Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, ho urgentemente bisogno di aiuto.
Seguendo la guida di questo forum partendo android gb stok ho ottenuto i permessi root. Dopo di che seguendo la guida di questa discussione ho scaricato e spostato su sd del telefono le gaps e la rom aosp che si trovano nel link in prima pagina.
Ho seguito le istruzioni fino al punto 3, saltando il punto 4 che dice di fare il backup della rom che tra l altro non so neanche come si fa.
Dopo di che non sono riuscito a seguire i punti successivi poichè non mi ci ritrovavo in modalità recovery. Ho fatto wipw data factory reset e wipe cache partition ed ho provato ad installare la rom scaricata e le gaps dalla voce apply update from sdcard. Durante l installazione della rom si è bloccato il processo. Sono riuscito a completare l installazione reimpostando due volte il comandol ma adesso in rebbot system now il telefono non carica piu il sistema operativo, carica semplicemente la schermata nera con il logo samsung e stop finisce la. Come posso fare per risolvere il problema?
Ps in modalità recovery mi compare anche una scritta blue che dice E: filed to mount/system (no such file or directory)
E: mount fail : system partition
-
Quote:
Originariamente inviato da
m4v3r1k
Ciao a tutti, ho urgentemente bisogno di aiuto.
Seguendo la guida di questo forum partendo android gb stok ho ottenuto i permessi root. Dopo di che seguendo la guida di questa discussione ho scaricato e spostato su sd del telefono le gaps e la rom aosp che si trovano nel link in prima pagina.
Ho seguito le istruzioni fino al punto 3, saltando il punto 4 che dice di fare il backup della rom che tra l altro non so neanche come si fa.
Dopo di che non sono riuscito a seguire i punti successivi poichè non mi ci ritrovavo in modalità recovery. Ho fatto wipw data factory reset e wipe cache partition ed ho provato ad installare la rom scaricata e le gaps dalla voce apply update from sdcard. Durante l installazione della rom si è bloccato il processo. Sono riuscito a completare l installazione reimpostando due volte il comandol ma adesso in rebbot system now il telefono non carica piu il sistema operativo, carica semplicemente la schermata nera con il logo samsung e stop finisce la. Come posso fare per risolvere il problema?
Ps in modalità recovery mi compare anche una scritta blue che dice E: filed to mount/system (no such file or directory)
E: mount fail : system partition
Per poter installare qualsiasi ROM 4.1+ devi aver installato come base Jelly Bean 4.1.2 ufficiale Samsung. Trovi la guida per aggiornare qui in sezione.
-
Ciao...ragazzi novità riguardanti Google play services che si arresta in modo anomalo?? Qua ogni tanto ritorna senza motivo...è ogni volta devi disinstallare gli aggiornamenti (è una curiosa rottura di c....)
-
Il problema dipende dal fatto che il telefono è rootato, quindi riesce a scrivere su un certo file che invece non dovrebbe essere toccato.
Io ho risolto modificando i diritti di scrittura di questo file (non ricordo quale, lo avevo scoperto cercando con google), ma forse potresti risolvere il problema anche cambiando kernel con questo: http://forum.xda-developers.com/gala...41027-t2920365
-
Intanto grazie. Riesci per favore a dirmi qualcosa di più preciso sul file che non dovrebbe essere toccato? E sul kernel da usare? Grazie davvero... sto impazzendo
-
Apri il link che ti ho indicato nel mio post precedente, c'è una nuova versione del kernel del 21/08/2015 che a me funziona benissimo. Se cerchi nello stesso thread (e sai l'inglese) trovi tutte le info che ti servono (io sono sempre partito da la').
-
Ciao ragazzi, come vi trovate con questa rom? devo cambiarla al cell di un mio amico che ha su questa ed è disperato Index of /XDA-files/ace2nutzer perchè si blocca sempre......detemi info e nel caso anche qualche dritta su quanto dura la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Ciao ragazzi, come vi trovate con questa rom? devo cambiarla al cell di un mio amico che ha su questa ed è disperato
Index of /XDA-files/ace2nutzer perchè si blocca sempre......detemi info e nel caso anche qualche dritta su quanto dura la batteria.
Ormai la uso da circa un anno e posso dire che mi ci trovo bene.
Dopo qualche problema di configurazione iniziale è diventata stabile anche se non è particolarmente veloce, ma questo ritengo sia dovuto all'hardware non proprio al top.
