Visualizzazione stampabile
-
Segnale basso
Sono appena passato da uno Xiaomi Mi A1 a un A40 e mi sono accorto che quest'ultimo ha una ricezione MOLTO più bassa. Ad esempio ieri ero al piano inferiore (-1) di un grande magazzino dove vado spesso. Con lo Xiaomi ho sempre avuto un segnale praticamente pieno, potevo sia navigare che fare/ricevere telefonate. Con l'A40 il segnale è completamente assente. Zero assoluto. Anche in altre situazioni mi sono accorto che il segnale è più basso rispetto a prima.
E' una cosa normale (magari è risaputo che quel tipo di telefono è più scarso per quanto riguarda il segnale) e c'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fingam
Sono appena passato da uno Xiaomi Mi A1 a un A40 e mi sono accorto che quest'ultimo ha una ricezione MOLTO più bassa. Ad esempio ieri ero al piano inferiore (-1) di un grande magazzino dove vado spesso. Con lo Xiaomi ho sempre avuto un segnale praticamente pieno, potevo sia navigare che fare/ricevere telefonate. Con l'A40 il segnale è completamente assente. Zero assoluto. Anche in altre situazioni mi sono accorto che il segnale è più basso rispetto a prima.
E' una cosa normale (magari è risaputo che quel tipo di telefono è più scarso per quanto riguarda il segnale) e c'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione?
Non puoi fare nulla: Samsung è più attenta alle emissioni con valori SAR molto più ridotti.
E questo a volte, sui dispositivi di fascia bassa, può impattare con la ricezione.
Il miA1 tra l'altro era considerato un dispositivo con emissioni veramente alte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non puoi fare nulla: Samsung è più attenta alle emissioni con valori SAR molto più ridotti.
E questo a volte, sui dispositivi di fascia bassa, può impattare con la ricezione.
Il miA1 tra l'altro era considerato un dispositivo con emissioni veramente alte.
Ok, grazie mille. Me ne farò una ragione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non puoi fare nulla: Samsung è più attenta alle emissioni con valori SAR molto più ridotti.
E questo a volte, sui dispositivi di fascia bassa, può impattare con la ricezione.
Il miA1 tra l'altro era considerato un dispositivo con emissioni veramente alte.
Quote:
Originariamente inviato da
fingam
Ok, grazie mille. Me ne farò una ragione.
Posso solo quotare @gianpassa. LO Xiaomi ha un valore iquietante di 1.750 W/Kg alla testa e 0.760 W/Kg al corpo. Il Samsung A40 ha alla testa 0.490 W/Kg e 1.200 W/Kg al corpo. Vedi la cosa (come effettivamente è) il valore SAR dipende (anche) dalla potenza di trasmissione e se un trasmettitore è più potente arriva più lontano. Ovviamente il ricevitore è dimensionato di conseguenza.