Visualizzazione stampabile
-
Realme GT6 help!
Buonasera dal Vostro commendatore preferito ... Ho acquistato un REALME GT6 spinto dalle recensioni molto positive,preferendolo ad un Honor Magic 6 Pro (al quale avevo pensato a lungo). Devo dire a primo impatto un terminale molto bello ma non mi convince appieno la sua autonomia. Ho iniziato ad usarlo stamattina alle 7:00 con uso abbastanza intenso per testarlo (connessione dati al modem in ufficio o in 4g ,uso di whatsapp frequente ed internet per leggere mail e visitare qualche sito, uso di app di streaming musicale per circa tre ore lasciando nel contempo attivo il bluetooth, NON ho aperto video di nessun tipo e NON ho scattato foto, ho attivato infine la funzione hotspot per poco più di tre ore.
Ebbene... alle 19:00 (quindi dopo dodici ore di utilizzo) avevo il 2% di carica residua con 3h e 45min di schermo attivo.
Secondo voi è un consumo che rientra negli standard attuali?
Il Magic 6 Pro farebbe meglio? Quanto meglio?
Faccio in tempo a fare il reso ...sono abbastanza combattuto.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
commendatoredgardo
Buonasera dal Vostro commendatore preferito ... Ho acquistato un REALME GT6 spinto dalle recensioni molto positive,preferendolo ad un Honor Magic 6 Pro (al quale avevo pensato a lungo). Devo dire a primo impatto un terminale molto bello ma non mi convince appieno la sua autonomia. Ho iniziato ad usarlo stamattina alle 7:00 con uso abbastanza intenso per testarlo (connessione dati al modem in ufficio o in 4g ,uso di whatsapp frequente ed internet per leggere mail e visitare qualche sito, uso di app di streaming musicale per circa tre ore lasciando nel contempo attivo il bluetooth, NON ho aperto video di nessun tipo e NON ho scattato foto, ho attivato infine la funzione hotspot per poco più di tre ore.
Ebbene... alle 19:00 (quindi dopo dodici ore di utilizzo) avevo il 2% di carica residua con 3h e 45min di schermo attivo.
Secondo voi è un consumo che rientra negli standard attuali?
Il Magic 6 Pro farebbe meglio? Quanto meglio?
Faccio in tempo a fare il reso ...sono abbastanza combattuto.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao,
dovresti lasciare stabilizzare la situazione, nel tuo utilizzo, vedo che hai impegnato davvero tanto la parte modem e streaming.
In ogni caso, se avessi la possibilità di postare le statistiche del benessere digitale o delle informazioni batteria, si potrebbe essere più precisi.
Però ripeto, se è nuovo con le app appena installate e non ha ancora effettuato un adattamento al tuo uso, ogni supposizione è sicuramente sbagliata.
Idem il confronto con altri dispositivi di fascia simile.
Hai una 5500mah e una cpu non troppo energivora, ma hai anche una ricarica ultra rapida che in pochi minuti ti aiuta nel portarlo ancora ad un buon livello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
dovresti lasciare stabilizzare la situazione, nel tuo utilizzo, vedo che hai impegnato davvero tanto la parte modem e streaming.
In ogni caso, se avessi la possibilità di postare le statistiche del benessere digitale o delle informazioni batteria, si potrebbe essere più precisi.
Però ripeto, se è nuovo con le app appena installate e non ha ancora effettuato un adattamento al tuo uso, ogni supposizione è sicuramente sbagliata.
Idem il confronto con altri dispositivi di fascia simile.
Hai una 5500mah e una cpu non troppo energivora, ma hai anche una ricarica ultra rapida che in pochi minuti ti aiuta nel portarlo ancora ad un buon livello.
L'ho stressato apposta...quali sono le statistiche benessere digitale? E info batteria cosa ti occorre sapere? Lo smartphone è nuovissimo al suo primo giorno di utilizzo (oggi al secondo). Il Magic 6 Pro Honor a livello batteria siamo sullo stesso piano? Leggevo che è un batteryphone....valgono i 3cento euro di differenza? Grazie mille davvero
-
Quote:
Originariamente inviato da
commendatoredgardo
L'ho stressato apposta...quali sono le statistiche benessere digitale? E info batteria cosa ti occorre sapere? Lo smartphone è nuovissimo al suo primo giorno di utilizzo (oggi al secondo). Il Magic 6 Pro Honor a livello batteria siamo sullo stesso piano? Leggevo che è un batteryphone....valgono i 3cento euro di differenza? Grazie mille davvero
cerca nelle impostazioni "benessere digitale" e avrai una schermata completa con una torta dell'uso per app con schermo e tante altre info come sblocchi, notifiche, dati ecc..
