In questa discussione verranno raccolti dubbi e problematiche di natura hardware del Poco F1.
Visualizzazione stampabile
In questa discussione verranno raccolti dubbi e problematiche di natura hardware del Poco F1.
Salve ragazzi,
da oggi pomeriggio sono possessore di questo terminale, ma ho purtroppo notato la presenza di un lieve backlight bleeding nella parte inferiore del display.
Le foto sono state scattate al buio ed alla massima luminosità, quindi nelle peggiori condizioni possibili, però vorrei chiedervi pareri e consigli.
Vi sembra così grave da obbligarmi a chiedere una sostituzione o rimborso? In entrambi i casi, data la penuria di pocophone venduti da store affidabili, dovrei stare senza per un po'.
Ammesso che poi decida di intraprendere una di queste strade, il problema è esteso a pochi o tanti terminali anche in Europa? Mi domando quindi se, statisticamente, anche il prossimo possa essere affetto da simili problemi, così da farmi decidere se iniziare le noiose procedure di reso/assistenza etc. Chiaramente secondo la vostra esperienza e conoscenza di questo fenomeno, magari siete più informati di me.
In ogni caso ho acquistato su ePRICE e preferirei rimanere nei dintorni di coloro che hanno assistenza ufficiale Xiaomi, che sono pochi e hanno poco volume al momento.
Spoiler:
P.S. Capisco bene che voi possiate pensare qualcosa del tipo "se non è un problema e non ti infastidice allora tienilo e basta". Fatto sta che ho poco tempo per capire se alla lunga possa esserlo. Sapere se questo fenomeno sia molto esteso o se sono semplicemente sfigato può aiutarmi a decidere se arrendermi o meno.
P.P.S. Dopo averci pensato tutto il giorno ho in questo momento avviato le procedure per il reso, anche perché ho notato un altro problema: il touchscreen non risponde come dovrebbe, specialmente nella digitazione veloce, dove sul mio LG G5 non avevo problemi.
All'inizio pensavo di essere io un po' impedito date le dimensioni generose del telefono, ma poi ho notato che l'errore era sistematico con certe azioni. Dopo un po' di ricerche ho scoperto che questo problema è abbastanza esteso e tutt'ora non vi è una soluzione definitiva. Aggiungo che anche nello scrolling la risposta non è quella che ci si aspetta da un terminale così prestante. C'è decisamente qualcosa che non va nella mia unità, che sia un problema software o hardware.
POCO dice di aver fixato il tutto e che rilascerà l'update a breve, ma nel frattempo io non rimango qui ad aspettare con un terminale che non mi soddisfa da questo punto di vista e che potrebbe essere vittima un problema hardware.
Spero che sia solo un problema software presto risolvibile, magari a livello del kernel, perché a parte ciò (e il backlight bleeding che spero di non reincontrare) il terminale mi piace e lo riacquisterei. Se invece fosse un problema dovuto dall'uso di digitalizzatori di scarsa qualità beh, molti utenti si ritroverebbero fregati.
Mi dispiace che ti sei trovato male con il terminale. Io l'ho acquistato usato (ma ancora imballato) su subito.it e posso affermare che non ho riscontrato, ad oggi, nessun problema. L'ho pagato 300 euro e posso tranquillamente scrivere che c'è un grosso gap da altri terminali della stessa fascia di prezzo. Per il bleeding c'è una risposta ufficiale di Poco che ammette il problema sullo 0,3 x 100 della produzione. Il resto è imputabile alla Miui. (fonte Poco).
Fortunatamente sulla mia unità lo scrolling è a posto, forse (sottolineo forse) qualche volta mentre digito mi perdo qualche lettera. Ma essendo un pochino negato è possibile che la colpa sia anche mia. Ricordiamo sempre cosa stiamo acquistando, il prezzo, il modding, il project treble, e gli innumerevoli aggiornamenti. Sono possessore di altri terminali di fascia alta sia Xiaomi che Samsung.... con il PocoPhone mi diverto molto di più!!!
Scusa Dreamreaper, ma dove vado a vedere sul mio F1 se il mio e 0,3 x 100 della produzione ??
