Visualizzazione stampabile
-
Salve, sto decidendo se comprare un galaxy a5, vengo da redmi note 3 pro e prima g3 nexus 5 ecc quindi telefoni sempre moddati dopo i primi 6 mesi. So che c'è knox in samsung che fa perdere la garanzia ma non ho capito com'è la situazione rom stock, se funziona tutto bene anche dopo mesi e se vale la pena moddarlo in qualche modo dato che l'unico rischio è che non aggiornino ad android oreo. Nelle prime pagine del topic ho letto termini specifici tipo csc e non ne conosco il significato, qualcuno può anche farmi una panoramica generale della situazione su sto telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Salve, sto decidendo se comprare un galaxy a5, vengo da redmi note 3 pro e prima g3 nexus 5 ecc quindi telefoni sempre moddati dopo i primi 6 mesi. So che c'è knox in samsung che fa perdere la garanzia ma non ho capito com'è la situazione rom stock, se funziona tutto bene anche dopo mesi e se vale la pena moddarlo in qualche modo dato che l'unico rischio è che non aggiornino ad android oreo. Nelle prime pagine del topic ho letto termini specifici tipo csc e non ne conosco il significato, qualcuno può anche farmi una panoramica generale della situazione su sto telefono?
up nessuno ha esperienza?
-
dunque.. cerco di dare un contributo alla discussione: sono possessore di un A520F al quale sono riuscito a cambiare il csc SENZA root. La procedura la trovate in rete ed è simile a quella usata per s7, usando una cosiddetta combination rom la quale in fase di boot, usando un codice, permette di cambiare il csc in itv ( il mio era voda). In questo modo si riesce a bypassare il problema del csc OXA mediante il quale si attribuisce in automatico il BTU. Avere il csc ITV infatti permette di attivare funzioni che altrimenti non vanno (tipo VoLTE etc). Allo stato attuale ritengo che rootare il cellulare sia piuttosto inutile..premetto che ho sempre rootato i miei cellulari per avere possibilità di alleggerire il sistema e inserire fuznioni altrimenti impossibili da avere. Il nougat è molto performante su questo terminale ma ovviamente è carico anch 'esso di bloatware quindi disinstallando programmi inutili di sistema l'incremento prestazionale è garantito. Questo era possibile rootando ovviamente.. ma per chi vuole evitare la perdita della garanzia nonche la impossibilita di avere attivi l health e il secure folder(invalidandoli definitivamente, a meno che non esca un kernel apposito!) una soluzione per avere il cell smaltito e allo stesso tempo performante in termini di velocità e di ram io consiglio adhell 2..è un programma che funziona dopo aver sviluppato una chiave knox univoca e personale sul sito samsung e che riesce a disattivare le applicazioni di sistema ottenendo privilegi via knox.. intervenendo come se il telefono fosse rootato.. nulla a che vedere con altri programmi che sono semplicemente dei task killer... per ogni chiarimento sono qui...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sibellius
dunque.. cerco di dare un contributo alla discussione: sono possessore di un A520F al quale sono riuscito a cambiare il csc SENZA root. La procedura la trovate in rete ed è simile a quella usata per s7, usando una cosiddetta combination rom la quale in fase di boot, usando un codice, permette di cambiare il csc in itv ( il mio era voda). In questo modo si riesce a bypassare il problema del csc OXA mediante il quale si attribuisce in automatico il BTU. Avere il csc ITV infatti permette di attivare funzioni che altrimenti non vanno (tipo VoLTE etc). Allo stato attuale ritengo che rootare il cellulare sia piuttosto inutile..premetto che ho sempre rootato i miei cellulari per avere possibilità di alleggerire il sistema e inserire fuznioni altrimenti impossibili da avere. Il nougat è molto performante su questo terminale ma ovviamente è carico anch 'esso di bloatware quindi disinstallando programmi inutili di sistema l'incremento prestazionale è garantito. Questo era possibile rootando ovviamente.. ma per chi vuole evitare la perdita della garanzia nonche la impossibilita di avere attivi l health e il secure folder(invalidandoli definitivamente, a meno che non esca un kernel apposito!) una soluzione per avere il cell smaltito e allo stesso tempo performante in termini di velocità e di ram io consiglio adhell 2..è un programma che funziona dopo aver sviluppato una chiave knox univoca e personale sul sito samsung e che riesce a disattivare le applicazioni di sistema ottenendo privilegi via knox.. intervenendo come se il telefono fosse rootato.. nulla a che vedere con altri programmi che sono semplicemente dei task killer... per ogni chiarimento sono qui...
Ciao, sembra interessante. Vale la pena di usare volte? Voglio dire, c'è qualche svantaggio (interruzioni di linea, costi aggiuntivi...)? E oltre a volte quali altre funzioni sono accessibili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypherinside
Ciao, sembra interessante. Vale la pena di usare volte? Voglio dire, c'è qualche svantaggio (interruzioni di linea, costi aggiuntivi...)? E oltre a volte quali altre funzioni sono accessibili?
il volte è un servizio ormai offerto dagli operatori, vuol dire voce su LTE ossia in 4g, normalmente la chiamata avviene in un pacchetto dati che viaggia su gsm o 2g o 3g . Con il volte si parla su 4g e si ha la stessa qualità sonora delle chiamate in voip, cioè tipo quelle che si fanno su whattsapp con un audio molto piu nitido e presente. Non esistono costi aggiuntivi nè interruzioni anzi tutt'altro. Il problema è che prima di tutto l'hardware del cellulare deve prevederlo di base e inoltre alcuni firmware, o meglio alcuni CSC lo attivano, altri no, pur essendo una funzione teoricamente supportata dal terminale. Riguardo adhell 2 lo consciglio vivamente perchè permette di disabilitare le apk di sistema inutili e che funzionano di solito in background togliendo risorse al processore e alla gestione della ram: avrete un cellulare in ogni caso molto ma molto piu veloce, e funziona molo meglio di tante applicazioni che sono solo semplici task killer. Questo sfrutta il controlo knox per terminarle a monte, appunto come se fosse rootato!
-
CSC non corrispondente
Salve ragazzi e buona domenica...
Possiedo un SM-A520F brandizzato H3G, con CSC HUI; effettuando la procedura di sbrandizzazione flashando il firmware ITV, il risultato che ne viene è un telefono no brand inglese= BTU. Ancthe facendo le operazioni come wipe data/cache il problema persiste. A quanto pare, però, il firmware ITV sembra essere invece OXA, ovvero contenente tutti i no brand europei. Odin sembra preferire il BTU
Ora chiedo a voi, se è possibile, diciamo "annullare" la preferenza verso il BTU portandola all'ITV.
Grazie anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuligon
Salve ragazzi e buona domenica...
Possiedo un SM-A520F brandizzato H3G, con CSC HUI; effettuando la procedura di sbrandizzazione flashando il firmware ITV, il risultato che ne viene è un telefono no brand inglese= BTU. Ancthe facendo le operazioni come wipe data/cache il problema persiste. A quanto pare, però, il firmware ITV sembra essere invece OXA, ovvero contenente tutti i no brand europei. Odin sembra preferire il BTU
Ora chiedo a voi, se è possibile, diciamo "annullare" la preferenza verso il BTU portandola all'ITV.
Grazie anticipatamente
Resa visibile la discussione che risultava in Disapprovazione e pertanto non visibile all'utenza
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuligon
Salve ragazzi e buona domenica...
Possiedo un SM-A520F brandizzato H3G, con CSC HUI; effettuando la procedura di sbrandizzazione flashando il firmware ITV, il risultato che ne viene è un telefono no brand inglese= BTU. Ancthe facendo le operazioni come wipe data/cache il problema persiste. A quanto pare, però, il firmware ITV sembra essere invece OXA, ovvero contenente tutti i no brand europei. Odin sembra preferire il BTU
Ora chiedo a voi, se è possibile, diciamo "annullare" la preferenza verso il BTU portandola all'ITV.
Grazie anticipatamente
ciao
unisco al thread di aiuti modding ove se ne era già parlato pi volte.... (vedi pagine precedenti)... in automatico non a tutti si riallinea...
-
Vi chiedo un chiarimento: ho appena ordinato questo telefono da Amazon per regalarlo alla mia compagna e mi hanno confermato che è brand (non so quale operatore), nonostante non sia specificato da nessuna parte.
Per effettuare l'operazione di sbrandizzazione, in poche parole devo:
0) mi salvo il csc del telefono così posso riflashare il firmware originale per un fatto di garanzia
1) Installo kies per mettere su i drivers del telefono
2) scarico da samfirmware l'ultimo aggiornamento per il modello nobrand italiano
3) scarico odin
4) avvio odin, inserisco il file del firmware nella sezione PDA (sempre se il file è unico), sennò inserisco le varie parti nelle rispettive sezioni
5) collego il telefono al pc in download mode e procedo al flash
E fin qui tutto bene. Però vorrei chiedervi una cosa: i telefoni brand, oltre il software, hanno anche dei loghi particolari sulla scocca?
Siccome probabilmente cambieranno le partizioni, con odin, la voce "re partition", la devo flaggare oppure no?
Grazie mille in anticipo!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
problema flashing
salve ragazzi.
volevo chiedere qualche aiuto in genere cerco molto ho usato il tasto cerca google e compagnia bella ma vorrei una mano diretta se si puo:
e da ieri che provo a flashare il cellulare con una rom italiana... ma non va appena faccio start su odin mi esce questo sul cell in rosso :
SW REV. CHECK FAIL. DEVICE:4. BINARY:2
non so piu come fare perfavore rega!
(aggiungo ho sbloccato l frp)