Visualizzazione stampabile
-
Che io sappia, la sincronizzazione automatica è come un interruttore. O è acceso o è spento (ma va?), nel senso che se è attiva, le app si auto-sincronizzeranno, a patto che le singole applicazioni siano abilitate a farlo. Essendo una richiesta particolare ti invito a spiegare più precisamente il motivo per cui desideri avere desincronizzate determinate app e viceversa.
Posso chiederti invece come ti trovi con l'esperienza d'uso generale? Noti problemi di sorta o il telefono resta godibile durante tutto l'arco della giornata?
P.s. per quanto riguarda il peso, 130g non sono tantissimi dai :) secondo me devi solo farci l'abitudine, specialmente con la Touchwiz. Passando da un brand ad un altro è sempre così (come chi passa da iOS ad Android anche, e viceversa).
-
Il telefono non ha nulla che non vada, dal mio punto di vista è molto fluido, non si inceppa mai durante l'arco della giornata (considera però che io non uso chissà quante app e non gioco tranne WordOn HD :laughing:) ed esteticamente è bellissimo, molto sottile e compatto. Se ti piacciono i Samsung secondo me vai tranquillo.
Mi spiego, non ho necessità di sincronizzare continuamente le app se non quella che scarica le mail per cui, come facevo su LG, vorrei tenere sincronizzazione disattivata ma attivare solo quella delle mail, cosa che su questo tel non sono riuscita a fare.
-
ciao ragazzi! non scrivo su androidiani da un po'...
oggi mi è arrivato un Samsung A3 2016 al posto del mio 'vecchio' Galaxy S4 Mini..
quando cambi telefono cerchi prima di tutto di avere almeno le stesse funzionalità del vecchio..
ma a me sembra che Android Lollipop sia più "basico" rispetto a KitKat..
non trovo es. la funzione per bloccare la rete in 2G.
EDIT è dentro Reti Mobili, più scomoda da switchare che su kitkat
non c'è il widget del calendario sulla home che mi mostra solo i prossimi appuntamenti, ma solo quello che mostra tutto il mese..
funzionalità che esistevano su tutte le scorse versioni di Android..
EDIT ho scaricato Google calendar, ha praticamente le stesse funzionalità del calendario fino a kitkat che interessavano a me
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hamaja
cut
Anch'io negli ultimi tempi uso lo smartphone senza pretese. Utilizzo molto easy. Rispetto al mio Samsung attuale ci sono un po' troppe cose in meno, addirittura manca il giroscopio su A3 2016, eppure, continua ad intrigarmi parecchio, specialmente ora che è sceso a 199€. Per quanto riguarda la sincronizzazione, lasciala attiva e non farti problemi ;) al massimo quando hai 5 minuti di tempo la disattivi/posticipi manualmente ed una tantum nelle App che non vuoi sincronizzare. È chiaro?
Quote:
Originariamente inviato da
dari78
cut
Non sai quanto hai ragione. Kitkat a mio modo di vedere è più dettagliato, ha dei "fronzoli" in più che non danno fastidio e che anzi completano un firmware di per se perfetto e stabile. Non capisco perché la Touchwiz su Lollipop sia così.. immediata, semplice, anche graficamente. In questi giorni è iniziato il rollout di MM su A3 2016, speriamo sia un po' più sostanzioso!
Inviato con il Samsung Galaxy Alpha
-
Tasto Menu
Buongiorno! Ho visto che sul Samsung S5 è stato "risolto" il problema del tasto menu, ma quella "chicca" purtroppo non funziona sul mio nuovo A3. Qualcuno ha per caso scoperto come agire???
-
Quote:
Originariamente inviato da
flightman
Buongiorno! Ho visto che sul Samsung S5 è stato "risolto" il problema del tasto menu, ma quella "chicca" purtroppo non funziona sul mio nuovo A3. Qualcuno ha per caso scoperto come agire???
ciao...
sposto nel thread di aiuti e info e curiosità)....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano2101
Sapete dirmi come si imposta una canzone come suoneria.non riesco a trovare la voce "imposta come".aiutoooooo!!!!
Inviato dal mio GT-I8160P usando
Androidiani App
Non c'è più quella funzione, anche questo è un passo indietro rispetto a kitkat.
Bisogna andare nel menu della suoneria nei suoni e scegliere Aggiungi suoneria.
Quote:
Originariamente inviato da
hw85
Ragazzi qualcuno di voi ha applicato pellicola vetro temperato? Ne ho acquistate 2, e tutte e 2 non combaciano perfettamente ai bordi\lati......resta l'aria insomma....anche a voi ? si tratta di scarsa qualità oppure non esiste un prodotto che combacia perfettamente per questo modello di cellulare? Grazie mille anticipate per chi interverrà!
Io l'ho presa, in vetro, perché mi spaventa lo smartphone senza screen protector.
Non aderisce benissimo ai lati perché lo schermo curva, me lo aspettavo un po', e penso non cambierebbe se ne provassi un'altra in vetro o pet.. È proprio il telefono fatto così.
Però non è malvagia, e comprando un pacchetto da 3pz su Amazon con due colleghi abbiamo speso 3euro a testa :)
-
E' chiaro, grazie, ma purtroppo non è come volevo fare io :( Ho scoperto proprio ieri sera che con S6 di un'amica si può fare ciò che intendevo io, ovvero disattivare sincronizzazione generale ma scegliere quali app restano sincronizzate sempre, pazienza! :(
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Anch'io negli ultimi tempi uso lo smartphone senza pretese. Utilizzo molto easy. Rispetto al mio Samsung attuale ci sono un po' troppe cose in meno, addirittura manca il giroscopio su A3 2016, eppure, continua ad intrigarmi parecchio, specialmente ora che è sceso a 199€. Per quanto riguarda la sincronizzazione, lasciala attiva e non farti problemi ;) al massimo quando hai 5 minuti di tempo la disattivi/posticipi manualmente ed una tantum nelle App che non vuoi sincronizzare. È chiaro?
-
Quando posso vedo se è possibile farla questa sincronizzazione semi-autonoma :D magari c'è qualche App sullo store..vedrò. Io comunque la pellicola in vetro corta e con le bolle d'aria laterali non potrei mai sopportarla :S
EDIT: e con la fotocamera come vi trovate?
Inviato con il Samsung Galaxy Alpha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleSpi72
. In realtà volevo segnalare che la durata della batteria è calata rispetto al mese scorso. In particolare prima riuscivo a fare circa 5 - 5.5 H ore di schermo acceso, adesso sono a 3 - 4 ore. Devo capire se il problema è l'aggiornamento di waze oppure altro..
io dopo 6 mesi mi sono stabilizzato a 4 - 4.5 ore di schermo acceso (sempre impostato manualmente a metà luminosità)
Purtroppo ho notato anche io che gli ultimi aggiornamenti Waze (che uso ogni giorno) massacrano la batteria, sono d'accordo con te. Prima facevo quasi 5 ore di schermo acceso usando molto Waze, adesso dopo gli ultimi aggiornamenti Waze circa 4....che comunque è buono.