Quanto alla batteria, io arrivo anche a 2 giorni sia pur con un uso non troppo intenso.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
Ormai la uso da circa un anno e posso dire che mi ci trovo bene.
Dopo qualche problema di configurazione iniziale è diventata stabile anche se non è particolarmente veloce, ma questo ritengo sia dovuto all'hardware non proprio al top.
Quanto alla batteria, io arrivo anche a 2 giorni sia pur con un uso non troppo intenso.
Saluti.
Perfetto......mi sai dire sove trovare le gapps che abbiano almeno le cose essenziali tipo il wizard iniziale della Google la sincronizzazione contatti e calendario ecc.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Perfetto......mi sai dire sove trovare le gapps che abbiano almeno le cose essenziali tipo il wizard iniziale della Google la sincronizzazione contatti e calendario ecc.....
Cercale su Dev-Host - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Ricordo di aver preso le "micro" o addirittura le "nano"
Devi solo stare attento a prendere quelle per Android 4.4.4.
Se sincronizzi rubrica e calendario sui server di google, non avrai bisogno d'altro. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
Ma si le cose principali compreso il play store e basta...ora scarico.
-
Domanda....mi resta sulla boot della google,cosa posso fare?la cache e la dalvik le ho già provato a ripulire...cosa faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Domanda....mi resta sulla boot della google,cosa posso fare?la cache e la dalvik le ho già provato a ripulire...cosa faccio?
A me non è mai successo... o_O
L'unica cosa che mi sento di suggerirti è quella di ripartire e rifare tutto da zero: intendo dire proprio tutto da zero e cioè ripartire facendo per prima la procedura descritta qui >>> https://www.androidiani.com/forum/sa...itorno-gb.html <<<
Seguita solo dopo dalla procedura descritta nella prima pagina di questo thread
A proposito, hai fatto il >>> 6: Vai in Mounts and Storage e fai format /system (essenziale) <<< ?
Spero possano aiutarti anche altri lettori ed utilizzatori di questo Ace 2
In bocca al lupo! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
A me non è mai successo... o_O
L'unica cosa che mi sento di suggerirti è quella di ripartire e rifare tutto da zero: intendo dire proprio tutto da zero e cioè ripartire facendo per prima la procedura descritta qui >>>
https://www.androidiani.com/forum/sa...itorno-gb.html <<<
Seguita solo dopo dalla procedura descritta nella prima pagina di questo thread
A proposito, hai fatto il >>> 6: Vai in Mounts and Storage e fai format /system (essenziale) <<< ?
Spero possano aiutarti anche altri lettori ed utilizzatori di questo Ace 2
In bocca al lupo! :cool:
Si si ho fatto tutto,ma penso sia la cm 11 unofficial che avevo su che ha creato problemi.Questa guida pulisce quindi in profondità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Si si ho fatto tutto,ma penso sia la cm 11 unofficial che avevo su che ha creato problemi.Questa guida pulisce quindi in profondità?
Assolutamente tutto!
Io, del tutto a digiuno di qualunque cosa fosse Android, ho cominciato con quella :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
Assolutamente tutto!
Io, del tutto a digiuno di qualunque cosa fosse Android, ho cominciato con quella :cool:
E se parto direttamente dall NB4 senza dover scaricare l'ultima rom?Tanto una volta acceso infilo i file nella memoria interna e da recovery faccio il tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
E se parto direttamente dall NB4 senza dover scaricare l'ultima rom?Tanto una volta acceso infilo i file nella memoria interna e da recovery faccio il tutto.
NO, devi fare la procedura completa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
NO, devi fare la procedura completa!
Si ma comunque anche con l'ultima ITV non ho la recovery modificata per fare il format system......passa un link di recovery da flashare e ri bootare in recovery mod e se lo trovi il link della ITV NA1 che su sammobile ci impiego 4 ore a scaricare :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Si ma comunque anche con l'ultima ITV non ho la recovery modificata per fare il format system......passa un link di recovery da flashare e ri bootare in recovery mod e se lo trovi il link della ITV NA1 che su sammobile ci impiego 4 ore a scaricare :'(
Al termine della procedura, che ti raccomando vivamente di seguire alla lettera, dovrai installare una CWM Temporanea che ti fornirà i comandi necessari al format system ed anche per un backup totale (poi eventualmente ripristinabile senza ripetere la suddetta procedura); suggerisco questa >>> http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2141395
Solo dopo, sempre da recovery, potrai flashare questa ROM, Gapps e Impostazioni NovaThor.
