anche secondo Wikipedia :) Milliamperora - Wikipedia
Visualizzazione stampabile
anche secondo Wikipedia :) Milliamperora - Wikipedia
mah e non mhz questa scoperta ha abbassato la mia autostima grazie comunque
Inviato dal mio GT-I8160
La batteria a me dura un giorno e arrivo a sera con poco (10, 20% forse una sola volta 30), ma sento che tutti dite che è sopra la media. A me sembra in linea con tutti gli android. Ho 3 account mail che si aggiornano ogni ora, 3 pagine di widget. Ho tolto le notifiche e i refresh automatici praticamente da tutte le app (circa 80). Chiamate complessivamente circa un'ora al giorno. Per il resto credo un uso medio che si fa con uno smartphone, internet e app varie quando serve.
A voi quanto dura?
Con un uso medio e dosando la connessione 3g tramite juicedefender arrivo tranquillamente a coprire 2 giorni (48 ore). Sincronizzazione e notifiche di aggiornamenti disabilitate, non uso whatsapp e simili, se posso navigo sempre in wifi, navigatore gps quando serve uso quello offline, un'ora di chiamate al giorno.
Ho delegato parecchie cosette a juidefender, me lo manda anche in modalità aereo per 5 ore durante la notte.
Comunque a mio avviso si parla di buona durata della batteria perchè con uso molto intenso si riescono a fare dalle 13 alle 15 ore. Considerando che tanti smartphone più blasonati arrivano a stento a 10..
Consiglio anche io la lettura segnalata da matteo del test approfondito fatto da gsmarena sul nostro terminale: http://m.gsmarena.com/samsung_galaxy...view-786p9.php
(interessante l'ultima parte dove lo paragonano a vari altri terminali dello stesso prezzo) .
Sulla batteria dicono questo: "Our dedicated battery test found the Samsung Galaxy Ace 2 I8160 to be a pretty long-lasting device, the smartphone getting an endurance rating of 43h. That's exactly as much as the Galaxy S III did and slightly better than the Galaxy S II."
Grazie per il riscontro asdroid.
Direi che più o meno ci siamo, nel senso che tu non avendo mail che si aggiornano in auto o whatsapp arrivi a 2 giorni, io usando queste cose di continuo ci faccio un giorno. Juice defender l'ho provato, ma funziona solo in casi come il tuo, perchè ti fa risparmiare solo consentendogli di disattivare per motlo tempo la connessione dati, es quando il tel è in stand by, ma se uno aspetta notifiche in push o simili, non può sfruttarlo più di tanto.
Va be' mi sono fatto un'idea.
Grazie
Di nulla :)
Cmq juicedender (free) è vero che disattiva la rete 3g quando sei in standby, ma si connette ad intervalli regolari per 30 sec o 1 minuto, in base a come lo imposti, quindi lo scambio di dati avviene lo stesso. Mi rendo conto che se per le email un intervallo di mezz'ora può essere accettabile, così non è per la messaggistica istantanea (vedi whatsapp).
E' anche vero che io sono un pò fissato con la gestione ottimizzata della batteria, quindi il mio riscontro può risultare un pò fuorviante..
Bisognerebbe sentire l'esperienza d'uso di qualche altro utente che ha più o meno gli stessi tuoi settaggi.
I tempi della mia batteria si stanno man mano allungando, quindi ancora non mi esprimo definitivamente, anche perchè essendo il mio primo smartphone, ogni giorno ci smanetto abbastanza :p
Asdroid, visto che lo usi posso chiederti se Juice D. free, con profilo bilanciato disabilita anche il wi-fi quando si blocca lo schermo?
Non riesco a capire se vengono bloccate tutte le connessioni e riattivate per le notifiche ogni 15 min.
Piccolo OT: visto che ne hai parlato, potresti dirmi anche cos'è di preciso la sincronizzazione dati e quanto questa influisce sulla batteria? :)
Spero di non andare ot rispondendoti (in tal caso possiamo continuare tramite mp).
No, jd free disattiva solo la rete dati e la riattiva ogni 30 minuti per 30 secondi (o per un minuto). Il wifi continua ad essere gestito da android. JD completo consente di controllare anche il wifi, anche se personalmente preferisco controllarlo in autonomia.. Lascio a jd solo il controllo del 3g (che è una delle cose che consuma più batteria in android).
La sincronizzazione dati permette di avere aggiornati in tempo reale gmail, calendario, rubrica gmail e così via. In pratica c'è un continuo scambio dati con i server di google o simili. In virtù di questo avere attivata la sincronizzazione consuma una buona parte della batteria.
