Salve, la prossima settimana mi arriva il redmi note 9s, spero che c'è qualcuno che lo acquistato..:laughing::laughing:
Visualizzazione stampabile
Salve, la prossima settimana mi arriva il redmi note 9s, spero che c'è qualcuno che lo acquistato..:laughing::laughing:
Mi iscrivo, sono incuriosito da questo nuovo modello... Anche se al momento sto a posto, vorrei sentire le prime impressioni
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ce l'ho da 3 giorni, ecco le mie prime impressioni a caldo.
L'aspetto generale è positivo, la scocca blu è molto bella, tutto molto elegante. Prende il posto del Redmi note 5 (gran bel telefono). Rispetto al 5 è più grande, più che altro più lungo e un pelo più spesso e pesante. Non adatto a mani piccole ma non servono mani grandi.
Il display, IPS, lo trovo migliore del 5, se ben calibrato il nero è ottimo e i colori vivaci. Il foro in alto per la camera frontale non mi piace ma è sopportabile. Non so se è il mio modello, ma intorno al foro c'è una lievissima sfumatura.
L'impronta digitale è ben riconosciuta ma, essendo sul pulsante di accensione, bisogna posizionare bene il dito. Io uso il doppio tap sullo schermo, più rapido anche se meno sicuro. Non ho provato il riconoscimento facciale.
Le foto le trovo ottime ma col buio perdono un po' di qualità. Pare che installando Google Camera migliori. Proverò, anche se già così mi soddisfa. Non ho ancora fatto video.
Il quadrato sul retro che ospita gli obiettivi è piuttosto sporgente ma la cover in dotazione lo protegge, con un solo problema: è veramente brutta, spessa, e sale troppo sul bordo del display, e con le gesture il dito inciampa sullo scalino. Però protegge molto, ottima per le zone di guerra, ma io che non ci vado ho già ordinato una cover che dovrebbe risolvere tutto.
C'è Android 10 e Miui 11. Ho avuto problemi col wifi che ogni tanto si addormentava costringendomi a spengere/accendere il wifi per risvegliarlo senza aspettare che lo facesse da solo, stavo pensando di renderlo ma poche ore fa è arrivato un aggiornamento xiaomi che fixa "il modem che si riavvia", e almeno per ora non sì è più addormentato.
La fluidità nell'uso è buona, non ho ravvisato lag. Per i giochi uso solo Candy Crush, e quando lo avvio un popup mi avvisa che il processore è passato in modalità turbo. Ci voleva proprio, ché spostare caramelle era diventato faticoso.
I social media che uso funzionano egregiamente e fluidamente, così anche il browser (uso Yandex). I filmati sono riprodotti bene e l'audio è forte.
La grossa batteria mantiene le promesse, dura davvero tantissimo, ed io non bado a risparmi energetici e roba simile, tengo tutto "open".
Con questo display è possibile mantenere il testo più grande e i vostri occhi vi saranno riconoscenti, nel mio caso anche le dita ringraziano per non inciampare più sui tastini della tastiera virtuale.
In definitiva, per quel che costa è un ottimo prodotto.
Come si comporta con il 4g+? In parecchi si sono lamentati che in alcune zone con alcuni operatori non aggancia come dovrebbe... Sarebbe l'unico difetto, secondo il mio punto di vista...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Anche io ce l'ho da circa tre o quattro giorni e lo considero un gran bel telefono, però non ho mai visto il 4G +, solo 4g, e riscontro fin da subito il bug del WiFi, oramai assodato e conclamato visti i numerosi thread sulla mi community e su XDA. Nel mio caso l'ultimo aggiornamento non ha assolutamente risolto nulla. Inconcepibile mettere in commercio dei telefoni con dei problemi così macroscopici a mio avviso; in questo caso Xiaomi ha ancora molta strada da fare per raggiungere i maggiori concorrenti
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Posso confermarti che a due giorni dal fix del wifi il problema persiste. È solo attenuato.
Tra l'altro non ricevo le notifiche su Twitter con la rete mobile. Niente. Col wifi arrivano, se non dorme.
Ho ancora tempo per il reso legale e aspetto un po' se lo risolvono, perché il telefono merita.
Gentilmente potete confermare (o meno..) se il Redmi NOTE 9 S abbia il "Dual GPS L1+L5" ?
Chiedo perchè un caro amico lo ha controllato OGGI e questa è la sua (pessima) esperienza:
MAXWELL: - Non ha il Dual frequency funzionante, anche se il processore lo permette.
- Non vede il sistema GALILEO europeo, gravissimo. Questo perchè il furbo venditore ha messo in pubblicità "Versione Europa", mentre in realtà era una versione INTERNAZIONALE , detta anche GLOBAL, che non ha il sistema EUROPEO.
