Purtroppo niente unroot per adesso...su xda ci dicono che per unrootare il telefono bisogna flashare il firmware originale sopra, sovrascrivendo il root...quindi fai tranquillo quello che devi fare..
Visualizzazione stampabile
Grazie mod. Solo una domanda, le procedure di unroot (quelle che noi non abbiamo) mantengono tutto alle condizioni in cui si era un attimo prima, con tutte app e i vari settaggi/account, ecc al loro posto, mentre flashando torno alle condizioni iniziali dovendo rifare tutto a manina o con dei ristemi di backup-restore? Giusto? Se la risposta fosse sì (perchè altrimenti aspetto l'unrooot), qual è il miglior metodo da voi provato tra i vari nandroid, titanium e simili. Scusate, ma nelle varie sezioni si legge tutto e il contrario di tutto, mi piacerebbe avere un idea un po' più chiara...
Titanium funziona eccellentemente, però sappi che per utilizzarlo hai bisogno del root... (un cane che si morde la coda?! Si)
Funziona come deve e salva dati+applicazione.
Altrimenti per fare il backup delle sole app puoi usare App Backup & Restore, funziona perfetto ma solo con le applicazioni (non ripristina i dati).
Per i contatti ti consiglio di sincronizzare la rubrica con gmail e risolvi una volta per tutte.
Per i messaggi funziona molto bene My Phone Explorer, e funziona senza root ;)
Per la domanda che mi hai fatto, la risposta è "dipende".
Dipende da te, se vuoi che tutto vada per il meglio, ti conviene fare un wipe data e un wipe cache da recovery, in modo da ri-azzerare il telefono e non avere alcun tipo di problema. Altrimenti il flash conserva SOLITAMENTE i dati e le app (ma non è una regola!)
cmq opterei per sistemare il thread e aggiungerlo alla sezione modding..... ciaoooo
io ci sono riuscito ....... l'unica cosa che nonostante danno nel market FIFA 12 compatibile con il nostro dispositivo dopo la schermata iniziale non va
Peppe, non riesco a spostare il file in .etc perchè root explorer dice :The file system is read only e, se clicco su mount R/w non succede niente!
Ti prego aiutami, con un solo giga di memoria di massa posso installare al massimo 3 applicazioni un po' più decenti...
Grazie in anticipo.
allora,ho i permessi di root ma root explorer non mi fa modificare la cartella etc e dice: file system is read only e quindi non posso modificare vold.fsp
Perchè?
Prima vai nell'app SuperSU e guarda se c'é Root Explorer con di fianco il # verde. Se é rosso tappaci sopra e poi su 'Dimentica'. Quando apri di nuovo Root Explorer e abiliti il mount r/w, quando te lo chiede, premi su 'consenti'.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
ciao, .. io sono newbie, è "vold.fstab" è lo stesso come in galaxy ace plus,.. mi dispiace
Credo di aver capito come poter effettuare questo procedimento anche con molte applicazioni installate senza perdere nulla... Allora questo procedimento inverte la memoria di sistema con la sd giusto? Quindi se si spostano grazie ad un app come booster le nostre apps sulla memoria di massa, una volta effettuato il procedimento ciò che avevamo sulla memoria di massa dovrebbe essere ancora lì, dati compresi... Mentre viene invertita la memoria di sistema.. Cosa ne pensate secondo me potrebbe funzionare... adesso faccio alcune prove poi vi faccio sapere :-)
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
scusate sono confuso ma che modifiche apporta questa guida? Ho provato a fare delle foto e me le mette ancora nella mem del cell, ora mi ha replicato le cartelle che avevo prima nel cell anche nella sd....a che serve replicare le cartelle nella sd?
Allora, seguendo esattamente tutti i passaggi, sono riuscito ad effettuare la procedura con ben 74 app installate, e senza perderne nemmeno una!!
ora vi spiego come ho fatto: ho innanzitutto utilizzato l'app root explorer, ho spostato tutte le mie 76 app che ho installato da quando possiedo il telefono, nella memoria di sistema, la memoria del telefono e ho lasciato libera, la memoria di massa, una volta effettuato tutto il procedimento, ho riavviato il dispositivo e ho ancora tutte le mie app, i miei dati e tutte le mie impostazioni, ma a disserenza di prima ho 29 gb di memoria di massa!!
una figata pazzesca! consiglio questo metodo a tutti quanti, poichè aumenta in modo incredibile le potenzialità del nostro galaxy ace 2!
se avete domande chiedete
Ciao, è possibile apportare manualmente la modifica senza sotituire il file valida anche per altri apparecchi android?
Non é possibile far puntare la cartella sd alla microsd piu tosto che alla memoria interna?
Ricordo che nel forum corrado aveva girato una specie di script che teoricamente faceva questo, ma il risultato è stato che ha copiato la cartella sd (o come cavolo si chiama) nella microsd con tutti i file e sotto directori, sotto la directory external_sd ma cmq i programmi continuano a puntare alla memoria dell cell e nn alla mikrosd...
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Corrado io no parlo l'installazione delle app, ma parlo di aplicativi come quando fai le foto l'immagine finisce non nella microsd esterna ma nella cartella che si chiama microsd che altro nn è che la memoria interna del cell, allora che senso ha chiamarlo microsd?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ok la macchina fotografica l'ho impostata su Sd mi restano i download del browser
Non trovo nulla per quanto rigyarda il download dei file, in oltre visto che siamo in argomento, volevo salere se è meglio creare il collegamento o spostare in sd le app? Mi riferisco ad link2sd, io credevo il crea collegamento ma poi ho notatl che spostando le app con Sposta in sd guadagnavo piú spazio
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
ma come no?! Apri Interner-tasto sinistro-altro-impostazioni e scorri fino a trovare "memoria predefinita"...e li selezioni quella che ti serve...
Link2sd ti sposta parte dell'app sulla sd, ma ti rallenta l'esecuzione della stessa...sicuro che ti conviene spostarle?!
Hai ragione ora l'ho impostato in sd, per quanto riguarda link2sd se non lo utilizzo per spostare le cose nella sd a che mi serve?
Forse intendi spostare le app in sd rallenta piu tosto che creare il collegamento?
Sta d fatto che non conosco le 2 differenze :confused:
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
La memoria del telefono è più veloce di quella delle sd...quindi questo inficia sulla velocità si scrittura e lettura dei dati...se tu installi/sposti/colleghi una applicazione nella sd, quando la aprirai il tempo di lettura sarà più lento! ;)
link2sd io lo uso per esempio per fare altre cose, come pulire la dalvik cache o cancellare la cache di tutte le app oppure per monitorare lo stato di memoria del dispositivo (in quanto ha una buona tabella grafica)
Sapevo che la sd era piu lenta per quello ho preso una sd classe 6, oltre a questo sposto tutto cio che uso veramente poco come gli scacchi, playBook la app degli soliti idioti :D, tra l'altro molto divertente.... Quindi non credo che queste app anche se aperte me ne possa accorgere visto luso che fanno della memoria
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi!
Ieri sono riuscito senza alcuna difficoltà ad effettuare l'inversione delle memorie esterne (quella "interna", e la microSD). Difatti, android assistant, mi rileva la "nuova" memoria esterna (SDcard) pari alla quantità di storage della microSD. Fin qui tutto ok.
Prima di effettuare tale operazione, ho spostato prima tutte le app installate nella memoria interna (memoria definita ROM), però se adesso voglio ri-spostarle nella memoria esterna (diventata quindi microSD), i dati delle app vengono tuttavia spostate nella memoria esterna (per capirci quella di default da 1.2Gb). Come mai? non so se ho sbagliato qualcosa...
Bisogna ricordarsi che con questa modifica è l'utente che inganna il sistema e non il contrario.
Se per esempio vogliamo salvare le foto sulla microSD dovremo impostare la fotocamera x salvare nella memoria interna e NON nella scheda di memoria. Questo esempio vale x tutte le applicazioni che prima salvavano i dati nella microSD, se c'é l'opzione bisogna scegliere memoria interna.
Poi in gestione applicazioni NON bisogna spostare nulla nella SD dopo questa modifica, altrimenti riporta tutto nella vera memoria interna...
E in Impostazioni/Memoria bisogna prestare molta attenzione, NON si può smontare la scheda di memoria perché in realtà è quella interna, e NON bisogna formattare la memoria interna altrimenti vi cancella tutta la microSD!
Infine, la microSD si può estrarre dal dispositivo solo quando è spento perché non si può smontare la memoria interna...
Purtroppo se si vuole sfruttare al massimo la memoria sono degli accorgimenti che vanno sempre tenuti a mente. :rolleyes:
E' possibile apportare manualmente la modifica (senza sotituire il file) valida anche per altri apparecchi android?
Ciao. Ho seguito la tua guida.
Ha copiato il file in etc.
Ho spento e riacceso il cellulare.
Non mi da più ne memoria di massa ne scheda sd.
Aiuto!!!!
Avresti dovuto farti almeno la copia dell'originale...
Comunque controlla che il file che hai messo sia proprio quello giusto, poi ricorda di impostare i permessi così:
r w -
r - -
r - -
Io con ES Gestore File tengo premuto sul nome del file e dal menu che compare seleziono Proprietà/Cambia.
X NEOGENIO
Credo di sì, se non c'é già qualcosa in rete x il tuo dispositivo, prova a fare il confronto tra i file del nostro dispositivo per capire come "operare" e poi provi con il tuo. Basta che ti lasci sempre una copia dell'originale in una cartella di salvataggio.
Credo proprio di aver combinato un guaio.
Stamattina ho seguito la guida di corrado per poter invertire la memoria di massa con quella sd.
Premetto che non ho fatto alcun backup del telefono ancora perchè possiedo i permessi di root da molto poco.
Ritornando al discorso ho copiato il file in etc. Riavviando il telefono mi dava 0 bite in memoria di massa e sd.
Non mi legge più le due memorie...
Il problema è che dopo questa procedura ho cancellato il file da etc e ora non so più come mettere dentro quello originale dato che non posso più accedere alle due memorie.
Mi date una mano?? Se si potesse rimettere il file in system/etc.
Ve ne sarei grato
Inviati x email o tramite dropbox il file e poi tramite ES o Root Explorer lo metti in system/etc con i permessi che ti ho scritto prima e poi riavvi.
Se vuoi quello originale é questo: http://db.tt/Wdp00Z3M
Il problema è che avevo congelato sia dropbox che e-mail e ora non me li fa scongelare più. E poi anche se mi invio qualcosa poi me lo fa scaricare sulla sd che non trova e mi dice SPAZIO INSUFFICENTE...:'(
Non c'è qualche procedura che posso fare attraverso wifi, odin, o in altri modi??? Per accedere direttamente alla memoria di sistema da qualche parte col computer. Aiuto!!!:'(
Salve a tutti . Dopo aver effettuato il cambio di file mi ritrovo memoria di sistema dove vengono installate le app , memoria di massa o sd interna ( ora e' diventata 16GB grazie alla mia sd card ) e scheda SD che era la mia SD ed ora e' solo di 1GB ovvero quella di massa , quindi il file inganna a dovere il cell. Ora da quanto ho capito non dovrei spostare le app tramite App2SD poiche' le app dovrebbero andarci da sole durante l'installazione ma tutte le app piccole andrebbero a riempire la memoria di sistema. Per esempio dopo aver installato skype nella memoria di sistema volevo passare parte o tutto sulla memoria di massa interna che ora e' la mia memoria SD , per liberare spazio nella memoria di sistema , se utilizzo App2SD in memoria di sistema si riduce da 21mb a 6 mentre la rimanente parte di 15mb viene spostata sia nella memoria di massa(mia sd) e sia memoria SD esterna (memoria di massa interna) perche' questo raddoppio ? Se non avessi cambiato il file vold l'app dalla memoria di sistema si sarebbe spostata solo nella memoria di massa originale di 1gb da cui il frettoloso riempimento scaturisce la necessita' di utilizzare la sd esterna come interna. Spero di aver fatto capire qual'e' la mia necessita' e problema , ovvero alleggerire quando possibile la memoria si sistema portando le app sulla memoria di massa interna che ora e' la mia SD esterna senza riempire la memoria di massa che ora e' memoria SD esterna che vorrei usare come deposito file.
Grazie
Beh sei un fenomeno! :)
Il link che ti ho dato é raggiungibile da qualsiasi browser, prima però vai nelle impostazioni del browser e setta la memoria predefinita di download su telefono, dovrebbe funzionare.
Ma se lo colleghi al pc cosa succede?