-
Per ora tutto bene, il cellulare è partito ed adesso metto la cwm temporanea e flasho la rom......a dopo rotfl
-
mi consigliate la ripartizione o avete trovato una soluzione migliore per quetsa rom del riempimento della memoria principale??
-
Quote:
Originariamente inviato da
riky67
mi consigliate la ripartizione o avete trovato una soluzione migliore per quetsa rom del riempimento della memoria principale??
A me la ripartizione ha dato problemi. Mi trovo bene con il solo swap.
-
A me dopo 4 mesi dall'installazione (maggio 2015) ha ripreso a laggare. Certo, non come quando avevo la 4.1 originale, ma si nota.
E poi sporadicamente per "app google" e "outlook" ogni tanto mi appare il classico "l'app si è interrotta... che faccio?".
A volte mi appare anche il classico errore del Google Play Service, ma in Maps che ho ormai smesso di usare, visto che uso Nokia Here.
Visto che ho comunque l'ultima rom ( 20140704-codina-salvo) pensavo di fare i wipe (tutti e tre? data-cache-dalvik) e reinstallare da capo tutte le app (dopo i backup con SuperBackup).
Considerato che non mi interessa l'overclock, l'installazione di questo kernel http://forum.xda-developers.com/gala...41027-t2920365 che citate pagine addietro potrebbe essere utile? Eventualmente lo installo 'sopra' la rom attuale come da istruzioni nella prima pagina di quel post?
P.S. Come launcher uso il Google Now, perchè mi piace come aspetto anche se non uso le schede Now. NovaThor sarebbe meno pesante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
Su Dev Host non sono più disponibili.
ci sono altre fonti dove reperire le GApps?
EDIT: trovate su Android file Host QUI
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fat-man
Su Dev Host non sono più disponibili.
ci sono altre fonti dove reperire le GApps?
EDIT: trovate su Android file Host
QUI
Grazie.
Buon per Te! :)
Comunque le trovavi anche su Dev Host cliccando in alto su "Search" ed avviando una ricerca del tipo "GApps 4.4.4"
Ad ogni modo ripeto... Buon per Te! :like:
-
Quanti saremo ancora ad usare questo telefono? :)
-
Io :alt: alzo la mano e dico...
Sono uno di quelli! :cool:
Ne apprezzo principalmente le dimensioni ridotte, forse anche troppo :laughing:
-
Io non sono mai riuscito a risolvere definitivamente il problema dell'arresto del "Google Play Services" che si presenta quando si attiva il GPS, la continua apparizione della finestra di errore si può limitare per un po' facendo il reset della cache della suddetta app nelle impostazioni del sistema, ma è solo un breve pagliativo perché continuando ad utilizzare il gps prima o poi l'errore si ripresenta.
Ricordo vagamente che l'errore era dovuto ad un problema di permessi di un file di configurazione, ma non sono riuscito a trovare la soluzione sparsa qui dentro, c'è qualcuno che ha risolto definitivamente il problema o nessuno usa il gps continuativamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Io non sono mai riuscito a risolvere definitivamente il problema dell'arresto del "Google Play Services" che si presenta quando si attiva il GPS, la continua apparizione della finestra di errore si può limitare per un po' facendo il reset della cache della suddetta app nelle impostazioni del sistema, ma è solo un breve pagliativo perché continuando ad utilizzare il gps prima o poi l'errore si ripresenta.
Ricordo vagamente che l'errore era dovuto ad un problema di permessi di un file di configurazione, ma non sono riuscito a trovare la soluzione sparsa qui dentro, c'è qualcuno che ha risolto definitivamente il problema o nessuno usa il gps continuativamente?
Beh, io non lo uso molto il GPS ma non mi ha mai dato quell'errore. Che sia colpa dell'app di navigazione da te usato? Se può esserti d'aiuto io uso Waze.
Piuttosto il Google Play Services mi ha dato problemi di consumo eccessivo della batteria, al punto di doverne disabilitare il servizio "SystemUpdateService"
Non sono espertissimo, ti dico solo quello che è capitato a me.
-
Non è colpa di una qualsiasi app di navigazione perché l'errore avviene per ogni accesso di posizione da parte sia di Google Maps che di Maps.ME (due app di navigazione diverse, la seconda addirittura usa mappe locali e non fa collegamenti alla rete). Il problema è proprio il fatto che l'accesso ai dati del GPS avviene attraverso l'intermediazione di "Google Play Services" (infatti è questa che dà sempre e in continuazione l'errore) ed era un problema sorto a seguito di un suo aggiornamento, tanto che inizialmente bastava ripristinare la versione di fabbrica per evitarlo, ma alla fine anche quando blocchi gli aggiornamenti di una di queste app di base google prima o poi si aggiornano attraverso la richieste delle altre GAPPS e non puoi evitarlo. Questo problema non dovrebbe essere limitato solo a questo telefono perché l'ho già visto riportato da altri, ma non riesco mai a trovare una spiegazione chiara (a parte quella che ho accennato) o definitiva.
Comunque se posso dare qualche contributo consiglio di ripartizionare il telefono (si guadagna molta memoria di sistema, altro che complicazioni come link2SD) e di seguire i kernel di ace2nutzer con le ultime versioni di novathor: sono kernel molto ottimizzati per il risparmio energetico e che aggiungono funzioni come l'alimentazione USB-OTG (provata e funzionante); io sono al kernel del 09-ott + Novathor 1.6.4 e pare meglio della versione del mese scorso che tendeva a riavviarsi per eccessivo undervoltage.
Per installarli bisogna seguire quanto viene spiegato in quella discussione là ad ogni annuncio di versione nuova (in genere bisogna disinstallare Novathor ogni volta riavviare in CWM per pulire /cache e dalvik-cache poi installare sempre da lì il nuovo pacchetto di novathor e il kernel scaricati sulla SD).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Comunque se posso dare qualche contributo consiglio di ripartizionare il telefono (si guadagna molta memoria di sistema, altro che complicazioni come link2SD) e di seguire i kernel di ace2nutzer con le ultime versioni di novathor: sono kernel molto ottimizzati per il risparmio energetico e che aggiungono funzioni come l'alimentazione USB-OTG (provata e funzionante); io sono al kernel del 09-ott + Novathor 1.6.4 e pare meglio della versione del mese scorso che tendeva a riavviarsi per eccessivo undervoltage.
Per installarli bisogna seguire quanto viene spiegato in quella discussione là ad ogni annuncio di versione nuova (in genere bisogna disinstallare Novathor ogni volta riavviare in CWM per pulire /cache e dalvik-cache poi installare sempre da lì il nuovo pacchetto di novathor e il kernel scaricati sulla SD).
Vorrei anch'io provare quel kernel, ma ho un dubbio: quale file scaricare?
Sul FTP Server, nella cartella Kernel, c'è da scaricare questo > ace2nutzer.kernel.4.4.x_20151016_codina.p.l.zip < ma la presenza di quella "P" dopo "Codina"
mi lascia perplesso: quello è il kernel per l'Ace 2 con la funzionalità NFC, va bene anche per la versione senza NFC che ho io?
Te lo chiedo perchè anche curiosando nelle altre cartelle del FTP Server non ho trovato null'altro a riguardo se non i kernel specifici per la CM11.
Non vorrei sbagliare... Grazie in anticipo! :)
-
Guarda io all'inizio di quella pagina avevo capito che supportava con una unica entrambe le versioni codina e codinap (NFC).
Comunque io in genere faccio così cerco l'ultima versione nella pagina principale della discussione del kernel, guardo la data della release e vado a cercare il post di ace2nutzer in cui mette il link diretto al kernel (spesso anche alla versione di novathor, ovviamente poi da CWM installi gli zip), putroppo devi fare così perché non aggiorna la pagina iniziale, ma in genere se segui quello che dice non sbagli.
Comunque io adesso ho un problema più grosso che non centra con il kernel: purtroppo ho avuto la malsana idea di crittare il sistema usando l'opzione di sicurezza di android (FDE in gergo) e da allora non riesco più a fare riconoscere la SD come memoria interna (sdcard0), cioè in pratica non riesco a far funzionare lo swap con novathor settings. Qualcuno ha idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Comunque se posso dare qualche contributo consiglio di ripartizionare il telefono (si guadagna molta memoria di sistema, altro che complicazioni come link2SD) e di seguire i kernel di ace2nutzer con le ultime versioni di novathor: sono kernel molto ottimizzati per il risparmio energetico e che aggiungono funzioni come l'alimentazione USB-OTG (provata e funzionante); io sono al kernel del 09-ott + Novathor 1.6.4 e pare meglio della versione del mese scorso che tendeva a riavviarsi per eccessivo undervoltage.
Per installarli bisogna seguire quanto viene spiegato in quella discussione là ad ogni annuncio di versione nuova (in genere bisogna disinstallare Novathor ogni volta riavviare in CWM per pulire /cache e dalvik-cache poi installare sempre da lì il nuovo pacchetto di novathor e il kernel scaricati sulla SD).
Vorrei anch'io provare quel kernel, ma ho un dubbio: quale file scaricare?
Sul FTP Server, nella cartella Kernel, c'è da scaricare questo > ace2nutzer.kernel.4.4.x_20151016_codina.p.l.zip < ma la presenza di quella "P" dopo "Codina"
mi lascia perplesso: quello è il kernel per l'Ace 2 con la funzionalità NFC, va bene anche per la versione senza NFC che ho io?
Te lo chiedo perchè anche curiosando nelle altre cartelle del FTP Server non ho trovato null'altro a riguardo se non i kernel specifici per la CM11.
Non vorrei sbagliare... Grazie in anticipo! :)
Buongiorno scusa la domanda ma è proprio necessario disinstallare Nthor o con il flash della nuova versione si aggiorna da sola?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
-
No, il nuovo NovaThor non è già presente assieme al kernel, ma lo installi subito dopo, ossia prima di uscire dal recovery mode. Il kernel e il Novathor sono su due server diversi, ma nel secondo post del forum citato è scritto chiaramente:
Use it only with NovaThor Settings v1.6.5
(Download on FTP Server)
NovaThor Settings v1.6.5
(Download on Dev-Host)
N.B.
1) Gli indirizzi presenti nel secondo post fanno riferimento a quelli indicati nel primo post di ace2nutzer.
2) Io non ho disinstallato il novathor precedente, ma lo ho semplicemente sovrascritto con il primo e non ho avuto problemi (io però uso solo lo scambio delle memorie, non so se altre funzioni possano presentare problemi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
emu1966
No, il nuovo NovaThor non è già presente assieme al kernel, ma lo installi subito dopo, ossia prima di uscire dal recovery mode. Il kernel e il Novathor sono su due server diversi, ma nel secondo post del forum citato è scritto chiaramente:
Use it only with NovaThor Settings v1.6.5
(Download on FTP Server)
NovaThor Settings v1.6.5
(Download on Dev-Host)
N.B.
1) Gli indirizzi presenti nel secondo post fanno riferimento a quelli indicati nel primo post di ace2nutzer.
2) Io non ho disinstallato il novathor precedente, ma lo ho semplicemente sovrascritto con il primo e non ho avuto problemi (io però uso solo lo scambio delle memorie, non so se altre funzioni possano presentare problemi)
Ok...anche io uso solo lo scambio delle memorie ho scaricato il kernel del 10/20 e le impostazioni Nthor 1.6.5 ora provo ....per ora grazie!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
ho installato questa ROM partendo dalla JB stock ma ho due problemi:
1. non funziona la sintesi vocale; nè la Pico preinstallata nè quella Google che ho provato ad aggiungere.
2. spesso va in errore Play Services, col messaggio di sistema "...si è bloccata in modo anomalo". Ho già provato a cancellare i dati ma ricomincia poco dopo.
Qualche suggerimento?
Inoltre il PC non riconosce il dispositivo quando collego il telefono e la gestione driver segnala "Dispositivo USB sconosciuto - richiesta descrittore configurazione non riuscita" (Windows 10 64bit, prima con Kies e JB funzionava), ma questo sarebbe anche un problema minore.
Grazie.
Aggiorno:
- sul primo punto non era tanto la sintesi vocale a non funzionare ma l'intero audio sullo speaker del telefono, infatti anche i video non avevano sonoro dal telefono mentre era tutto ok dagli auricolari. Invece suoneria e notifiche funzionavano correttamente anche dal solo telefono. Però dopo avere provato dagli auricolari ora l'audio funziona anche dallo speaker del telefono, anche dopo un riavvio. Non so cosa potesse essere successo e si sia sbloccato inserendo e scollegando gli auricolari.
- sul collegamento da PC, ho installato l'SDK Android e ora il collegamento funziona correttamente (viene usato il driver "Samsung Android ADB Interface").
- resta quindi solo il problema dei Play Services.
-
Per i problemi del Play Services avevo cercato su google e scoperto che bisognava cambiare i diritti di accesso ad una directory o ad un file, adesso non ricordo.
Il problema dipende dal fatto che il telefono, essendo rootato, cerca di fare una qualche operazione e, purtroppo, vi riesce. Cambiando con chmod (o con una app tipo ES File Explorer) i diritti , tutto funziona. Tuttavia non escludo che sia sufficiente mettere il kernel di ace2nutzer (cercare su google è più facile e veloce che chiedere spiegazioni).
