Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi novità!!! Mi ha chiamato il tizio e mi ha detto che ha un s3 usato ma con scontrino e garanzia. Mi ha detto che è disposto a firmarmi un foglio per l'avvenuta transazione. Ho controllato il codice imei dal sito International Numbering Plans, © 2001-2013 e risulta ok!! Ragazzi solo un dubbio: come faccio a capire che lo scontrino che mi ha dato è di quel telefono (e quindi ha la garanzia, come dice)?
Grazie dei consigli!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolo89geom
Ragazzi novità!!! Mi ha chiamato il tizio e mi ha detto che ha un s3 usato ma con scontrino e garanzia. Mi ha detto che è disposto a firmarmi un foglio per l'avvenuta transazione. Ho controllato il codice imei dal sito
International Numbering Plans, © 2001-2013 e risulta ok!! Ragazzi solo un dubbio: come faccio a capire che lo scontrino che mi ha dato è di quel telefono (e quindi ha la garanzia, come dice)?
Grazie dei consigli!!
Non credo che sullo scontrino sia riportato il seriale del cellulare. Quindi non puoi capirlo.
I controlli sui siti che riportano IMEI bloccati non sono esaustivi. In quanto spesso non vengono aggiornati dagli operatori telefonici, che cercano di occultare un problema molto diffuso. È anche quando aggiornano, questo avviene con mesi di ritardo.
Mi spiace essere negativo ma purtroppo la situazione è così.
EDIT
ovviamente quanto ho scritto sopra è un concetto generale. Riguardo al caso specifico nessuno può affermare che il dispositivo che ti è stato proposto verrà bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Non credo che sullo scontrino sia riportato il seriale del cellulare. Quindi non puoi capirlo.
I controlli sui siti che riportano IMEI bloccati non sono esaustivi. In quanto spesso non vengono aggiornati dagli operatori telefonici, che cercano di occultare un problema molto diffuso. È anche quando aggiornano, questo avviene con mesi di ritardo.
Mi spiace essere negativo ma purtroppo la situazione è così.
Quindi come devo comportarmi? Consigli? Meglio ferito che morto!!
-
Insisti con Vodafone, sostenendo che l'assistenza del tuo cellulare conferma la funzionalità del dispositivo.
Cerca di farti dire se c'è o non c'è blocco.
-
se non sbaglio gli scontrini delle vendite di smartphone riportano il seriale del telefono o cmq hanno una distinta che riporta il numero scontrino ed il seriale...e questo a tutela di ambo le parti, ma soprattutto a certificare che quello scontrino e di quel telefono e non di mille altri!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
se non sbaglio gli scontrini delle vendite di smartphone riportano il seriale del telefono
non tutti, in verità (purtroppo).
è più probabile che accada con una catena della grande distribuzione organizzata, che ha una gestione di scarico del magazzino automatizzata, che passa anche per i terminali delle casse.
col negozietto è difficile che accada.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dataghoul
non tutti, in verità (purtroppo).
è più probabile che accada con una catena della grande distribuzione organizzata, che ha una gestione di scarico del magazzino automatizzata, che passa anche per i terminali delle casse.
col negozietto è difficile che accada.
si ma non è che stiamo andando a casaccio...ci sono degli obblighi...non so se di legge... ma dei produttori di sicuro...quindi anche il negozzietto se non ha la possibilitá di emettere uno scontrino con IMEI deve comunque allegare una distinta che riporti numero IMEI del terminale ed i dati del relativo scontrino....questo è l'unico modo per assegnare in modo univoco uno scontrino ad un telefono!
-
Qualcuno può postare, ovviamente cancellando parte delle cifre del numero IMEI, la foto di uno scontrino che lo riporta? Io non ne ho mai visto uno.
-
Davvero su decine di telefoni, più altre decine di amici.. Mai visto imei su scontrini..
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Qualcuno può postare, ovviamente cancellando parte delle cifre del numero IMEI, la foto di uno scontrino che lo riporta? Io non ne ho mai visto uno.
ecco un esempio che avevo a portata di mano!
Allegato 80233
naturalmente questo essendo un prodotto solo wi-fi non ha codice IMEI ma ha comunque un numero identificativo che si trova sul prodotto, sulla confezione e come puoi vedere sullo scontrino!
adesso l'ho venduto...ma ti assicuro che anche sul mio precedente S3 sullo scontrino era riportato il codice IMEI
altrimenti con uno solo scontrino generico di elettronica sui 4/500€ teoricamente ci si potrebbe coprire in garanzia una fascia di prodotti vastissima! prima era così...ma prima prima! ora per tener freno ai furbetti è stata adottata questa procedura...che tra l'altro oltre garantire ai produttori un assegnazione univoca dello scontrino al prodotto, fornisce la stessa certezza ma in questo caso, torna utile a chi come in questo thread si è trovato un telefono usato da acquistare ma ha forti dubbi sulla garanzia.