CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Forse è tempo di cambiare sim :laughing:

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Forse è tempo di cambiare sim :laughing:

    Visto che nel 99% dei casi uso lo smartphone a casa, con il wifi della linea fissa, non ho mai avuto l'esigenza di avere una sim con chiamate e sms gratuiti, oltre a un tot di giga per internet. dato che non li sfrutterei minimamente.

    Tanto è vero che, ad oggi, nel mio telefono c'è ancora una sim del 2000 della Omnitel, che all'epoca non era ancora diventata Vodafone. Ebbene, questa sim fino al mese scorso mi costava 1,96 € al mese e qualsiasi cosa era a consumo, ma tanto salvo emergenze fuori casa, come spesa senza avere nulla mi andava bene, ora però da questo mese il costo per non avere nulla è praticamente raddoppiato, arrivando a 3,95 € mensili, e questo è il mio piano tariffario:


    Vodafone Sera
    Dettagli e costi
    Piano tariffario per SIM Ricaricabile non più sottoscrivibile.

    Chiamate dalle 16:00 alle 8:00: 13,90 cent al minuto
    Chiamate dalle 8:00 alle 16:00: 39,90 cent al minuto
    Chiamate sabato, domenica e festivi: 13,90 cent al minuto
    SMS: 29 cent verso tutti
    MMS: 1,30 euro
    Scatto alla risposta: 18,90 cent
    Costo del piano: fino ad un massimo di 3,95 euro al mese salvo condizioni particolari
    Ulteriori informazioni
    La tariffazione è a scatti addebitati anticipatamente ogni 60 secondi. Le chiamate verso il numero You&Me costano 7,90 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 18,90 centesimi.
    Con la nuova tariffa base, ogni giorno, in assenza di promozioni attive e solo quando ci si collega a Internet, sarà possibile navigare senza limiti di tempo al costo di 6 euro (IVA incl.) fino al raggiungimento di 5GB. Oltre tale soglia il costo è di 2 euro (IVA incl.) per 100 MB, tariffati a scatti anticipati di 100 KB.
    Si applica solo se non hai una promozione per navigare in Internet o se utilizzi il tuo smartphone come hotspot.
    Le chiamate verso la segreteria telefonica hanno un costo fisso di 1,50 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. Il costo della ricevuta di ritorno è di 25 cent.


    Ora, so che ci sono delle sim a bassissimo costo, pensate per le persone come me che fuori casa usano poco o nulla il telefono, che offrono poche cose gratuite ma che costano anche meno della cifra che pago adesso, per non avere nulla. L'unica cosa però, è che mi serve la portabilità del numero; non intendo cambiarlo, quindi chiedo a voi se mi potete consigliare qualche sim che rispecchi queste caratteristiche, grazie

  2.  
  3. #2
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,080
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    907
    Ringraziato 2,168 volte in 1,592 Posts
    Predefinito

    La SIM dovrebbe essere comprata soprattutto in base alla qualità e la forza del segnale della rete.
    La portabilità la fanno tutti gli operatori e con essa anche il recupero del credito presente sulla vecchia SIM.
    Tra gli operatori low cost spiccano solo quelli virtuali, quindi ti converrebbe fare delle verifiche nella rua zona su quale funziona meglio.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    sanford (28-11-23)

  5. #3
    Baby Droid L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Essendo un po' ignorante in merito, ho capito che gli operatori virtuali si appoggiano alle reti di altri operatori, quindi per fare un esempio, se voglio restare su rete Vodafone di cui mi va bene la qualità del segnale e la copertura, prendo una Postemobile, ma mi danno una sim fisica oppure no? Le eSIM sono una cosa diversa?

  6. #4
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,080
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    907
    Ringraziato 2,168 volte in 1,592 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sanford Visualizza il messaggio
    Essendo un po' ignorante in merito, ho capito che gli operatori virtuali si appoggiano alle reti di altri operatori, quindi per fare un esempio, se voglio restare su rete Vodafone di cui mi va bene la qualità del segnale e la copertura, prendo una Postemobile, ma mi danno una sim fisica oppure no? Le eSIM sono una cosa diversa?
    Partiamo col dire che non è detto che un operatore virtuale MVNO che si appoggi ad un operatore reale, poi funzioni con una buona qualità di segnale. Ti faccio un esempio, nella mia zona, Taranto, la Vodafone va alla grande, ma come operatori virtuali, UnoMobile è molto più efficace di Ho Mobile, eppure si poggiano sulla stessa rete reale. Quindi se PosteMobile dalle tue parti va bene, allora si, altrimenti altri operatoti virtuali su rete Vodafone tra cui poter scandagliare la ricerca sono: ho., DIGI Mobil, Daily Telecom Mobile, Lycamobile, UnoMobile, Optima Mobile, Noitel, NT Mobile, Rabona Mobile (?). Una volta effettuato il passaggio (in gergo portabilità o MNP), il tempo di attesa di solito è di 3 giorni lavorativi, o nel caso di alcuni operatori reali, si viene avvisati da un SMS sulla data del passaggio al nuovo operatore. Viene fornita una scheda SIM che è già attiva dopo alcune ore con un numero provvisorio, che diventerà lo stesso dell'alto operatore al passaggio completo; a quel punto, si toglie la vecchia SIM che fornirà Nessun servizio e viene inserita la nuova che funzionerà a tutti gli effetti. Per internet fuori casa va configurato l'APN, mentre se ci sono dei contatti salvati sulla vecchia SIM, il consiglio è quello di spostarli nel telefono o in un account GMAIL prima che essa scada, o, se il rivenditore ha l'apparecchietto per la clonazione della SIM, può passarli direttamente lui in qualche minuto.
    Le eSIM invece non sono schede fisiche ma virtuali e non tutti gli operatori le attivano. Attualmente in Italia le eSIM sono disponibili con TIM, Vodafone, WINDTRE, Very Mobile, Iliad, CoopVoce, Spusu, Vianova e Fastweb e la loro attivazione è digitalizzata. Per tutto il resto (piani tariffari compresi), io consiglio sempre di parlarne col rivenditore o ancor prima, se i ha la possibilità, con il servizio clienti dell'operatore che si vorrebbe scegliere.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    sanford (28-11-23)

  8. #5
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,246
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,506 volte in 1,320 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sanford Visualizza il messaggio
    Essendo un po' ignorante in merito, ho capito che gli operatori virtuali si appoggiano alle reti di altri operatori, quindi per fare un esempio, se voglio restare su rete Vodafone di cui mi va bene la qualità del segnale e la copertura, prendo una Postemobile, ma mi danno una sim fisica oppure no? Le eSIM sono una cosa diversa?
    Se cerchi una sim a consumo per uso di emergenza, sotto rete Vodafone c'e' Postemobile, con ben due tariffe tra cui scegliere. La sim costa 15euro con 15euro di traffico, spedizione a casa inclusa.

    Oppure UnoMobile, ha 2 piani base a consumo, ma anche un pacchetto IoT da 100min/50sms/1GB a 2,50euro al mese. Costo sim e spedizione 10euro.

    Alternative:
    Sotto rete WindTre: l'offerta Fastweb a consumo minuti/sms a 5cents, 1cent al MB. Solo nei negozi FW, costo sim 5euro + 16 di ricarica.

    Sotto rete Tim: CoopVoce, offerta IoT da 50min/200sms/200MB ... 2,50euro al mese. Costo sim 10euro con 5 di credito. Devi andare in un supermercato ... in teoria dovrebbero esserci anche 1-2 piani a consumo, sempre in negozio.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    sanford (28-11-23)

  10. #6
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,478
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,754
    Ringraziato 7,986 volte in 6,120 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sanford Visualizza il messaggio
    Visto che nel 99% dei casi uso lo smartphone a casa, con il wifi della linea fissa, non ho mai avuto l'esigenza di avere una sim con chiamate e sms gratuiti, oltre a un tot di giga per internet. dato che non li sfrutterei minimamente.

