per audio un po' artefatto intendi l'audio in cuffia o dell'altoparlante?
Visualizzazione stampabile
per audio un po' artefatto intendi l'audio in cuffia o dell'altoparlante?
ti quoto :) cerco anch'io info sulle qualità audio e bontà volume con ascolto in cuffia. Anche info sulla qualità audio e sensibilità della radio FM.
Se qualcuno ha come metro di paragone un A5 2017 oppure uno Xiaomi Redmi Note 3 o 4, mi potrebbe dire se è "meglio", "peggio" o "uguale" ?
grazie
@newpancio inanzitutto ti posso dire che non ha la radio FM, poi per quanto riguarda la qualità audio in cuffia io la trovo buona ma non sono un intenditore in materia, uso delle cuffie Bluetooth Anker. Qualità audio del microfono è buona ma un po' artefatta.
@newpancio hai ragione la radio c'è solo che non me ne ero neanche accorto, Mea culpa.
fai una prova :)
Salve a tutti non sono sicuro che sia la sezione giusta per l'argomento trattato ma ho un grave problema,ho da poco acquistato un a8 ho installato le mie vecchie app e solo dopo ho effettuato l'aggiornamento con patch marzo 2018,improvvisamente mi è apparsa una notifica
https://www.dropbox.com/s/6uruz33qce...10121.jpg?dl=0
Prova effettuata, la radio si sente bene sia in cuffia che dal microfono.
@tigermask777 secondo me ti conviene fare un reset alle impostazioni di fabbrica, dopo di che reinstalli le app che ti serveno direttamente da Google play e non dal backup, vedrai che non avrai problemi.
Ho un'altro dubbio,a me sembra che il colore bianco specie del menù a tendina sia sul grigio o comunque spento
Ciao a tutti ho sempre posseduto le famigerate padelle ips. E' il mio primo Amoled.
Lo smartphone è ok e mi supporta bene, è ampiamente personalizzabile e ha tutto ciò di cui si può avere necessità.
A mio avviso ho riscontrato queste criticità:
1) pur avendo rodato la batteria con attenzione la sua durata risultava inizialmente seriamente ridotta proprio dal display acceso. Ho disattivato tutto ciò che non mi serve, ho installato un tema scuro e ho disabilitato tutto ciò che provocava notifiche push e il "sempre in allerta" dei sensori. Un po' alla volta ho riabilitato i servizi a me necessari e ora il display mi mostra un bel 38 ore medie che nella realtà vuol dire fare un giorno intenso in tutta tranquillità.
2) Area personale. Con questo dispositivo nella partizione riservata si duplica l'innesco dei servizi di controllo e se vi si pone la propria posta crittografata a pagamento, nel caso vi siano link da aprire nel corpo della missiva, entra Chrome e non sono ammesse varianti. Provengo da Lineage OS 7.1.2 dove gestivo un pochino la mia privacy e ciò non mi garba per niente. (Oreo non mi è piaciuto).
3) Dato il fattore di forma, alla moda, la tastiera è piccola per i miei polpastrelli grandi e mi arrangio con lo swype.
E' un dispositivo con grandi potenzialità ora che costa il giusto.
Grazie Mirkett0 ho pensato che fosse più corretto riepilogare cosa ho combinato.
Cominciare con:
disattivazione rotazione automatica
localizzazione disattivata
feedback di vibrazione
filtro luce blu da 20:00 a 06:00
Always on da 07:00 a 23:00
Bixbie attivato per curiosità. Non è¨ disattivabile in toto ma si rimedia
Fitness disinstallata
FUNZIONI AVANZATE
Standby intelligente disattivato
Acquisisci con trascinamento disattivato
Chiamata diretta disattivato
Notifica intelligente disattivato
Muto semplice disattivato
GESTIONE BATTERIA /IMPOSTAZIONI AVANZATE
Monitoraggio risparmio attivo
Ricarica rapida con cavo disattivata
GESTIONE BATTERIA /APPLICAZIONI
sempre in modalità di sospensione ho inserito la lista delle applicazioni da me scelte in "ibernazione" così come i relativi servizi di push.
Attivo Gps e rotazione al bisogno (Maps, quando invocata, attiva il Gps da sola e io lo spengo all'arrivo) e ho una bella home molto colorata (mi sono concesso il lusso...).
Con tutto ciò arrivo ad avere un'autonomia media di circa 38 ore a display.
Spero di esservi stato di aiuto, nel caso.
Ciao a tutti nuovamente, sono al lavoro. Un piccolo aggiornamento perchè va ancora meglio.
Oggi non ho stressato particolarmente il telefono anche se ieri pomeriggio, dopo la carica ho chiamato parecchio.
Giornata tranquilla oggi. L'A8 è stato caricato 19 ore e 15 minui fa, ha fatto la notte con la funzione "aereo" come sempre.
Sono all'84% residuo con durata stimata residua di 41 ore e 8 minuti.
Carico quando sono al 35% e stacco al 95% quando riesco.
Vi ricordo che il valore residuo esposto si basa sulla media di utilizzo degli ultimi 7 giorni dove l'A8 ha lavorato per bene.
Aggiungo inoltre che pur sembrandovi strano, svolgo un lavoro molto delicato e ho bisogno di concentrazione. L'avranno anche i miei colleghi ma gli open space sono una rovina pertanto sono in cuffia tutto il giorno, con l'A8.
Sono molto soddisfatto, la partenza mi aveva preoccupato un po'.
Chiedo cortesemente ai mod dove è possibile postare alcune info riguardanti una flip cover che mi ha creato dubbi e grattacapi... Grazie !!!
Buon pomeriggio :)
Ciao a tutti. Ho A8 da due mesi e ne sono orgoglioso. Vengo da due anni di note due e due anni di note 4edge. A8 si difende benissimo. Vorrei dei consigli su come personalizzare alwais on display, cambiare più orologi e cambiare sblocco con due tap. Grazie mille
Ti consiglio di aprire un thread a parte con un titolo generico (a.e. "Thread accessori Samsung A8) e scrivi direttamente lì la tua domanda. Poi verrà sistemato il titolo del thread a dovere, per poi diventare il thread di riferimento per gli accessori ;)
@DeejayAlex73 secondo me è inutile affannarsi..senza stabilizzazione ottica si può fare ben poco. Impossibile sovvertire L'ABC della fotografia con un app..
Inviato con SM-G930F
Il discorso non fa una piega..ma il problema rimane. Puoi migliorare la qualità, a patto di trovare la versione adatta, ma se la mano trema un po', o le condizioni di luce non sono buone, continuerai ad avere foto con mosso o micromosso, semplicemente perché la fotocamera imposterà un tempo di scatto maggiore, e in quel frangente, se la mano non è ferma, e il soggetto idem, avrai sempre foto non perfettamente "congelate".
Inviato con SM-G930F
Come si fa ad aumentare il volume dei suoni del tastierino numerico quando si compone un numero? Anche al massimo il suono e' molto basso si sente appena...
Ciao diegolandia1981, conosco poco il mondo Samsung però credo di capire che Always on Display sia una funzione stock con integrazioni al suo funzionamento come da menu'. Io stesso ho caricato un tema scuro con un orologio bellissimo dai colori cangianti dal nome sd-Black e ho installato le icone Dream Play. Tutto gratuito ma l'Always on Display gira sopra tutto in stand-by.
Entrando in Impostazioni /Scherm.blocco e sicurezza /tappare su Always on Display (che dovrà essere ovviamente attivo) e comparirà cosa visualizzare e lo stile orologio.
Una volta selezionato lo stile orologio fra quelli disponibili, tappandoci nuovamente sopra si verrà portati in una schermata che simula l'Always on attivo a sfondo nero ed in basso tre icone: stile orologio, colore e sfondo.
L'icona della tavolozza dei colori ti permette di accedere ad una piccola palette di colori selezionabili.
Ho cercato in giro per la tua prima domanda e sono finito su Google Play dove esistono App, a partire da Always on Amoled o Always On Display che promettono maggiore personalizzazione, ma le recensioni sono discordanti e spesso argomentano circa il consumo di batteria (scusa se non uso anglicismi).
Per quanto riguarda il doppio tap mi ricordo che esiste il doppio tocco sull'icona Home a schermo nero più uno swipe verso l'alto ma credo che queste "gesture" le puoi eseguire se lo smartphone non ha nessun blocca schermo di sicurezza (sequenza, pin, impronta digitale) o forse la funzione smart lock attiva (che consuma batteria) ma quando giroscopio e accelerometro sono inattivi perchè hai lo smartphone sulla scrivania, siamo punto e a capo.
Di più non sono in grado di essere di aiuto.
Sembra che questo telefono, capace di accogliere dati molto sensibili, sia ben protetto.
Solo per tua info dai un'occhiata a due video su youtube nella speranza che mastichi un po' l'inglese; io ho imparato un po' di cosette:
10 cool things to do with Samsung Galaxy A8 Plus!
10 cool things to do with Samsung Galaxy A8 Plus part 2!
Riguardano trucchi e suggerimenti per il fratello maggiore "Plus" ma molto di quanto visibile è applicabile al nostro telefono.
Scusatemi, non sono un grafomane sono solo a casa dal lavoro oggi.
Dopo la scottata che ho preso con la flip cover "from Shenzen" (vds 3D) non me la sento di consigliare a diegolandia di scaricare nulla da Google Play: è praticamente tutta roba cinese tranne qualcuna che non lo è.
Frequento XDA da tempo e ho trovato solo un porting da Note 8 al momento per J7 che consente quanto cerca diegolandia. Pare sia presto per il nostro modello.
Il tempo del modding per me è oramai terminato pertanto mi tengo il mio A8 così com'è.
Se qualcuno scoprisse qualche combinazione fra i settaggi disponibili che possano permettere di far funzionare i temi ufficiali (molti per S8) con Always on Display, grazie in anticipo.
Grazie mille mordiroccia. Veramente . Sei un grande. Cercando sul discorso always on display non ho trovato nulla che funzioni come alternativa grafica. Nei temi generici c'è anche troppo ma vorrei la tastiera di uno la grafica dell'altro e le icone di un'altra. Lo so sono incontentabile.
Scusate ragazzi, sapreste dirmi se supporta le API camera2?
Per scoprirlo basta installare "camera2 probe" e vedere cosa è supportato e cosa no. Magari qualcuno di voi lo ha già comprato e può essermi di aiuto :)
@diegolandia1981: grazie1000. Con altri telefoni placavo "le scimmie" :laughing: con app dedicate ma sul mio A8 sto schiscio per la batteria...
@peieppe: ti confermo che anche il mio A8 emette toni dal volume non alto.
Ho provato a cercare nelle funzioni delle impostazioni del telefono ma purtroppo non ho trovato alcun modo per aumentare il volume dei toni del tastierino numerico.
Mi spiace :(
Se puoi, ti consiglio, per motivi di sicurezza, di non fidarti di eventuali dialer alternativi.
@Lucaand. Installata app: funzione limitata dall'hardware. Leggendo in giro pare che la limitazione risieda nel processore, non Snapdragon. Facendo qualche giretto sul web pare che la questione sia controversa in quanto c'è chi sostiene di aver provato e aver avuto problemi e c'è anche chi invece di problemi non ne ha.
La cosa ha suscitato curiosità e un utente ha postato un link specifico.
Puoi, per curiosità digitare sul web: camera api2 google camera hdr+ Samsung Galaxy A8 (2018), cliccare sul primo link, leggerti la pagina poi risalire in cima e cliccare sul primo "try this link.
Ciao.
Grazie infinite dell'aiuto, mordiroccia. Ho seguito le tue indicazioni e in effetti la situazione è complessa, proprio come dici tu. Quello che vorrei capire, in realtà, è se il telefonino può salvare le foto in RAW (DNG). Sul mio telefonino attuale (un vecchio Nexus 5), "camera2 probe" colora in verde (supportata) la voce "RAW capture". Per caso trovi qualcosa del genere anche sul tuo A8?
Ciao. Oggi è arrivato un aggiornamento. C'era inclusa qualche funzione in più? O solito aggiornamento inutile? Grazie
Ciao Lucaand. RAW capture: (in rosso) RAW capture NOT available.
Spiacente :(
@diegolandia1981: credo che l'aggiornamento che stai aspettando sia molto più grande di 360MB. Credo sia scesa una patch di sicurezza, cosa che apprezzo. Ciao.
Ciao Mordiroccia, fa niente... ci abbiamo provato :)
Grazie davvero tante per la disponibilità e la cortesia!
Sapete se riceveremo oreo sull'A8?
Pesco dall'estero. So poco di Samsung ma ho riscontrato che c'è stata nel 2017 una fase di rollout per i modelli S8 e S8+ durata sei mesi. Dopo numerosi aggiornamenti beta i dispositivi hanno ricevuto l'update stable tuttavia non priva di problemi (non vorrei essere uno di quegli utenti).
Siamo nel 2018 e A8 e A8+ escono "out of the box" con Nougat. Da un certo punto di vista la cosa può risultare stridente con parte della concorrenza.
Ho trovato versioni non ufficiali (non nightly ma dichiarate stabili) ed anche qualche kernel. Io lo ripeto: x adesso non tocco il telefono, sono troppo vecchio e nutro sempre maggior timore per ciò che non si può studiare e conoscere fino in fondo.
Per quanto riguarda Samsung sappi che è al lavoro sullo sviluppo di Oreo per il nostro telefono già da un po' di tempo ma Samsung si riserva il tempo che le necessita per il rilascio di una stable, stable veramente.
La data sarà quindi comunicata da Samsung.
Saremo forse premiati per l'attesa con qualche piccola feature in più e ho letto, cosa che farà piacere a diegolandia1981, che si potrà smanazzare l'always on display ma io che non sono più giovanissimo credo che possedendo un A e non un S farò: Ah...
La fonte di quanto scritto è: Samsung tramite articoli di settore e blog esteri dove A8 e soprattutto A8+ vendono bene (Vietnam, India, Indonesia, Asia e resto fra cui noi...)
Utilizzate "Manutenzione dispositivo" e con che frequenza? Io ho qualche dubbio sull'utilità di cancellare cache e ram spesso. E non vedo particolare beneficio nell'applicazione del "Risparmio Energetico" (quello che chiude le app, non quello che cambia modalità, che invece trovo decisamente utile).
Ragazzi io ho notato un leggero aumento del consumo della batteria, dopo aver scaricato la patch di aggiornamento di sabato 5, avete avuto lo stesso problema?
D'accordo su tutta la linea. La gestione della cache e della ram dovrebbe essere affidata al Sistema Operativo che oltre ad essere istruito su come gestire le memorizzazioni temporanee, ha bisogno di attingere ai dati temporaneamente memorizzati per poter "girare" in modo più snello, veloce e meno energivoro. La chiusura delle app può rivelarsi un'arma a doppio taglio. Personalmente la uso con Android Auto che invoco e aggiorno al bisogno.
@desmoheart78: confermo.
Idem ma proprio lieve. Può anche essere derivante da cache cancellate nell'occasione?
Ciao a tutti, ho un A8 2018 duos no brand comprato da euronics, firmware: A530FXXU2ARC9 - AP: A530FXXU2ARD1 - CSC: A530FOXM2ARD1. Il firmware vedo che è Russo (se non ho sbagliato), come mai non ho un firmware Italiano? Qualcuno sa se ci sono differenze e quali? Spero di aver fornito tutte le informazioni, Grazie
Altra cosa che ho notato è su SkyGo. Ma a voi non gira male? Mi spiego.. è come se fosse impastato, come se l'immagine avesse dei microscatti. Si nota tanto con le partite di calcio. Ho provato a disattivare la modalità a schermo intero (che cmq non gli fa riempire tutto lo schermo). Notate anche voi la cosa? Grazie
Tranquillo il tuo CSC e' perfetto ed e' il mio stesso. Ricevo gli OTA e ho gia' usato Samsung Pay con successo alla Decathlon.
Ero in apprensione alla prima accensione ma gia' tutto in italiano.
Adesso sono al lavoro e non posso verificare i codici ma, fatto salvo il CSC valido per il nostro paese, operatore telefonico quindi aggiornamenti e funzioni smart evolute, sappi che la grande distribuzione si associa in consorzi di acquisto che comprano ingenti quantitativi al minor prezzo possibile, ove disponibile.
Gli e-store piu' noti si muovono a macchia di leopardo ovunque e possono creare sorprese in questo senso ed i venditori terzi che vi si appoggiano, presso uno dei quali ho comprato io il mio A8... si incrociano "i diti" .
Il mio venditore on-line era italiano ed e' andata bene.
Ciao a tutti,
Ho acquistato l'A8 da quasi una settimana ed ho riscontrato nel consumo batteria che il sistema android si mangia sempre un po troppo(attorno al 10%) per caso anche qualcun'altro ha riscontrato questo?
Spoiler:
Proverò a formattare, anche perchè stamattina(appena acceso) in 10/15 min è sceso del 10% senza fare nulla di che ho usato un po insta e wathsapp( con sincronizzazione e gps spenti)...non so se preoccuparmi o meno:-[
Il mio ha un consumo di circa il 20% per ora di schermo. Ho sempre attivo bluetooth con notifiche, wifi, sincronizzazione, GPS.
Aspetta una decina di cicli di scarica prima di eventuali valutazioni sulla batteria.
Sapphire
www.safarigames.it
sapphire@safarigames.it