Ciao a tutti! Questa è la mia prima applicazione
Wifi Libere Italia
sono graditissimi download, commenti e suggerimenti! Grazie a tutti!
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti! Questa è la mia prima applicazione
Wifi Libere Italia
sono graditissimi download, commenti e suggerimenti! Grazie a tutti!
Hey giga89, complimenti per l'idea geniale...l'ho appena scaricato e quindi non so precisamente come funziona, ma posso darti un suggerimento? che ne dici di poter mettere anche la password alle reti protette? esempio: l'altra sera andai in un bar con wifi zone, l'unico problema era quello che la rete era chiusa, l'unico modo per poter accedere era farti dare la password da loro...ora io che ci so andato la password la so, non si potrebbe trovare un modo per dirla a tutti???
ciao! Intanto grazie per il feedback! Cmq ritengo che diffondere le password sia parecchio controproducente..anche perchè si vanificherebbe il desiderio di "chiusura della wifi" di chi l'ha messa. Capisci cosa intendo?
Secondo me i bar e altre strutture pubbliche del genere dovrebbero farla semplicemente gratuita.
si chiaro, a sta cosa non c'avevo proprio pensato rotfl
Comunque, lo stavo "provando" ed ho notato un fatto già segnalato sul market (l'incapacità di visualizzare le reti sulla mappa, si aggiorna ogni 10 sec circa anche dopo aver modificato le impostazioni) ma ho detto che ci ho solo provato, vedremo domani dopo una maggiore visione dell'app ;)
Bene,la scarichero...fra l'altro a genova è pieno di reti,o almeno dovrebbe,solo che io non le trovo...se funziona ti faro pubblicita,perche molta gente che conosco vorrebbe usare queste reti...
Sarebbe bellissimo se tu facessi in modo di "salvare alcune mappe"...mi spiego meglio:se si avesse una mappa salvata con tutti i punti indicati (come le mappe del tesoro per intenderci) non dovrei per forza connettermi ma solo cercare la via in cui c'è segnale.
Spero che tu abbia capito
al momento no, dato che visualizza solo le 30 wifi più vicine a te e non c'è la possibilità di spostare la mappa e vedere quelle localizzate dove stai guardando..la ritieni utile come modifica? Potrei realizzarla! (non ora, ma appena mi libero con gli esami e la tesi potrei realizzarla)
quando scarichi i dati (sincronizzi) salva già le wifi sul dispositivo e non serve che ti connetti nuovamente :) Forse però non ho capito la tua osservazione..intendi dire inserire un luogo e scaricare le mappe dei dintorni di quel luogo? questa potrebbe essere una buona idea!
grazie mille per la pubblicità cmq, spero di aver realizzato un app gradita
Attendiamo gli aggiornamenti allora;)
Bene appena posso vedo di scaricarla...è bello vedere ancora qualcuno che mette passione nelle sue app,ascolta i "clienti" e accetta suggerimenti.
Naturalmente il lavoro promesso va svolto eh.
Non vedo l'ora di avere il cell sotto mano...
Scaricata ora...mi sembra una bella soluzione!
Per ora ho visto la mappa che tende a ricentrarsi e non si riesce a "navigare" a piacere, o meglio, dopo qualche secondo ritorna alla propria posizione in automatico.
..per il resto, mi sembra già implementare cose utili e funzionali...ottima come prima versione!
Potrebbe tornare utile la possibilità di impostare il wifi in base al gps (come fanno già altre apps non dedicate come questa), il raggio di attivazione e la selezione di quali debbano interagire....
Credo che a livello di sviluppo possa appesantire troppo l'app, ma potrebbe essere l'idea per una versione più evoluta o un tweaks da aggiungere all'app da scaricare a parte....
Grazie del "servizio"...vedrò quanto riesco a contribuire!
;)
certo che va svolto :) sarebbe stupido proporsi al cliente e poi tradirlo! Marketing al contrario, non troppo furbo eheheh :)
grazie mille per i complimenti, appena possibile mi metterò al lavoro sui vostri suggerimenti!
Molto buona l'idea dell'attivare il segnale wifi quando si è vicino alle wifi scelte! Magari una sorta di menù con le wifi "preferite" nelle cui vicinanze attivare il wifi..
la mappa volutamente si accentra sulla tua posizione ogni tot tempo per "seguirti" mentre cammini e perchè, per ora, sulla mappa vengono visualizzate "solo" le 20 wifi più vicine a te quindi se ti sposti lontano nella mappa non vedi nulla cmq.
