Visualizzazione stampabile
-
Si praticamente associo un semplice numero ad ogni installazione, così posso memorizzare le informazioni sapendo solo a che installazione si riferiscono e non a che persona fisica. Comunque ho sempre letto che è conveniente passare tramite php, per non dare accesso diretto all'utente. Quali sarebbero le differenze con un collegamento diretto?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirro94
Si praticamente associo un semplice numero ad ogni installazione, così posso memorizzare le informazioni sapendo solo a che installazione si riferiscono e non a che persona fisica. Comunque ho sempre letto che è conveniente passare tramite php, per non dare accesso diretto all'utente. Quali sarebbero le differenze con un collegamento diretto?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Beh si, hai letto bene. In questo modo mascheri l'implementazione del database all'utente. Fare ciò è buona norma quando, ad esempio, offri la possibilità ad applicazioni di terze parti di interagire con il tuo database (e quindi vuoi evitare che terze parti sappiano come è organizzato nello specifico il database).
Comunque il tutto sta a tua discrezione, ci sono molti modi differenti di interagire con il database, basta scegliere.
Una soluzione alternativa e piu semplice (anche se non è proprio il massimo in termini di sviluppo di applicazioni distribuite, in quanto sarebbe preferibile implementare un webservice) puo essere di scrivere una servlet con cui la tua applicazione puo comunicare, e successivamente sarà la servlet a invocare il relativo codice php, e restituire i risultati all'applicazione
-
In termini di efficienza quale sarebbe la migliore? Per ora ho query molto base, non annidate e senza join, ma in prospettiva credo che mi serviranno. Forse il php diretto è quello migliore sotto questo campo? Se ho capito bene il servlet invoca codice php, quindi aggiunge un passaggio... per contro ho anche letto che alcuni server non concedono l'accesso diretto ai db, e a quanto ho capito altervista, che sto usando per il test, è tra questi, quindi serve una pagina php che faccia da tramite.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Beh se vuoi essere efficiente, dovresti dialogare direttamente col database!
Nella servlet ci puoi tranquillamente ficcare dentro il codice dello script :) Comunque ti ripeto, non so il tuo progetto in cosa consista e qual'è il suo scopo e la sua infrastruttura ed ho cercato di darti opinioni su alcune alternative che a mio avviso possono esseti utili. Ora sta a te approfondire i vari argomenti e implementarli, magari anche tutti. Saranno un buon esercizio di programmazione.
-
Grazie mille! Farò delle prove e vedrò l'alternativa migliore =)