Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lycanthropy
Grazie per la celere risposta!
Non ci sono app/mobi per evitare di reinstallare tutte le app e di perdere i dati?
Grazie ancora!
ps( mi conviene aggiornare? )
Come ho detto sopra puoi provare a installare soltanto il system e la recovery ( se hai installato una recovery modificata altrimenti non c'è bisogno ) dal firmware stock.
Non esistono altri metodi.
per la convenienza bisogna vedere se l'udate comporta variazioni significative oppure no. Devi vedere il changelog cioè cosa è stato implementato...:)
-
Ragazzuoli, se volete ho portato Resurrection Remix sul nostro K6000 Pro. Se volete, ho il topic su 4pda, dateci un'occhiata ;)
http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry55389083
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ottavio97
Ciao,
Grazie per le info, sarebbe l'ideale se postassi i link anche qui, così da permetterci di aggiungerli in prima pagina.
Ciao
-
Resurrection Remix v2
Per far funzionare il 3G, riavviare dopo il primo avvio
Google Drive
Cosa funziona:
- Wi-Fi
- GPS
- Camera
- Bluetooth
- RIL
- Audio
- Sensori
- Radio FM
- USB MTP
- ADB
- Impronta digitale
- Bluetooth Audio A2DP
- Carica da Spento
- Tutto!
Cosa Non funziona:
- Altre cose che non ho provato, se li trovate, ditemelo e correggerò il bug ove possibile
In caso di errori durante l'installazione:
Se accadono degli errori durante l'installazione, sostituire in META-INF/com/google/android/updater-script i punti di mount:
/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/...
con
/dev/block/platform/mtk-msdc.0/11230000.msdc0/by-name/
Note sul Sistema:
All'avvio, ci sarà un crash anomalo di CM Audio Service 2 volte, chiudete semplicemente
Ringraziamenti:
- Orochi - ROM Оriginale UMI Touch
- igor-s74 - Guida porting per MT67xx
Se la ROM ti piace e vuoi ripagare gli sforzi compiuti, invia una donazione all'email racerottavio97@gmail.com oppure qui http://paypal.me/Cod3R . Grazie
-
Ciao stahl, volevo chiedere: ma quando di roota il k6000 pro, non mi sembra che di cambi il firmware...non basterebbe rimuovere il root? È che non mi ricordo come ho fatto a rootare il mio k6000 ( ma ci posso risalire), è la procedura inversa che non mi sovviene
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Ciao stahl, volevo chiedere: ma quando di roota il k6000 pro, non mi sembra che di cambi il firmware...non basterebbe rimuovere il root? È che non mi ricordo come ho fatto a rootare il mio k6000 ( ma ci posso risalire), è la procedura incerta che non mi sovviene
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
@apatrik
Per fare il root non si deve cambiare firmware. Se si vuole installare attraverso SuperSu la procedura consigliata è quella di installare la recovery modificata ( attraverso FT in modalità download only selezionando soltanto la partizione recovery.img ) e da lì installare lo zip supersu. Volendo si possono usare anche app specifiche ma non consigliabili perchè portatrici di pubblicità e malware.
Per la rimozione del root , sebbene ad esempio SuperSu abbia la funzione unroot completo , non sempre i file binari modificati da busybox ( in SuperSu o esternamente ) vengono eliminati. per questo la maniera più sicura per togliere il root è quella di fare il flash della partizione System che reinstalla i file di sistema originari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
apatrik
Per fare il root non si deve cambiare firmware. Se si vuole installare attraverso SuperSu la procedura consigliata è quella di installare la recovery modificata ( attraverso FT in modalità download only selezionando soltanto la partizione recovery.img ) e da lì installare lo zip supersu. Volendo si possono usare anche app specifiche ma non consigliabili perchè portatrici di pubblicità e malware.
Per la rimozione del root , sebbene ad esempio SuperSu abbia la funzione unroot completo , non sempre i file binari modificati da busybox ( in SuperSu o esternamente ) vengono eliminati. per questo la maniera più sicura per togliere il root è quella di fare il flash della partizione System che reinstalla i file di sistema originari.
