Tariffe in rialzo, la grande fregatura
Vittima, come molti altri utenti, delle rimoludazioni (wind nel mio caso, ma pare anche Vodafone non ne sia immune) ho dato un'occhiata su internet alle offerte tutto compreso: necessitavo un minimo di minuti verso tutti, sms (opzionale) e internet (meglio se 2 gb) con funzione illimitata, ossia velocità ridotta di navigazione dopo il tot previsto nell'offerta. Sono rimasto allibito visto che ero rimasto alle offerte di circa un anno fa, quando passai a Wind per la All Inusive Digital
Vodafone offre una sola tariffa a 15€ (pardon 14.90) con diverse aggiunte possibili: mi sembra una follia.
Wind offre le All Inclusive a partire da 12€, per carità offerta "onesta", ma sono sparite le offerte con 2GB e i prezzi nazionalpopolari sotto i 10€. Inoltre la rete, paragonata ai competitor è lenta da far piangere.
3 è un caso tutto a parte; di base le offerte sono oneste, con le All In da 8 a 14€ mensili, ma con limiti settimanali per sms, minuti e internet: per me una follia.
Tim offre le Special a 15 o 20€ al mese (con 2gb anziché 1 solo per mnp online), ossia prezzi in linea. Solo la Young a 10€ al mese merita, ma anche questa vale solo con mnp online, altrimenti si devono scucire 15€ mensili.
Ho inoltre dato un'occhiata ai vari Postemobile, Noverca, Fastweb etc. Ho trovato la Steel di Noverca paurosa a 4€ (ma 1 solo gb, per altro limitato mi pare di capire), ma anche la fuel di Fastweb a 10€ con 1gb poi illimitato con riduzione, ed entrambi con minuti verso tutti.
A parte la Young con mnp online e le compagnie online non capisco il perché questo graduale e collettivo aumento dei prezzi, che idea vi siete fatti? Tutto concordato? Prezzi precedentemente troppo bassi? All'estero per esempio ho trovato sempre offerte assurde e carissime rispetto a qui.
Per la cronaca propendo per la Young con MNP online. Di fastweb e noverca che mi dite? Nelle mie condizione che fareste?