Visualizzazione stampabile
-
bello non vedo l'ora!!!
siccome le icone sono "open sources"..
posso prendere solo le icone e le metto nella mia rom? sono veramente belle!!
se volete quando verrà rilasciata vi metto il link in questo topic e vi cito per aver creato il tema!!
sempre se posso usarle le icone.. :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
bello non vedo l'ora!!!
siccome le icone sono "open sources"..
posso prendere solo le icone e le metto nella mia rom? sono veramente belle!!
se volete quando verrà rilasciata vi metto il link in questo topic e vi cito per aver creato il tema!!
sempre se posso usarle le icone.. :p
certo, basta che linki il progetto e ci metti nei credits ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Ho notato che si può usare anche codice C/C++ con l'android ndk (
Android NDK | Android Developers), loro sconsigliano l'uso ma potrebbe aiutare molto (sopratutto in performance, dato che C/C++ sono compilato mentre la Dalvik è JustInTime) adesso potrei sparare una cavolata ma si potrebbe riformare l'activity usando la libreria OpenGL ES rendendo tutto più ottimizzato per l'uso della gpu (se non sbaglio le gpu dispongono di accellerazzione grafica per le opengl). Forse i problemi arrivano nel ricevere gli intput. Personalmente non ho mai utilizzato delle librerie grafiche di basso livello quindi dovrei studiarmi veramente bene tutto ciò però dopo una bella studiata si potrebbe fare qualcosa di veramente rapido e efficente. Il contro è che ci saranno sicuramente problemi e difficoltà mentre gli esempi saranno pochi. Per me vale la pena tentare, voi che ne dite?
Sconsiglio anche io forzare l'uso delle OpenGL per un Launcher... Secondo me porterebbe solo a pesantezza e ingestibilità dell'applicazione... E poi si presume che un launcher non sia così pesante da dover essere girato su GPU... Sbaglio? Le OpenGL continuerei a lasciarle usare ai giochi che hanno sicuramente più bisogno di NL di boost grafico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
certo, basta che linki il progetto e ci metti nei credits ;)
lo farò senz'altro perché è un bellissimo tema, complimenti davvero !!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Sconsiglio anche io forzare l'uso delle OpenGL per un Launcher... Secondo me porterebbe solo a pesantezza e ingestibilità dell'applicazione... E poi si presume che un launcher non sia così pesante da dover essere girato su GPU... Sbaglio? Le OpenGL continuerei a lasciarle usare ai giochi che hanno sicuramente più bisogno di NL di boost grafico
Perchè dici pesantezza ? Usare le openGL darebbe veramente un accellerata al launcher :D:D Alcune parti come la dropdown bar si vede che faticano (almeno nel mio vecchio povero ace). Per l'ingestibilità non saprei, la grafica da noi richiesta sarebbe 2D quindi poco complessa quindi presumo non ci sia un lavoro enorme :/ Se un app gira su gpu non significa che lo sviluppatore si è reso conto che è troppo lenta per essere gestita dalla cpu ma significa che si vuole ottimizzare l'app stessa usando tutti gli strumenti a disposizione quindi anche la GPU per alleggerire la cpu dal rendering e quindi per aver tutto più leggero :)
-
Secondo me il drawer ritarda nell'animazione perché dovrebbe andare "appeso" alla barra non fatto scorrere da solo e ti toglieresti il problema delle OpenGL
-
Quote:
Originariamente inviato da
MySignal
purtroppo no lo usavo un pó di tempo fà peró so usare illustrator
L'importante è che tu sappia maneggiare gli svg e i vettoriali :D
-
1 allegato(i)
Sono molto interessato! :D
Penso che lo integrerò nella mia rom quando sarà pronto!
Edit: Magari sistema il link del download che mette in confusione l'apk target ecc all'inizio ----> Allegato 67093
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Secondo me il drawer ritarda nell'animazione perché dovrebbe andare "appeso" alla barra non fatto scorrere da solo e ti toglieresti il problema delle OpenGL
Cosa intendi con "appeso"?
Adesso l'unico rallentamento del drawer è quando si rilascia il touch, quindi è un problema dell'animazione e non di layout.
@mm7: riguardo al ViewPager non è vero che dobbiamo riscrivere codice. Ho integrato tutto senza troppe complicazioni (con 2 layout di prova, quindi non ho una vera lista di applicazioni, devo capire come fare l'applicationadapter) e con il ViewPager si possono integrare molte animazioni (compatibili da 3.0+ ma con questa libreria si può portare le animazioni anche su api 10). Per ora ho inegrato l'animazione del drawer ics/jb e un'altra carina (link)
Faccio ancora qualche esperimento e domani carico tutto su github con le varie prove...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dema121
Cosa intendi con "appeso"?
Adesso l'unico rallentamento del drawer è quando si rilascia il touch, quindi è un problema dell'animazione e non di layout.
@mm7: riguardo al ViewPager non è vero che dobbiamo riscrivere codice. Ho integrato tutto senza troppe complicazioni (con 2 layout di prova, quindi non ho una vera lista di applicazioni, devo capire come fare l'applicationadapter) e con il ViewPager si possono integrare molte animazioni (compatibili da 3.0+ ma con
questa libreria si può portare le animazioni anche su api 10). Per ora ho inegrato l'animazione del drawer ics/jb e un'altra carina (
link)
Faccio ancora qualche esperimento e domani carico tutto su github con le varie prove...
Richiede comunque l'uso dei fragment :/ sinceramente per me non è una soluzione, l'application adapter fatto da me non è utilizzabile?, inoltre l'uso di librerie esterne credo sia da evitare perchè rende tutto fuori standard. android 2.3 non dispone nativamente dell'interfaccia a page, cercare di crearla crerebbe un pastroccio (anche usare librerie esterne come la v4 support, poiche richiede i fragment a loro volta incompatibili con 2.3) Dema tu fai come preferisci, io intanto continuo lo sviluppo del server e della ricezione dei dati.
Segnalo un possibile fix al drawer (per il fatto che nonostante il drawer venga aperto non occupa tutto lo spazio) alla riga 21 del drawer_complete
con modifica da wrap_content a match_parent (anche alla riga sucessiva)