- La bussola impazziva continuamente, ruotandosi fino a 180°, nonostante si fosse connessa a un gran numero di satelliti e nonostante l'avessi calibrata. Questo mi fa pensare a una difettosità strutturale della parte GPS e ora non sono più convinto di Xiaomi.
- Nemmeno a parlare di precisione con la bussola oscillante: andava da un media di 10-15 mt. di errore, a 6-7 mt. quando si avvicinava al nord giusto.
Conclusione: pur passando sopra al Dual Frequency, il GPS era comunque inusabile.
Reimpacchettato e reso seduta stante. 9 euro di corriere e la seccatura.
Controllando le specifiche tecniche pare proprio di sì:
"SupportaGPS,*A-GPS,*GLONASS,*Beidou,*Galileo,*GPS (L1+L5),*NavIC System
Non so cosa siaQuote:
MAXWELL: - Non ha il Dual frequency funzionante, anche se il processore lo permette.
Devi prendere una versione europea non una versione d'importazioneQuote:
- Non vede il sistema GALILEO europeo, gravissimo. Questo perchè il furbo venditore ha messo in pubblicità "Versione Europa", mentre in realtà era una versione INTERNAZIONALE , detta anche GLOBAL, che non ha il sistema EUROPEO.
La bussola non ha nulla a che fare coi satelliti.Quote:
- La bussola impazziva continuamente, ruotandosi fino a 180°, nonostante si fosse connessa a un gran numero di satelliti e nonostante l'avessi calibrata. Questo mi fa pensare a una difettosità strutturale della parte GPS e ora non sono più convinto di Xiaomi.
Non serve per la geolocalizzazione ma solo per metterti la freccia orientata correttamente.
Dipende dalla zona, dal momento in cui fai la misurazione, da come sono disposti i satelliti ecc...Quote:
- Nemmeno a parlare di precisione con la bussola oscillante: andava da un media di 10-15 mt. di errore, a 6-7 mt. quando si avvicinava al nord giusto.
In ogni caso 10/15 m di precisione rientra nella precisione standard di un telefono (non è un dispositivo di misurazione topografica). Puoi arrivare anche a 3 m ma solo in determinate condizioni che sono:
- Aperta campagna (no barriere di al vero o colline o fabbricati)
- Segnale telefonico e copertura di rete attiva
Grazie !
PS E' una versione "europa". E' proprio per questo che l'amico Max si è fidato nell acquisto...
Dice che , secondo le sue info, solo la VERSIONE UFFICIALE italiana ha la sicurezza di avere attivato il dual GPS L1L5
Le versioni EU/Global/International pur avendo Dual GPS L1/L5 , non lo hanno "attivo" (funzionante)
Ciao a tutti, ho visto qualche recensione e dicono che non si possono vedere video in streaming in HD. Confermate? Questo cosa significa, su qualsiasi app non si può? Tipo, Chrome, YouTube e prime video? Se invece facessi il mirroring su Chromecast andrebbe? Non riesco proprio a capire, mi pare una cosa impossibile...
Non ho trovato la sezione Note 9 - Note 9 Pro, quindi chiedo qui:
i due terminali differenziano dal Note 9S per NFC? oltre che per SOC etc?
a me interessa NFC, che mancava in Note 9S. Quindi Note 9 e Note 9 Pro lo hanno entrambi?
Mi inserisco in questa discussione per chiedere il vostro aiuto. Vorrei prima di tutto capire se esistono differenze significative in termini di prestazione tra una versione 6/64 ( modello redmi note 9 pro ) ed una 6/128 ( modello redmi note 9 s ) . Mi tocca per l'appunto scegliere tra questi due modelli e da inesperto totale sono molto in difficoltà.
Premetto che il cambio è dovuto all'esaurimento di un vecchio p9lite che ormai non regge più nemmeno l'aggiornamento delle poche app presenti sul dispositivo : non mi interessa il gaming ne sono un cultore del comparto fotografico. Mi limito alla messaggistica, qualche social e ascolto tanta musica.
Spero che questo messaggio sia appropriato in relazione al regolamento che ho letto in modo veloce, se così non fosse mi scuso con i mod.
Grazie e buon proseguimento.
Scusate...ho già chiesto questa cosa per il Redmi Note 8 che non ho comprato a causa di questo malfunzionamento...ma il sensore di prossimità in questo 9s funziona correttamente ?
La differenza tra il 9s ed il pro sta nella presenza del sensore nfc sul pro.
Come taglio di memoria il 9s è disponibile da 4/64 e 6/128
Il 9 Pro invece esiste da 6/64 e 6/128.
