Visualizzazione stampabile
-
Altra domanda...parliamo del modulo airplane mode helper, che dovrebbe permettere di bypassare la limitazione che è stata introdotta dopo Android 4.2 , se non erro, che non permette di gestire il modo aeroplano tramite app. Io uso profile scheduler e nonostante questo modulo sia installato non mi fa selezionare la modalità aereo in un profilo......qualche suggerimento?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Buon giorno a tutti, intanto volevo ringraziare l'autore del thread e tutti quelli che hanno collaborato, non ho avuto problemi di sorta con le vostre guide.
Volevo segnalare che ho trovato all'interno del firmware un'app di sistema chiamata "Searchservice" che da un giorno all'altro ha cominciato a farmi comparire delle pubblicità dopo lo sblocco dello schermo, l'app vi confermo che è presente direttamente nel firmware originale in quanto l'ho trovata sia dopo il factory reset che dopo il ripristino dell'immagine da SP Flash Tool.
Originariamente l'avevo disattivata e revocato tutti i diritti di accesso, successivamente ho rootato il telefono e definitivamente rimossa attraverso l'app nobloat.
Volevo chiedervi consiglio su come comportarmi poi in caso di aggiornamenti OTA, con TWRP e root esiste un modo per installare gli aggiornamenti senza briccare il telefono? Avevo un Nexus 4 e queste procedure mi hanno sempre dato delle rogne, avere il root è comodissimo ma dover fare un wipe dopo ogni aggiornamento è davvero una rottura...
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alainros
Volevo chiedervi consiglio su come comportarmi poi in caso di aggiornamenti OTA, con TWRP e root esiste un modo per installare gli aggiornamenti senza briccare il telefono? Avevo un Nexus 4 e queste procedure mi hanno sempre dato delle rogne, avere il root è comodissimo ma dover fare un wipe dopo ogni aggiornamento è davvero una rottura...
Grazie a tutti.
sono felice che le guide siano state di aiuto.
Se possibile ti prego di dettagliare meglio il discorso "searchservice" in quanto, a memoria sei l'unico ad aver trovato questo problema.
In caso di aggiornamenti OTA, purtroppo sono rogne.. una soluzione che non fa perdere i dati e in molti casi riesce ad avere elevate percentuali di successo, è quella di fare quanto segue.
Quando notificato il nuovo aggioramento, non farlo ma effettuare queste operazioni:
- Flash della partizione System e della partizione Recovery su flashtool della rom atock attuale presente sul sito del produttore o needrom (deselezionare tutte le altre partizioni ad eccezione quindi di SYSTEM e RECOVERY)
- Riavvio in questa modalità e verifica del funzionamento corretto del sistema e dell'assenza di root.
- Ricerca aggiornamenti ed applicazione degli stessi
- Flash della TWRP tramite flashtool (sempre spernado che non cambi qualcosa sul kernel o sull boot della nuova rom aggiornata che inibirebbe il funzionamento della twrp)
- flash root e altro..
Se l'aggiornamento non va a buon fine, magari sono state fatte modifiche al sistema più profonde e lo script dell'aggiornamento trova incongruenze tra il sistema e quello che si attende dal controllo dei file lo script di aggiornamento.
Altra soluzione, attendere la disponibilità del nuovo aggiornamento in formato Flashtool.. e anche in questo caso, procedere al flash delle partizioni System, Recovery e Boot , escludendo tutte le restanti e quindi mantenendo dati e app..
Ciao
-
In linea di massima è corretto ma bisogna sempre considerare le specificità dei vari firmware.
A me è successo diverse volte con diversi telefoni che operando così poi al reboot , quando il sistema va ad ottimizzare quelle app che avevano bisogno del root per funzionare ( non avendo fatto il flash data ) poi non riuscendoci può entrare in bootloop o riuscendoci poi potrà avere malfunzionamenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
sono felice che le guide siano state di aiuto.
Se possibile ti prego di dettagliare meglio il discorso "searchservice" in quanto, a memoria sei l'unico ad aver trovato questo problema.
Quello che ho scritto sopra, hanno cominciato ad apparirmi delle pubblicità "ad capocchiam" finchè col troubleshooting sono arrivato a quella app di sistema e una volta disattivata non ho più riscontrato il problema (allego screen), facendo scansioni con avg o altri software antivirus/malware, viene segnalato come app preinstallata dal produttore malevola (bloatware), magari se volete provare anche voi abbiamo qualche altro dato sottomano... Io per ora l'ho riscontrato su due k6000pro nuovi arrivati già con la versione 8.0 del firmware preinstallata.
it . tinypic . com/r/2v0hizk/9
Per quanto riguarda l'aggiornamento ti ringrazio per la mini guida, io il root lo utilizzo solo per poche cose, wakelock detector e greenfy, f.lux per il display e in questocaso per disinstallare il bloatware, quindi spero di non avere problemi in futuro ad aggiornare... Comunque aspettare l'immagine del sistema per me non è un problema.
-
Buona sera a tutti
vacanzieri e non....:-)
...io continuo a proporre i mie dubbi e domande... poi se se ne viene a capo tanto di guadagnato.
allora : ho notato che la struttura della scheda di memoria del telefono è un pò strana, e questo si ripercuote anche sulla possibilità di trasferire dati con mobilego, che uso per la gestione dei file( o meglio usavo con l'altro telefono).
Provo ad allegare qualche screenshot, basta guardare la radice delle cartelle per capire che qualcosa non quadra :-)
http://i68.tinypic.com/2ykyvwg.png
http://i68.tinypic.com/20h7mv9.png
http://i66.tinypic.com/vdd2tz.png
mi scuso per le dimensioni...
come potete vedere per raggiungere i miei dati ( 000DATI000) bisogna entrare in una cartella vuota !!!
Mi spiego meglio, partiamo dalla prima foto, si vede che sotto storage vi è una cartella emulated, entrando dentro questa ....non c'è niente ! equi ci si fermerebbe, ma poi cliccando proprio sulla scritta emulated si apre un popup con su una cartella a forma di micro sd chiamata 0. cliccandovi sopra si apre ciò che si può vedere nella terza foto, cioè molte cartelle tra cui la mia 000DATI000. In questa cartella 0 posso creare trasferire tutto ciò che voglio. nelle precedenti invece no.
Bene quanto vi ho esposto è fattibile solo con es file explorer, se collego il telefono via wifi con mobile go non riesco a raggiungere la fatidica cartella 0, perchè quando da storage apro emulated non trovo niente e quindi game over!
qualcuno sa spiegarmi cosa succede e come ovviare a questo problema?
La cartella 0 corrisponde alla memoria interna del device , se inserisco una sd esterna posso copiare in 0 sempre tramite es file explorer.
per ora grazie a tutti
Edit : qualcuno sa darmi una spiegazione/soluzione ? Grazie
-
ho il telefono in oggetto e mi è successa una cosa assurda...ho provato a flashare con flashtools l ultimo firmware v8 del 7 giugno 2016 ma al riavvio mi compare una schermata nera (non nero come se fosse spento, ma nero chiaro e il telefono viene anche riconosciuto come memoria di massa e sento i tasti cliccare ma lo schermo rimane sempre nero chiaro). Ho provato a riflashare il suddetto firmware con lo stesso problema...qualche idea prima che lo rimando indietro? Anche la modalità fastboot con vol su + power da spento si avvia in nero chiaro e non si vede nulla...che sia partito il display? Strano però che questa cosa sia successa subito dopo il primo flash col flashtools (che uso da mesi oramai con successo su vari terminali MTK e con i driver Vcom correttamente installati).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fosseperme
ho il telefono in oggetto e mi è successa una cosa assurda...ho provato a flashare con flashtools l ultimo firmware v8 del 7 giugno 2016 ma al riavvio mi compare una schermata nera (non nero come se fosse spento, ma nero chiaro e il telefono viene anche riconosciuto come memoria di massa e sento i tasti cliccare ma lo schermo rimane sempre nero chiaro). Ho provato a riflashare il suddetto firmware con lo stesso problema...qualche idea prima che lo rimando indietro? Anche la modalità fastboot con vol su + power da spento si avvia in nero chiaro e non si vede nulla...che sia partito il display? Strano però che questa cosa sia successa subito dopo il primo flash col flashtools (che uso da mesi oramai con successo su vari terminali MTK e con i driver Vcom correttamente installati).
flashando la vecchia versione non ritorna a funzionare? mi è capitato che una gestione diversa del display nella rom non pemrettesse di far funzionare il terminale dopo il flash.
In passato feci un mix di rom, prendendo il file LK.bin di una vecchia rom e sostituito a quello della nuova rom e di colpo tutto tornò a funzionare.. magari prova anche tu.. LK.bin della vecchia versione v6 di giugno e rom nuova v8 di luglio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
flashando la vecchia versione non ritorna a funzionare? mi è capitato che una gestione diversa del display nella rom non pemrettesse di far funzionare il terminale dopo il flash.
In passato feci un mix di rom, prendendo il file LK.bin di una vecchia rom e sostituito a quello della nuova rom e di colpo tutto tornò a funzionare.. magari prova anche tu.. LK.bin della vecchia versione v6 di giugno e rom nuova v8 di luglio..
il problema è che anche flashando per intera la versione del 23 aprile (v6 giusto?) all accensione esce display nero chiaro...si sente il rumore del tasto power quando sblocco il display solo...:( secondo me il display è andato...
Cmq ora provo il tuo consiglio usando l lk della v6...mi conviene impostare flashtools in modalità solo download (come faccio di solito) o format+download?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fosseperme
il problema è che anche flashando per intera la versione del 23 aprile (v6 giusto?) all accensione esce display nero chiaro...si sente il rumore del tasto power quando sblocco il display solo...:( secondo me il display è andato...
Cmq ora provo il tuo consiglio usando l lk della v6...mi conviene impostare flashtools in modalità solo download (come faccio di solito) o format+download?
firmware update ..
veramente strano che sia andato il display..
magari lascialo scaricare del tutto fino a spegnimento.. può essersi incartato qualcosa e finchè non è del tutto spento non si riprende... vacci a capire qualcosa..
fai sapere (anche perchè per lasciarlo scaricare ce ne vogliono di ore...)