Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloM
se mi conferma che lei crede che il problema sia nella risoluzione dello schermo, provo a vedere cosa si possa fare per risolvere. anche altri clienti hanno lo stesso problema. google mi ha risposto dicendo che il cellulare/merket filtra le applicazioni installabili e funzionanti.
Anche io ho lo stesso problema...
Credo, ripeto CREDO, che il problema del market possa essere rrisolto con questo workaround:
How to fix market download "freezes" - xda-developers
spero di essere stato utile, quando avro' un pochino di tempo ci provero' io stesso.
-
[risolto] Ideos
Io ho risolto installando una rom con market modificato su Ideos.
Grazie lo stesso!
-
ragazzi ma questa applicazione è compatibile con gingerbread 2.3.1 o2.3.2?
-
L'applicazione oggi è diventata gratuita...e intanto chi l'aveva già pagata si attacca o_O
-
Provata. Non so a cosa possa servire un tester su un cellulare dato che il miglior tester che possiamo usare per proteggere una rete wifi è il cervello. E niente mi toglierà questa convinzione dalla testa.
E' ovvio che se si lascia una chiave di default un qualunque furbo conoscendo l' algoritmo ci può arrivare e accedere ad una rete privata. Stessa per i cosiddetti "tester" che sniffano le password non di default: basta usare una chiave non presente in un dizionario e impostare una password che non sia con codifica WEP.
Ora: nulla da togliere al developer che ha fatto una app pulita e semplice da usare, ma mi infastidisce il fatto che chiunque la possa usare per scopi non propriamente leciti. La mia rete è blindata praticamente (ho l' accesso solo per determinati indirizzi MAC), ma le altre persone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Provata. Non so a cosa possa servire un tester su un cellulare dato che il miglior tester che possiamo usare per proteggere una rete wifi è il cervello. E niente mi toglierà questa convinzione dalla testa.
E' ovvio che se si lascia una chiave di default un qualunque furbo conoscendo l' algoritmo ci può arrivare e accedere ad una rete privata. Stessa per i cosiddetti "tester" che sniffano le password non di default: basta usare una chiave non presente in un dizionario e impostare una password che non sia con codifica WEP.
Ora: nulla da togliere al developer che ha fatto una app pulita e semplice da usare, ma mi infastidisce il fatto che chiunque la possa usare per scopi non propriamente leciti. La mia rete è blindata praticamente (ho l' accesso solo per determinati indirizzi MAC), ma le altre persone?
Ma scusa. una app viene prodotta con del lavoro a prescindere dagli scopi. Sei tu, dopo averla installata, a farne l'uso che preferisci secondo la tua morale. Puoi non scaricarla direttamente se sei un moralista, puoi semplicemente testare la tua linea o quella di altri se sei curioso, e disinstallarla, o fottere adsl se sei bisognoso. Non sta a te o al programmatore dettarne l'utilizzo. Altrimenti non dovrebbero vendere coltelli, rilasciare porto d'armi, produrre film porno alrimenti i ragazzini si masturbano..ma dai!! Non si può fare il processo alle intenzioni!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
themonio
Ma scusa. una app viene prodotta con del lavoro a prescindere dagli scopi. (Non lo metto in dubbio il buon lavoro del developer. Rileggi il mio messaggio.) Sei tu, dopo averla installata, a farne l'uso che preferisci secondo la tua morale (Non è un ragionamento valido il tuo. Esempio chiarificatore: la fisica atomica ha portato sia alla bomba atomica che alle centrali nucleari. Si può dire che la fisica atomica ha dato esiti buoni e cattivi a seconda degli scopi che se ne sono fatti. La polvere da sparo invece, prendiamo quella, ha portato alle armi e basta. Ora, per chiarire: certe cose nascono per un indirizzo non ben determinato e quindi l' utilizzatore può decidere cosa farne in base alla sua etica. Altre nascono con uno scopo quasi a senso unico. Ecco, un tester WPA come questo al 95% per cento delle volte verrà usato per intrufolarsi nelle reti altrui. E non dire no perché è così. E questo perché, ripeto ancora una volta, a mio parere non serve un tester costruito con questa logica di funzionamento, tantomeno su Android. Diventa solo uno strumento per intrufolarsi nella rete del primo stronzo che passa. ). Puoi non scaricarla direttamente se sei un moralista, puoi semplicemente testare la tua linea o quella di altri se sei curioso, e disinstallarla, o fottere adsl se sei bisognoso. Non sta a te o al programmatore dettarne l'utilizzo. Tu useresti una pistola come stuzzicadenti? Appunto. Altrimenti non dovrebbero vendere coltelli, rilasciare porto d'armi, produrre film porno alrimenti i ragazzini si masturbano..ma dai!! Non si può fare il processo alle intenzioni!!