Ciao, mi dite se anche voi per avere la batteria carica da zero a 100% dovete lasciare il device
attaccato al caricabatterie per TRE ore? o_O
Cellulare spento e batteria a zero e ricarica con il suo caricabatterie originale.
sono propio 3 ore, ma tutti i samsung fanno cosi'
sia il mio che quello di mio cugino che un next normale stanno attaccati alla corrente per 3 ore
Non ho calcolato ma tre ore mi sembrano decisamente troppe.. Forse meno di un paio da scarico al 100%..
una carica ottimale richiede 3 ore, ho fatto varie prove, quando mi dice carico se lo stacco mi dura un giorno, se lo tengo 3 ore mi dura 2 giorni, fai delle prove anche con l'ace 2 ma credo che sia uguale
Io lo tengo tutta la notte dalle 6 alle 8ore buono no?
Inviato dal Nexus 7 di Alessandro con Tapatalk 2
anche il mio carica tutta la notte; mi dura una giornata (dalle 8 alle 11/12 di sera), uso moderato...
Tenere il telefono attaccato tutta la notte non è il miglior modo di fare...
Le batterie così si stressano molto, in quanto quando arrivano al 100% la carica si ferma, poi la carica si consuma normalmente, e appena scende al 99% il caricabatterie riprende a ricaricare, e così via...ogni volta che succede questo, si può considerare un ciclo di ricarica, quindi in una notte intera magari vi "mangiate" dieci cicli di ricarica...
La vita di queste batterie, che non hanno più memoria rispetto alle batterie di anni fa, dipende molto dai cicli di ricarica...ne hanno un tot più limitato di quello che pensiamo, poi la batteria cala di prestazioni.
Quello che consiglio è (se proprio volete) di tenere il telefono al massimo 30/60 minuti in più rispetto al segnale di carica effettuata, ovvero le tre ore da 0 a 100% che dicevate prima... ;)
pienmanete d'accordo, in più chedendo tra parenti ed amici che hanno android tutti lo tengono 3 ore e a tutti dura una giornata
tenerlo attaccato la notte vuol dire stressare la batteria e ridurne la vita di metà
Io ho sempre saputo che
1 ciclo di carica: un 100%
Quindi se dal 99% al 100% non si consuma un ciclo di carica (non so se mi sbaglio...) comunque in ogni caso è dannosa la sovraccarica ;)
Il tempo di carica della batteria dipende dal caricabatterie e dai mah
Non è vero che tutti i Samsung fanno così: il mio nexus (se si può definire Samsung) impiega poco più di 2 ore se la carica avviene a telefono acceso..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma quindi cosa consigliate di fare? Tenerlo sempre acceso, di notte offline, e quando si è "nei paraggi" a tenerlo d'occhio metterlo sotto carica?
Ragazzi io sono sempre piú felice di aver mollato un ''top gamma'' in favore di questo splendido ace 2, anche per la batteria! Stesse impostazioni ed app che avevo su gs2 ed xperia s e sono al secondo giorno di utilizzo senza ricarica ;)
Comunque consiglio vivamente juice defender
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Cmq è strano... ad alcuni dura abbastanza (rispetto alla media) ad altri meno....
Io personalmente quando ho potuto averlo quel breve periodo, sono rimasto contento.... poi bisogna vedere le abitudini di ciascuno.... giochi, web, youtube, mail, luminosità, app installate eCCetera..
Sarebbe una FANTASTICA idea se postaste degli screen dell'utilizzo batteria, per fare un raffronto.....
Per esperienza personale l'uso della batteria e' molto variabile.. Se ne faccio un uso moderato' (luminosita' a meta', pochi whatsapp e messenger vari, wifi e web moderato) la batteria arriva tranquillamente a sera (pensando che la mia giornata inizia alle 6 nei giorni di uni quindi un 15 ore e passa) .. Se gioco e sto sotto 3G la batteria mi dura un 9 prima che arrivi al 15%... La durata effettiva non puo' essere calcolata da persona a persona, perche' ognuno ne fa un uso diverso, ma costatanto con i miei amici con diversi smartphone (Iphone 4s e galaxy vari) il nostro terminale ha un ottima autonomia... Alla fine cio' che davvero succhia batteria sono le app dei social network usate soprattutto sotto 3G.. facebook per esempio e' esageratamente bisognoso di energia.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
A me 15 ore non mi sembra cosi "eccezionale". C'è gente che con un uso moderato (tutte le cose che hai elencato tu) arriva a coprire una giornata e mezzo.. c'è chi addirittura è arrivato a 2 giorni
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
straquoto... dopo tanto l'altro giorno l'ho installato, sperando in qualche miglioramento... ma cchè..... 54mb di ram occupati.. levato immediatamente.. preferisco tenere aperta una finestra del browser oppure impostare come notifica una mail direttamente dalle impostazioni di FB "sito".... così sopperisco alle notifiche che cmq sono utili in certi casi...
Probabilmente.. Ma io uso molto facebook.. Instagram e siccome sono un pendolare sto sempre con l'app della musica accesa... Comunque il senso era che se esco di casa la mattina, se faccio un po' di accortenza il cell non mi abbandona mai..
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
a me la batteria non va affatto bene...la carico tutta la notte, e indipendetemente dall'uso che ne faccio entro il pomeriggio si scarica e arriva al 10% se non anche meno ...
ad esempio stanotte ho caricato il cell da mezzanotte alle 5 e mezza...da allora non l'ho usato nemmeno un po', e quando l'ho ripreso alle 9 la batteria era già arrivata al 76%...e mi era arrivato solo qualche messaggio su whatsapp!
non so come fare ...quando sto a casa o all'uni uso il wifi (dicono che la batteria consuma meno), e le uniche app che uso sono whatsapp, instagram, facebook, browser...e il lettore musicale ..e ognuna di queste viene usata con moderazione..insomma, non sto sempre azzeccata al cell ! eppure la batteria non dura più di mezza giornata ...come devo fare ??
E' un comportamento anomalo, sicuramente dovuto a qualche app che lascia dei processi attivi, che ciucciano batteria.
Posso dirtelo con certezza perché avevo questo problema sul GS2 (molto marcato con GB, meno con ICS), mentre con l'Ace 2 assolutamente no.
Il battery drain si evidenziava anche di notte con tutto disattivato, al mattino mi ritrovavo con la carica scesa anche del 40%!
Io ti consiglierei un bel resettone ai valori di fabbrica... ovviamente perdi tutto :)
beh comunque hai la connessione sempre attiva, e magari facebook e le notifiche sempre in push...questo è il motivo per cui alla fine io l'ho cancellato, mi tengo una pagina sul browser dedicata e via...disattiva alcune sincronizzazioni che non servono, e vedrai che le cose migliorano...
poi ti consiglio di scaricare l'applicazione "android assistant", che tra le tante cose ti dice (nella terza schermata alla voce batteria) le percentuali di consumo batteria delle app...
altra app per monitorare è "cpu spy", installala e a fine giornata controlla quanto è il tuo tempo di deep sleep...se ad esempio è dal 70% in su direi che vada bene...se ti trovi cose tipo 5% ecco che ti devi preoccupare!
so che la domanda potrebbe sembrare stupida, ma ..se faccio un backup e ripristino tutto dopo aver resettato il cell..il problema persisterà anche dopo la formattazione, giusto ?
ho installato cpu spy...se il deep sleep diminuisce nel tempo...è un bel problema, perchè ora è già al 46% ! XD se poi il valore risulterà basso..cosa potrò fare ?
Cmq non so se può essere utile, ma nelle impostazioni sono visualizzati i dettagli del consumo della batteria..e sono questi:
Sistema operativo android: 44%
display: 26%
instagram:11%
facebook: 5%
standby cella:5%
standby telefono: 3%
twitter: 3%
composizione: 2%
sistema android: 2%
chiamate vocali: 2%
46% secondo me è molto basso...io il deep sleep ce l'ho intorno all'80% almeno...controlla perchè hai qualche processo in background che "ciuccia" cpu anche a display spento!
EDIT: guarda anche i consumi da android assistant come ti ho detto al post prima...
l'ho scaricato... dice che il TwLauncher consuma il 5,19% ..segue whatsapp con 3,24% ...composizione con 2,1%, facebook 1,52%, barra di stato 1,21% ....poi tutti gli altri meno del 0,50% , e molti lo 0,00% ! ho notato una cosa quando ho controllato prima il txlauncher era poco più del 4% ..ora è aumentato ...
non ci capisco niente io ! :P
Io ho lo stesso identico comportamento saltuariamente, una volta ogni settimana o ogni due settimane. Lo fa per un giorno o due e poi riprende a funzionare normalmente. In pratica quando mi si presenta il problema lo accendo la mattina con le solite app, sincronizzazioni e menate varie di sempre e dopo 2/3 ore è già al 70%. Alle 15.00 lo devo già ricaricare. I consumi registrati sono uguali a quando il problema non si presenta, quindi non riesco a trovrne la causa. Mi sono convinto che ci deve essere un qualche processo maledetto che ogni tanto si riattiva in background e fa fuori la batteria. Poi quando finisce di lavorare tutto torna normale. Considera che io ho la sincronizzzione automatica di tutte le mail, whatsapp, e ci navigo parecchio, anche in thetering wifi, ma a 15 ore ci arrivo sempre. Quando si presenta il problema non ne faccio neanche la metà.
Una cosa che non ho capito: il problema ce l'hai sempre avuto o si è presentato dopo un po che avevi il telefono?
nel secondo caso con un reset dovresti risolvere tutto. Fai un bel backup prima.