Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kevinmask
Ma possibile che questo problema di Bootloop affligga così tanto il Redmi note 9? qualcuno sa spiegare perchè succede e se c'è un modo per evitarlo? io sono stato fortunato che Amazon nonostante una piccola crepa sulla cover mi abbia rimborsato, ma allo stesso prezzo di meglio non ho trovato quindi ho riacquistato un altri Redmi note 9 Pro, e mi auguro che non succeda più...
Purtroppo gli Xiaomi (come anche altri modelli) possono andare incontro a bootloop (specie dopo aggiornamenti buggati).
Il Redmi Note 9 Pro, un pò "vecchiotto" (anche se non molto) è ancora un buon dispositivo; io ce l'ho da un paio di anni e l'unico fastidio lo procura solo il sensore di prossimità (purtroppo sugli Xiaomi è un problema noto). Il mio consiglio: non so se vorrai sbloccare il bootloader, ma controlla che sia no brand (Impostazioni > Info sistema > Versione MIUI > le ultime due lettere del firmware devono essere XM), nel caso di un modello brandizzato ti converrebbe farlo, in quanto in situazioni spiacevoli, dove dovrai essere costretto a ripristinare il tutto con MiFlash Pro, difficilmente troverai il firmware brandizzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto 9mm. Se vuoi risolvere il problema rapidamente ma in maniera onerosa, porta il tutto in assistenza Xiaomi. In alternativa puoi:
Fornire il modello esatto del telefono in questione, l'ultimo software installato (se lo ricordi) ed i tentativi che hai fatto. Se si parla del 9s o del 9 pro, si puo provare a fare qualcosa di più.
Si tratta del 9 pro, ho usato "xiaomitool v2" per aggiornarlo, poi ho provato anche con "miflashpro" e "MiPhoneAssistant" ho usato come versione "V12.5.7.0.0RJZEUXM"
Se uso versioni precedenti non mi permette di installarle purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
grazianox88
Si tratta del 9 pro, ho usato "xiaomitool v2" per aggiornarlo, poi ho provato anche con "miflashpro" e "MiPhoneAssistant" ho usato come versione "V12.5.7.0.0RJZEUXM"
Se uso versioni precedenti non mi permette di installarle purtroppo.
Sei sicuro che il dispositivo sia no brand ?
Ti converrebbe contattare via chat l'assistenza, fornire loro il numero IMER e chiedere l'origine esatta del dispositivo https://xiaomiamo.it/assistenza-xiaomi-italia/
Se il dispositivo è brandizzato, senza un bootloader sbloccato difficilmente si ripristina; non si trovano i firmware per quei modelli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Sei sicuro che il dispositivo sia no brand ?
Ti converrebbe contattare via chat l'assistenza, fornire loro il numero IMER e chiedere l'origine esatta del dispositivo
https://xiaomiamo.it/assistenza-xiaomi-italia/
Se il dispositivo è brandizzato, senza un bootloader sbloccato difficilmente si ripristina; non si trovano i firmware per quei modelli.
Vedendo sul sito, immettendo l'imei dice che è "internazionale" ma non credo che sia brandizato comunque.
L'unico modo praticamente è fare il flash tramite la procedura EDL? Dovrei praticamente aprirlo da dietro, confermi? (chiederò comunque conferma del dispositivo all'assistenza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
grazianox88
L'unico modo praticamente è fare il flash tramite la procedura EDL? Dovrei praticamente aprirlo da dietro, confermi? (chiederò comunque conferma del dispositivo all'assistenza)
Si la procedura è quella
-
Quote:
Originariamente inviato da
grazianox88
Vedendo sul sito, immettendo l'imei dice che è "internazionale" ma non credo che sia brandizato comunque.
L'unico modo praticamente è fare il flash tramite la procedura EDL? Dovrei praticamente aprirlo da dietro, confermi? (chiederò comunque conferma del dispositivo all'assistenza)
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Si la procedura è quella
Sempre sperando, come nel mio caso ( @9mm ti ricordi di Mi 11 ultra ?) non serva un account autorizzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Purtroppo gli Xiaomi (come anche altri modelli) possono andare incontro a bootloop (specie dopo aggiornamenti buggati).
Il Redmi Note 9 Pro, un pò "vecchiotto" (anche se non molto) è ancora un buon dispositivo; io ce l'ho da un paio di anni e l'unico fastidio lo procura solo il sensore di prossimità (purtroppo sugli Xiaomi è un problema noto). Il mio consiglio: non so se vorrai sbloccare il bootloader, ma controlla che sia no brand (Impostazioni > Info sistema > Versione MIUI > le ultime due lettere del firmware devono essere XM), nel caso di un modello brandizzato ti converrebbe farlo, in quanto in situazioni spiacevoli, dove dovrai essere costretto a ripristinare il tutto con MiFlash Pro, difficilmente troverai il firmware brandizzato.
No non è brandizzato (finisce con XM il firmaware) il bootloader sbloccato manco so che vantaggi possa dare, voglio solo avere un telefono stabile per le funzioni principali e nulla di più, purtroppo il mio REdmi Note 9 Pro precedente preso nuovo di palla dopo solo un anno è andato in bootloop, e prima di bloccarsi con il bootloop è capitato che si accendesse e si spegnesse così senza motivo pur con la batteria carica, fortuna che Amazon mi ha rimborsato come ti dicevo nonostante la piccola ammaccatura sulla cover dietro, perchè la Xiaomi mi ha mandato a quel paese solo per quell'ammaccatura nonostante fosse ancora in garanzia, e mi ha sparato 100 euro per riparare tutto, io ho cmq sfanculato Xiaomi a mia volta e proceduto con Amazon che gentilmente mi ha rimborsato senza fare storie. Ho riacquistato lo stesso 9 Pro, perchè a quel prezzo di meglio non ho trovato, e spero che questo problema non si ripresenti, io manco lo aggiorno di solito il firmware e nemmeno i software, quindi non so come posso aver trovato aggiornamenti buggati..