codice:
String result = EntityUtils.toString(response.getEntity());
JSONArray ja = new JSONArray(result);
Eccolo qua, semplice semplice! 
In alternativa se la risposta non è un JSONArray ma un JSONObject:
codice:
JSONObject ja = new JSONObject(result);
la differenza sta nel fatto che se la risposta è formattata in questo modo:
[{par1=pippo, par2=tizio}]
-> Userai il primo metodo
Se invece è formattata così:
{par1=pippo, par2=pippo}
allora utilizzerai il metodo 2!
Può anche capitare una cosa di questo tipo:
{par1=pippo, nomearray:[{parametrox=aaaa, parametroy=bbbbb},{parametrox=ccccc,parametroy=ddd dd}]}
In questo caso se vuoi ottenere "par1"
Devi fare:
codice:
JSONObject ja = new JSONObject(result);
ja.getString("par1");
se vuoi ottenere i valori dell'array "nomearray"
Devi fare:
codice:
JSONObject ja = new JSONObject(result);
JSONArray arrayJson = ja.getJSONArray("nomearray");
for(int i = 0; i<arrayJson.length();i++){
JSONObject temp = arrayJson.getJSONObject(i);
Log.i("Tag","Parametrox" + temp.getString("parametrox"));
Log.i("Tag","Parametroy" + temp.getString("parametroy"));
}
Nota: Le graffe definiscono un oggetto JSON, le quadre definiscono un array JSON!