La differenza di prestazioni tra i due modelli non c'è, qualsiasi sia il taglio di memoria. Anche la versione 4/64 non presenta alcun problema di gestione della RAM.
Il mio consiglio è di scegliere una versione da 128 GB di memoria per avere più comodità di spazio di archiviazione.
Edit
iCiao Luk89 !
Benvenuto/a su Androidiani. Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio. Buon Proseguimento !
Ciao a tutti. L'ho comprato anche io e rivenduto subito. E' un ottimo smartphone ma presentava una serie di bug su funzioni per me importanti che hanno fatto si che me ne liberassi subito. Questione di gusti però, per altri potrebbero essere cose di poca importanza. Ve le elenco:
1) scarsa tenuta del segnale WIfi (devo dire però che è un problema che ho rilevato più o meno nella stessa misura anche con il 7 e il 5);
2) il riconoscimento facciale la metà delle volte non funziona (sul 7 funziona benissimo);
3) L'equalizzatore del Play Music anche se viene selezionato e variato è come se non ci fosse, funziona solo quello del lettore musicale nativo (sul 7 funzionano entrambi benissimo);
4) La funzione back up non riconosce i dati di più di metà delle app e in particolare registro chiamate e messaggi. Credo sia dovuto al fatto che per questi ultimi utilizza quelli di google (che a me fanno schifo) tuttavia è un peccato... avevo fatto il backup dal 7 e praticamente ho dovuto riconfigurare quasi tutte le app;
Per il resto direi un ottimo smartphone....durata della batteria praticamente infiniita!
Hai ragione.
Mi era sfuggita la cam principale da 48 mp per il 9s e 64 mp per il 9 pro.
E pare che ai fini pratici la cam del 9 pro sia decisamente superiore.
Quindi, a parte le prestazioni generali che dovrebbero essere identiche, la fotocamera e il sensore nfc (per chi lo usa) sono le migliorie della versione pro.
Peccato per la memoria da 64 GB che a me starebbe stretta.
Con 30€ in più trovi la versione da 128.
La SD per me è un concetto obsoleto, adatto ai primi android con 8 gb di memoria.
Oggi diventa un motivo di rallentamento e di perdita di efficienza generale.
Ma è una mia opinione... sono tanti che continuano ad usare le SD.
ma il note 9 "liscio" non lo considerate neanche per sbaglio?
il mediatek fa proprio pena?
quello che mi trattiene dal prendere il 9 pro sono le dimensioni ed il peso rispetto al mio attuale redmi 5 plus che comincia a perdere colpi.
A me è arrivato ieri il 9 pro
Ho però un problemino fastidioso nella galleria:
se scatto foto, se le ricevo di whatsapp, oltre a salvarsi nelle loro rispettive cartelle (fotocamera e whatsapp images) mi si salvano anche in una cartella chiamata Tutte le foto
non c'è modo di poterla eliminare? ho provato in tutti i modi ma non ci riesco
Ho notato un'altra cosa:
l'audio dei vocali su redmi note 7 era molto più forte rispetto al redmi note 9 pro
Altra anomalia riscontrata....
Cellulare in carica e carico, sul display non mi esce scritto carica completata ma
"Cicra 43h 30m rimanenti" ora
Domanda ai possessori, visto che la data dell'acquisto si sta avvicinando... Dove lo avete acquistato? Se lo prendo dalle catene mediaworld, ecc è garanzia Italia o è solo Europa? Cosa cambia la versione global? Vorrei prendere la versione 128gb
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Ho riscontrato un altro problema e cioè che oltre alla connessione wi fi lo smartphone perde anche quella telefonica. Ovvero se stai parlando cade spesso al linea e anche se non stai parlando spesso compare il messaggio di attivazione della SIM come se lo avessi appena acceso. A qualcun'altro è successo?
E' successo anche a me oggi, sono andato al mare e col cellulare nello zaino sono tornato a casa e non avevo nessuna notifica....spero risolvano presto con un nuovo firmware, trovo anche l'audio un pò basso...mi son quasi pentito di aver lasciato il mio redmi note 7
Stasera in giro, chiamata ricevuta, audio bassissimo.
Io vengo da redmi note 7 e l'audio era fantastico, il redmi note 9 pro mi sta deludendo parecchio
noto anche qualche riavvio ogni tanto
male male male
spero che l'audio venga migliorato con il prossimo firmware
Credo di aver risolto il problema dell'audio basso in chiamata.
Mi sa che XIAOMI ha risolto anche quello della connessione internet/wifi.
Unica cosa, ogni 3/4 giorni mi si blocca e riavvia il cellulare, ma sicuramente questo problema verrà fixato con i nuovi aggiornamenti di sistema in quanto dispositivo nuovo.