Il discorso Magic 6 Pro e Battery Phone lascia il tempo che trova.. anche il realme GT 6 è un battery phone! non ha senso secondo me il cambio.. sopratutto se il GT6 a quel prezzo ti soddisfa
di seguito vedi il confronto
https://www.gsmarena.com/compare.php...idPhone2=13103
GT6 ha Active use score 14:32h Magic 6 Pro ha Active use score 14:06h
Ripeto, devi far stabilizzare la batteria e avere più ricariche per tirare le somme.. dopo 1 giorno solo non si possono trarre conclusioni.
Potresti avere un consumo anomalo app? o trasfeendo dati da vecchio telefono (lo hai fatto) avere dei residui che drenano batteria.
Che smartphone avevi prima del Realme?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
cerca nelle impostazioni "benessere digitale" e avrai una schermata completa con una torta dell'uso per app con schermo e tante altre info come sblocchi, notifiche, dati ecc..
Il discorso Magic 6 Pro e Battery Phone lascia il tempo che trova.. anche il realme GT 6 è un battery phone! non ha senso secondo me il cambio.. sopratutto se il GT6 a quel prezzo ti soddisfa
di seguito vedi il confronto
https://www.gsmarena.com/compare.php...idPhone2=13103
GT6 ha Active use score
14:32h Magic 6 Pro ha Active use score
14:06h
Ripeto, devi far stabilizzare la batteria e avere più ricariche per tirare le somme.. dopo 1 giorno solo non si possono trarre conclusioni.
Potresti avere un consumo anomalo app? o trasfeendo dati da vecchio telefono (lo hai fatto) avere dei residui che drenano batteria.
Che smartphone avevi prima del Realme?
Avevo un Oppo Find X3 Pro. Dal vecchio telefono ho trasferito pressoché tutto . Il GT 6 l'ho preso ad un prezzo vantaggioso e , ripeto,non so se il cambio con Magic 6 Pro varrebbe i 3cento euro di differenza (se la durata della batteria è la stessa non vedo motivo di farlo) . Consumo anomalo di app? Non lo escludo ma dove vado a verificarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
commendatoredgardo
Avevo un Oppo Find X3 Pro. Dal vecchio telefono ho trasferito pressoché tutto . Il GT 6 l'ho preso ad un prezzo vantaggioso e , ripeto,non so se il cambio con Magic 6 Pro varrebbe i 3cento euro di differenza (se la durata della batteria è la stessa non vedo motivo di farlo) . Consumo anomalo di app? Non lo escludo ma dove vado a verificarlo?
Anche l'hotspot attivo per 3 ore provoca consumi "anomali".
Non sono neanche facilmente misurabili perché dipendono principalmente da quanti dati hai scambiato.
Utilizzalo per una giornata normale e poi tirerai le conclusioni.
Se cerchi un battery phone oggi sul mercato mi sa che sono sempre più rari e quelli che ci sono è perché utilizzano processori dalle prestazioni mediocri.
L'ideale è raggiungere il giusto compromesso tra prestazioni e durata batteria.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Anche l'hotspot attivo per 3 ore provoca consumi "anomali".
Non sono neanche facilmente misurabili perché dipendono principalmente da quanti dati hai scambiato.
Utilizzalo per una giornata normale e poi tirerai le conclusioni.
Se cerchi un battery phone oggi sul mercato mi sa che sono sempre più rari e quelli che ci sono è perché utilizzano processori dalle prestazioni mediocri.
L'ideale è raggiungere il giusto compromesso tra prestazioni e durata batteria.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
...eccomi alla fine della seconda giornata di utilizzo... ho tra le mani uno smartphone diverso da ieri,molto diverso in senso positivo! Indico di seguito un breve e (almeno secondo me) sorprendente risultato.
