Visualizzazione stampabile
-
io ho wind e devo dire che è davvero una pena...a volte di navigare non se ne parla proprio e capita anche che diventi un'impresa telefonare. Ho sentito che con 3 in caso di roaming a farne le spese è il credito sulla sim ma se si blocca il roaming sul telefono non si dovrebbero correre rischi o sbaglio??
-
confermo wind fa pena spesso, dopo aver chiesto ad amici in giro penso passerà una sim a 3 per una delle all in
-
Quote:
Originariamente inviato da
salca
Ciao ragazzi, avevo intenzioni di passare a wind ma un amico mi ha detto che la velocità della "tre" in navigazione è superiore rispetto ad altre compagnie.....ora mi ha messo in crisi!!:o
Mi sapete dire di piu'?? Vi risulta sta cosa o è una cavolata???;)
Probabilmente dipenderà anche dalla zona ma per quanto mi riguarda la connessione dati più prestante appartiene a Tre, l'unico accorgimento da avere è quello di disabilitare il roaming dati per evitare costi extra (infatti tutte le opzioni che comprendono la navigazione internet si riferiscono esclusivamente alla copertura 3ITA).
-
ero in un ristorante e per strada ieri sera in città, per la prima volta ho provato l'emozione rotfl di andare qualche secondo su internet per esigenza senza perdere tempo per 10 minuti senza successo come accade con wind
-
io ho fatto il passaggio a wind la settimana scorsa. Nella mia zona (napoli) la linea è molto variabile...passo da una navigazione a 6 mb/s ad una misera 0,10 mb/s. Con tre invece, quando c'era linea, navigavo a 3 mb/s. Il problema era appunto che il telefono non prendeva quasi mai. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurizio7013
Ora sono passato a wind...conclusioni e consigli: meglio avere rete più veloce ma con copertura imbarazzante che va spesso in roaming?? O rete forse più lenta ma con copertura superiore che ti lascia tranquillo senza addirittura spesso dover riavviare cellulare???
Chi userà il cellulare per giocarci forse dirà la prima...chi lo utilizza come lavoro o oggetto utile alla vita quotidiana, la seconda.....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Perdonami cosa intendi per vita quotidiana? No perché in edge non apri nemmeno google.it,quindi il gprs nemmeno lo considero,per non parlare del navigatore o google maps...la connessione edge o gprs è comoda solo se si vuole mandare un messaggio con whatsapp o similari e non credo tu lavori con whatsapp,il che equivale a non avere connessione!
Ovviamente il tutto dipende dalle zone in cui si abita per la copertura,però possiamo anche dire che la copertura 3 è aumentata di molto e i problemi legati stanno lentamente scomparendo.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e