Visualizzazione stampabile
-
Questa ROM è stata messa su da qualcuno su XDA e non necessariamente da chi ne ha riportato qui l'installazione e le prove sul forum italiano, quindi non credo che qui offenderesti alcuno nemmeno volendo.
1) Se tieni premuto a lungo il telefono dovrebbe spegnersi o al limite riavviarsi se è collegato a un cavo di alimentazione, mi pare, ma visto che non sono sicuro può essere come dici: in ogni caso è il funzionamento previsto. Il tasto di riavvio manca perché è stata pensata così (credo che sia proprio così perché AOSP cioè come pensata da google), ma puoi aggiungere questa ed altre personalizzazioni installando il framework Xposed e da li Gravitybox per KK. Avrai anche la possibilità di togliere i menù coi tre pallini che francamente sul nexus possono avere un senso mentre sul piccolo ACE rubano solo spazio e dulicano la funzione di un tasto che già c'è (te lo dico perché queste personalizzazioni le ho applicate in passato, qui dentro ne abbiamo parlato forse pure).
2) Non capisco a cosa ti riferisci, se un app fa richiesta dei permessi e ti compare l'avviso di superuser per concederglieli o negarglieli, semplicemente nel primo caso l'app potrà fare l'operazione mentre nel secondo no: a te non deve importare nello specifico di cosa andrà a toccare, perché dovresti già sapere che stai facendo un operazione per la quale servono i permessi (se così non è, c'è qualcosa che non va bene con quello che stai facendo in quanto utente).
La schermata che hai messo semplicemente ti fa il resoconto (log) di chi ha richiesto i permessi, ma fai prima a capire di volta in volta cosa stai facendo che a guardare a posteriori e chiederti cosa hai fatto. Esempio, per riavviare il dispositivo dopo l'inversione delle memorie Novathor richiede (ovviamente) i permessi, se glieli neghi non completerà l'operazione e dovrai tu riavviare manualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Questa ROM è stata messa su da qualcuno su XDA e non necessariamente da chi ne ha riportato qui l'installazione e le prove sul forum italiano, quindi non credo che qui offenderesti alcuno nemmeno volendo.
1) Se tieni premuto a lungo il telefono dovrebbe spegnersi o al limite riavviarsi se è collegato a un cavo di alimentazione, mi pare, ma visto che non sono sicuro può essere come dici: in ogni caso è il funzionamento previsto. Il tasto di riavvio manca perché è stata pensata così (credo che sia proprio così perché AOSP cioè come pensata da google), ma puoi aggiungere questa ed altre personalizzazioni installando il framework Xposed e da li Gravitybox per KK. Avrai anche la possibilità di togliere i menù coi tre pallini che francamente sul nexus possono avere un senso mentre sul piccolo ACE rubano solo spazio e dulicano la funzione di un tasto che già c'è (te lo dico perché queste personalizzazioni le ho applicate in passato, qui dentro ne abbiamo parlato forse pure).
2) Non capisco a cosa ti riferisci, se un app fa richiesta dei permessi e ti compare l'avviso di superuser per concederglieli o negarglieli, semplicemente nel primo caso l'app potrà fare l'operazione mentre nel secondo no: a te non deve importare nello specifico di cosa andrà a toccare, perché dovresti già sapere che stai facendo un operazione per la quale servono i permessi (se così non è, c'è qualcosa che non va bene con quello che stai facendo in quanto utente).
La schermata che hai messo semplicemente ti fa il resoconto (log) di chi ha richiesto i permessi, ma fai prima a capire di volta in volta cosa stai facendo che a guardare a posteriori e chiederti cosa hai fatto. Esempio, per riavviare il dispositivo dopo l'inversione delle memorie Novathor richiede (ovviamente) i permessi, se glieli neghi non completerà l'operazione e dovrai tu riavviare manualmente.
Grazie mille per la risposta.
Per quando riguarda il punto 1 è tutto chiaro.
Per quanto riguarda il punto 2: in linea generale sapevo già tutto ciò che mi hai descritto ma almeno adesso ho delle risposte concrete. Forse non ho scritto correttamente, ma questi permessi che ho negato non sono stati frutto di un operazione particolare che ho fatto (anzi credo proprio che ero nella Home e non facevo nulla); per questo motivo mi chiedevo cosa fossero in particolare (vedi "Fused Location" o "Keychain") perchè non so minimamente a cosa si riferiscono.
Grazie ancora per le delucidazioni :like:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Questa ROM è stata messa su da qualcuno su XDA e non necessariamente da chi ne ha riportato qui l'installazione e le prove sul forum italiano, quindi non credo che qui offenderesti alcuno nemmeno volendo.
Il qualcuno che l'ha messa su XDA è proprio l'italianissimo slv96 che ha aperto questo thread :laughing:
Passavo di qua per cercare una info, stavo per passare al Moto E ma quando ho visto che non ha il flash son rimasto al buon vecchio Ace 2 che con questa ROM è ancora usabilissimo.
-
Chiedo venia hai ragione non ci avevo proprio fatto caso... :(
In questi giorni ho provato anche la CM11 che non è niente male in quanto a personalizzazioni (ne ha veramente una marea in impostazioni, si evita di usare Xposed) e fluidità: è sempre basata sul KK 4.4.4 e supporta il kernel di ace2nutzer (purché ci si ricordi di disinstallare ChronoSettings per usare al suo posto NovaThor, altrimenti si riavvia appena si danno i permessi che vanno in conflitto), inoltre non ha il bug del GPS causato dal google play services.
