Visualizzazione stampabile
-
Io intanto ho "risolto" il mio problema con il mio auricolare.
Anni di scuola M$ servono a qualcosa, se spengo e riaccendo l'acuricolare sembra che funzioni, almeno fino a quando l'audio non cambia da una applicazione ad un'altra...
va be', buon anno a tutti comunque :)
-
Raga avete trovato qualcosa? Nel passaggio tra symbian e android è la cosa che mi pesa + di tutti... Cavolo avevo un navigatore perfettamente integrato con la mia macchina grazie ad un parrot Ck3100 e ora mi ritrovo a dover tendere le orecchie ogni volta che mi arriva un sms o che sto usando il navigatore... Che fastidio... Ma poi non so a voi ma se uso i comandi vocali, per esempio.. l'audio il cell lo prende dal suo microfono e non da quello dell'auricolare BT... Ma come si fa... E poi non mi funziona nemmeno il tasto verde che col symbian mi faceva partire il riconoscimento vocale... Non so proprio come fare... Tutto ciò è veramente scomodo... Dicono che i nokia siano lenti, ed è vero, però cavolo... pensano a certe funzioni che una volta avute non puoi + farne a meno veramente...
-
Allora raga ho risolto il problema dell'audio preso dal mic del cell piuttosto che da quello del vivavoce aggiornando il firmware del mio vivavoce... ora prende la mia voce dal mic però non riesco cmq ad avviare la chiamata vocale dal vivavoce con il tasto verde, e non riesco a sentire gli sms letti, il nome chiamante e le istruzioni del navigatore, dalle casse dell'auto... Non penso proprio che dipenda dall'AD2P che al massimo permette di sentire la musica credo... Ho provato il software Sound Route Switcher ma non va.... Cioè + che altro clicco sull'auricolare BT ma non succede niente...Non riuscite a realizzare una software simile ma che funzioni? Grazia ciao ciao
-
Mi associo alla richiesta, anche x me è la cosa che mi manca di più del Symbian.
Inoltre con il mio Desire non riesco ad impartire comandi vocali anche senza BT.
-
Bisto ho provato ad usare un parrot MKI9200 e la cosa cambia. L'audio passa tutto, l'unica cosa che nn passa è la lettura degli sms con il plugin di locale.. Magari qualche altro programma funziona.. devo fare dei test. Ora devo ordinare l'MKI9100 per me.. Quando lo avrò montato proverò se c'è un modo per passare anche l'audio degli sms letti.
E anche la chiamata vocale, dall'app comandi vocali, viene riconosciuta con la pressione del tasto verde. E' colpa del mio antiquato CK3100 purtroppo...
-
Anche io mi associo alla richiesta... é decisamente scomodo.
Comunque ripensandoci bene anche il mio tytnII che avevo prima aveva lo stesso problema... per WM c'era un programmino che una volta attivato redirezionava sempre tutto l'audio sul BT... peccato che quindi l'autoradio non si sentisse mai.
Sarebbe carino che l'autoradio si stoppasse solo in presenza di qualsiasi suono che debba uscire dal telefono e non solo durante una chiamata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tuzz
Sarebbe carino che l'autoradio si stoppasse solo in presenza di qualsiasi suono che debba uscire dal telefono e non solo durante una chiamata.
Esattamente come funzionava con il mio Nokia N82:'(
-
Vi ho detto raga, per ora io ho testato il parrot MKI9200 e funziona... Solo la lettura degli sms non passa, usanto say my name dessert associato con locale. Devo provarne altri, ma è difficile trovarne qualcuno che si apra solo quando il BT dell'auto è connesso....
-
Non metto in dubbio che funzioni, ma volevo continuare ad utilizzare l'auricolare BT che già possiedo e che funziona egregiamente con i Nokia.
Nel frattempo ho provato "Super BT mono Froyo" che dirotta tutto l'audio verso l'auricolare, non è il massimo, ma dimostra che si tratta solo di una mancata implementazione software e non hardware.
-
che cos'è? Questo mi manca.... funziona?