CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
Discussione:

[UFFICIALE] Oppo Find X5 Pro: dubbi, problemi, richieste di aiuto di carattere generale

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2017
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ok grazie mille.
    Nel frattempo l'offerta a 579 è andata ovviamente XD
    Comunque anche a 599 dal sito Oppo credo che lo prenderò

    Grazie mille

  2.  
  3. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    168

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Non fasciatevi la testa.

    Si configura come tutti gli altri dispositivi.




    Nulla di difficile e, comunque, tutto si può configurare e modificare a piacimento in qualsiasi momento.

    Per quanto riguarda la politica aggiornamenti:

    Oppo sui top di gamma recenti dovrebbe garantire 4 aggiornamenti di versione android e 5 anni di patch di sicurezza.

    Sul mio Oppo find X2 pro (2020), escluso da questa politica aggiornamenti più estesa, sta tutt'ora ricevendo le patch di sicurezza insieme ad ulteriori miglioramenti con cadenza mensile.
    È uscito con android 10 ed è aggiornato ad Android 13.

    Sugli Oppo non ci si deve aspettare il cambio versione Android troppo presto perché qui la politica non è "aggiornare prima degli altri" bensì "aggiornare senza alcun bug".
    Ed effettivamente ho constatato che è così.

    MI OPPOngo


    Ciao Gianpassa, grazie per il tuo messaggio; circa la questione della configurazione dell'oppo find x5 pro, anche su questo forum si parla di difficoltà a configurare il telefono...tant'è che esiste, ma non l'ho trovato, un tutorial, una guida insomma, relativo alla configurazione; a quanto pare nel processo di configurazione ad un certo punto il telefono riporta alla rete da configurare, senza dare la possibilità di procedere! Mi invii link relativo a questa procedura? Non riesco a trovarlo...scusami per il disturbo e aspetto una tua risposta che mi schiarisca le idee
    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Non fasciatevi la testa.

    Si configura come tutti gli altri dispositivi.

    Nulla di difficile e, comunque, tutto si può configurare e modificare a piacimento in qualsiasi momento.

    Per quanto riguarda la politica aggiornamenti:

    Oppo sui top di gamma recenti dovrebbe garantire 4 aggiornamenti di versione android e 5 anni di patch di sicurezza.

    Sul mio Oppo find X2 pro (2020), escluso da questa politica aggiornamenti più estesa, sta tutt'ora ricevendo le patch di sicurezza insieme ad ulteriori miglioramenti con cadenza mensile.
    È uscito con android 10 ed è aggiornato ad Android 13.

    Sugli Oppo non ci si deve aspettare il cambio versione Android troppo presto perché qui la politica non è "aggiornare prima degli altri" bensì "aggiornare senza alcun bug".
    Ed effettivamente ho constatato che è così.

    MI OPPOngo
    Ciao Gianpassa; ti dicevo che su questo argomento, quello dei problemi di configurazione, c'è su questo sito un messaggio che spiega come bypassare i problemi di settaggio iniziali del telefono con una procedura annessa che risolverebbe il problema in fase di prima configurazione; gentilmente mi sapresti indicare il messaggio su questo argomento che non riesco a trovare? Grazie!
    Abbi pazienza
    Quote Originariamente inviato da ziGno Visualizza il messaggio
    Ok grazie mille.
    Nel frattempo l'offerta a 579 è andata ovviamente XD
    Comunque anche a 599 dal sito Oppo credo che lo prenderò

    Grazie mille

    Ciao; hai trovato notizie riguardanti i problemi di configurazione iniziale del telefono? Problemi ce ne sono ma non trovo una procedura che possa risolvere; non vorrei spendere quella somma avendo in partenza difficoltà che non saprei come risolvere. Rispondimi, per favore
    Grazie

  4. #13
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,331

    Ringraziamenti
    251
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Credo che la procedura di configurazione, pur cambiando alcuni aspetti, sia simile per tutti i terminali android. E per tutti, può valere il consiglio generico. Quando ti arriva il nuovo terminale, lo accendi, verifichi che la batteria sia sufficientemente carica, altrimenti lo metti in carica. Una volta carico, ci metti una sim dentro, lo accendi, e all'accensione lo colleghi al wifi di casa, e salti tutti i passaggi di configurazione account, google etc etc che to verranno chiesti. Una volta fatto questo, cerca gli aggiornamenti del telefono, e li fai tutti. Una volta aggiornato all'ultima versione disponibile, vai nelle impostazioni e fai un bel reset di fabbrica, e poi al riavvio inizi da capo, facendo la configurazione di tutti i tuoi account. In questo modo avrai un sistema aggiornato e pulito sin dalla prima configurazione

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato ryouza per il post:

    arkadroid (15-09-23),gianpassa (15-09-23)

  6. #14
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da arkadroid Visualizza il messaggio
    Ciao Gianpassa, grazie per il tuo messaggio; circa la questione della configurazione dell'oppo find x5 pro, anche su questo forum si parla di difficoltà a configurare il telefono...tant'è che esiste, ma non l'ho trovato, un tutorial, una guida insomma, relativo alla configurazione; a quanto pare nel processo di configurazione ad un certo punto il telefono riporta alla rete da configurare, senza dare la possibilità di procedere! Mi invii link relativo a questa procedura? Non riesco a trovarlo...scusami per il disturbo e aspetto una tua risposta che mi schiarisca le idee


