Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
..........Una cosa chiedo. Lo sblocco schermo tramite Impronte Digitali l'hanno genialmente reso inservibile?
Una volta settate le Impronte, il Sistema chiede giustamente una Password di Backup o un Segno. E fin qui OK.
Nonostante impostato lo sblocco con Impronte lo Sblocco richiede comunque il Segno (o la Password) prima memorizzati, esordendo con questa dicitura; "in base ai criteri di protezione tracciate il segno invece di utilizzare il riconoscimento delle Impronte digitali".
E' Un altro Google's Bug o un'altra Genialata Samsung?
Qualcuno che ha aggiornato sa farmi chiarezza? Grazie. :)
Sul mio A5 il blocco schermo tramite impronta digitale funziona regolarmente...il pin o la password di backup me la chiede solamente in caso di riconoscimento impronta difficoltoso a causa di mani sporche o umide.
Avevi impostato il blocco schermo con impronta anche prima di aggiornare? Hai fatto un reset...?
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Sul mio A5 il blocco schermo tramite impronta digitale funziona regolarmente...il pin o la password di backup me la chiede solamente in caso di riconoscimento impronta difficoltoso a causa di mani sporche o umide.
Avevi impostato il blocco schermo con impronta anche prima di aggiornare? Hai fatto un reset...?
Inviato dal mio SM-A510F usando
Androidiani App
Ciao. Grazie per la veloce risposta.
No, non avevo impostato lo sblocco con Impronte prima, ma vero è anche che non ho effettuato alcun Reset. Stavo ancora a temporeggiare per decidere un eventuale Downgrade.
Grazie alla tua risposta però so che il problema è subordinato al Non Reset.
Grazie ancora. :)
-
Piccolo aggiornamento per brand tim di 25 mb circa,con patch di sicurezza del 1 giugno 2016. L'ho installato adesso.
Gianluka Napoli.👊
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ciao. Grazie per la veloce risposta.
No, non avevo impostato lo sblocco con Impronte prima, ma vero è anche che non ho effettuato alcun Reset. Stavo ancora a temporeggiare per decidere un eventuale Downgrade.
Grazie alla tua risposta però so che il problema è subordinato al Non Reset.
Grazie ancora. :)
Non è detto che il problema di sblocco che ti si presenta sia dovuto a quello....ce lo saprai dire tu eventualmente dopo aver fatto il reset alle impostazioni di fabbrica.
Ma551m0 per il resto non darei giudizi affrettati su gestione ram ecc ecc....anche da questo lato proprio perché non hai fatto un reset, il tuo A5 potrebbe anche non essere efficiente come dovrebbe...dopo aver installato un aggiornamento come quello da 5.1.1 a 6.0.1 senza fare wipe qualche problemino e qualche piccola inefficienza possono presentarsi...
Parere mio personale ovvio ;)
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Salve a tutti. Ho aggiornato ad Android 6 il Terminale. Sinceramente non percepisco grosse differenze rispetto il Perfetto Lollipop. La Ram la vedo un po più satura anche se però il sistema viaggia decentemente.
Batteria ancora presto per poter dare giudizio. Ma a Vista sembra in linea con Lollipop.
Temi per ora disponibili: una vera schifezza!
Una cosa chiedo. Lo sblocco schermo tramite Impronte Digitali l'hanno genialmente reso inservibile?
Una volta settate le Impronte, il Sistema chiede giustamente una Password di Backup o un Segno. E fin qui OK.
Nonostante impostato lo sblocco con Impronte lo Sblocco richiede comunque il Segno (o la Password) prima memorizzati, esordendo con questa dicitura; "in base ai criteri di protezione tracciate il segno invece di utilizzare il riconoscimento delle Impronte digitali".
E' Un altro Google's Bug o un'altra Genialata Samsung?
Qualcuno che ha aggiornato sa farmi chiarezza? Grazie. :)
Provato a ripulire le Credenziali ?
(le trovi in Impostazioni-sicurezza)
Ovviamente poi devi rimpostare le impronte digitali da zero....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Non è detto che il problema di sblocco che ti si presenta sia dovuto a quello....ce lo saprai dire tu eventualmente dopo aver fatto il reset alle impostazioni di fabbrica.
Infatti NON è quello.
