ho fatto un milione di prove tutto quello che mi da vlc s&c è cannot connect. sto esaurendo. Zio Fico ma tu che versione di vlc usi sul p.c.?
Visualizzazione stampabile
ho fatto un milione di prove tutto quello che mi da vlc s&c è cannot connect. sto esaurendo. Zio Fico ma tu che versione di vlc usi sul p.c.?
ciao, le prove effettuate fin'ora le ho fatte con vlc 1.0.0.0 :)
ho appena aggiornato all'ultima versione e stasera riprendo le prove, intendo anche acquistare la versione pro di vlc s&c... credo sia necessaria per aprire il file m3u che contiene altre informazioni, bit rate, formato, peso dimensioni ecc.
spero sia possibile almeno connettersi via vlc nel pc (connesso al dream) se non addirittura diretto al decoder.
a stasera per ulteriori ragguagli.saluti
Ciao,
far funzionare streaming direttamente dal decoder, senza usare VLC su un altro PC per transcoding, non credo sia possibile.
Ieri abbiamo testato un tool che ho scritto per facilitare la creazione di BAT senza fare interventi manuali e ha funzionato senza problemi sia con Enigma1 o Enigma2. Devo solo sistemare due-tre cose poi posto il tool qui oppure su sifteam.
saluti,
tilleke
ok risolto per quanto riguarda vlc s&c per far comunicare pc con android dovevo aprire la porta 8080 sul router. ho provato ad aprire altre porte per il dreambox, ma niente da fare.
Stavo considerando che vlc s&c prende il segnale che gli viene inviato dal pc (vcl server 1.0.5) lo converte elo visualizza. Ma il segnale che viene inviato in lan dal dream non può essere acquisito da vlc s&c e convertito?
ciao
credo che mentre vlc fornisce un flusso video bello e pronto da visualizzare, il dreambox invece fornisce un file (.m3u) con l'indirizzo e ulteriori indicazioni (i valori da cambiare nella stringa bat ?) sul tipo di flusso, codec utilizzato, compressione, bit rate, dimensioni ecc.
attendiamo aggiornamenti da tilleke sugli esperimenti svolti.
saluti
tilleke ci sono novità in arrivo??
buonasera
l'utente tilleke (monster 67 su sifteam forum) ha gentilmente rilasciato un tool che provvede alla creazione automatica del file .bat a seconda dei parametri scelti per il flusso.
attualmente in fase di testing da parte mia, ma ho dei problemi da quando ho aggiornato vlc all'ultima versione, giravo con la 1.0.0.0 roftl.
col permesso dei moderatori, invito chi fosse interessato a dare un'occhiata al topic relativo.
saluti dallo zio
Pubblico anche qui su Androidiani il mio post che ho scritto su SifTeam:
Per Android, ci sono applicazioni che emulano il telecomando permettendo a cambiare canale ed altro (fate una ricerca su Market per Enigmanoid o dreamDroid) mentre per quanto ne so io, non c'è nessun applicazione per Android che permette a vedere la TV dai ns. Dreambox via streaming.
L'unico modo a vedere streaming su Android in questo momento è tramite ORB (MyCast your digital media with Orb 2.0 remote pc access software) ma dovete smanettare un bel po'. Ci sono anche altri soluzioni installando un webserver a casa e così tramite Flash si può vedere il ns. Dreambox in streaming. Purtroppo il supporto Flash c'è solo per gli ultimi versioni di Android che vuol dire che tanti device Android con sistema operativa non aggiornabile non può sfruttare Flash. Se invece vi interessa solo a vedere film e ascoltare la musica salvati su Vs. PC a casa, si può usare VLC Stream & Convert che si trova su Market ma mi sembra che non è possibile (in questo momento) di mettere il Dreambox come sorgente.
