scrivi nel browser del PC: tplinklogin.net e metti i dati... (non lo so, proviamo insieme :D )
Visualizzazione stampabile
scrivi nel browser del PC: tplinklogin.net e metti i dati... (non lo so, proviamo insieme :D )
l'ho già fatto mi rimanda qui tplinklogin.net - Informationen zum Thema tplinklogin. sono anche andato sul sito italiano di TP link e ho trovato il mio router c'è una sezione per risolvere i problemi, ho visto i problemi degli altri utenti ma nessuno aveva il mio stesso problema!!!
c'è qualche problema con il router.... sto leggendo in giro che la configurazione si fa tramite quel comando dal browser...
chiaramente anche a me rimanda a quel sito, ma pensavo fosse perchè ho un altro router... non lo so... mi sembra strano... vedo di trovare una guida in merito..
Comunque, se hai modo, prova a connettere il router al PC con un cavo LAN e vedere se ti fa entrare... probabilmente c'è qualche problema (come hanno detto i miei cari AMICI :p ) con l'indirizzo IP.. almeno da quello che leggo in giro..
PS.. magari prova a chiedere su Tom'S Hardware.. lo so che è uno sbattimento, ma lì troverai molti utenti che ci vivono sul forum.. anche per i futuri problemi PC te lo consiglio.. io c'ho costruito il mio e a volte l'ho anche rianimato grazie alla comunità...
dovresti entrare sulle impostazioni avanzate wifi, se non c'è questa voce sul telefono (che sarebbe il punto di accesso wifi) è un problema
ok, sul sito c'è il firmware aggiornato V4 sarebbe, mettilo e vedi, ovviamente riavviandi sia pc che telefono, se risolvi
mat il problema è ben noto, i tp-link fanno spesso questo scherzetto, aggiornanro il firmware dovrebbe andare, ottimo consiglio credo che li ci sia molto più aiuto che qui, sl questo forum incasiniamo i telefoni non i pc :D
edit: guardate che ho trovato nel changelog del firmware
2.Enhanced WPS(QSS)
una modifica per eventuali attacchi hacker, che però nel caso del firmware precedente dava grattacapi
si Raziel, stavo per scrivere che ho trovato problemi simili sul web...
Allora, non so se resettare il router sia vantaggioso e non crei problemi (io lo faccio spesso e non perdo nulla, ma onestamente non so), ma cmq bisogna provare ad aggiornarlo per vedere se il problema si risolve..
Vediamo.. un po di pazienza caro "i8160"...
PS.. devo studiare mannaggia a voi...
Allora, non so se resettare il router sia vantaggioso e non crei problemi (io lo faccio spesso e non perdo nulla, ma onestamente non so), ma cmq bisogna provare ad aggiornarlo per vedere se il problema si risolve..
Vediamo.. un po di pazienza caro "i8160"...
ahahahah scusami per il tempo che vi sto facendo perdere e grazie per il vostro aiuto :P comunque non so se sia il caso di scaricare e installare in nuovo firmware perchè ho letto che si sbaglia qualcosa c'è il rischio di danneggiare il router e invalidare la garanzia :/
resettare un router con ip dinamico è molto utile, pulisce i log a quel ip e ti cambia ip ad ogni riavvio, su router senza bug però
pensa che a me i tp-link me ne volevano regalare 2, li ho pure presi, ma come rottami elettronici :D
però è strano, quella fascia è alta nella gamma dei router tp-link
I8160 ci vuole pazienza on i componenti esterni ad un pc, se hanno dei problemini
i passaggi sono semplicissimi, scarichi il firmware, lanci l'exe che trovi dentro allo zip e togli qualsiasi cosa che possa premere qualche tasto, ora con le foto non puoi sbagliare modello, per sicurezza te lo scrivo TL-WR741ND
Se non aggiorni non ti puoi più connettere con il telefono e non è detto che risolvi, potresti dover cambiare router
no ma scherzo figurati.. ne perdiamo tanto di tempo..
Cmq il rischio c'è, ma come per ogni cosa che si aggiorna.. basta nn far saltare la corrente e non staccare fili... pensa io che aggiorno il mio HDD da 2Tb con tutto dentro senza backup (dove li metto 1,5Tb di roba?? )..
Per cui, se qualcuno mi aiuta:
1) magari si può provare a resettare dal tasto (se presente) il router.. cio non dovrebbe causare problemi.. confermate????????????
2) aggiornare il firmware.. vai tranquillo...
Anzi.. inverti.. prima il 2 e poi l'1.. cmq l'aggiornamento, ripeto, non è rischioso come lascia intendere la scritta.. solo che il produttore si "tutela".......
mat in parte hai ragione, ma se gli stacchi la corrente fai uguale, se lo resetti cambia solo user e password, oltre alle impostazioni da te fatte, questo o è un problema firmware o è un problema della scheda wireless del router
aggiorna pure non corri rischi, e per l'aiuto figurati stando in un negozio ne vedi di peggio e pure aiuti tutti (alcuni manco ti ringraziano e manco ti pagano subito)
p.s. mat ma che aggiorni a fare il firmware del hdd, non è che serva a tanto a meno che non devi passare a windows 8
scusate l'OT: ho un Seagate Barracuda 2Tb, che purtroppo in principio aveva un problema di "rumorosità" dovuto all' APM (automatic o advanced power manager) che praticamente quando l'HDD non era in uso faceva stridere le testine e quindi sentivo di continuo "tweeeek-tiiik" molto potente... dopo le numerose richieste da parte degli utenti, Seagate ha risolto il problema col nuovo firmware..
Per non parlare del mio SSD Crucial M4 64Gb che dopo due aggiornamenti ha migliorato del 15% (bench fatti da me con ATTO) le prestazioni in scrittura e di pochissimo in lettura... ;)
Fine OT..
comunque, se i8160 non si fa sentire, sapremo che l'aggiornamento firmware non è andato a buon fine..... hahahahaha rotfl
almeno si potrà connettere con un router decente rotfl
o.t. ecco allora perchè, io ho il barracuda da 1tb ma a me non da problemi di rumorosità, ci pensa gia la ventola del processore, sul ssd fai bene ad aggiornare
I settaggi sono automatici se non hai toccato nulla
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
ragazzi c'è solo un file adobe reader, è una guida all'aggiornamento....per altro in inglese!!!
mi sa che devi seguire quella guida, probabilmente sulla tua pagina del router puoi aggiornare
Scusate, basterebbe che i8160 andasse nel browser, sulla barra degli indirizzi e digiti 192.168.1.1:
Allegato 37766
Oppure su tplinklogin.net
Allegato 37767
Una volta entrato nell'interfaccia di configurazione può smanettare nelle opzioni del wireless.
Hai il modello di router dopo il mio, nonstante qualcuno non scriva un post senza tirargli fango addosso, ti assicuro che non mi ha mai lasciato a piedi. Poi un modello difettoso può sempre capitare, ma se fosse così non quadra il fatto che il portatile di tuo fratello si connette in wifi..
Se il problema fosse di un settaggio, ma la colpa e o del firmware o della scheda wireless, deve comunque andare li per aggiornare
Asdroid accettalo i tp-link fanno schifo, non ho detto che non funzionano ma sono imparagonabili ai netgear o agli us-robotics
E molti tp-link danno questi problemi
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
E basta, l'hai detto 1000 volte, ora per un utente che ha un problema coi tplink fanno tutti schifo.. Mai avuto problemi, di solito ste cose le dice chi non li sa configurare..sentiti pure chiamato in causa genio.
Quote:
Originariamente inviato da asdroid
Infatti continua ad insultare allora tu sai configurare una nass ?
Asdroid basta hai stancato i tp-link non sono all'altezza e lo sanno tutti se ti fa piacere negarlo fai pure ma questi problemi sono documentati che tu ci creda o no
Corrado chiedo a te che sei l'admin devo essere insultato ancora a lungo prima che tu intervenga ?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Anche io gli ho consigliato le stesse cose, ma usando la pagina di login tplinklogin.net lo rimanda ad un sito che evidentemente fa da specchio quando non si possiede quella marca..
poi non so se ha provato a mettere il famoso ip standard dei router 192.168.1.1........... cmq mo mi cerco quel pdf...
PS.. pregate che non mi facciano a me Mod... hihihi
http://img690.imageshack.us/img690/4235/burnsku.jpg
dato che mi sono stufato di essere chiamato velatamente incapace, farò notare a tutti (sopratutto a certi) cosa vuol dire un setting completo di un router
http://i15.servimg.com/u/f15/13/37/62/69/immagi10.png
settaggi generali
http://i15.servimg.com/u/f15/13/37/62/69/immagi11.png
solo setting wireless, con possibilità di impostare 20 canali wifi con ip diverso
http://i15.servimg.com/u/f15/13/37/62/69/immagi12.png
solo tutti i settaggi possibili
modificato a mio piacimento per miglorare la rete, con router alice d-link 5,87 mega, settato il netgear 6.67 mega di download, una differenza di quasi un mega di download e di 0.35 in upload
giudicate voi se non so settare un router, come è stato detto
i8160 questo è un router degno di questo appellativo
p.s. mi scuso con gli admin per la lunghezza del post
allora, se "i8160" è in ascolto:
- Ho scaricato il file zip dal sito della TPlink (questo per la precisione, il primo in lista del 20.03.2012 Scarica TL-WR741ND_V4_120320, e dentro ci sono 4 file: il file pdf delle con le istruzioni, un file di nome wr741nv4_en_3_12_11_up(120320).bin (ecco l'aggiornamento), un log "Release note" (da lasciare stare), un file "Important note" sulla responsabilità utente;
Senza curarsi del fatto che sia in inglese (dato che in italiano non esistono) la guida dice:
IMPORTANTE: Se il dispositivo è alla versione 110825 bisogna fare l'upgrade prima alla versione TL-WR741ND_V4_111130 del 30.11.2011 e poi usare l'ultimo citato sopra
- (DICO IO) Disconnettere le periferiche connesse al router (smartphone etc)
- Non fare l'aggiornamento tramite WiFi ma connettendo con il cavo LAN
- Non disconnettere durante l'aggiornamento
- E' raccomandabile usare Internet Explorer per la procedura
- (aggiunto dopo qualche minuto) Segnarsi tutti i dati in modo tale da ripristinarli dopo l'aggiornamento (consiglio tanti bei "Stamp" [sulla tastiera] incollandoli su paint)
- Loggarsi nel router con 192.168.0.1 (ecco la magagna) ed inserire i dati
- Andare in System Tools --> Firmware Upgrade e selezionare il file sopra citato
- Premere Upgrade
- Sperare bene
- Dopo l'operazione, controllare che il numero che appare sia lo stesso di quello del file
- Fare Restore per riportare il router alle impostazioni iniziali
- Semplicemente reimpostare i settaggi seganti in precedenza....
Non credo che i PC ed il telefono perdano le password o altro........ ma cmq si perde 2 secondi per cui...
Facci sapere.. anche per l'impegno adesso sono curioso....
traduzione ottima mat, bhe sono curioso anche io, speriamo di risolvere cosi almeno non deve spendere altri soldi per un router ;)
su tutti gli altri router basta andare in update e fa tutto lui, qui devi fare un passaggio in più, il massimo che ci metterà I8160 sarà di 3 o 4 minuti
Preferivo evitare questo tipo di intervento (e poi ho anche una vita che non prevede la mia presenza h24 su questo lido,chiedo venia se non ho seguito con attenzione questa vicenda).
In questo momento non sono da PC,questa discussione domani non esisterà più e la farò leggere a chi di dovere,per adesso la chiudo ed invito i8160 ad aprire una nuova discussione dove chiede aiuto, siete pregati di AIUTARE e non di dire questo fa schifo quello era meglio etc etc,perché così non credo che l'utente riesca a risolvere i suoi problemi.
Condivido inoltre in modo completo il pensiero che il bisogno impulsivo di rispondere a qualunque thread è poco producente quando si apre solo la bocca.
Ricordo inoltre che questo è un forum su android, e il thread parla di connettere un router ad uno smartphone nessuno ha chiesto e nessuno vuole sapere chi è più bravo a configurare un router o chi no.
Chiudo la discussione. BASTA,chi vuol capire capisca...uomo avvisato...
E' possibile usare il modem dell'ace 2 per il tethering bluetooth? Vorrei collegare via bluetooth un asus tf300t e usare il modem dell'ace 2. Grazie.
Ciao a tutti.
Ho un problema alla connessione wifi del mio samsung ace 2.
In pratica, se attivo il wifi non si aggiornano né l'orario né il meteo né è possibile usare le applicazioni per le mail (mi dice che non c'è modo di connettersi in modo modo sicuro). Tuttavia, è possibile navigare in internet sia con chrome che con il browser nativo samsung. E anche Viber consente di inviare messaggi e telefonare tramite il wifi.
Ho provato a togliere la batteria e a tenere premuto il tasto di accensione per 10 secondi ma non sono riuscito a risolvere il problema. Potreste aiutarmi?
RISOLTO: è bastato disattivare il wifi nel cellulare e poi digitare il codice *#*#526*#*#
Interessante: ma che codice è?
il mio ace 2 si collega al wifi di casa ma appena apro una pagina internet mi dice connessione assente.. ogni tanto funziona per due minuti poi mi dice ancora errore invece su tutti i altri wifi funziona..da cosa puo dipendere?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Nessuno sa niente?....
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Prova a controllare se hai necessità di un IP fisso e se questo è impostato prova a toglierlo.
Controlla anche la impostazioni PROXY.
Ciao!
Nn me ne intendo molto dove devo andare oer controllare queste cose?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Domanda: il tuo wifi di casa funziona con altri apparecchi o ti da gli stessi problemi? Se hai un portatile sottomano dovresti usarlo per connetterti in wifi e vedere se con quello riesci a navigare senza problemi.
Funziona tutto sia il pc con il wifi sia altri cellulari che ho a casa.. mio padre ha sempre l ace2 e ci da lo stesso problema..puo dipendere dal cellulare?
Quindi il wifi di casa va. E avete 2 ace 2 che non si connettono al router wifi. Sembrerebbe una sorta di incompatibilità fra il router wifi ed i cell.
Invece se provi a connettere i cellulari ad un'altra rete wifi che non sia la tua di casa? Come si comportano?
Che marca/modello è il tuo router di casa?
Con altre reti wifi funzionano bene il router è alice
Bhè a questo punto penso sia una qualche sorta di incompatibilità fra il wifi di alice e l'antenna wifi del cellulare. Sei sicuro di aver messo la giusta password sui cellulari, si? E di aver provato a riavviare il cell, poi riprovare a collegarti e magari aver riavviato anche il router di alice?
Una soluzione è prendere un router wifi nuovo e collegarlo semplicemente dietro quello di alice: con i cellulari userete il wifi di questo secondo router. Oppure potreste disattivare del tutto il wifi di alice e usare per tutti i dispositivi mobili quello del nuovo router. Io ti consiglio un modello di router economico e di discreta qualità: cerca TL-WR841N su amazon: ne ho montati parecchi, è quello che ho io a casa dietro al modem di fastweb e con il mio ace 2 non ha mai dato problemi.
Ma mi dice connesso e funzioba anche normalmente ma dopo 2-3 minuti resta connesso ma quando apro le pagine internet mi dice connessione assente.. ho provato a ripristinare il cell ma niente e anche a spegnere e riaccendere il modem.. quindi dovrei comprare un router nuovo?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App