Quei Babbei hanno fatto in modo che Il riconoscimento delle Impronte sia inutilizzabile se per Bloccare lo Schermo viene usata un'App (???).
Il problema difatti si presenta usando una qualsiasi App di terze parti utile a Bloccare lo schermo.
Io, per bloccare lo schermo, usavo il doppio Tap di Nova (Non uso TW, mai uata e mai la userò).
Usato il tasto Power per spegnere lo Schermo l'impronta digitale funziona regolarmente.
Bah... Babbei incapibili! Non so che dire proprio.
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Ma551m0 per il resto non darei giudizi affrettati su gestione ram ecc ecc....anche da questo lato proprio perché non hai fatto un reset, il tuo A5 potrebbe anche non essere efficiente come dovrebbe...dopo aver installato un aggiornamento come quello da 5.1.1 a 6.0.1 senza fare wipe qualche problemino e qualche piccola inefficienza possono presentarsi...
Parere mio personale ovvio ;)
Ho eseguito il Reste Totale. Non vedo grossi miglioramenti in termini di Fluidità.
D'altro canto c'è da dire che Lollipop era già al massimo dell'ottimizzazione.
Circa batteria non posso ancora dare giudizi, ma non credo ci possano essere differenze in negativo od in positivo.
Certo e sicuro è che se noto peggioramenti il Downgrade è già pronto. :)
Edit: Ah, dimenticavo... Nel Broswer di Default hanno tolto la possibilità di ridimensionamento del testo (utilissima per chi ce vede poco). Eeeeeee... Ri-Babbei!
Forse è per ragioni di Sicurezza. Sia mai che possa vedere meglio una pagina WEB nel MIO telefono... :(
@Varioflex. Mi era sfuggito Tuo suggerimento. Grazie.
No, non ho provato, ma la restrizione sta proprio nel Sistema non so per quali balzane e balorde motivazioni.
Rimaniamo in attesa di Android "N" perchè questa stupida restrizione venga eliminata. :huhu:
-
Redigo un resoconto veloce circa Aggiornamento alla Versione 6 MM.
Ho effettuato un Hard Reset al passaggio a MM. Il Sistema lo richiede dato che si sta parlando di una Versione parecchio corposa e con tante diversità..
Pro:
* Il Sistema risulta leggermente più fluido rispetto a Lollipop che, come già da me ribadito, era giunto ad un’ottimizzazione ormai elevata.
Le pagine e le App hanno infatti tempi di apertura leggermente minori e lo scroll ora risulta più piacevole e morbido.
La gestione della ram è rimasta la stessa che era, a mio avviso, già ottima.
* La grafica è stata migliorata (anche se di un nonnulla), ma almeno si ha la percezione anche dal punto di vista estetico che qualcosa di nuovo ci sia.
Stupendo il Menù di spegnimento.
* Da sempre punto di forza di questo terminale: la Batteria. Ora ha longevità ancor maggiore.
Credo tutto dipenda da Doze, che congela ed impedisce a tutte le App (anche quelle di Sistema) di andare a ricercare Dati all’esterno, risvegliando continuamente il Terminale con fastidiosi Wakelocke a schermo spento.
Gsam Battery Monitor difatti conferma e rileva un tempo di Wakelocks praticamente nullo.
* Utilissima anche la Vibrazione quando il Terminale, da spento, viene acceso.
Anche senza guardare lo schermo almeno si ha percezione di quando poter rilasciare il tasto Power. Piccolo dettaglio ok, ma secondo me utile.
* Fantastica la possibilità di gestire Permessi, Notifiche Popup (Si o NO) di tutte la App.
* Anche nella lock Screen lodevole l’idea di poter scegliere quali collegamenti App far apparire.
* Il Display risulta ancor più luminoso. Ma questo è probabilmente solo un effetto Placebo.
* Finalmente viene data possibilità di aumentare la Luminosità anche quando la Batteria si trova in situazioni "critiche" (dal 5% compreso a scendere).
Contro:
* Alcuni Temi, prima compatibili con Lollipop, ora su MM non funzionano più.
Ovvero… funzionano, ma si nota, come da avvertimento quando li si applica, qualche “Bug” grafico. Restano inutilizzabili.
Lo stesso Tema è stato reso compatibile per MM, ma la sua Grafica e nonostante il Tema abbia mantenuto lo stesso nome, è davvero pietosa.
Ho "ripiegato" su qualche altro tema Black (uno a pagamento che è davvero bello).
* Le impronte digitali funzionano bene, ma… Udite Udite Signori… Se per spegnere lo schermo viene usata un’App di Terze Parti (“AirOn”, “Nova Launcher” o qualsiasi altra) allo Sblocco appare un avviso che dice che, per questioni di sicurezza, bisogna usare il Segno, il PIN o la Password (precedentemente impostati) per poter proseguire. La cosa la trovo ridicola e voglio sperare sia più un Bug del Sistema piuttosto che un qualcosa di voluto.
* Il Broswer di Serie ora non ha più possibilità di ridimensionamento del testo.
È assurdo, dato che da poco l’App era stata aggiornata e la principale novità era proprio questa.
* Trovo i Menù molto meno intuitivi rispetto a Lollipop.
La caratteristica di Android di poter raggiungere una determinata funzione da un migliaio di punti dove ci si trovi... ora si fa sentire maggiormente.
Poco male comunque. Ci si fa presto l’abitudine.
* Resta ridicola la NON possibilità di poter togliere la classica Scritta a prova di Idiota “Trascina il dito per sbloccare” per uscire dalla Lock.
Queste le mie considerazioni sul nuovo Sistema. Se me ne dovessero venire in mente o dovessi "scoprirne" delle altre (positive o negative) aggiorno la mini-recensione.
-
salve a tutti :D
Volevo solo informarvi che il mio cell no brand ha appena scaricato (ed ora vado ad installare - anche perchè dalla schermata che ho, non riesco più tornare indietro) l'aggiornameno ad android 6 :)
Queste sono le indicazioni: 966,62 MB e poi mi da la versione: A510FXXU2BPFA / A510FOXA2BPFA / A510FXXU2BPFA
Metterei uno screen, ma come ho detto sopra dalla schermata che mi viene fuori per installare non ho la possibilità di tornare indietro :( e non so se sia una cosa normale -.-"
In ogni caso vorrei sapere se va fatto il reset totale dopo aver installato l'aggiornamento.
Grazie :)
-EDIT-
Sorry, ho letto il post sopra al mio e si, il ripristino totale va fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Liz13
salve a tutti :D
Volevo solo informarvi che il mio cell no brand ha appena scaricato (ed ora vado ad installare - anche perchè dalla schermata che ho, non riesco più tornare indietro) l'aggiornameno ad android 6 :)
Queste sono le indicazioni: 966,62 MB e poi mi da la versione: A510FXXU2BPFA / A510FOXA2BPFA / A510FXXU2BPFA
Metterei uno screen, ma come ho detto sopra dalla schermata che mi viene fuori per installare non ho la possibilità di tornare indietro :( e non so se sia una cosa normale -.-"
In ogni caso vorrei sapere se va fatto il reset totale dopo aver installato l'aggiornamento.
Grazie :)
-EDIT-
Sorry, ho letto il post sopra al mio e si, il ripristino totale va fatto
Sicuramente non è un no brand Italia.
Il tuo A5 che sia brandizzato o meno ha sicuramente firmware di qualche altro stato europeo.
Al momento quindi nessuna novità per i brand e no brand ITA
Il reset alle impostazioni di fabbrica (o wipe) non è obbligatorio ma é sicuramente consigliato.
Attenzione perché perdi tutto quanto hai nella memoria del dispositivo (SIM card e SD card escluse). Prima di procedere al reset fai un backup di tutto quanto vuoi salvare.
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Sicuramente non è un no brand Italia.
Il tuo A5 che sia brandizzato o meno ha sicuramente firmware di qualche altro stato europeo.
Al momento quindi nessuna novità per i brand e no brand ITA
Il reset alle impostazioni di fabbrica (o wipe) non è obbligatorio ma é sicuramente consigliato.
Attenzione perché perdi tutto quanto hai nella memoria del dispositivo (SIM card e SD card escluse). Prima di procedere al reset fai un backup di tutto quanto vuoi salvare.
Inviato dal mio SM-A510F usando
Androidiani App
è arrivato stamattina anche a me lo stesso identico aggiornamento ed il mio è un no brand ita, perchè dici il contrario?