Visualizzazione stampabile
-
Lol, ho capito poco e niente di come mi hai consigliato di fare roftl. il mio problema può essere un pò la lingua sì, ma non capisco le modalità in cui viene sviluppato il firmware o programma da eseguire che sia, cioè, c'è un'ambiente di sviluppo? ci sono delle istruzioni, registri alla quale fare riferimento? come faccio a controllare i pin I/O e tutto il resto HW? io faccio riferimento al modo in cui programmo i pic: apro l'ambiente di sviluppo in picbasic, realizzo il programma, compilo l'asm con le librerie picbasic, compilo l'hex con l'mpasmw (o qualcosa di simile), importo quest'ultimo su mplab, collego il pic al programmatore, il programmatore al pc, click su program, e finito. per realizzare il programma che la mia scheda (ad esempio la foxboard) deve eseguire, posso fare un ragionamento simile?
-
certamente puoi fare un discorso di quel tipo, ma ciò comporterebbe
1) imparare bene l'assembly per arm
2) conoscere bene l'hardware della scheda (devi inizializzare la ram, la memoria flash etc è un pochettino più complicato del pic)
oppure puoi utilizzare la scheda con su installato linux e ciò ti permetterebbe di risparmiare tempo: driver della camera e del wifi e stack tcp/ip già scritti. Inoltre anche controllare le porte GPIO (sono concetualmente simili alle porte del pic, solo che ogni pin può essere controllato singolarmente e settato a 1 o 0 con uno o due comandi) è abbastanza semplice.
-
ovviamente non ho la minima idea di impararmi l'asm per i controllori arm, appena ho scoperto il basic per i pic ho lasciato perdere l'asm. comunque, ho visto sul sito della acme che ci sono in vendita le micro sd con debian già installato, ma ho un'altra domanda, io metto la micro sd nella scheda, attacco l'alimentazione... e dopo? cioè la scheda deve eseguire un programma, come faccio a dirgli cosa deve fare?
-
la scheda avvia il SO che appunto è debian, come farebbe un normale pc. Immagino che abbia un terminale via seriale e/o telnet. Fai l'accesso su quel terminale e la controlli di li almeno inizialmente.
Poi la tua applicazione dovrà comunicare con la scheda arm che hai scelto, quindi dovrai trovare una soluzione. La prima cosa che mi viene in mente è di mettere un web server sulla scheda (ovviamente avrai creato una wlan in precedenza) e costruire una pagina web con i controlli del robottino.
-
sì, la scheda ha sia la possibilità di fare debug via seriale, sia attraverso telnet. io pensavo di realizzare proprio un'applicazione per il mio terminale, ad es.: metto l'ip della scheda, poi questa trasmette il video della webcam (non so come) sullo schermo del cellulare e poi con dei comandi sempre sullo schermo regolavo i pin I/O, oppure la velocità e lo stero con i sensori. Quello che intendi te era di connettermi via web alla scheda e poi gestirla attraverso i comandi che trovavo sulla pagina esatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nyck
sì, la scheda ha sia la possibilità di fare debug via seriale, sia attraverso telnet. io pensavo di realizzare proprio un'applicazione per il mio terminale, ad es.: metto l'ip della scheda, poi questa trasmette il video della webcam (non so come) sullo schermo del cellulare e poi con dei comandi sempre sullo schermo regolavo i pin I/O, oppure la velocità e lo stero con i sensori. Quello che intendi te era di connettermi via web alla scheda e poi gestirla attraverso i comandi che trovavo sulla pagina esatto?
certo, magari la pagina web la realizzi lo stesso, così puoi comandare il robottino anche da notebook o altri dispositivi senza android.
-
bene bene ora inizio a vederci più o meno chiaro, come mi consigli di realizzare l'applicazione per android?
-
Ciao Nyck,
qualche tempo fa avevo pensato di sviluppare una cosa del genere, il mio unico dubbio era la spesa per l'acquisto dell'hardware (pensavo Arduino più le varie Shields). Dalla documentazione che ho trovato in rete non mi sembra una cosa eccessivamente difficile. Qualcuno ha già creato le librerie per interfacciare Arduino con Android, prova a dare un occhi qui:
Amarino - "Android meets Arduino" - Home
denper