Comincio ad usarlo stamattina alle 7:00 circa (con batteria al 95%) lasciandolo sempre in connessione dati (alternando WI-FI a rete mobile). Mi trovo adesso (alle 22:30 circa) con residuo batteria al 16% e con schermo attivo di 6h e 52min dall'ultima carica effettuata (eseguita ieri notte prima di andare a dormire) . Sogno o son desto?
(segnalo che NON ho impostato "ricarica intelligente" o "limite di carica" nella sezione "salute della batteria" ... devo farlo?)
Cambiamenti sostanziali rispetto alla giornata "drammatica" di ieri:
1) Ho abbassato la risoluzione schermo da "alto" a "standard" (pensando che in uno schermo da 7 pollici una risoluzione di 2376*1080 vada più che bene.
2) ho settato un 50hz piuttosto che un 60hz ma non ricordo dove,ho un vago ricordo a tal proposito (la "velocità aggiornamento schermo" è settata su "standard" e non mi sembra di averla cambiata rispetto a ieri)
3) Ho usato il bluethoot abbinato a streaming musicale per venti minuti scarsi.
4) Ho attivato hotspot per una mezzora circa.
Non mi sembra di aver fatto altro.
Grazie per l'attenzione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
commendatoredgardo
...eccomi alla fine della seconda giornata di utilizzo... ho tra le mani uno smartphone diverso da ieri,molto diverso in senso positivo! Indico di seguito un breve e (almeno secondo me) sorprendente risultato.
Comincio ad usarlo stamattina alle 7:00 circa (con batteria al 95%) lasciandolo sempre in connessione dati (alternando WI-FI a rete mobile). Mi trovo adesso (alle 22:30 circa) con residuo batteria al 16% e con schermo attivo di 6h e 52min dall'ultima carica effettuata (eseguita ieri notte prima di andare a dormire) . Sogno o son desto?
(segnalo che NON ho impostato "ricarica intelligente" o "limite di carica" nella sezione "salute della batteria" ... devo farlo?)
Cambiamenti sostanziali rispetto alla giornata "drammatica" di ieri:
1) Ho abbassato la risoluzione schermo da "alto" a "standard" (pensando che in uno schermo da 7 pollici una risoluzione di 2376*1080 vada più che bene.
2) ho settato un 50hz piuttosto che un 60hz ma non ricordo dove,ho un vago ricordo a tal proposito (la "velocità aggiornamento schermo" è settata su "standard" e non mi sembra di averla cambiata rispetto a ieri)
3) Ho usato il bluethoot abbinato a streaming musicale per venti minuti scarsi.
4) Ho attivato hotspot per una mezzora circa.
Non mi sembra di aver fatto altro.
Grazie per l'attenzione!
Ok ...
Ora ci siamo !!
Attendi ancora qualche giorno e poi potresti reimpostare la frequenza di aggiornamento del display alta o automatica e vedi quanto ti incide sulla batteria.
Poi valuti se tenerla attiva o meno.
Buon proseguimento!
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ok ...
Ora ci siamo !!
Attendi ancora qualche giorno e poi potresti reimpostare la frequenza di aggiornamento del display alta o automatica e vedi quanto ti incide sulla batteria.
Poi valuti se tenerla attiva o meno.
Buon proseguimento!
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie tante.
"Ricarica intelligente" o "limite di ricarica" secondo te imposto più avanti se vedo che la batteria comincia a deteriorarsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
commendatoredgardo
Perfetto grazie tante.
"Ricarica intelligente" o "limite di ricarica" secondo te imposto più avanti se vedo che la batteria comincia a deteriorarsi?
No no
Io li imposterei subito entrambi:
La carica intelligente fa in modo di caricare il dispositivo "un po' alla volta" in modo tale da fartelo trovare pronto un'ora prima di quando tu solitamente al mattino lo stacchi (se lo carichi di notte).
Il limite di carica dovrebbe essere la possibilità di scegliere a quale percentuale caricarlo. Qui io farei tipo 85% o massimo 90% (non so come sia configurato, se lo puoi scegliere oppure se è fisso...).
Questo nei giorni "normali".
Nei giorni in cui sai che dovrai avere un utilizzo più impegnativo, tipo un viaggio, allora lo rimetti al 100%.
Entrambe queste opzioni preservano la batteria più a lungo.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk