Visualizzazione stampabile
-
Il reset è stato fatto dopo aver fatto l'aggiornamento a Android 12 e quando ha più funzionato l'always on display. Al reset si è aggiornato direttamente ad Android 12. Forse lo devo resettare di nuovo e non fargli scaricare il 12, o aspettare che qualche aggiornamento che risolvi il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIUVA69
Il reset è stato fatto dopo aver fatto l'aggiornamento a Android 12 e quando ha più funzionato l'always on display. Al reset si è aggiornato direttamente ad Android 12. Forse lo devo resettare di nuovo e non fargli scaricare il 12, o aspettare che qualche aggiornamento che risolvi il problema?
il reset dopo l'aggiornamento ad Android 12, non riporta il dispositivo ad Android 11, rimane con l'ultima versione 12 ma ovviamente pulita di tutto.. mi sembra impossibile che a te sia successo questo ritorno ad 11..
Comunque, da quanto apprendiamo in questa discussione, quello dell'always on è un bug introdoppo proprio dopo l'aggiornamento.. e serve l'attesa di un ulteriore update che vada a risolvere il problema.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Fastweb ha "solo" la banda N78 per il 5G, il tuo telefono ha 3 bande 5G N77, N78 ed N28a, Le prime due sono NSA e l'ultima, non presente in Italia (per ora) è SA. Pertanto dovresti verificare se i ripetitori della tua zona supportano quella banda. "La rete 5G si appoggia in tutto e per tutto alla rete sottostante 4G, sia per gestire la connessione radio che per la commutazione dei servizi (core network). Un terminale 5G NSA, ne consegue, deve essere sempre e comunque collegato alla rete 4G, anche quando sta scambiando dati attraverso la rete 5G. Mentre una connessione 4G può rimanere in piedi da sola, quella 5G NSA no, pertanto in assenza del 4G non ci può essere nemmeno il 5G" (Massimo Basile - Ericsson). Letta questa spiegazione, la cosa diventa un po ambigua. In pratica, visto che Fastweb non ha il 4G, si appoggia su Wind/Tre e Tim per effettuare l'aggancio al 5G.
ah ok grazie :)
-
AOD non funziona
Quote:
Originariamente inviato da
nikoz
Salve, dopo aver aggiornato il mio Realme Gt ad Android 12 e risolto il problema dell'always on display, non riesco più ad attivare il badge delle notifiche sulle app (es: il pallino con il numeretto con i messaggi non letti su whatsapp). Nelle impostazioni il badge è attivo e le notifiche abilitate con i permessi, mi sono perso qualcosa o c'è qualche altro sistema per attivarle o quantomeno forzarle?
Grazie del supporto.
Ciao, io ho lo stesso problema dopo aver fatto l'aggiornamento ad android12 l'AOD non va e non si vede il numeretto dei messaggì nonletti su whatsapp. Come hai risolto tu? (ho già fatto una volta il reset del telefono e reinstallato tutto, perdendo anche le foto che non avevo salvate :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIUVA69
Ciao, io ho lo stesso problema dopo aver fatto l'aggiornamento ad android12 l'AOD non va e non si vede il numeretto dei messaggì nonletti su whatsapp. Come hai risolto tu? (ho già fatto una volta il reset del telefono e reinstallato tutto, perdendo anche le foto che non avevo salvate :(
Temo si debba attendere l'aggiornamento che sistema tale problematica, apparsa con l'aggiornamento ad Andorid 12
hai anche tu questa revisione? RMX2202GDPR_11_C.05_2021121619280000
-
Ciao, oggi è arrivato un altro aggiornamento del sistema al mio GT per """Risoluzione di alcuni problemi noti e stabilità di sistema migliorata"", ma ancora niente l'always on display non funziona cosi come non appaiono più il numero di notifiche sull'icona whatsapp. L' aggiornamento pacht di sicurezza 2022#1&2022#2 versione RMX2202_11_C_12. E dire che avevo comprato questo telefono anche per quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIUVA69
Ciao, oggi è arrivato un altro aggiornamento del sistema al mio GT per """Risoluzione di alcuni problemi noti e stabilità di sistema migliorata"", ma ancora niente l'always on display non funziona cosi come non appaiono più il numero di notifiche sull'icona whatsapp. L' aggiornamento pacht di sicurezza 2022#1&2022#2 versione RMX2202_11_C_12. E dire che avevo comprato questo telefono anche per quello.
Sembra che alcuni abbiano risolto, altri no, seguendo le indicazioni di Realme di fare un ripristino dati di fabbrica.
https://c.realme.com/in/post-details...77655884836864
https://c.realme.com/in/post-details...41227734343680
Dato che nel tuo caso il reset è già stato fatto e non ha risolto il problema, temo dovrai attendere ancora che Realme sistemi la questione.
-
Scusate la domanda, ma credo che sia il modo più sensato per cercare di capire velocemente se quello che sto cercando di ottenere è possibile oppure sto cercando di ottenere qualcosa di non previsto....
Ho acquistato da poco un Realme GT 5G e non ho ancora fatto il passaggio a Android 12, sto cercando di capire se esiste un modo per ottenere la visualizzazione di notifiche "permanenti" su questo smartphone.
Intendo dire che vorrei che la notifiche rimanessero visibili, senza necessità di sbloccare il telefono, fintanto che non leggo l'evento (il messaggio) che le ha generate o quantomeno fintanto che non sblocco il telefono.
Pensavo che il display always-on potesse risolvere il problema ma in realtà vedo le notifiche (ho attivato la segnalazione con il bordo colorato) nel momento in cui arrivano, ma vorrei qualcosa che "permanga" anche dopo (almeno 30 minuti). In realtà le notifiche, con i relativi dettagli, vengono visualizzate sulla schermata di blocco che appare soltanto dopo aver preso in mano il telefono e non sulla schermata dell'always-on.
Peraltro, anche impostando la modalità always-on "sempre attiva", questa dopo un certo tempo scompare se lascio il telefono fermo sulla scrivania.
Vorrei capire, al di là di eventuali bug presenti nel firmware attuale se questo è ottenibile oppure non è proprio previsto.
Sono abituato da sempre ad usare smartphone che hanno la segnalazione delle notifiche tramite un led lampeggiante che permane fintanto che la notifica non viene letta e vorrei riuscire a replicare sul Realme GT qualcosa di simile. Ho visto app che fanno cose del genere, ma consumano troppo e interferiscono con le eventuali impostazioni presenti dell'always-on.
Un grazie anticipato a tutti.
-
Al momento l'always on per le notifiche che funziona meglio l'ho visto solo sui Samsung, sugli altri c'è sempre qualcosa che non va, realme ma anche Xiaomi... Motorola con le moto actions ha un sistema ibrido, che può andare, oltre ad avere ancora qualche modello con il led di notifica... Mi sa che ti toccherà aspettare che realme risolva il bug, che sicuramente ha qualcosa a che fare con il risparmio energetico che come al solito Killa tutto
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quindi, se ho capito bene, con l'always on attivo, le notifiche dovrebbero apparire e rimanere sul display fintanto che non vengono lette.
Temevo che "permanenza" fosse qualcosa di non previsto, al di là dei bug che possono essere presenti. In ogni caso, la ricerca di una funzionalità banale, ma che personalmente ritengo assolutamente irrinunciabile (la segnalazione che c'è qualcosa da leggere) sta diventando piuttosto dispendiosa in termini di tempo oltre che scarsa in termini di risultati. Un'app provata fa (quasi) quello che dovrebbe, ma "uccide" quanto impostato da sistema sul display always-on, altre che usano il flash (che potrebbe essere un'alternativa) hanno altri problemi che ne rendono l'utilizzo poco pratico.
Ma dico............... tremila spettacolari "caratteristiche" innovative, ma il vecchio buon led, sarebbe costato tanto? :(