Ho notato che questa cosa qui non è piaciuta a molti..dovrò rivederla e visualizzare le wifi magari nel punto in cui si visualizza la mappa..penso che sia possibile ma dovrò lavorarci su! Anche questo appena riuscirò a liberarmi un po' dall'università :)
Secondo me il discorso deve essere diverso...sto capendo il fatto dell'aggiornamento continuo, e credo possa andare bene, ma il problema(credo di parlare a nome di molti) è che ritorna nel punto centrale della mappa (vicino all'Africa), non dandoci la capacità di andare nella nostra città per visualizzare le reti wifi(poi vabbeh grande cosa sarebbe poterla utilizzare senza essere necessariamente connessi).
Il punto su cui voglio incentrarmi è che sto giungendo alla conclusione che noi utenti la stiamo utilizzando male, e mi dispiace un casino:(, ecco perchè ti propongo di fare anche un video di pochi minuti, appena hai tempo naturalmente, che ci spieghi il suo funzionamento, o forse faresti meglio a fare prima l'aggiornamento o il contrario non lo so(sto creando confusione bp2) rotflrotflrotfl
A me ritorna alla mia posizione, l'icona dell'android che mi "rappresenta" e conferma la mia posizione attuale... Forse ti manca il riferimento di localizzazione e ti porta alle coordinate 0/0
... Problemi col GPS?
Edit: aggiungo, un tasto per riportare la propria posizione come in google mas credo sia l'effetto a cui siamo abituati geneticamente sulla consultazione della mappa, per questo così evidente e " apparentemente" anomalo...
inviato dall' Xperia con Tapatalk ;)
Raga ho un ideona:se si passa vicino ad una rete aperta,viene la notifica per avvisare...utile se lo si ha in tasca...notifica natralmente disattivabile che vibri,faccia bip o semplicemente apparga nel menu a tendina.
Ancora una volta spero tu mi abbia capito.
Ciao. Intanto ti faccio i miei complimenti! Bella idea.
Piccola nota.. Ho tutti i device in inglese per motivi sentimentali :-)
Quando la apro mi fa vedere le descrizioni ma le immagini hanno le scritte in italiano.
La password di solito si indica con pwd e si scrive registered e non registrated.
Già con questo puoi fare il primo update. :-)
Quando ho un attimo scandaglio meglio e se trovo altro te lo segnalo.
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk HD
ahahah tranquillo :) capisco benissimo il tuo discorso..e in effetti stavo ragionando anch'io su come renderla più intuitiva e capibile! Purtroppo senza troppi risultati :/ per quanto riguarda il fatto che ti vada a 0,0 come cordinate è strano..lo tratto più sotto però!
ottima idea pure questa! Mi piace!
c'è già questa cosa :) se guardi nel menù (premendo il tasto menu del tuo dispositivo nella schermata principale) la trovi
per quanto riguarda il gps mi potreste dire che dispositivi usate, con che rom, kernel, se avete attivo il gps/3g/2g all'utilizzo del programma..e inoltre vi ringrazio ancora per i feedback che mi state dando! Prestissimo mi metterò al lavoro dato che ora ho solo la tesi e ho terminato gli esami (proprio oggi)
Uffa ma quand'è che la scarico...mi piace sempre di piu
ho un xperia ion(4.0.4)
sono in rete wifi(ancora devo attivare piani tariffari per la connessione illimitata :-$) per il gps quando vado in servizi di locazione ho la spunta su "satelliti gps" e "posizione e ricerca google" e non su "servizi di locazione google" ma ancora non mi da la mia posizione attuale!!!o.O
Ps: quando avevo la posizione google mi dava si la posizione in un'altra città ma riuscivo a vedere le reti e tutto, ci sono quasi ;)
forse non vedevi le reti perchè nessuno le aveva scansionate, prova a premere il tasto menù sulla mappa e premi "all wifi" :) quelle scansionate da te dovrebbe trovartele! cmq sei sicuro che il gps avesse trovato i satelliti? Il "simbolo" lampeggiava o era fisso? (o ancora peggio xD era assente)
Allegato 41913
Questo è quello che mi compare, solo che l'icona del gps lampeggia e non mi trova la posizione attuale
Quando dici che devo mettere le custom rom dici che dovrei rootarlo no?(in questo caso non mi va)
più tardi smanetto un altro po'
sto passando più tempo a capire android che ad utilizzare lo smartphone rotfl
Ho risolto il fatto del gps, vorrei solo il fatto delle mappe in modalità offline e sarebbe propria perfetta