Visualizzazione stampabile
-
Info operatore Noverca
Salve a tutti :)
Sono utente Tre da un paio di mesi ma non sono particolarmente soddisfatta del servizio (anzi...).
Cercando in giro ho trovato le offerte dell'operatore Noverca di cui non avevo mai sentito parlare.
Qualcuno potrebbe darmi informazioni a riguardo? E' una fuffa oppure conviene davvero?
Grazie :D
(Premetto che uso molto la connessione dati e poco mi importa della qualità audio delle chiamate...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Naxi
Salve a tutti :)
Sono utente Tre da un paio di mesi ma non sono particolarmente soddisfatta del servizio (anzi...).
Cercando in giro ho trovato le offerte dell'operatore Noverca di cui non avevo mai sentito parlare.
Qualcuno potrebbe darmi informazioni a riguardo? E' una fuffa oppure conviene davvero?
Grazie :D
(Premetto che uso molto la connessione dati e poco mi importa della qualità audio delle chiamate...)
Trovi una enorme quantità di info su noverca cercando su google. Su un altro forum c'è di tutto.
-
Ciao, io sono passato da tre a Noverca e sono pentito. La copertura di rete tim è ottima per ke chiamate ma per i dati ha molte zone in 2g (e non ci navighi). A questo aggiungi che la connessione Noverca è castrata. Non sono mai riuscito ad arrivare nemmeno a 3mbps in 4 giorni di test in varie zone a Milano e in comuni limitrofi.
La società per il resto è trasparente, mi piace. Ma la connessione per me è un problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Ciao, io sono passato da tre a Noverca e sono pentito. La copertura di rete tim è ottima per ke chiamate ma per i dati ha molte zone in 2g (e non ci navighi). A questo aggiungi che la connessione Noverca è castrata. Non sono mai riuscito ad arrivare nemmeno a 3mbps in 4 giorni di test in varie zone a Milano e in comuni limitrofi.
La società per il resto è trasparente, mi piace. Ma la connessione per me è un problema.
A onor del vero in 2g (edge) ci navighi, perchè fino a pochi anni fa si ci navigava, così come navigavo 15 anni fa a 33 kbps. E' però vero quanto riportato sopra ossia il cap alla connessione, cui però fanno da contraltare prezzi estremamente competitivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
A onor del vero in 2g (edge) ci navighi, perchè fino a pochi anni fa si ci navigava, così come navigavo 15 anni fa a 33 kbps. E' però vero quanto riportato sopra ossia il cap alla connessione, cui però fanno da contraltare prezzi estremamente competitivi.
Edge... In teoria sì, in pratica ho provato due volte e una volta lo speedtest si è rifiutato di partire, la seconda mi sono rimaste tutte le mail in posta in uscita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Edge... In teoria sì, in pratica ho provato due volte e una volta lo speedtest si è rifiutato di partire, la seconda mi sono rimaste tutte le mail in posta in uscita...
Ma no dai, io con l'edge l'unica cosa che non ci faccio è il voip, per il resto col telefono in edge navigo, mando e ricevo posta, whatsapp ecc. L'edge offre vantaggi enormi perchè ti consente di connetterti anche laddove il gestore non ha installato impianti 3g.
Prima avevo 3 e nei paesi del Cilento interno dove andavo in ferie non c'era affatto copertura, quindi per una settimana/dieci gg. niente internet. Ora con Tiscali mobile per fortuna (avendo la rete Tim) non prendo solo lì, ma anche nelle gallerie, nelle metro ecc. perchè la copertura di Tim è ottima.
-
Per chi non conoscesse l'operatore vi rimando a :
Nòverca - Wikipedia
Acotel Group - Wikipedia