-
ciao a tutti..qualcuno ha avuto problemi al registratore vocale di default della ROM (quello attivabile tramite il quick setting "Tieni premuto per registrare")? In pratica al mio galaxy ace 2 e ad un altro che montano entrambi questa ROM, da circa febbraio 2015 la registrazione non è più limpida come da quando installai la rom la prima volta (luglio 2014) ma il suono appare come metallico. In quel momento, non ci badai più di tanto e risolsi installando uno dei registratori più popolari che si trovano sul play store che oltre a consumare molta batteria spesso blocca completamente il telefono. Ad oggi ho provato diversi registratori sul play store che registrano bene ma comunque consumano molta batteria. Nessuno di questi però a differenza di quello di default aveva il vantaggio di registrare bene, consumare poca batteria ed occupare veramente una miseria di MB per tanti minuti di registrazione. Pertanto vorrei riuscire a rimetterlo in funzione cercando di capire perché da un certo punto in poi ha iniziato a non funzionare più come prima. Io sospetto sia stato l'aggiornamento di qualche app o di sistema o personale ma non ho mai approfondito molto. Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo mi farebbe molto piacere sapere come ha fatto :) ..grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
informatico91
ciao a tutti..qualcuno ha avuto problemi al registratore vocale di default della ROM (quello attivabile tramite il quick setting "Tieni premuto per registrare")? In pratica al mio galaxy ace 2 e ad un altro che montano entrambi questa ROM, da circa febbraio 2015 la registrazione non è più limpida come da quando installai la rom la prima volta (luglio 2014) ma il suono appare come metallico. In quel momento, non ci badai più di tanto e risolsi installando uno dei registratori più popolari che si trovano sul play store che oltre a consumare molta batteria spesso blocca completamente il telefono. Ad oggi ho provato diversi registratori sul play store che registrano bene ma comunque consumano molta batteria. Nessuno di questi però a differenza di quello di default aveva il vantaggio di registrare bene, consumare poca batteria ed occupare veramente una miseria di MB per tanti minuti di registrazione. Pertanto vorrei riuscire a rimetterlo in funzione cercando di capire perché da un certo punto in poi ha iniziato a non funzionare più come prima. Io sospetto sia stato l'aggiornamento di qualche app o di sistema o personale ma non ho mai approfondito molto. Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo mi farebbe molto piacere sapere come ha fatto :) ..grazie :)
Casomai servisse a qualcuno, in giornata ho approfondito la questione e scoperto che il problema è dovuto al modulo gravitybox, a partire dalla versione 3.4.7. Usando la versione precedente, la distorsione che causa un suono tipo "metallico" non si sente più. Ho notato comunque che dalle impostazioni quick setting di gravitybox, per la funzione di registrazione, se si imposta la qualità a bassa la distorsione è comunque presente ma in maniera molto meno accentuata che se si usassero la qualità media o la qualità alta. Sono quasi certo che il problema sia dovuto al fatto che in questa versione sono state aggiunte delle impostazioni per gestire il tempo massimo di registrazione e la qualità audio come mostrato dal changelog di cui riporto la parte di interesse.
"- Quick settings QuickRecord tile:
--- added option for choosing audio quality
--- added option for choosing auto-stop recording delay"
Spero che questo possa essere utile a qualcuno. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Chiedo venia hai ragione non ci avevo proprio fatto caso... :(
In questi giorni ho provato anche la
CM11 che non è niente male in quanto a personalizzazioni (ne ha veramente una marea in impostazioni, si evita di usare Xposed) e fluidità: è sempre basata sul KK 4.4.4 e supporta il kernel di ace2nutzer (purché ci si ricordi di disinstallare ChronoSettings per usare al suo posto NovaThor, altrimenti si riavvia appena si danno i permessi che vanno in conflitto), inoltre non ha
il bug del GPS causato dal google play services.
Quale bug? quello che se mancano le gapps rompe che mancano le gapps anche se in realtà funziona lo stesso o qualcos'altro?
Ne approfitto per farti un'altra domanda, io con xposed uso: boot manager, gravity box e xprivacy. Sai dirmi se include tutte queste cose?
-
No, ovviamente Xposed va installato e i suoi moduli attivati a parte non penso nessuna ROM li abbia preinstallati, comunque di quelli che hai nominato usavo solo GravityBox e funzionava egregiamente!
Il baco a cui mi riferisco è il crash del Google Play Service quando si attiva il GPS che ne impedisce l'uso fino a che non si mette in sola lettura la cartella della cache, ne abbiamo parlato anche qualche pagina fa..
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
Ok grazie! io sono talmente talebano che non installo le gapps quindi non lo conoscevo.
Intanto, siccome la vecchia AOSP era ormai un colabrodo di errori per troppi pasticci accumulati, mi sto guardando intorno. Ieri ho messo OmniROM 5.1.1 ma non mi convince per il consumo, ho la batteria al 34% dopo mezza giornata...certo mi piacerebbe una LP funzionante. Se la boccio provo poi CM 12.1 (nel titolo è definita final) e come ultima spiaggia tengo la CM 11.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newhalo
Ragazzi vorrei un consiglio: Attualmente monto la stock jb+kernel ace2nutzer, ma non è granchè buono e vorrei installare una rom tra la Aosp4.4 e la cm11(l'ultima uscita su xda). Entrambe andrebbero bene, ma vorrei sapere:
1) in entrambe funziona la fotocamera (sia foto sia video)?
2) esiste anche un kernel per la Aosp fatto da ace2nutzer?
3) voi che esperienza avete avuto?
Post cancellato
Motivo: crossposting vietato (postare in 2 o più thread la stessa richiesta di supporto ) da regolamento del forum.
Continua quindi qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7756274
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk