Visualizzazione stampabile
-
non ho creato nessun avd (anzi se proprio devo essere sincero ancora devo capire la sigla cosa indica penso android virtual device )ho solo scaricato un altro file dell'sdk in paricolare ho scaricato "android-sdk-windows-1.1_r1" e prima di mandare in esecuzione l'applicazione su eclipse ho lanciato l'emulatore trovato nella cartella tool del file,ed ho risolto.
L'anomalia nel file android-sdk-windows-1.5_r1 penso sia un problema dell'emulatore........
cmq spero di diventare al più presto pratico per poter collaborare con voi...
ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca
non ho creato nessun avd (anzi se proprio devo essere sincero ancora devo capire la sigla cosa indica penso android virtual device )ho solo scaricato un altro file dell'sdk in paricolare ho scaricato "android-sdk-windows-1.1_r1" e prima di mandare in esecuzione l'applicazione su eclipse ho lanciato l'emulatore trovato nella cartella tool del file,ed ho risolto.
L'anomalia nel file android-sdk-windows-1.5_r1 penso sia un problema dell'emulatore........
cmq spero di diventare al più presto pratico per poter collaborare con voi...
ciao a tutti
ma che senso ha usare l'sdk vecchio! allora, cancella il plugin su eclipse e le varie impostazioni, cancella l'sdk 1.1, scarica la 1.5 e poi fai queste cose:
scompattala da qualche parte, apri cmd e spostati nella sottodirectory "tools" dell'sdk.
Dai il comando "android.bat create avd -n nomeavd -t 2 -c 20M" per creare un AVD, dove -c 20M serve per indicare quanto grande è la "memory card virtuale", puoi anche non scriverlo, e -t 2 serve per dire di usare android1.5 e non android1.1.
a questo punto prova ad avviare l'emulatore con "emulator.bat -avd nomeavd" (non so se ci vanno i ".bat", non ho windows, sono andato ad intuito).
Se l'emulatore parte, chiudilo pure, apri eclipse, "help>software updates", "Avaible software", "ADD Site", "http://dl-ssl.google.com/android/eclipse/" (quello https da errore), poi a sinistra lo espandi e metti il tick su "developer tools". Installi, poi eclipse si riavvierà: vai su "windows>preferences>android" e seleziona il path della sdk, poi in "windows>preferences>android>Launch" su "Default emulator options" aggiungi "-avd nomeavd" <-- il nome di prima.
scusami se mi son spiegato male, ma sono di fretta :) fammi sapere!
-
avevi proprio ragione GRANDE ...... ora funziona anche con l'sdk 1.5 ora appena hai un pò di tempo se mi spieghi i vari settaggi che mi sono usciti quando ho digitato da cmd il comando "android.bat create avd -n nomeavd -t 2 -c 20M" in quanto per ora ho settato quelli di defoult ma vorrei capire meglio cosa sono andato a settare e quindi che cosa posso modificare.
Ti ringrazio molto a presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca
avevi proprio ragione GRANDE ...... ora funziona anche con l'sdk 1.5 ora appena hai un pò di tempo se mi spieghi i vari settaggi che mi sono usciti quando ho digitato da cmd il comando "android.bat create avd -n nomeavd -t 2 -c 20M" in quanto per ora ho settato quelli di defoult ma vorrei capire meglio cosa sono andato a settare e quindi che cosa posso modificare.
Ti ringrazio molto a presto
ecco il manuale:
codice:
nk02@nk02-desktop:/opt/android/android-sdk-linux_x86-1.5_r1/tools$ ./android --help
Usage:
android [global options] action [action options]
Global options:
-h --help This help.
-s --silent Silent mode: only errors are printed out.
-v --verbose Verbose mode: errors, warnings and informational messages are printed.
Valid actions are composed of a verb and an optional direct object:
- list : Lists existing targets or virtual devices.
- list avd : Lists existing Android Virtual Devices.
- list target : Lists existing targets.
- create avd : Creates a new Android Virtual Device.
- move avd : Moves or renames an Android Virtual Device.
- delete avd : Deletes an Android Virtual Device.
- update avd : Updates an Android Virtual Device to match the folders of a new SDK.
- create project: Creates a new Android Project.
- update project: Updates an Android Project (must have an AndroidManifest.xml).
Action "list ":
Lists existing targets or virtual devices.
Options:
No options
Action "list avd":
Lists existing Android Virtual Devices.
Options:
No options
Action "list target":
Lists existing targets.
Options:
No options
Action "create avd":
Creates a new Android Virtual Device.
Options:
-t --target Target id of the new AVD [required]
-c --sdcard Path to a shared SD card image, or size of a new sdcard for the new AVD
-p --path Location path of the directory where the new AVD will be created
-n --name Name of the new AVD [required]
-f --force Force creation (override an existing AVD)
-s --skin Skin of the new AVD
Action "move avd":
Moves or renames an Android Virtual Device.
Options:
-p --path New location path of the directory where to move the AVD
-n --name Name of the AVD to move or rename [required]
-r --rename New name of the AVD to rename
Action "delete avd":
Deletes an Android Virtual Device.
Options:
-n --name Name of the AVD to delete [required]
Action "update avd":
Updates an Android Virtual Device to match the folders of a new SDK.
Options:
-n --name Name of the AVD to update [required]
Action "create project":
Creates a new Android Project.
Options:
-k --package Package name [required]
-n --name Project name
-a --activity Activity name [required]
-t --target Target id of the new project [required]
-p --path Location path of new project [required]
Action "update project":
Updates an Android Project (must have an AndroidManifest.xml).
Options:
-t --target Target id to set for the project [required]
-p --path Location path of the project [required]
-n --name Project name
In pratica con questo comando puoi creare un "android virtual device", con le caratteristiche che tu vuoi, poi quando avvii l'emulatore vai a passargli quale avd avviare con l'attributo "-avd nomeavd". Puoi settare il nome dell'avd (-n nomeavd) che versione di android usare (-t 1, -t 2, -t 3), la skin di default (-s nomeskin), la dimensione della SD (-s xxM), ecc ecc !
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca
avevi proprio ragione GRANDE ...... ora funziona anche con l'sdk 1.5 ora appena hai un pò di tempo se mi spieghi i vari settaggi che mi sono usciti quando ho digitato da cmd il comando "android.bat create avd -n nomeavd -t 2 -c 20M" in quanto per ora ho settato quelli di defoult ma vorrei capire meglio cosa sono andato a settare e quindi che cosa posso modificare.
Ti ringrazio molto a presto
Io ti consiglio di impostare il target a 3 cosi puoi usufruire anche delle api di google altrimenti sei limitato se vuoi fare applicazioni che richiedono accesso a google maps, internet e etc.
quindi puoi creare tranquillamente anche un'altro AVD in questo modo:
android.bat create avd -n nome -t 3
poi in eclipse puoi settare il tipo di avd che deve seguire il progetto semplicemente:
- Cliccando con il tasto destro sul progetto scegliendo Properties
- Nella finestra di pop-up selezionare Android
- Qui troverai API spunta l'ultima voce cioè Google APIs
- Clicca su Apply e poi su OK
ok adesso hai impostato le API che deve eseguire, ora impostiamo l'AVD
- Cliccando con il tasto destro sul progetto scegliendo Run As
- Poi seleziona Run Configurations...
- Sleziona Android Application poi seleziona il tuo progetto
- Nel tab Target troverai tutti gli avd presenti nel pc
- Seleziona l'AVD con le nuove api
- E premi Apply
Ok adesso puoi usufruire di tutta la potenza di android.
Buon Divertimento ;)
-
-
Comunque questa cosa del creare l'AVD è scritta nella "Dev Guide" sezione "Developing" parlando di "Eclipse Plug-in"...
Fare le cose 'ad intuito' e poi chiedere sui forum... non so se è sempre il modo migliore ;)!
-
Ciao io ho necessità di lanciare due emulatori.Li ho creati,emulator1 ed emulator2,qual'è il comando da terminale per lanciare uno specifico emulatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DoM4
Ciao io ho necessità di lanciare due emulatori.Li ho creati,emulator1 ed emulator2,qual'è il comando da terminale per lanciare uno specifico emulatore?
Sotto linux:
- Vai nella cartella tools di android sdk
- e scrivi: ./Emulator @nomeAVD
Sotto Windows:
- Vai nella cartella tools di android sdk
- e scrivi: Emulator @nomeAVD
-
Ti ringrazio..Alla fine avevo già risolto,mi ero dimenticato di avvertire..