@
ryouza: Infatti ormai sembra lamentela continua quella del consumo di batteria.
In standby a distanza di alcuni giorni confermo che consuma quanto F3 con Always on sempre attivo, quindi credo sia una furberia di Xiaomi "Poco" per distinguere i vari modelli o spingerti a spendere più soldi per un'opzione a costo zero e con un impatto sulla batteria ridicolo se non nullo, considerando che F3 ha batteria da 45000 Mah ed F5 da 5000 Mah sicuramente non l'anno fatto per risparmio energetico, poi ammesso e concesso che la loro intenzione era questa trovo assurdo non dare la possibilità, lascia decidere all'utente finale se lo vorrà utilizzarla sempre, in determinate situazioni (quando lavoro mi è utilissima senza dover toccare il cellulare) oppure sempre spenta ma il discorso dei 10 secondi è una presa in giro, se devo picchiettare sul telefono per vedere ora o notifiche tanto vale pigiare il bottoncino :)
@
gianpassa: In teoria si, sembra assurdo ma come appena detto mi sembra una presa in giro pubblicizzare un prodotto con Always on e poi me lo castri a 10 secondi? l'ho preso proprio per questa prerogativa (trovata utilissima su F3 precedente) e poi ti rendi conto che non esiste...perchè non lasciare la scelta di utilizzarla o meno a proprietario? inoltre su F5 Pro sembra esserci, quindi è solo una "condizione" di marketing altro che risparmio.
Fatta questa critica :laughing: che tra l'altro mi scoccia anche dover cambiare di nuovo telefono in quanto il mercato è un vero delirio con mille modelli diversi e non so cosa prendere....
In questi gironi sto cercando di digerire anche di non avere l'opzione ma altra cosa che mi lascia scontento è l'eccessivo consumo di batteria, io non ci gioco ma se sto su internet oppure mando della mail la batteria cala a vista d'occhio, in standby dura anche 3 giorni, la fotocamera è leggermente migliore rispetto ad F3 questo è indiscutibile, mentre le suonerie sempre pessime, ne avessero aggiunta una migliore anche se questo è relativo anche se dimostra zero passi avanti rispetto ad F3 vecchio ormai di 3 anni.
Questo per dire che cercavo un prodotto superiore al precedente F3, mi ritrovo ad aver speso 349 euro ed ho una cosa inferiore in tutto tranne la fotocamera, mi viene spontaneo chiedermi perche??? a questo punto vado avanti ancora con F3 appena fatto sistemare.
Quindi il cambio non'è spinto solamente da Always on, sicuro è stato il motivo che ha scatenato la reazione al cambio, ma anche di tutte le altre cose che non vanno o comunque perfettamente sovrapponibili all'F3 hanno avuto un peso considerevole.
Adesso Xiaomi Italia mi ha scritto dicendo che lanceranno un aggiornamento per risolvere ma non ho idea se era giusto per togliersi di torno le mie lamentele o realmente vero, ma al di là di questo non'è proprio il prodotto che mi aspettavo, poi certamente se già non ha un F3 e cerchi un prodotto semi decente a prezzo ragionevole ci può anche stare, ma se devi avere una minima differenza da l'apparecchio che già hai e vuoi sostituire non credo sia la scelta giusta.
Ho visto Xiaomi 12T Pro - 13T - One PLus nord 3 (versione 16Gb + 256) o Samsung A54 tutti sui 400 euro ma non conosco per niente i processori Mediatek e non vorrei trovarmi nuovamente impantanato...o deluso.
Vediamo un pò, per adesso ho tempo fino a 3 Gennaio per decidere :D