Grazie
Se riscontri il problema sei nello 0,3%
Dispiace moltissimo anche a me, perché a parte i problemi sopracitati e la vibrazione non esattamente corposissima (ma non lo considero nemmeno un problema, dato il prezzo), il terminale mi piace molto.
Per il bleeding beh, forse hanno un po' sottodimensionato il problema, vedo che è abbastanza diffuso, specie in India. L'importante però è che lo abbiano ammesso!
Mi trovo d'accordo con te per quanto su tutti i punti a favore per quanto riguarda questo dispositivo in relazione alla fascia di prezzo e a cosa offre la concorrenza. Difatti l'ho scelto in primo luogo per quanto sia conveniente a quel prezzo. Se la mia unità non avesse questi due difetti non potrei lamentarmi di nulla, per quanto l'ho pagato.
Fatto sta che però il bleeding non è una feature bensì un difetto a tutti gli effetti, non giustificabile nemmeno dal buon prezzo a parer mio. Difatti tu non riscontri questo problema e ciò mi fa ben sperare che sia stato solo enormemente sfigato e che il problema sia più contenuto di quanto creda!
Per la digitazione etc. do il beneficio del dubbio: magari su alcune unità hanno montato diversi pannelli e relativi digitalizzatori (come spesso accade d'altronde) e il software che li pilota non è ben ottimizzato e ben calibrato su alcuni di questi, come il mio. Questo spiegherebbe come molti, te compreso, non abbiano invece notato nulla; mentre me e molti altri stiamo aspettando questo famoso update che dovrebbe fixare il tutto. Magari l'update agirà in quella direzione solo per quel blocco di dispositivi con il pannello sfigato! Chiaramente sono miei supposizioni e speranze, davvero non voglio immaginare che abbiano montato ad alcuni digitalizzatori così scarsi.
Non a caso, confermandomi anche tu che non hai grossi problemi per quanto riguarda questo ambito, credo che aspetterò tempi migliori e lo ricomprerò.
Se non lo hai notato probabilmente il tuo dispositivo non è affetto da questo problema.
Direi che la cosa più semplice è verificare è fare ciò: vai in una stanza buia, alza la luminosità al massimo e tieni premuto per un po' il tasto da spegnimento così da far comparire la schermata di spegnimento/riavvio etc: dovresti sin da subito notare una retroilluminazione più intensa nella parte inferiore o in altri punti. Guarda le foto che ho caricato per farti un'idea.
Comunque ti assicuro che ne dovresti accorgere anche senza fare questo servizietto, quindi se non hai notato niente dovresti essere apposto!
Nessun problema di screen bleeding, la PoCo è stata immediatamente Onesta e sincera e questo mi piace, ePrice è Seria e questo mi piace.
PS: no, non è abbastanza diffuso, sono solo alcuni esemplari ad esserne afflitti.
PS²: comunque grazie per il puntiglioso feedback.
Il fatto che abbiano ammesso il problema e che siano così a stretto contatto con la loro clientela è ammirevole, non si può negare. Anche per quando riguarda il touch hanno chiesto agli utenti di fare test e mandare dei log per provare a capire dove fosse il problema.
Però non so, questo 0.3% per ciò che ho visto è un po' sottostimato, ti faccio un esempio che non rispecchia la realtà e non è assolutamente un'indicazione statistica ragionevole in quanto i numeri in ballo sono pochi:
Sono in un gruppo Telegram dove c'è un pool dove si chiede di dire quali problemi si abbiano sul Pocophone:
-8 persone segnalano problemi al touch (25%)
-9 persone problemi di bleeding lieve (29%)
-14 persone non hanno riscontrato problemi (45%). Quindi in questa categoria ricadete ad esempio tu e DreamReaper.
Ora capisci bene che queste persone difficilmente avranno comprato dallo stesso store negli stessi momenti in cui magari erano presenti solo Pocophone appartenenti a lotti sfortunati.
Quindi questi numeri a parer mio hanno significato, rapportati a un valore piccolo come 0.3%.
Oltretutto, leggendo la chat, dato che non tutti hanno votato, leggo che molti hanno di questi problemi, e molti altri ovviamente trovano il terminale perfetto.
Quindi ecco, a naso per ciò che ho letto qui e googlando un bel po', parlare di 0.3% per quanto riguarda il backlight bleeding mi sembra un po' sottodimensionare la cosa.