    Ciao Gianpassa; ti dicevo che su questo argomento, quello dei problemi di configurazione, c'è su questo sito un messaggio che spiega come bypassare i problemi di settaggio iniziali del telefono con una procedura annessa che risolverebbe il problema in fase di prima configurazione; gentilmente mi sapresti indicare il messaggio su questo argomento che non riesco a trovare? Grazie!
    Abbi pazienza



    Ciao; hai trovato notizie riguardanti i problemi di configurazione iniziale del telefono? Problemi ce ne sono ma non trovo una procedura che possa risolvere; non vorrei spendere quella somma avendo in partenza difficoltà che non saprei come risolvere. Rispondimi, per favore
    Grazie
    Unisco i messaggi consecutivi, non consentiti per regolamento.

    Non conosco la guida di cui parli ...

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  7. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    arkadroid (15-09-23)

  8. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    168

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Credo che la procedura di configurazione, pur cambiando alcuni aspetti, sia simile per tutti i terminali android. E per tutti, può valere il consiglio generico. Quando ti arriva il nuovo terminale, lo accendi, verifichi che la batteria sia sufficientemente carica, altrimenti lo metti in carica. Una volta carico, ci metti una sim dentro, lo accendi, e all'accensione lo colleghi al wifi di casa, e salti tutti i passaggi di configurazione account, google etc etc che to verranno chiesti. Una volta fatto questo, cerca gli aggiornamenti del telefono, e li fai tutti. Una volta aggiornato all'ultima versione disponibile, vai nelle impostazioni e fai un bel reset di fabbrica, e poi al riavvio inizi da capo, facendo la configurazione di tutti i tuoi account. In questo modo avrai un sistema aggiornato e pulito sin dalla prima configurazione

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
    Si ryouza, ma problemi di configurazione personalmente non ne ho mai avuti, con altri telefoni android; su questo telefono leggevo che, ad esempio, durante la configurazione, quando si fa per configurare, si viene reindirizzati sempre al network wifi a cui collegarsi; tu dici di saltare quest'ultima procedura ma ti prego di spiegarmi meglio il tutto! Scusami se ti dò noia, eventualmente; grazie

  9. #16
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,331

    Ringraziamenti
    251
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Ma veramente il passaggio del collegamento alla rete wifi è l'unico da non saltare

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato ryouza per il post:

    arkadroid (15-09-23),gianpassa (15-09-23)

  11. #17
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da arkadroid Visualizza il messaggio
    Si ryouza, ma problemi di configurazione personalmente non ne ho mai avuti, con altri telefoni android; su questo telefono leggevo che, ad esempio, durante la configurazione, quando si fa per configurare, si viene reindirizzati sempre al network wifi a cui collegarsi; tu dici di saltare quest'ultima procedura ma ti prego di spiegarmi meglio il tutto! Scusami se ti dò noia, eventualmente; grazie
    Scoperta la discussione che ha generato il panico.

    https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8230175

    1) inserisci la SIM
    2) prosegui l'installazione di tutto normalmente. Se ti chiede il wifi puoi inserirlo o anche no, non cambia nulla. Io lo inserirei.

    Se per caso si dovesse bloccare prova a fare come suggerito dall'utente in quella discussione...

    Tieni presente che a quanto pare l'utente non aveva inserito la SIM nel telefono.

    Tutti i telefoni al primo avvio hanno bisogno della SIM altrimenti il sistema rischia di configurarsi quasi come unità "demo", ossia da esposizione in negozio.

    Infatti in questa modalità non riusciva a scaricare aggiornamenti e non proseguiva se non togliendo anche il wifi. A quel punto funziona ma non è del tutto inizializzato.

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Ma veramente il passaggio del collegamento alla rete wifi è l'unico da non saltare

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
    Non è indispensabile ma anch'io lo inserirei.

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  12. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    arkadroid (15-09-23)

  13. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    168

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Ma veramente il passaggio del collegamento alla rete wifi è l'unico da non saltare

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
    Potresti rispiegarmi i passaggi della procedura? Scusami e attendo risposta

  14. #19
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da arkadroid Visualizza il messaggio
    Potresti rispiegarmi i passaggi della procedura? Scusami e attendo risposta
    Leggi quanto ha scritto nel messaggio precedente e poi leggi anche il mio.

    Sono scritti in modo chiaro e limpido.

    Non stiamo facendo il flash di una rom ma semplicemente la prima accensione.

    L'unica accortezza da avere è quella di inserire la SIM.

    Ora ti pregherei di farlo e di scrivere qui solo nel caso avessi riscontrato problemi, non ora che non hai ancora acquistato il telefono.

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  15. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    168

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Mi spiace che mi parli con questo tono...ho soltanto chiesto un aiuto e le domande che ho posto sono state funzionali al probabile acquisto di un telefono in una situazione, quella della configurazione, differente da quella di altri telefoni; e aggiungo che ho letto i tuoi messaggi e quelli di altri! Tutto qui; e non mi sembra di essere stato inopportuno o offensivo o altro. Grazie a te e agli altri che sono stati gentili nel volermi dare una mano. Buona serata
    Ultima modifica di arkadroid; 16-09-23 alle 00:32

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy