ovviamente si, ma dimezzi la vita della batteria cosi facendo
Visualizzazione stampabile
ovviamente si, ma dimezzi la vita della batteria cosi facendo
Se il voltaggio e uguale ci mette ugualmente 3 ore, comunque e l'output che deve essere di un amperaggio maggiore e comunque danneggia la batteria e di conseguenza riduce la vita della batteria
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ma i cavi usb non hanno tutti lo stesso voltaggio?? Se fosse come dite voi,
perché allora ci sono dei caricabatterie che ricaricano prima la batteria pur rimanendo uguale il voltaggio??
Non si parla di voltaggio ma di amperaggio...caricare una batteria con un amperaggio maggiore di quello consigliato può essere dannoso per la batteria (potrebbe pure esplodere, per esagerarti un pò le cose...) se la carichi con un caricabatterie con amperaggio superiore a quello di default, è vero che si ricarica prima, ma la batteria scalda molto e si scarica anche più velocemente, non essendo "pronta" a tutta quella corrente che gli arriva.
Ricorda che Potenza = Voltaggio * Amperaggio, quindi se il voltaggio è lo stesso ma l'amperaggio cambia tu mandi più potenza alla batteria, che non la gestisce. Dove va a finire tutta la potenza che non riesce a gestirla?! Puoi chiedere a mister Joule...
aggiungo oltre alla spiegazione che non fa una grinza di corrado, controlla l'amperaggio del tuo caricabatterie, e poi vedi quello massimo della batteria, troverai la stessa cifra, per esempio sul mio caricabatterie del S2 c'è scritto output 5.0 volt=0.7 ampere, ci mette 4 ore a caricare la batteria, se ci mettessi un output di 10 volt e 0.13 ampere ci metterebbe 2 ore, però mi durerebbe non 24 ore ma 12 ore e la vita della batteria passerebbe dai classici 5 anni a 2 e mezzo, io preferisco aspettare 4 ore e termi il telefono sano per 5 anni
Comunque confermo che ci vogliono ben 3 ore per ricaricare al 100% la batteria con il suo caricabatterie originale.
Altra cosa, il passaggio dal 99 al 100% di carica, sembra durare un esagerazione! o_O
Ma esistono cellulari con android che riescono a fare 5 giorni se usati come un cellulare tradizionale (cioe' solo per qualche chiamata e sms) ?
Comunque io ho comprato una batteria supplementare, sto molto più tranquillo ora quando sono in giro,
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Io ho preso questo come emergenza:
Rechargeable 2600mAh Solar Panel USB Battery Charger for mobile PDA MP3 MP4 | eBay
ci faccio poco piu' di una ricarica completa, ma in caso di emergenza fa la differenza.
Lo trovo troppo grande e costoso, mi sembra di capire che sia quello con la durata maggiore, peccato mi aspettavo di piu'.
ACE2 43h
Samsung Galaxy Ace 2 review: Flying high - GSMArena.com
Razr MAXX 87h
Motorola RAZR MAXX review: Power ranger - GSMArena.com
anche in questo caso siamo molto lontani dai vecchi cellulari
Prima dell'ACE 2 avevo il Galaxy Next Turbo che mi durava anche 10 gg usandolo come dici tu......sotto questo punto di vista lo rimpiango parecchio.
Terminata la ricarica ieri alle 12, senza fare telefonate nè sms nè utilizzato per altro, ma solo acceso ogni tanto lo schermo per verificare se avevo ricevuto chiamate o sms, questa sera trovo la batteria a meno del 30%......70% di consumo in stand-by in meno di 36 ore.....consumi sopra la media.
Suggerimenti?!?!
ragazzi poche storie..il carica batteria originale è sempre il migliore e consigliato ci mette il tempo che ci deve mettere preservando il più possibile a lungo la vita della batteria.
comunque leggete quì che non fa male.
https://www.androidiani.com/forum/go...-la-verit.html
Proprio l'altro ieri ho fatto 3 giorni e 12 ore sulla batteria, usandolo per le chiamate e in parte per navigare/vedere forum; inoltre lo schermo è stato acceso per circa 4 ore e mezza. Quindi ne deduco che se viene usato solamente come telefono (senza connessione dati attiva) ci si riescono a fare 4-5 giorni.
Allego uno screen: Allegato 33745
Quello che non capisco dai vostri dubbi è se in questi 3-4-5 giorni che dite avete la connessione dati (3G, non WiFi che non consuma niente) SEMPRE attiva. Perchè questo è quello che fa la differenza, che poi lo usiate solo per guardarlo non conta niente se il 3g è sempre attivo. A me con 3g attivo, indipendentemente da quello che ci faccio, e senza far partire il programma per il risparmio energetico che uso di solito (gestore 3g), la batteria dura un giorno.
Poi va be' io sono un caso limite, nel senso che non comprendo neanche che differenza possa fare il fatto che la batteria duri 3 giorni piuttosto che 6. Non credo che la ricarica del cell abbia grosse ripercussioni sulla bolletta, almeno non in maniera percettibile. Io lo metto in carica anche quando la sera arrivo al 60%.
Si sono mischiati un pò di discorsi: Whizzy ha un problema con la durata della batteria, infatti da quanto ho capito se lo usa senza 3g (o cmq attivandolo di tanto in tanto) la sua batteria si scarica a sera, il che non è normale. thorndyke gli ha risposto che con il suo uso moderato arriva a farci 3 giorni, quindi effettivamente qualcosa che non va nel cell di Whizzy c'è..
Per quanto riguarda l'uso continuo del 3g non saprei dire quanto fa il cell, penso che 1 giorno pieno (24h) lo faccia, ma non so essere preciso perchè delego l'attivazione/disattivazione del 3g a programmi terzi che naturalmente non me lo tengono attivo sempre, altrimenti durerebbe (per i miei standard) veramente poco. E non si tratta di bolletta, solamente chi sta attento alla durata della batteria come me probabilmente non vuole ricaricare tutte le sere per colpa del 3g. Perchè alla fine è quello che stra-consuma, e per me che non devo essere sempre online 24h/24 con lo smartphone mi da fastidio ricaricare sempre per una cosa che uso solo quando mi serve.. Non so se mi sono spiegato bene pippo :) E poi che cavolo, mica abbiamo un iphone che dura 6-8 ore e che deve essere ricaricato due volte al giorno, ho un samsung con una batteria da 1500 mAh, e se (per l'uso che ne faccio) può farsi 3 giorni, perchè non farglieli fare?
In questi giorni ho fatto un po' di indagini e ho scoperto (grazie a CPU Spy) che il telefono non va in Deep Sleep.
Credevo di aver risolto il problema 3 gg fa, poichè avevo disinstallato le ultime 4 app che avevo scaricato, e finalmente il telefono in stand-by entrava in deep sleep......infatti la batteria mi è durata più di 2,5 gg.
Questa mattina ho ricaricato il cell e adesso mi ritrovo il telefono che non entra in deep sleep.
Non ho installato nessuna app, per cui credo che ci sia un problema da qualche altra parte.....ma dove?
P.S.: utilizzo del telefono in modalità GSM, nessuna connessione attiva.
Si si, lo so che in ricarica non ci va...infatti il test con CPU Spy è stato fatto a ricarica avvenuta e cavo scollegato.
Ho spento e riacceso il cell e sembra tutto ok.
Significa che appena scollego il cavo dopo la ricarica non va mai in deep sleep?!?!
A volte uso gestione attività, ma non ricordo di averlo usato prima-durante-dopo la ricarica....
Ci farò più attenzione alla prossima ricarica.
Piccolo aggiornamento.....
Per l'uso che faccio io, la durata della batteria è di 2 o 3 giorni; resta sempre il problema che staccando il cavo di alimentazione a ricarica avvenuta, il telefono non va in deep sleep.
Devo spegnere e riaccendere il telefono subito dopo la ricarica e tutto torna normale.
Anch'io mi lamentavo della durata....poi ho disattivato completamente le animazioni display e ora la batteria dura 2 giorni di uso intenso......wi-fi sempre acceso enavigazione internet per tante ore.....il tutto confermato anche sul cell di mio fratello e della mia ragazza........appena disattivato le animazioni la durata è notevolmete aumentata.
Non servono i programmi dipo Juice defender o similari...creano solo casini e blocchi del cell..........segui il mio consiglio..ciaooo
Programmi come Juice defender servono eccome, ma solo se si usa la connessione dati in 3g, il wifi non consuma niente quindi non ha bisogno di essere disattivato periodicamente, tanto acceso o spento non cambia niente. Se lo usi solo in wifi è anche poco che ti duri solo 2 giorni.
Non tutti hanno il wifi disponibile al lavoro/univ/scuola per cui la maggior parte della gente usa il 3g e se usi quello non c'è animazione che tenga, se vuoi arrivare a 2 giorni devi usare per forza un app per il risparmio energetico.
Buongiorno, anno nuova e mi chiamo Ilenia. Quest'anno Babbo Natale per me è arrivato in anticipo e mi ha portato un Samsung Galaxy Ace 2.... Uno spettacolo di telefono!!!!! Appena aperto la batteria era gia' un pò carica e sperimentando e giocando un pò è arrivata al 10% così (come ho letto in questo forum) l'ho spento e l'ho messo a caricare.Erano circa l'una di notte e quando mi sono svegliata (alle 9) l'ho riacceso e staccato dal caricabatterie. Sono andata a controllare lo stato della batteria ed era al 94%, non mi sono preoccupata più di tanto perchè sempre in questo forum ho letto che le batterie al litio non arrivano mai al 100% di carica perchè serve a prolungare la loro vita e quindi i dispositivi sono progettati per non arrivare mai alla carica completa. La seconda carica è durata circa 9 ore (anche un pò di più) e lo stato della batteria al termine della ricarica era al 93%... Ieri sera dopo 14 ore il livello della batteria era al 10% ho spento il telefono e l'ho messo a caricare, Erano le 23 e 30. Stamattina alle 8 e 20 l'ho staccato, come al solito sono andata a controllare lo stato della batteria ed era all' 84%. Ho cominciato a preoccuparmi.... L'ho ricollegato al caricabatterie per 10 minuti e controllando la carica era al 98%.... Sto sbagliando qualcosa?????? Come devo comportarmi??? Devo preoccuparmi????
P.S.: Non sapevo dove postare quindi se potete spostare voi la discussione nella sezione giusta sarebbe un grande favore :)
La sezione giusta è quella dedicata al tuo terminale.
Sposto.
Inviato dal mio GT - I9100 JB 4.1.2 Omega v16.2 XXLSJ con Tapatalk 2
nessuno può aiutarmi???:'(:cry:
È consentito un up ogni 24 ore. Devi avere pazienza. Chi sa risponderti, ti risponderà.
Inviato dal mio GT - I9100 JB 4.1.2 Omega v16.2 XXLSJ con Tapatalk 2
aspetta almeno una decina di cicli carica scarica, è normale all'inizio.. e sopratutto non sganciarla e riagganciarla al caricabatteria di continuo, l'indicatore non da mai indicazioni efficenti..
1).. la carica effettiva, quando arriva al 100%, scende velocemente perchè tutte le batteria hanno una soglia massima che viene leggermente abbasata per motivi tecnici..
Per questo motivo si passa dal 100 al 95 circa in pochissimo tempo.
2).. come ha detto mkel91 ci vogliono una 10ina di cicli di ricarica per stabilizzare la batteria.. come consigliano molti utenti, non far andare la batteria al di sotto del 20-15% quando ti è possibile, per evitare perdite di capacità della stessa.. ma è cmq un'accortezza che può essere tralasciata, avendo la possibilità in futuro di cambiare batteria senza molti sforzi finanziari :D
3) I giochi consumano molto, per cui in certi casi anche giocando a BubbleBubble (per esempio dico) in un ora ti può tirare anche il 25% della batteria.. molto dipende dall'applicazione e del fatto che se giochi mentre sei connessa con il piano dati internet della tua SIM (3G-HSPA- che gia consuma parecchio) il consumo lo noti eccome..
In ogni caso, chiudi le applicazioni che non servono.. per fare ciò (adesso che il telefono è alla versione 2.3.7) esci dalle applicazioni con il tasto BACK e non con il tasto HOME, perchè in questo caso rimangono aperte in background.
Con il futuro-probabile-masconosciuto aggiornamento ad android 4.x, ci sarà la possibilità di tenere premuto il tasto home per aprire una cronologia "grafica" che da la possibilità di chiedere le app facendo uno swipe verso destra o sinistra.. questa è una delle cose fondamentali del passaggio da Gingerbread a JellyBean..
4) assicurati di attivare la sincronizzazione solo quando ti serve;
il GPS può rimanere acceso sempre in quanto si attiva solo che specifiche applicazioni e se esse hanno notifiche push legate alla posizione;
Attiva con parsimonia il piano dati, soprattutto se in zone con scarsa copertura in quanto il telefono fa un costante cambio celle e ciò causa un'enorme dispendio di batteria;
Tenere attiva la WiFi quando possibile perchè consuma moooolto meno del 3g
In sostanza, devi stare attenta alle impostazioni delle singole applicazioni (tipo facebook, G+, Twitter etc) e anche di Google Maps...
Consiglio a tutti di levare l'impostazione di Maps per l'aggiornamento automatico della posizione che viene continuamente segnalata dal telefono... consuma parecchio e spesso serve a poco.. certo dipende dall'uso che si fa del telefono...
Fate attenzione anche ai permessi delle applicazioni che scaricate, che a volte sono davvero "eccessive" (tipo controllo telefonate, accesso al web e alla posizione, ma questo è un altro discorso)
Settate tutto con calma senza saltare neanche un'impostazione..
PS.. se vuoi farti un'idea di come va l'Ace 2 ad altri utenti vai a questa discussione Durata batteria Ace 2
Grazie ragazzi,:* :*scusata paolo cos'è l'up?
Mi aspettavo la domanda.:)
Up vuol dire su. Aggiungendo un post tiri su la discussione. Le discussioni, come avrai visto, sono elencate dalla più recente in giù. Facendo un "up", la fai risalire su, così non si perde nei meandri del forum. Come ti dicevo, da regolamento, uno al giorno. Altrimenti ci sarebbero solo up.
per aumentare leggemente l'autonomia e lasciare che il telefono automaticamente spenga ciò che non serve, scarica juice defender; se la batteria è per te fondamentale ne vale la pena.
roftlroftl Grazie Paolo!!!
Se provieni da un "cellulare" e non da uno smartphone, allora all'inizio bisogna farci l'abbitudine a tenere d'occhio la batteria..
Le app più cercate su android sono i "Battery widget" :D
PS.. anche postare due cose di seguito è fuori regolamento sul forum.. di regola dovresti fare "modifica" ed aggiungere il testo che devi..
altrimenti aspetti che qualcuno scriva dopo di te, solo allora puoi postare un altra cosa :D