Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Samsung rende disponibile a Vodafone gli update prima che ad altri....in cambio Vodafone fa da tester per i nuovi firmware....semplice.
Secondo me la cosa è molto più palese di quanto non si voglia far apparire.
Vodafone paga Samsung e Vodafone si acchiappa i Clienti (bramosi di ricevere per primi lultimo Firmware) con i suoi Pacchetti Pacchetti Pacchettucci.
Mmmmm io non la vedo così Ma551m0....io ho preso un A5 brand Vodafone ma solo perché a fine Aprile Mediaworld lo vendeva on line in promozione a 349 euro. Non sono cliente Vodafone....mai stato.
Quindi come vedi i device brand Vodafone vengono venduti il più delle volte slegati da logiche commerciali del tipo "ti do il telefono e intanto ti apioppo pure un bel contratto a pacchetto".
E anche per il fatto che i brand Vodafone ricevano prima di altri gli aggiornamenti voglio pensare che sia più legato a quanto ho esposto precedentemente.
Ragazzi stiamo andando OT....se andiamo avanti cosi poi Jonn ci mazzuola.... 😉
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
No ragazzi non ci siamo, ho riacceso il cell questa mattina togliendolo dalla carica e sono attualmente al 71% di batteria, nei giorni scorsi prima dell'aggiornamento utilizzandolo nello stesso modo avevo circa l'85% a quest'ora.
Qualcun'altro riscontra lo stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
filipponexsus
No ragazzi non ci siamo, ho riacceso il cell questa mattina togliendolo dalla carica e sono attualmente al 71% di batteria, nei giorni scorsi prima dell'aggiornamento utilizzandolo nello stesso modo avevo circa l'85% a quest'ora.
Qualcun'altro riscontra lo stesso problema?
Hai fatto il reset alle impostazioni di fabbrica come illustrato da Varioflex qualche post indietro....?
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
L'ho fatto poco fa, ora vedrò domani quando lo stacco dalla carica come và
Vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
filipponexsus
L'ho fatto poco fa, ora vedrò domani quando lo stacco dalla carica come và
Vi farò sapere.
Tieni anche conto che ci vorrà qualche ciclo di carica e scarica completa prima di vedere una differenza sostanziale e reale.
-
Primo ciclo di ricarica negativo, la batteria si comporta esattamente come ieri con il 76% alle ore 14.30 quando normalmente a quell'ora in base alle mie abitudini è stata sempre poco sotto il 90%
Vediamo domani al secondo ciclo
-
Quote:
Originariamente inviato da
filipponexsus
Primo ciclo di ricarica negativo, la batteria si comporta esattamente come ieri con il 76% alle ore 14.30 quando normalmente a quell'ora in base alle mie abitudini è stata sempre poco sotto il 90%
Vediamo domani al secondo ciclo
Detto così deve a poco
Devi fare dei cicli da 100% a 15% .....e poi riporti gli screen dei dati batteria.
Specifica bene la voce SCHERMO (ci tappi sopra)
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Posso confermare che personalmente, non risento di nessun problema di batteria con Marshmallow, stesso utilizzo di prima, stessa durata, riesco comunque a coprire il mio giorno e mezzo, se non gioco due giorni. E tenete presente che col caldo la batteria si scarica più velocemente, quindi è normale se rispetto a un paio di mesi fa, avete dei cali di prestazione in quanto ad autonomia
-
In effetti andando in impostazioni/batteria/uso batteria il consumo maggiore è dello schermo, un bel 45%
Specifico che prima dell'aggiornamento non so sinceramente quanto fosse il consumo dello schermo, ma paragonandolo ad un S4 adesso per l'occasione noto che con le stesse impostazioni l'S4 ha un consumo del 10%
Ma in ogni caso le impostazioni non le ho modificate dopo l'aggiornamento al Marshmallow, sono esattamente come l'ho sempre avute ossia luminosità a metà cursore scorrendo in giù la tendina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
filipponexsus
In effetti andando in impostazioni/batteria/uso batteria il consumo maggiore è dello schermo, un bel 45%
Specifico che prima dell'aggiornamento non so sinceramente quanto fosse il consumo dello schermo, ma paragonandolo ad un S4 adesso per l'occasione noto che con le stesse impostazioni l'S4 ha un consumo del 10%
Ma in ogni caso le impostazioni non le ho modificate dopo l'aggiornamento al Marshmallow, sono esattamente come l'ho sempre avute ossia luminosità a metà cursore scorrendo in giù la tendina.
Vorrei farti analizzare un attimo la cosa proprio dal punto di vista pratico.
Quando usi il telefono, il display è attivo. Ergo, consuma. Se utilizzi molto il telefono, il display consumerà batteria (insieme al processore, alle risorse e quant'altro). Quindi il fatto che il consumo del display sia sul 45%, non è perché il display svolge una funzione anomala e consuma quel che non dovrebbe... è normalissimo che sia così! XD
L'unico modo per avere una percentuale indicativa di consumo più bassa, da parte del display, è tenerlo in standby. Più lo tieni in standby, più sarà elevata la percentuale di consumo dello standby a discapito della percentuale di consumo del display, che sarà più bassa. Non c'è nulla di strano se, usando molto il telefono, ti trovi una percentuale così alta, perché durante l'utilizzo, è proprio il display il maggior consumo di qualsiasi telefono. Se qualcuno ti dice che ha consumi di display bassi, è perché lo tiene molto di più in standby, non c'è altra soluzione! :) c'è anche da dire, che i counter adesso sono molto più precisi che in passato, anche io con S4 mini a volte avevo dei valori in po' sballati... uno schermo in 10% di consumo, significa che è stato usato pochissimo, o che qualcosa non va nel calcolo