Ciao Stahl, scusami per il mio post alquanto confuso ( ...ho scritto incerta anzichè inversa )
In realtà mi hai comunque risposto,
Ora però vorrei essere sicuro sul da farsi visto che non ho considerato alcune cose:
Il mio telefono ha il Root, poi ha installato Xposed con 4 o 5 moduli ( tra cui gravity box ), diverse app e dati..... tutto sulla memoria interna del telefono.
Altra cosa non da poco è che io dopo aver rotto le scatole a voi che siete " padroni " nel destreggiarvi tra i meandri di android, non ricordo quasi niente di quello che ho fatto per avere il root, ogni volta devo ricominciare da capo....quindi abbiate pazienza se un giorno ( avendo preso la decisione di aggiornare il telefono ) vi dovessi chiedere ancora aiuto.
Alla luce della mia ultima dichiarazione .... aggiornare il telefono mi comporterà : il flash della partizione System ( come mi hai appena suggerito ), aggiornamento del telefono via OTA e poi reistallazione del root, di xposed e moduli, app e dati ...giusto?
Se fosse come credo, avrei davanti un bel lavoro da fare .... ne vale la pena per l'aggiornamento? Considerando che ora sono contento del risultato di tutte le modifiche che ho fatto, che il telefono è stabile e che è ottimizzato secondo le mie esigenze, ne deve valere veramente la pena . Che mi consigli ???
Grazie per il tempo che ci dedichi
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Ciao Stahl, scusami per il mio post alquanto confuso ( ...ho scritto incerta anzichè inversa )
In realtà mi hai comunque risposto,
Ora però vorrei essere sicuro sul da farsi visto che non ho considerato alcune cose:
Il mio telefono ha il Root, poi ha installato Xposed con 4 o 5 moduli ( tra cui gravity box ), diverse app e dati..... tutto sulla memoria interna del telefono.
Altra cosa non da poco è che io dopo aver rotto le scatole a voi che siete " padroni " nel destreggiarvi tra i meandri di android, non ricordo quasi niente di quello che ho fatto per avere il root, ogni volta devo ricominciare da capo....quindi abbiate pazienza se un giorno ( avendo preso la decisione di aggiornare il telefono ) vi dovessi chiedere ancora aiuto.
Alla luce della mia ultima dichiarazione .... aggiornare il telefono mi comporterà : il flash della partizione System ( come mi hai appena suggerito ), aggiornamento del telefono via OTA e poi reistallazione del root, di xposed e moduli, app e dati ...giusto?
Se fosse come credo, avrei davanti un bel lavoro da fare .... ne vale la pena per l'aggiornamento? Considerando che ora sono contento del risultato di tutte le modifiche che ho fatto, che il telefono è stabile e che è ottimizzato secondo le mie esigenze, ne deve valere veramente la pena . Che mi consigli ???
Grazie per il tempo che ci dedichi
Sì il lavoro è veramente pesante ogni volta che si cambia sistema operativo . Bisogna avere alcune ore a disposizione.
Personalmente ( ma ovviamente è una mia opinione ) se il sistema funziona bene io lo terrei così come è .
-
... Fatto !
....lo tengo cosi :-)
-
Ciao stahl.
Ti descrivo il mio problema.
Praticamente nel mio telefono e' abilitata la funzione "soppressione del rumore", per le chiamate, come impostazione predefinita.
C'e' solo il fatto che nel android 6.0 non esiste come opzione per scegliere di disabilitarla.
Questa cosa mi da dei problemi nel microfono quando parlo, quindi vorrei disabilitarlo, ma non posso.
Prima domanda... i rom precedenti di K6000 pro (v8 o v9) avevano questa opzione?? (Qualcuno mi ha detto qualcosa del genere...)
Secondo, questi cinesi della oukitel si possono contattare per chiedere un update o no?? (Nella email info(chiocciola)oukitel non risponde nessuno.)
Terzo, che consigli hai in generale per il mio problema??
Grazie per la tua disponibilità.