Visualizzazione stampabile
-
Grazie, spero che ti sia piaciuta! Se hai suggerimenti o critiche sono ben accetti! ;)
@Shadowhunter: sto cercando di supportare nuovi device, per esempio al momento il nexus 7 non è compatibile perchè non ha fotocamera posteriore. Con al nuova versione dovrei aggiungere il supporto ad altri 300 device circa. :p
EDIT: versione 1.1.6 in via di aggiornamento. Supporto per 350 device in più, inclusi device con la sola telecamera frontale come il nexus7 e device non OpenGL 2.0. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrKappa
Grazie, spero che ti sia piaciuta! Se hai suggerimenti o critiche sono ben accetti! ;)
@Shadowhunter: sto cercando di supportare nuovi device, per esempio al momento il nexus 7 non è compatibile perchè non ha fotocamera posteriore. Con al nuova versione dovrei aggiungere il supporto ad altri 300 device circa. :p
EDIT: versione 1.1.6 in via di aggiornamento. Supporto per 350 device in più, inclusi device con la sola telecamera frontale come il nexus7 e device non OpenGL 2.0. :)
grazie doc!!! :D
-
1 allegato(i)
Versione 1.2 in via di aggiornamento.
In questa versione ho cercato di concentrarmi più sulla grafica, per rendere l'app più particolare e colorata.
I font sono tipo terminale anni '80, per intenderci come il film wargames.
Le pagine hanno il titolo sotto l'icona in rosso (sempre col font nuovo) che riprende il logo iniziale.
Il manuale è più leggibile e le sezioni sono evidenziate in rosso.
La diagnostica del device ha i colori differenti e delle piccole iconcine per separare CPU, sensori e GPU.
La torcia è stata resa coerente con quella nel filtro IR e al posto dell'orrido bottone di sistema c'è la lampadina.
Infine la bussola è completamente differente e adesso indica anche i gradi e la direzione con il testo sottostante.
Se qualcuno avesse preso la PRO non si preoccupi, l'aggiornamento arriverà anche per quella a breve ma servono un paio di giorni per la grafica delle sezioni extra.
Come al solito se avete suggerimenti, consigli, etc fatemi sapere!
Io ho provato a renderla più carina.. spero che vi piaccia! ;)
Allegato 40806
-
Per coloro i quali avessero comprato la PRO e si fossero ritrovati con la grafica vecchia, segnalo che la app è stata messa sullo store e nel giro di qualche ora sarà disponibile l'aggiornamento alla versione 1.2.2. (aggiornamento in arrivo anche per la free)
Oltre alla nuova grafica chi ha la versione pro vedrà risolto il problema dell'attivazione della torcia mentre l'autofocus stava riprendendo il focus.
Adesso nel caso in cui il device stia facendo l'autofocus il lettore di codici QR attende la fine dell'operazione prima di mettere la torcia garantendo maggiore compatibilità.
Per quanto riguarda invece i miglioramenti generali che valgono sia per la free che per la pro la versione 1.2.2 corregge il problema che si verificava su alcuni device relativo allo spegnimento della torcia in caso di rotazione del device, sia nel filtro infrarosso che nella torcia vera e propria.
:)
-
1 allegato(i)
Versione 1.3 in aggiornamento per entrambe le versioni.
Molte modifiche:
- miglioramento compatibilità con nexus7/android 4.2
- possibilità di utilizzare le coordinate gps lanciando un programma che le gestisce
- possibilità di spostare l'app su sd
- rate dialog (se vi piace agente segreto votatelo!) :)
- ottimizzazioni varie (l'app è più piccola)
e attenzione.. UN NUOVO TOOL!! Lo spettrogramma in tempo reale!!!
Allegato 42045
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrKappa
Versione 1.3 in aggiornamento per entrambe le versioni.
Molte modifiche:
- miglioramento compatibilità con nexus7/android 4.2
- possibilità di utilizzare le coordinate gps lanciando un programma che le gestisce
- possibilità di spostare l'app su sd
- rate dialog (se vi piace agente segreto votatelo!) :)
- ottimizzazioni varie (l'app è più piccola)
e attenzione.. UN NUOVO TOOL!! Lo spettrogramma in tempo reale!!!
Allegato 42045
:D
che cosè spettrogrammo?
-
E' un sistema che analizza una sorgente sonora in funzione della frequenza e dell'intensità e la rappresenta graficamente nel tempo.
In pratica è il sistema usato per il riconoscimento vocale ed è l'algoritmo dietro alla magia di app come "shazaam". Calcolano lo spettrogramma di quello che arriva al microfono (come faccio io in agente segreto, ma loro non te lo fanno vedere) e poi confrontano quell'immagine con gli spettrogrammi delle canzoni nel loro database.
Spettrogramma - Wikipedia
How Shazam Works « Free Won’t
Personalmente mi piace l'idea di "guardare" il suono... spero anche a voi. ;)
-
Versione 1.4 in aggiornamento su google play.
Modifica principale di questa versione è l'aggiunta di un widget che ricalca il menu principale e se attivato permette di lanciare i singoli tool direttamente dall'home screen del device.
:)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrKappa
Versione 1.4 in aggiornamento su google play.
Modifica principale di questa versione è l'aggiunta di un widget che ricalca il menu principale e se attivato permette di lanciare i singoli tool direttamente dall'home screen del device.
:)
ottimo kappa, lo provo subito!!! (preferisci Dock o Kappa?)