Magari quelli di Poco si riferiscono a casi estremissimi dove il bleed è molto esteso, e allora forse sono davvero solo lo 0.3%.
Ma quindi quelli con bleeding lieve come li categorizziamo? Sono affetti o no da questo problema? Se li considerassimo secondo me saliremmo ben sopra lo 0.3%.
Poi non parliamo proprio dei problemi di touch, dato che lì c'è margine di miglioramento con il presunto update che dovranno rilasciare. Ma se così non fosse davvero ci sarebbe da incazzarsi forte!
In ogni caso spero che voi futuri acquirenti siate più fortunati di me, anche perché io ho riscontrato entrambi i problemi e non ho potuto fare a meno di rendere il dispositivo, era quasi inusabile. Ribadisco che altrimenti è davvero un gran bel telefono.
P.S. Per ePRICE farò una mini-recensione non appena mi arriva il bonifico eheh.
Sinceramente, se dovessimo fare una attenta analisi con tanto di votazioni, per ogni device, di ogni produttore, dovremmo farli chiudere tutti :laughing:
Ora, è un bene che ci sia gente, disposta a chiarire le cose, però è altrettanto vero, che la percentuale, dovrebbe essere sui volumi di vendita globali.
Magari in India, il fenomeno può essere più o meno accentuato, perché li il device vende moltissimo.
Qui da noi, ancora si fa il naso storto, perché magari, ancora non si conosce bene una Xiaomi (e una Poco), questo riferito alla massa e non ai consapevoli, ovviamente.
Quindi vende ancora "poco", ma posso assicurarti, che almeno io cado fuori da quella statistica, l' ho reso per altri motivi, ma non per lo schermo o il touchscreen.
Qui, sarebbe necessario capire chi è il fornitore (o i fornitori) dei digitalizzatori, perché non credo sia un problema software (anche se con le patch, si può in parte risolvere, in quei casi gravi), ma proprio della "furberia" di chi ha creato l' hardware e poi lo ha venduto a mezzo contratto, alla Poco.
Tranquillo, il bonifico arriva :)
Sì, mi sa che mi sono lasciato un po' trasportare ahaha.
E' che provenendo da un G5 pieno di problemi speravo in un terminale senza difetti di sorta, solo mancanze da me previste in fase di acquisto e quindi ci so rimasto un po' male!
Sicuramente in India ne vendono di più, e magari proprio in India hanno proprio usato pannelli etc di un certo produttore che hanno fatto cilecca!
In ogni caso c'è chi dice che con la nuova MIUI 10 beta si sia risolto il problema del touch, staremo a vedere.
Poi ultima cosa, posso chiederti cosa ti ha spinto a rendere il terminale? Io per quel poco tempo che l'ho tenuto l'ho trovato adatto alle mie personali esigenze, sempre nell'ottica di un terminale funzionante al 100%.
Magari tu hai notato qualcosa che io non ho percepito o di cui mi sarei accorto in seguito.
Se pensi di andare troppo in OT magari mandami un pm o non so.
E per ePRICE non lo metto in dubbio, per ora si sono dimostrati molto rapidi nella gestione di tutte le richieste. L'ho portato ieri ad un Pick&Pay, quindi ci vorrà minimo una settimana tra una cosa e l'altra secondo me.
Però sì, per il momento li promuovo!
Ti rispondo subito e volentieri, l' ho reso perché prestazionalmente, l' 845 non portava reali vantaggi, rispetto all' attuale 835 che monta il mio device.
Essendo io un patito e buon conoscitore della retroemulazione, non ho purtroppo trovato in quel 20% in più (che si dice sbandierando), le prestazioni che stavo cercando.
Praticamente, chi è già in possesso di un SD835, può tranquillamente evitare lo SD845. (non porta significativi aumenti di prestazione, almeno non nell' emulazione)
Invece, il mio prossimo smartphone, sarà su SD855, che si preannuncia una cannonata (altro che la 500 dello SD845!) :laughing:
OT cancellati.
Buongiorno ragazzi, ho notato che quando uso maps, waze e mi arriva una chiamata perdo completamente la connessione ad internet indipendentemente dalla sim su cui mi arriva. Attualmente ho una sim 3 con dati attivi e una Vodafone nel secondo slot.
Ho anche un altro problema, delle volte mi capita che l'indicatore mi segni campo pieno ma in realtà il telefono risulti irraggiungibile.
Capita anche a voi?
Nella gestione dual sim con il mio vecchio Honor 8 se ero in chiamata su una sim mi arrivava l'avviso di chiamata dell'altra, col Poco non mi funziona, secondo voi è un limite hardware o devo impostare qualcosa?
Per completezza vi dico che sto usando la miui 9.6.25.0 stabile senza root o altro.
Puoi provare la primaria Vodafone e la secondaria 3 solo dati? hai spuntato per entramble il Dual 4G? su Vodafone hai il VoLTE abilitato?
Honor 8 è un Dual Sim Full Active, con antenne separate per le due sim..Quote:
Nella gestione dual sim con il mio vecchio Honor 8 se ero in chiamata su una sim mi arrivava l'avviso di chiamata dell'altra, col Poco non mi funziona, secondo voi è un limite hardware o devo impostare qualcosa?
Per completezza vi dico che sto usando la miui 9.6.25.0 stabile senza root o altro.
Il poco è Dual Sim Dual Standby, quindi è normale che non permetta quello che dici, in sostanza quando impegnato sulla prima, la seconda è non raggiungibile.
Ah ecco, poteva infatti essere una cosa hardware ma non ero sicuro.
Si ho spuntato il dual 4g perché la sim Vodafone la tengo in 2g e senza la spunta non mi faceva scegliere il tipo di rete predefinita. Sta in 2g perché non ha un piano dati e quindi non uso il VoLTE.
Ho fatto una prova ora chiamandomi dal fisso e quando rispondo mi si disconnettono i dati anche se chiamo la Vodafone.
Ho fatto la prova a scambiare gli slot ma non cambia nulla
Se nelle opzioni delle sim non hai la voce indicata sopra da @megthebest il comportamento mi sembra normale, a maggior ragione se la sim Vodafone è bloccata in 2G e non ha piano dati.
La voce per abilitare il VoLTE c'è, non avevo capito cosa intendesse prima. Appena posso riscambio le sim e provo ad abilitarlo.
----- EDIT - - - - -
Niente ho provato anche col Volte ma come inizia a squillare la sim Vodafone cade la connessione
Io ho un problema serissimo, dopo che mi hanno cambiato il display, non funziona più la SIM, o meglio visualizza il 4G ma non si connette e non fa chiamte... Mentre il wifi funziona, pensavo fosse un problema di apn ma non ho risolto ho fatto reset di fabbrica ma nulla, avrei voluto fare un hard reset ma per mia sfortuna aprendo il pocophone ho rovinato il contatto del bilanciere del volume e non va più su. So che esistono apk che mandano in recovery mod lo smartphone dall'app quindi potrei ovviare al fatto che volume su non funziona, ma non ho mai ottenuto i permessi di Root con telefoni xiaomi e non so se ne sarei capace
Penso che la cosa debba essere risolta da chi ti ha sostituito il display.. anche alla luce del fatto che cercando di aprirlo, hai solo peggiorato la situazione..
Forse, una disattenzione di chi ha fatto il lavoro, ha fatto si che l'antenna GSM/LTE sia stata danneggiata o non rimontata correttamente sulla sua sede dopo l'intervento di riparazione..
Non ti serve a nulla cercare di fare un ripristino, il root o quant'altro.. è una questio hardware di un connettore/cavetto flat o assemblagigo!
Ciao a tutti ho risolto in parte il problema delle sim, bisogna semplicemente abilitare l'inoltro di chiamata quando la sim non è raggiungibile. Ovviamente va impostato su entrambe le sim.
Per farlo aprite il dialer -> toccate il menù in basso a sinistra con le tre linee orizzontali -> impostazioni di inoltro chiamate.
Mi rimane il problema dei dati che non posso attivare su entrambe le sim o che cmq non switchano da una sim all'altra in base a dove arriva la chiamata.
io ho avuto sto problema dello scrolling e ce l'ho ancora , non nella digitazione del testo ma propio nello "swype" , talmente fastidioso che penso lo regalerò a mia sorella, non l'ho mai utilizzato con la mia sim principale ma solo dati. quando chiesi , pareva fossi il solo . Adesso , pur essendo passato alla miui 11 , il problema persiste.
In pratica non mi prende lo scrolling orizzontale diverse volte se lo faccio velocemente come faccio come il mio p9 lite , inoltre la schermata non "gira" a meno di non eseguire uno swype più lungo di quello a cui sono abituato , e su un terminale così grande e più pesante è un fastidio non da poco .Ho tolto la protezione schermo e non è cambiato nulla .In certe parti ( dove mi cade il pollice) fa così .
Peccato , se non fosse per il peso,( mai più pensavo di "sentirlo" così pesante rispetto al vecchio) ed il problema swype sarebbe un terminale coi fiocchi. A trovarne uno così leggermente più piccolo e senza questo problema .
Probabilmente altri non se ne accorgeranno neanche .Ora il mio dubbio sarà con cosa sostituirlo che possa andare bene come lui , anche un po ' più caro .( presa cuffie + batteria capiente + fotocamera di questa qualità decente + processore così buono , un "poco-tutto" ma + leggero e un po' meno largo , lol)
Mi si è appena infranto il vetro, per sostituirlo quanto mi costa? Penso sia solo vetro e non touch da chi mi conviene farlo cambiare?
Ciao, il solo vetro+touch è quasi impossibile da cambiare in autonomia (servirebbero una stazione riscaldante e strumenti adeguati). C'è invece il display +touch+vetro completo che senza frame stai sui 36€ (difficile da montare, meglio se ti fai supportare da un centro assistenza che in mezz'ora ti fa il lavoro) oppure display completo+touch +vetro e frame esterno a 45/50€ che permette anche la sostituzione in autonomia (vedi una guida di cambio schermo Poco F1 su Youtube e ti renderai conto se potrai farlo da solo o meno).
In genere i display hanno anche un kit di cacciaviti e spatole inclusi per il lavoro di sostituzione
Quoto assolutamente. Oltretutto cambiare il vetro + touch potrebbe portare a danneggiare il display.
Come già scritto, guardando qualche video e con un po di manualità puoi riuscire a farlo da solo. Esclusivamente se te la senti di farlo.
Boh a 180€ non lo riesco a vendere non se vale la pena aggiustarlo...
Se funziona tutto il resto, una soluzione potrebbe essere quella di smontare lo smartphone e vendere separatamente i vari pezzi funzionanti per i ricambi.
Per parlare di vendita è meglio usare la sezione mercatino.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
A casa ne ho uno, praticamente come nuovo e tenuto minuziosamente, mi da tuttora molte soddisfazioni e la dissipazione a liquido funziona veramente bene. Sull'estetica hai ragione, è bruttino a vedersi, ma per chi bada al sodo come me non è un grave problema. Personalmente apprezzo pure la cover in policarbonato e il quasi perfetto ecosistema tra software e hardware. Praticamente è stato e forse è ancora tra i migliori device parlando di quello che interessa davvero a molte persone, ovvero il rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Vetro+touch+frame esterno 45,89€
https://amzn.to/3kxM1zO
Se non te la senti dopo aver visto il video ( https://www.youtube.com/watch?v=yJhRMjp5iAg ) porti il ricambio in un centro riparazioni e con 20€ di manodopera te lo fanno loro
Secondo me conviene ripararlo.. è ancora attualissimo!
Per quel prezzo conviene far farr la riparazione a loro. In questo modo si è sicuri o quasi di avere a che fare con un riparatore preparato e sj ha la possibilità di avvalersi di una garanzia emessa al momento dello scontrino,sulla quale puoi rifarti in ogni caso per un periodo di tempo determinato e non avere responsabilità in caso di eventuali problemi.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Post uniti a discussione in rilievo più pertinente.
dopo tutto se consideri il rapporto q/p, pagato 290€ a ottobre 2018, cosa ci compri oggi con quella cifra? Tutti prodotti inferiori, non vedo nulla che sia meglio del poco f1 come hw a quella cifra e nonostante i 2 anni passati (e aggiungo purtroppo, perché significa che il costo dei telefoni è aumentato e di molto)
https://www.amazon.it/YHX-OU-XiaoMi-...ws_feature_div
Questo che costa 34 va bene ugualmente?