CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione:

applicazione gestione login/password università

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    applicazione gestione login/password università

    Buongiorno a tutti,
    Chiedo cortesemente un grossissimo aiuto per creare un'app che serva a configurare l'accesso internet wifi universitario.
    Ecco i Parametri del servizio presi dal sito della facoltà

    Per accedere al servizio è necessario trovarsi all'interno di una delle aree di copertura del segnale.(ovvio)

    1.Nome Rete (SSID): "personale_uniparthenope" oppure "studenti_uniparthenope"
    2.Autenticazione: IEEE 802.1x Tipo EAP Protected EAP (PEAP/MSCHAP-v2)
    3.Configurazione del server proxy 192.167.9.178 Porta 3128

    pensavo ad un app estremamente leggera:
    -due radiobutton dal quale si potesse scegliere ssid della rete(personale o studenti)
    -due text box nel quale l'user inserisca i suoi dati (username e password)
    -un bottone di abilitazione/disabilitazione proxy 192.167.9.178 Porta 3128

    l'app così dovrebbe creare in impostazioni wifi la nuova rete, dandogli come attributo nascosta, e i metodi di autenticazione IEEE 802.1x con user e password inseriti dall'utente.
    IMPORTANTE: la rete necessita di un certificato di autorità per funzionare, e non so se è possibile inserirlo stesso nell'app oppure fare un bypass su SD(quest'ultima è quella che utilizzo io).
    Ora non sono mai riuscito a capire se la configurazione del proxy deve essere effettuata necessariamente in modalità manuale, ma se fosse possibile vorrei che la stessa app configurasse il proxy e quando non c'è più copertura di rete impostasse il proxy predefinito(che spesso e volentieri non esiste).

    Essendo io una schiappa con la creazione dei metodi, e non sapendo effettivamente da dove iniziare ma solo dove arrivare chiedo aiuto a voi che siete più esperti.

    Per sottolineare la fattibilità dell'operazione posso dire che:
    ho configurato correttamente il wifi dell'università utilizzando l'app "full WiFI" scaricata dal market, però quando mi sono reso conto che la maggioranza delle persone non riusciva ad effettuare correttamente i passaggi, mi sono chiesto se fosse possibile rendere più semplice la cosa.

    Grazie per l'attenzione
    p.s.
    metterei volentieri il link sulla configurazione del wifi per symbian o iphone però non so se sia consentito, ma cercando su google "centro di calcolo parthenope" e cliccando su wifi si ottengono tutti le informazioni di cui si ha necessità.
    Ah! un'altra cosa! dato che sono interessatissimo a capire come si possa creare un app per android senza passare per appInventor chiedo la cortesia di inviarmi il listato dell'app, o almeno parte di esso, così che possa comprendere come andava fatto.
    GRAZIE ANCORA

  2.  

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy