Ram, mi pare 40 mb.
Ti consiglio di provare l'opzione "Cycle when Screen Off/Connect on Screen On" che è molto più utile.
cb56
I'm hungry...may be foolish
cb56 Android Development BLOG
Userò tutte e due le opzioni a seconda dei casi, spesso uso il telefono più per cazzeggiare che per rispondere quindi ho sempre sfruttato poco i dati. Finora li attivavo solo quando mi servivano, se ora mi serve un'app del genere è solo perché sempre più gente usa whatsapp, che è l'unica cosa per cui necessito aggiornamenti continui, le mail mi basta controllarle un paio di volte al giorno alla fine =)
Questo per dire che l'ho provato e funziona alla grande, complimenti! L'unica pecca che ho trovato è che il widget tende a consumare più spazio delle sue dimensioni effettive. Volevo incastrare quello piccolo sopra all'orologio ma quando lo tengo premuto per spostarlo l'area gialla dell'occupazione di spazio del widget è molto più grande del widget stesso e sono cosretto a tenerlo in una schermata della home a parte. A parte questo cinque stelle!
Edit: e di ram mi prende 12mb alla fine, senza rallentare niente.
Data Easy release 3.0
- Migliorato il controllo presenza Wifi e aumentato il timeout nel tentativo connessione, portato a 20 secondi
- Corretto errore che interrompeva il ciclo quando si apriva l'applicazione (quando impostata l'opzione "Cyclically connect regardless of screen state")
- Modificato colore label widget per evidenziare il tipo di ciclo selezionato
Market Link: Data Easy
cb56
I'm hungry...may be foolish
cb56 Android Development BLOG
Attivando la versione Pro che abilita ciclicamente la connessione dati, quanto si può stimare di risparmiare in consumo batteria? Grazie.
Send from Galaxy S2 BluMak2000 16v i.e.
Samsung Galaxy S2
Rom BluMak2000
Dipende dal dispositivo, dall'utilizzo della rete dati e dalle impostazioni dell'applicazione.
Prova per 24 ore, senza utilizzare l'App, ad attivare la connessione dati solo quando serve e a disattivarla quando non serve e prendi nota a fina giornata della percentuale di batteria rimasta.
Poi prova per 24 ore, senza utilizzare l'App, a lasciare la connessione sempre attiva e verifica la differenza rispetto alla percentuale precedente.
Per verificare il risparmio di batteria devi applicare la percentuale di risparmio visualizzata dal programma alla differenza calcolata.
Queste prove andrebbero ripetute per alcuni giorni in quanto l'utilizzo della connesione dati è differente.
Se invece vuoi renderti la vita più facile, scarica la versione PRO dell'applicazione e prova differenti impostazioni delle opzioni dei tempi del ciclo.
Comunque il risparmio è rilevante.
cb56
I'm hungry...may be foolish
cb56 Android Development BLOG
Infatti voglio rendermi la vita più facile. Non ho modo di fare tutto quello che dici, non ne ho voglia, quindi farei fare tutto alla versione Pro. Adesso sto provando juice defender, poi proverò anche la tua applicazione. Piccolo consiglio, se posso: la versione free la farei completa, magari solo per 2 o 3 giorni, così da poter vedere il reale risparmio energetico grazie alle configurazioni presenti. Sono sicuro che una volta provata, 9 su 10 passerebbero alla pro.
Send from Galaxy S2 BluMak2000 16v i.e.
Ultima modifica di menelaus; 07-03-13 alle 22:52
Samsung Galaxy S2
Rom BluMak2000
ciao cb56 sto testando la tua app è mi pare molto interessante ( con ics 4.0.4.), però ogni tanto quando sblocco lo schermo non torna la connessione dati, magari ti sarei grato se si potesse modificare i tempi degli intervalli anche nella versione free ( certo limitatamente con un piccolo margine di controllo) e implementare la lingua italiana. graziieee...
Innanzitutto ti ringrazio per l'interesse alla mia app.
Per quanto riguarda la connessione che non si attiva, posso presumere che quando ti capita è perchè sei in una zona con scarso segnale...le icone del widget e dell'app diventano verdi solo se la connessione, oltre che essere stata attivata, è effettivamente operativa.
Per quanto riguarda gli intervalli della versione free, penso che lasciarli bloccati sia un modo di incentivare l'acquisto di quella a pagamento...in fin dei conti stiamo parlando di poco più di un euro...non hai idea di quanto lavoro c'è dietro ad una app di questo tipo.
Per la traduzione in Italiano...dipende dal successo dell'app; vedrò in futuro.
cb56
I'm hungry...may be foolish
cb56 Android Development BLOG
ciao certo sono consapevole del lavoro impiegato, comunque ritornando al problema che si presenta anche a casa dove c'è linea, anche se di rado,
la connessione a volte torna dopo un pò, oppure non si riconnette.
e non dipende dalla linea in quanto almeno si dovrebbe connettere in G
comunque complimenti per il risultato, è sicuramente l' app più funzionale che ho provato di questo genere......
perché non l'hai sviluppata in italiano? :-(