    Tanto è vero che, ad oggi, nel mio telefono c'è ancora una sim del 2000 della Omnitel, che all'epoca non era ancora diventata Vodafone. Ebbene, questa sim fino al mese scorso mi costava 1,96 € al mese e qualsiasi cosa era a consumo, ma tanto salvo emergenze fuori casa, come spesa senza avere nulla mi andava bene, ora però da questo mese il costo per non avere nulla è praticamente raddoppiato, arrivando a 3,95 € mensili, e questo è il mio piano tariffario:


    Vodafone Sera
    Dettagli e costi
    Piano tariffario per SIM Ricaricabile non più sottoscrivibile.

    Chiamate dalle 16:00 alle 8:00: 13,90 cent al minuto
    Chiamate dalle 8:00 alle 16:00: 39,90 cent al minuto
    Chiamate sabato, domenica e festivi: 13,90 cent al minuto
    SMS: 29 cent verso tutti
    MMS: 1,30 euro
    Scatto alla risposta: 18,90 cent
    Costo del piano: fino ad un massimo di 3,95 euro al mese salvo condizioni particolari
    Ulteriori informazioni
    La tariffazione è a scatti addebitati anticipatamente ogni 60 secondi. Le chiamate verso il numero You&Me costano 7,90 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 18,90 centesimi.
    Con la nuova tariffa base, ogni giorno, in assenza di promozioni attive e solo quando ci si collega a Internet, sarà possibile navigare senza limiti di tempo al costo di 6 euro (IVA incl.) fino al raggiungimento di 5GB. Oltre tale soglia il costo è di 2 euro (IVA incl.) per 100 MB, tariffati a scatti anticipati di 100 KB.
    Si applica solo se non hai una promozione per navigare in Internet o se utilizzi il tuo smartphone come hotspot.
    Le chiamate verso la segreteria telefonica hanno un costo fisso di 1,50 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. Il costo della ricevuta di ritorno è di 25 cent.


    Ora, so che ci sono delle sim a bassissimo costo, pensate per le persone come me che fuori casa usano poco o nulla il telefono, che offrono poche cose gratuite ma che costano anche meno della cifra che pago adesso, per non avere nulla. L'unica cosa però, è che mi serve la portabilità del numero; non intendo cambiarlo, quindi chiedo a voi se mi potete consigliare qualche sim che rispecchi queste caratteristiche, grazie
    Discussione spostata in sezione gestori e operatori telefonici

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  11. #7
    Baby Droid L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 9mm Visualizza il messaggio
    Per internet fuori casa va configurato l'APN...
    Alla fine ho deciso di attivare l'offerta PosteMobile Super 20 da 4€ al mese, ma non ho capito il discorso dell'APN...cioè, una volta che si attiva la sim, non basta inserirla nel telefono e accendere la connessione dati per navigare? Come si configura l'APN su un telefono android?

  12. Il seguente Utente ha ringraziato sanford per il post:

    pumaro (11-12-23)

  13. #8
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,228

    Ringraziamenti
    246
    Ringraziato 998 volte in 861 Posts
    Predefinito

    Potrebbe non funzionare in automatico, nel caso

    https://www.smartworld.it/guide/post...pn-204573.html

    Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

  14. #9
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,080
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    907
    Ringraziato 2,168 volte in 1,592 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sanford Visualizza il messaggio
    Alla fine ho deciso di attivare l'offerta PosteMobile Super 20 da 4€ al mese, ma non ho capito il discorso dell'APN...cioè, una volta che si attiva la sim, non basta inserirla nel telefono e accendere la connessione dati per navigare? Come si configura l'APN su un telefono android?
    https://www.postemobile.it/Assistenz...%20Android.pdf

  15. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    sanford (10-12-23)

  16. #10
    Baby Droid L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    La sim mi è stata attivata stamattina e la configurazione dell'APN è avvenuta in automatico al suo inserimento...tanto meglio così

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy