Ciao a tutti,
ho visto che l'italianissimo Luca Belluccini ha trovato il modo di adattare il jar di JavaMail per l'utilizzo con Android.
Qualcuno ha il jar modificato?
Ma sopratutto qualcuno sa come fare (magari anche argomentando) quali sono le modifiche da effettuare affinché questo jar funzioni?
Ho visto semplicemente che i motivi sono legati a:
1) Mancano le classi "Datatransfert" e "Transferable" (prese da Apache)
2) è necessario rimuovere le dipendenze dagli "static files" (alcuni MIME_TYPE sono associati tramite l'utilizzo di file esterni che per ragioni di policy Android non permette di aprire). Quindi bisogna aggiungere programmaticamente queste referenze.
3) eliminare alcune dipendenze da "awt.Image"
Come si può leggere dal thread sul groups di Android Developers.
La ragione per cui nasce l'esigenza di usare JavaMail è legata al fatto che i vari client di posta pop3/imap presenti non funzionano correttamente.
Settano in modo errato gli stati dei Message, la cancellazione non funziona correttamente e sopratutto l'invio degli allegati è comunque limitato...
Volevo cimentarmi nell'implementazione di qualcosa di più funzionante, senza riscrivere l'intera libreria di gestione del protocollo visto che javamail è collaudato e testato...![]()