Visualizzazione stampabile
-
Buon pomeriggio. Anche io, da oggi, sono un prossimo possessore di un k6000 pro. Preso su Aly (con spedizione Italia su Italia) a 137 euro. Provengo da uno smartphone ultra performante ma con problemi di consumo batteria (dopo un'ora di utilizzo a schermo acceso vado dal 100 al 55%). Avevo bisogno di una batteria "maggiorata" e ho preso questo, per le migliori prestazioni hardware rispetto al k10000. Dovrebbe arrivare in meno di una settimana senza dogana. Io utilizzo prevalentemente il cellulare per lavoro, GPS, ricerche, internet, social e qualche gioco (real racing, sonic) e altre cacchiatine. Volevo fare qualche domanda. Accetta micro sd da 128gb? Con una scheda Tim ci sono problemi con il 4G?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Buon pomeriggio. Anche io, da oggi, sono un prossimo possessore di un k6000 pro. Preso su Aly (con spedizione Italia su Italia) a 137 euro. Provengo da uno smartphone ultra performante ma con problemi di consumo batteria (dopo un'ora di utilizzo a schermo acceso vado dal 100 al 55%). Avevo bisogno di una batteria "maggiorata" e ho preso questo, per le migliori prestazioni hardware rispetto al k10000. Dovrebbe arrivare in meno di una settimana senza dogana. Io utilizzo prevalentemente il cellulare per lavoro, GPS, ricerche, internet, social e qualche gioco (real racing, sonic) e altre cacchiatine. Volevo fare qualche domanda. Accetta micro sd da 128gb? Con una scheda Tim ci sono problemi con il 4G?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Accetta tutto quello che gli proponi in termini di memoria come tutti gli Android , anche un terabyte :) se hai tempo leggi quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
-
Sei stato gentilissimo. Ti ringrazio della celere risposta
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Sei stato gentilissimo. Ti ringrazio della celere risposta
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
A " esposizione..." :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Con una scheda Tim ci sono problemi con il 4G?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Completo la risposta di Stahl, aggiungendo che Tim non ha problemi, anche perché il K6000 Pro ha tutte le bande 3G e 4G in Italia
Sent by Mi5 64Gb
-
Se dovesse essere così penso di aver fatto un best buy. Leggendo ho visto che la camera non se la cava poi così male. La batteria è iper. Oramai sono abituato a tenere la qualunque nella sd da 128gb...ha il 4g...lettore di impronte. Non sarà iper performante come processore ma in compenso ha 3gb di ram e 32 di rom (per me il taglio oramai minimo). Se le premesse sono queste forse mi converto ai cinesiphone!! Nel frattempo con "l'ultraperformante" ridendo e scherzando dalle 14 di questo pomeriggio (100%) sono arrivato al 28% (ho solo letto qui su androidiani, social e scritto questi messaggi). Fate vobis
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Ciao a tutti
Qualcuno ha per caso acquistato un endoscopio per dispositivi android, ovviamente per applicarlo sul nostro K6000 Pro ?
Io ne ho acquistato uno ( che ho già rivenduto ) dato per funzionare sia con android che con i PC, ma purtroppo non funzionava con lo smartphone.
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato.
Ciao a tutti
in riferimento al mio post di qualche tempo fa, ho notato che tra le caratteristiche che deve avere il dispositivo android per far funzionare l'endoscopio, c'è la funzione OTG e la UVC di cui allego una breve descrizione presa da un venditore su ban....od :
Noticed : Support Android phone has OTG and UVC function.
(USB On-The-Go) An enhancement to the Universal Serial Bus (USB) that enables portable devices to be cabled together via USB without a computer in between. OTG creates a "dual-role" device that can act as host or peripheral.
(USB-Video-Class) is a USB device class that describes devices capable of streaming video like webcams, digital camcorders, transcoders, analog video converters and still-image cameras.
Bene ora la domanda : il nostro K6000 pro ha la UVC? La OTG ce l'ha sicuramente .
Grazie a chi potrà/vorrà rispondere
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Ciao a tutti
in riferimento al mio post di qualche tempo fa, ho notato che tra le caratteristiche che deve avere il dispositivo android per far funzionare l'endoscopio, c'è la funzione OTG e la UVC di cui allego una breve descrizione presa da un venditore su ban....od :
Noticed : Support Android phone has OTG and UVC function.
(USB On-The-Go) An enhancement to the Universal Serial Bus (USB) that enables portable devices to be cabled together via USB without a computer in between. OTG creates a "dual-role" device that can act as host or peripheral.
(USB-Video-Class) is a USB device class that describes devices capable of streaming video like webcams, digital camcorders, transcoders, analog video converters and still-image cameras.
Bene ora la domanda : il nostro K6000 pro ha la UVC? La OTG ce l'ha sicuramente .
Grazie a chi potrà/vorrà rispondere
Ciao apatrik
Certamente ha l'OTG ma non credo proprio che l'oukitel abbia l'USB Video Class ( UVC ) ma ho letto in rete articoli su come installarne i drivers.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ciao apatrik
Certamente ha l'OTG ma non credo proprio che l'oukitel abbia l'USB Video Class ( UVC ) ma ho letto in rete articoli su come installarne i drivers.
Qualche riferimento?
io in realtà ho la prima telecamera che ho acquistato ( data per android ) quindi potrei sperimentare ....
se hai qualche link fammi sapere
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Qualche riferimento?
io in realtà ho la prima telecamera che ho acquistato ( data per android ) quindi potrei sperimentare ....
se hai qualche link fammi sapere
grazie
Guarda se questi link possono esserti utili :
https://github.com/openxc/android-webcam
http://www.cubieforums.com/index.php?topic=492.0
http://apcmag.com/build-an-android-microscope.htm/