Visualizzazione stampabile
-
Il mio si è aggiornato subito ad Android 6, mentre lo impostavo per la prima volta. A me non ha creato nessun problema, pur non potendolo paragonare al so precedente, non noto nulla di strano e lo Smartphone va benissimo.
l'unico dubbio che ho riguarda la micro sd. Ho messo la mia vecchia Micro sd Sony da 8gb, hc 1 40 mbS, che funzionavaforrettamente sull's4 mini, ma sull'A3 non funzionava correttamente: le foto non venivano salvate su di essa, ma il cell impostava di nuovo in aumatico la memoria interna come predefinita, era impossibile spostare foto, ne'inserire file dal pc, e risultava essere piena, anche se vuota....ho inserito quindi una sandisk da 1gb, e tutto funziona perfettamente.
Deduco quindi che la sd da 8gb sia danneggiata, o e'un errore attribuibile adandroid 6, o a qualche modello di sd che l'A3 2016 non accetta?
-
La microSD è un solo tipo, impossibile che non venga riconosciuta. I casi sono 2: o è difettosa quella schedina, oppure era di una classe troppo lenta (da 1 a 4).
Con la Evo Plus della Samsung, A3 2016 andava senza nessun problema, anzi. Molto veloce nell'apertura delle foto e video nella galleria.
Inviato dal mio SM-A510F
-
Ti ringrazio, con quella da 1gb,che e'anche piu'vecchia, invece non ci sono problemi. Possiamo quindi escludere dei problemi dovuti all'aggiornamento ad android 6, magari puo'essere utile per altri.
mi hai preceduta, volevo infatti comprare una samsung evo da 16gb, e grazie al tuo consiglio, lo faro'.
Per il resto devo dire che sono molto soddisfatta, per quello che mi serve, va piu'che bene! Si possono inoltre cambiare i temi, senza cambiare il launcher. Per chi non ha grandi pretese, lo consiglio vivamente.
-
È davvero uno smartphone bilanciatissimo. Ideale per un utilizzo blando, sicuramente non per lavorare, fotografare o giocare a livelli da panico. Poi compattezza e design fanno il resto :) non fosse stato per la fotocamera non stabilizzata e la mancanza del sensore di impronte lo avrei tenuto molto molto volentieri.
P.s. Da 16gb c'è solo la Evo normale (arancione). Non spendere più di 8€ per quella ;)
Inviato dal mio SM-A510F
-
A me ad esempio il sensore di impronte o i giochi non interessano,, quindi per me e'perfetto.
ho trovato l'sd da 16gb samsung a 8,99 euro, se pero' trovo un'offerta anche per quella da 32 gb, prendero'quest'ultima.
-
ho notato un consumo dati eccessivo. ho installato le stesse app che avevo negli altri smartphone e le uso alla stessa maniera, ho disattivato quasi tutte le app in background, tranne whatsapp, ho disattivato la riproduzione automatica dei video di facebook...ma le cose non cambiano. prima non arrivavo nemmeno alla metà del consumo di tutti i dati, ora invece alla vigilia del rinnovo mi è rimasto solo l'8%!
cosa posso fare per risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetta821
ho notato un consumo dati eccessivo. ho installato le stesse app che avevo negli altri smartphone e le uso alla stessa maniera, ho disattivato quasi tutte le app in background, tranne whatsapp, ho disattivato la riproduzione automatica dei video di facebook...ma le cose non cambiano. prima non arrivavo nemmeno alla metà del consumo di tutti i dati, ora invece alla vigilia del rinnovo mi è rimasto solo l'8%!
cosa posso fare per risolvere?
Ciao! Nelle impostazioni, nella voce utilizzo dati, in basso, vedi le app che hanno consumato il 4G. Vedi cosa c'è sul podio di quella lista ;)
-
Ragazzi è da quando ho preso l'A3 2016 SM-A310F (Android 6.0.1 - versione banda base A310FXXU2BQA3 - versione Kernel 3.10.61-9624472 18 Gennaio 2017 - versione build MMB829K.A310FXXU2BQA3) che noto un comportamento anomalo, provo a spiegarvi:
Quando effettuo una chiamata (con o senza auricolari) il volume della chiamata è sempre AL MASSIMO, allora mi accingo ogni volta che effettuo la stessa (durante la chiamata) a dover abbassare il volume poichè lo ritengo troppo "forte" per quanto mi riguarda...e lo metto sempre "a metà".
Finisco la chiamata, attacco. Effettuo una nuova chiamata (indipendentemente se dopo qualche secondo o se dopo ore) ed il volume della chiamata è tornato nuovamente AL MASSIMO.
Ho provato anche ad impostare nuovamente il volume di preferenza di chiamata dal menu apposito (quindi contrariamente durante la chiamata) ma il risultato non cambia, l'impostazione non viene mantenuta quando vado ad effettuare una nuova chiamata.
Mi chiedo, come è possibile una cosa del genere? Possibile che non riesce a memorizzare la preferenza di volume di chiamata?
Ad esempio con l'S5 mini tutto ciò non accade, e difatti il volume di chiamata resta "memorizzato" come da ultima impostazione prescelta dal sottoscritto.
Avete qualche "dritta" a riguardo? vi è mai capitata una cosa del genere? o per sentito dire?
N.B. eseguo regolarmente tutti gli aggiornamenti richiesti sia dalle App che dal S.O. e non ho mai eseguito root o cose del genere, insomma è tutto ufficiale.
Grazie mille anticipate a tutti coloro che interverranno in merito!;)
-
Domani provo col mio A5 e ti faccio sapere. Il firmware dovrebbe essere identico. È l'unica cosa che posso fare al momento
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
Buongiorno,
sono contento possessore da poco più di un mese di a3 2016.
Mi restano due dubbi:
- ho provato a collegare diverse chiavette usb, ma non succede nulla;
- il telefono è aggiornato a MM, ma non riesco a formattare la sd come memoria interna (ho provato anche a formattare e rimettere la scheda.
Qualcuno è riuscito?
Entrambe le funzioni mi farebbero codmo.
Grazie