Risposte in grassetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Risposte in grassetto.
Dipendentemente dagli usi che se ne fanno, tutto può essere catalogato come buono o cattivo. Per te questo tester wpa è molto più una cosa cattiva che buona. Per altri, con altre logiche, altri intenti, altre apettative la reputano buona e scaricabile e installabile. Tanto che in questo thread io penso dovrebbero esserci molte più persone a favore che contro. Ripeto il concetto, non sono i moralismi o i giudizi altrui a cambiare l'utilizzo di una app. Quello che dici è corretto e indiscutibile, ma criticare una app che rispetto all' 80% di quelle nel market,prodotte da singoli, ha studi importanti alle spalle (mi riferisco allo studio degli algoritmi per il calcolo dei seriali) dovrebbe essere rispettata.
il nucleare ha portato a sciagure e grandi cose. Tutt'ora se ne fa un uso improprio, con costruzione di bombe, ed armamenti vari. Allora aboliamo il nucleare e rinunciamo anche ai benefici? E poi per quanto il linea di principio i due argomenti siano correlabili, non c'è nessun paragone razionale tra le due cose che può stare in piedi. Leggere dal telefono una pagina internet di pochi kb, è come dissetarsi da una perdita di una conduttura che irriga un campo vicino, ma non tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Ora: nulla da togliere al developer che ha fatto una app pulita e semplice da usare, ma mi infastidisce il fatto che chiunque la possa usare per scopi non propriamente leciti. La mia rete è blindata praticamente (ho l' accesso solo per determinati indirizzi MAC), ma le altre persone?
blindata? Anche sul MAC address si puo' fare spoofing. Se qualche sprovveduto usa l'app tale e quale, a parer mio ci vuol proprio poco a che l'autorita' inquirente in caso di denuncia possa risalire all'intrusore, sempre che i mac siano stati registrati all'acquisto e relativo contratto, come mi pare di aver intravisto nel caso mio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bubucatrame
blindata? Anche sul MAC address si puo' fare spoofing. Se qualche sprovveduto usa l'app tale e quale, a parer mio ci vuol proprio poco a che l'autorita' inquirente in caso di denuncia possa risalire all'intrusore, sempre che i mac siano stati registrati all'acquisto e relativo contratto, come mi pare di aver intravisto nel caso mio....
Va be, chi vuoi si metta a fare spoofing su una rete domestica in un paese come il mio? Dico blindata perché in pratica lo è, con i mac assegnati nessuno verrà a romperti le scatole.
Comunque dici bene. In caso di denuncia. Quanti tengono sniffer o utility per monitorare cosa avviene sulla propria rete domestica? Ben pochi. E' molto difficile accorgersi o meno se qualcuno si intromette in una rete. Devi beccare il ladruncolo con le mani nel sacco (vedi: tizio che con un portatile sta davanti al portone di casa ed è connesso alla tua rete), che è molto difficile.
E comunque si, il tuo telefono è tutt' altro che anonimo. Non lo era ai tempi del gsm, figuriamoci ora.