Visualizzazione stampabile
-
Pre-acquisto Smartphone
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprarmi il mio primo Smartphone, e volevo puntare su un Padfone 2.
Ho però alcune perplessità che spero riusciate a togliermi:
1. Comprandolo da un negozio simil Mediaworld, c'è il rischio che sia brandizzato? Comprandolo (qualora la facessero) con una tariffa da qualche compagnia telfonica, sarebbe brandizzato?
2. Che significa Sim locked/unlocked?
3. So che il telefono ha la connessione LTE che qua in Italia non è ancora disponibile. Ma quando (e se) lo diventerà, c'è bisogno di un piano tariffario diverso dalla classica connessione 3g?
4. Eventuali altre connessioni oltre a 3G, LTE e wifi, vengono attivate automaticamente nel caso una di quelle elencate non dovessero connettersi? Mi riferisco a robe tipo WAP o altro che sul mio Nokia si attivava in automatico quando il Wifi perdeva il segnale, con costi non proprio concorrenziali!!!
5. Cos'è il Roaming? E (se ho capito cosa sia) mi chiede conferma se voglio attivarlo o (come per la domanda precedente) si connette in automatico? Qualcuno sa dirmi gli eventuali costi?
6. Avendo una sim vecchia di almeno 15 anni fa, non essendo compatibile con lo smartphone, basta che io vada dal gestore telefonico per riceverne una? Che tipo di Sim devo richiedere? E' gratuita (anche considerando il fatto che ne approfitto per cambiare operatore)?
7. I numeri presenti sulla mia Sim e/o sul mio attuale cell, come posso portarli sulla nuova SIM? Esiste un modo o devo riscrivermeli a mano (sarebbe una gran bella rottura di testicoli)?
Grazie a tutti per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cometanera
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprarmi il mio primo Smartphone, e volevo puntare su un Padfone 2.
Ho però alcune perplessità che spero riusciate a togliermi:
1. Comprandolo da un negozio simil Mediaworld, c'è il rischio che sia brandizzato? Comprandolo (qualora la facessero) con una tariffa da qualche compagnia telfonica, sarebbe brandizzato?
2. Che significa Sim locked/unlocked?
3. So che il telefono ha la connessione LTE che qua in Italia non è ancora disponibile. Ma quando (e se) lo diventerà, c'è bisogno di un piano tariffario diverso dalla classica connessione 3g?
4. Eventuali altre connessioni oltre a 3G, LTE e wifi, vengono attivate automaticamente nel caso una di quelle elencate non dovessero connettersi? Mi riferisco a robe tipo WAP o altro che sul mio Nokia si attivava in automatico quando il Wifi perdeva il segnale, con costi non proprio concorrenziali!!!
5. Cos'è il Roaming? E (se ho capito cosa sia) mi chiede conferma se voglio attivarlo o (come per la domanda precedente) si connette in automatico? Qualcuno sa dirmi gli eventuali costi?
6. Avendo una sim vecchia di almeno 15 anni fa, non essendo compatibile con lo smartphone, basta che io vada dal gestore telefonico per riceverne una? Che tipo di Sim devo richiedere? E' gratuita (anche considerando il fatto che ne approfitto per cambiare operatore)?
7. I numeri presenti sulla mia Sim e/o sul mio attuale cell, come posso portarli sulla nuova SIM? Esiste un modo o devo riscrivermeli a mano (sarebbe una gran bella rottura di testicoli)?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao, certo che per essere il tuo primo smartphone, ne prendi uno bello grosso ;)
Veniamo alle tue domande:
- Comprandolo da un media store come mediaworld, unieuro, trony e compagnia bella, non dovrebbe avere brand, in caso l'avessero e' ovviamente pubblico. Nessun magheggio. Invece con gli operatori telefonici quasi sempre hanno il loro brand. Alla fine dei conti nulla di particolare, esiste la comunita' e gli strumenti per poter flashare qualsiasi rom compatibile con il tuo dispositivo.
- Sim locked e unlocked credo che nel primo caso la sim sia bloccata con quel telefono fino a una scadenza, diverso da operator lock (qualsiasi sim, ma stesso operatore), unlocked si capisce da solo.
- Dipendera' tutto dal gestore telefonico, se mettera' un'offerta a parte o incluso in qualche pacchetto. Allo stato attuale LTE e' esclusivo, cioe' LTE di TIM non funziona con LTE di 3 a quanto ho letto in giro.
- No, quello che intendi e' la rete mobile. Android ha la possibilita' di disattivare i dati a pacchetto sotto la rete mobile e anche la possibilita' di configurare piu' profili apn come ad esempio wap.tim.it oppure ibox.tim.it.
- Il roaming non e' altro che il traffico telefonico diverso dal tuo operatore, ma su cui ti devi appoggiare per far in modo che la tua sim si registri (cosi' ti fai trovare rotfl). Casi comuni di roaming sono per esempio quando vai nei paesi esteri. Ovviamente il tuo operatore puo' non esistere e quindi ha siglato degli accordi con altri operatori internazionali cosicche' tu possa telefonare, messaggiare (brr) e navigare su internet mantenendo lo stesso numero. Questo ha pero' dei costi non indifferenti. Altro caso che mi viene in mente e' la 3 in Italia che va in roaming TIM.
Comunque se rimani in Italia non paghi per eventuale roaming, ma meglio sempre chiedere al tuo operatore. - Il cambio della sim puo' costare come non costare, dipende dall'operatore. Se fai la portabilita' paghi solo la sim nuova, se previsto, e non ti dicono che la tua e' troppo vecchia.
- Per salvare la rubrica devi vedere se il tuo nokia ha la possiblita' di esportare i contatti. Di solito devi usare nokia ovi suite oppure chiedi cortesemente al negoziante dove acquisti, se c'e' un modo per salvarla. Su android e' piu' semplice ;)
-
lascio aperto, ma mi raccomando...non andiamo OT ;)
-
1. Si se è con un'offerta di una compagnia telefonica
2. locked è quando puoi inserire solo la sim di un determinato operatore
3. mi sembra di si ma non sono sicuro....o_O
4.Il 3g e LTE non è sempre presente per questo la connessione può diminuire di velocità
5.Permetti di collegarti alla rete appoggiandoti alla rete di un'altro operatore. per questo costa tanto :-$
6. Si, Una microsim, alcuni operatori fanno il passaggio gratis
7.I contatti li puoi passare sul tuo account google
Un Thanks non fa male;)
-
Grazie mille a tutti ragazzi...
Gentilissimi e preziosissimi! :)
-
1. Io ho preso il GS3 in abbonamento con 3 e non è brandizzato!
La nuova sim di 3 (ero con tim prima) me l'hanno data gratis.
Quando vai in roaming tim con 3 paghi solo la navigazione, mentre telefonate e messaggi scalano dall'abbonamento. All'estero, in alcuni paesi (es UK) dove c'è la 3, paghi come in italia (a parte lo scatto iniziale, cmq modico) e a me ha fatto moooolto comodo.
(Non sto facendo pubblicitá alla 3 ma ti sto raccontando la mia esperienza.)
I contatti li ho esportati semplicemente salvandoli su pc col cavetto usb dal vecchio telefono (Samsung star) e poi ricopiati nel nuovo nello stesso modo.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App