Sono stati in tanti a chiedermi se posso scrivere un'applicazione per Android. Purtroppo la cosa non è così semplice per Android, sopratutto per quanto riguarda in 3G (o via Internet), perché con Android si usa RTSP come transport-protocol per il flusso di video/audio. Il problema sta nel fatto che la maggior parte dei routers (e i loro firewall/NAT) che usiamo a casa (cioè a basso costo/non professionali) non sono in grado a gestire bene lo "stack" di RTSP/RTCP/RTP e le due porte UDP.
Ho qualche idea come superare questa problema. Devo ancora fare un bel po' di testing. Vedremo.....
Nel fratempo se volete godervi lo streaming su Vs. Android almeno in LocalLAN, vi posto un programma (per Windows) ed una piccola procedura come usarlo.
1) Scaricare/installare VLC (VideoLAN - VLC: Free streaming and multimedia solutions for all OS!)
2) scaricare VLC-Android Tool (v. allegato) e unzippare tutto in una cartella di Vs. scelta sul Vs. PC.
3) sul PC, tramite un editor (per esempio notepad), modificare il file AndroidWeb.html mettendo l'indirizzo IP del PC dove avete installato VLC. Assicuratevi che il file viene salvato con l'estensione "html". Ora copiate il file
appena modificato, cioè AndroidWeb.html, sul Vs. Android, per esempio nel SD.
4) eseguire il programma VLC-Android Tool sul PC e modificare i vari parametri secondo la vs. configurazione. Selezionare un sout dalla tendina (potete testare tutti tre). Clicca sul buttone "Selezionare canale" e si apre il WebIf del Vs. decoder. Selezionare un canale. Poi cliccare sul buttone "Generare BAT-file". Al fine, clicca su "Start VLC". A questo punto si vede una finesta DOS che si apre ed inoltre si vede VLC che sta "bufferando".
NOTA: non credo che i canali HD funzionano per cui usate canali "normali".
5) ora sul Android tramite un file-explorer (tipo ASTRA), aprite il file "AndroidWeb.html". Se vi viene chiesto come aprirlo, selezionate HTML-viewer. Poi cliccate sul link che vedete nel browser. Se tutto va bene, vedete il vs. Dreambox in streaming sul vs. Android!
6) per vedere un altro canale, selezionate "Selezionare canale" tramite il programma "VLC-Android Tool" e poi cliccate su "Start VLC". Se avete scelto un altro "sout" o modificato quello presente, dovete cliccare di nuovo su "Generate BAT-file" e poi "Start VLC". Sul Android, dovete ricaricare la pagina "AndroidWeb.html" e cliccare sul link di nuovo.
NOTA:
A) il programma VLC-Android Tool non salva i Vs. parametri per il momento. Prossima release di questo tool prevederà la possibilità di salvataggio.
B) VLC-Android Tool è stato scritto velocemente per cui è probabile che qualche bug è presente.
C) il file "AndroidWeb.html" non deve essere più modificato tranne nel caso se l'indirizzo IP del PC dove gira VLC e VLC-Android Tool è stato cambiato.
Non prometto niente, ma non appena ho un po' di tempo libero, proverò a scrivere un'applicazione per Android che almeno permette lo streaming in LocalLAN. Se i test vanno bene per quanto riguarda streaming via 3G (internet), ovviamente verrà incluso anche questa possibilità.
Ringrazio gli utenti GerryG e ziofico per testing iniziale.
saluti,
tilleke (moster67)
salve, io non riesco ad effettuare lo streaming. non mi si crea il file stream.spd anche se vlc sembra funzionare regolarmente...
Con i settaggi per il formato http tutto funziona regolarmente.
cosa potrebe essere?
non ho capito bene...cosa intendi con "non si crea il file stream.spd". Non viene generato nessun file da quel nome. E con HTTP, cosa vuoi dire? Che il WebIF e lo streaming su PC funziona?
Prova a spiegarmi cosa hai fatto esattamente? Hai seguito la guida che ho postato come da usare VLC-Android Tool?
saluti,
tilleke
allora se non ho capito male vlc dovrebbe creare un file buffer chiamato stream.sdp al quale si accede tramite il comando che si trova in androidweb.html.
ho messo nella prima parte del comando l'indirizzo del dream con la porta 31339 e nella seconda parte del comando l'indirizzo del pc che strimma con la porta 1234.
ho utilizzato il tuo VLC_Android_tool per creare il comando seguendo le tue istruzioni.
facendo partire sul galaxy s il comando dal browser oppure con il pc tramite realplayer, il canale non si vede.
Tutto trovandomi nella rete locale.
Con VLC riesco sia in locale e in remoto a strimmare con il protocollo http e vlc come client. Ciao e molte grazie
Ora non so a quale file ti riferisce ma se intendi il file AndroidWeb.html va messo solo una porta cioè quella che VLC apre per lo streaming:
Il tool che ho scritto non vi permette in questo momento di modificare la porta del VLC per cui va usato 5554. Se vuoi proprio usare un'altra porta, allora devi anche modificare il file .bat generatocodice:<a href="rtsp://192.168.1.82:5554/stream.sdp">
Se intendi il bat generato, allora non capisco perché lo vuoi modificare visto che viene generato direttamente dal tool basandosi sui parametri inseriti nel tool. Se vuoi cambiare la porta di VLC, allora devi modificare il file .bat e il file html
saluti,
tilleke
mannaggia... ancora non riesco a farlo funzionare.
Faccio tutto correttamente, il flusso di rete quando strimma aumenta fino a un 10%-12% misurato con l'utility di windows. Sul browser si apre la finestra ma non si vede niente. tutti i firewall su windows sono disabilitati. Il comando bat generato è il seguente:
"C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe" http://root:dreambox@192.168.1.33:80/video.m3u --sout=#transcode{soverlay,ab=42,samplerate=44100,ch annels=1,acodec=mp4a,vcodec=h264,width=854,height= 480,vfilter="canvas{width=854,height=480,aspect=16 :9}",fps=25,vb=250,venc=x264{vbv-bufsize=500,partitions=all,level=12,no-cabac,subme=7,threads=4,ref=2,mixed-refs=1,bframes=0,min-keyint=1,keyint=50,trellis=2,direct=auto,qcomp=0.0 ,qpmax=51}}:gather:rtp{mp4a-latm,sdp=rtsp://192.168.1.34:5554/stream.sdp}
dove 192.168.1.33 è il dream e 192.168.1.34 è il computer che strimma
ciao,
ecco qualche cosa da provare/vedere:
1) una volta che hai lanciato VLC (tramite VLC Start) nel tool, presumo che vedi VLC partire sul schermo del PC con una finestra DOS e VLC stessa ma vedi anche VLC che sta "bufferando" inizialmente?
2) sempre dopo avere lanciato VLC, prova ad aprire un'altra sessione di VLC sul PC come segue:
A) apri VLC
B) fai un Ctrl+N (oppure Media-> Apri flusso di rete)
C) Poi nel campo "indirizzo", copia dentro la stringa "rtsp://192.168.1.34:5554/stream.sdp" che ho preso dal .bat che hai postato)
D) Poi clicchi su "Riproduci"
Se tutto è OK, vedi lo streaming
3) Hai testato usando anche MP4V come sout? Te lo dico perché qualcuno mi ha detto che hanno avuto problemi con H264 su qualche device HTC
4) al fine, prova eventualmente la prima procedura postato qui:
https://www.androidiani.com/forum/223030-post20.html
Fammi sapere se riesci a risolvere.
saluti,
tilleke
ciao,
ho una applicazione per Android che permette lo streaming pronto per testing. E' una beta (molto prematuro) ma ho bisogno che venga testata certe cose per cui ho bisogno dei beta-testers.
Verso le 21.00 stasera (sabato 27/11/2010) sarò online. Se volete darmi una mano, mandami un PM con il vostro contatto MSN e/o Skype così testiamo l'applicazione insieme.
saluti,
moster67
nessuno sviluppo per lo streaming in 3g?
scusate ma funziona anche in remoto ,ho provato in locale e funziona bene..ma da remoto funziona?
grazie
Chiedo scusa, ma io per vedere in streaming non mi sono sbattuto più di tanto... Sarà stato culo... però ho installato DreamDroid 0.9.6.8 e poi con BsPlayer 1.1 build 122 ho tranquillamente streammato. Ora però, sono giorni che stranamente non funziona più. Mi chiedo cosa sia successo. L'unica soluzione è che il player si sia aggiornato in una delle sessioni sul market alla ricerca di qualche programma e che ora gli manchi qualcosa. Ad ogni modo vi assicuro che ho visto in strem sia i film sull' Hard Disk del mio 800HD che sia le trasmissioni non HD. Per favore fate delle prove e fatemi sapere come avete risolto. Per intenderci ora mi da un messaggio di errore che dice quanto segue: Error opening file 1:0:1:2DC6:1A2C:FBFF:820000:0:0:0:0 (credo siano i parametri VPID e PID del canale, in quanto cambiano di canale in canale).
Buon lavoro a tutti voi.
DM800HD clone con Black Hole
DM500 clone
DM7000 + HD 40 Gb
Samsung Galaxy S - Android 2.3.3 ---> a breve aggiorno a 2.3.4 visto che il Kies me lo ha già confermato
@piranhafg
ciao,
questo thread è abbastanza vecchio e nel frattempo ci sono stati tanti progressi :)
io non uso DreamDroid avendo scritto un app mio cioè AndroidDreamer per cui per quanto riguarda DreamDroid non ti so dire.
L'applicazione che stai usando per vedere lo streaming non conosco. Ti consiglio vPlayer (a pagamento) o DaroonPlayer (free) come video-player. Se hai tutt'ora problemi, prova eventualmente usare la mia app (AndroidDreamer) che puoi trovare su Android Market.
saluti,
tilleke
Ciao tilleke, mi sono scaricato la tua app AndroidDremer, l'ho configurata per il wi-fi tramite vlc sul mio pc con interfaccia web e funziona una meraviglia. Volevo chiederti come faccio a farla funzionare con il 3g, linea esterna. Esiste una guida a cui fare riferimento?
Mi conviene usare sempre vlc o creare una vpn? Quali porte devo aprire sul pc? Grazie mille per l'eventuale risposta.
Chissà se funge anche per Zanicchi con firmware originale quindi non enigma
Inviato dal mio LT15i usando Androidiani App
Chissà se funge anche per azbox con firmware originale quindi non enigma
Inviato dal mio LT15i usando Androidiani App
salve a tutti ho un s2 ieri son riuscito a configurare AndroidDremer con il mio dec. sulla rete wifi di casa. tutto a posto fino a stamattina che ho scangherato un po per configurare la rete 3g per poter vederlo fuori casa. e adesso sono a zero o meglio non riesco a farlo funzionare piu neanche in casa. mi sapete aiutare ho vplayer come lettore. grazie e z presto
Quote:
Originariamente inviato da panzangelo
Chiedo scusa sbagliavo a configurarlo. Chiedo solo per configurarlo per 3g o per wifi fuori casa. Cosa devo configurare.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao, riprendo l'argomento e vorrei sapere anch'io come configurare in 3g :)
Grazie
Toni
Nessuno che ci aiuta?
Anch'io sotto wifi vedo tutto bene, ma vorrei vederlo anche da remoto.
Mi è sembrato di capire che bisogna avere un profilo DNS, aprire le porte del router, fare dei settaggi sull'applicazione, ma qualcuno di cuore che ci aiuta nei settaggi passo, passo.
Dopo 5minuti mi blocca il decoder, cosa sbaglio?
ciao a tutti, ma è possibile farlo senza il pc? cioè tenendo solo il db accesso
Salve qualcuno sa come impostare lo streaming da diverso Wi-Fi? Continua a darmi errore sicuramente devo impostare le coordinate della mia linea di casa... Non so... Grazie
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App