-
Io è mesi che non posso più utilizzare i servizi collegati al GPS per causa di questo problema del "Google Play Services" (il cui unico pagliativo è azzerarne la cache ogni volta) e uso il kernel di ace2nutzer, quindi direi che il suddetto non risolve una cippa in questo caso.. :'( ..non ho però mai capito come mai sia uno dei pochi a lamentarmi di questo problema.
Ho letto anche io la spiegazione che hai dato te emu1966, proprio cercando qui dentro in passato, ma pure in quel caso chi aveva risolto come dici te non ha mai descritto la procedura esatta! Per me è un peccato che qualcuno non avesse scritto un po' più precisamente, perché sarebbe un po' meno frustrante riuscire a trovare una soluzione... :eek:
Riguardo la sintesi vocale posso dire che a me il telefono parla anche se non posso essere molto più d'aiuto visto che per i miei gusti parla a sproposito dato che a me 'ste funzioni vocali non piacciono.
Quote:
Originariamente inviato da
stefanoscheda
- sul primo punto non era tanto la sintesi vocale a non funzionare ma l'intero audio sullo speaker del telefono, infatti anche i video non avevano sonoro dal telefono mentre era tutto ok dagli auricolari. Invece suoneria e notifiche funzionavano correttamente anche dal solo telefono. Però dopo avere provato dagli auricolari ora l'audio funziona anche dallo speaker del telefono, anche dopo un riavvio. Non so cosa potesse essere successo e si sia sbloccato inserendo e scollegando gli auricolari.
Sto avendo anche io un problema analogo con lo speaker diventato muto dopo aver usato il jack, come hai risolto?
Quando aggiorno il kernel di ace2nutzer io ogni volta disinstallo Novathor settings da Titanium Backup dopo averne fatto il salvataggio prima, poi ovviamente eseguo i due archivi da CWM per installare sia il nuovo Novathor setting che il kernel aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
uso il kernel di ace2nutzer, quindi direi che il suddetto non risolve una cippa in questo caso
Peccato, speravo che l'indicazione di usare quel kernel potesse essere risolutiva. Comunque, a parte il problema Play Services, questo kernel lo consigli?
Nell'immediato ho "tamponato" il problema dei messaggi di errore, che erano diventati frequentissimi, disinstallando gli aggiornamenti del Play Services. Però ora sono iniziati gli avvisi che se non lo aggiorno potrebbero non funzionare Google Foto, Maps e GMail e in effetti GMail non si apre più intimando di eseguire l'aggiornamento.
Quote:
Originariamente inviato da
Manifold
Sto avendo anche io un problema analogo con lo speaker diventato muto dopo aver usato il jack, come hai risolto?
In realtà il mio problema era al contrario, nel senso che lo speaker era diventato muto da solo e l'inserimento/rimozione del jack lo ha risolto. Forse il telefono "credeva" di avere il jack inserito e quindi non pilotava lo speaker, poi ha riconosciuto la rimozione del jack e questo ha riabilitato lo speaker, boh.
-
Quel kernel è consigliabile se si ricerca l'ottimizzazione spinta, perché lui ha lavorato molto sulle ottimizzazioni prestazionali per migliorare la durata della batteria, sotto questo aspetto va detto che è per quello che cambia Novathor settings continuamente ad ogni build. Effettivamente la batteria dura un po' di più, ma la differenza non è tangibilissima se si usa molto la connessione wifi (presumo anche con la connessione dati ma non la uso io generalmente) o in generale nell'uso comune di messaggistica e chiamata. Il vantaggio diviene invece più tangibile in altri ambiti, come nell'utilizzo di una luminosità dello schermo elevata, o utilizzandolo con giochi un po' pesanti (in questi casi ci si accorge che il consumo è meno rapido che in precedenza), questo perché ha ottimizzato i parametri di refresh dello schermo LCD e le impostazioni di GPU e CPU.
Io più che altro avevo cominciato a seguirlo e installarlo perché sembrava riuscisse a implementare una funzione su cui avevo già domandato pure qui in passato ed effettivamente da qualche mese il kernel ace2nutzer permette di avere l'alimentazione da cellulare con cavo USB-OTG. In pratica a differenza di quanto accadeva prima abilitando la relativa voce in Novathor settings si può portare l'alimentazione del cellulare ad un altro dispositivo collegato (purtroppo l'OTG completo non è implementato, ma solo questa funzione mi serviva).
Occhio però perché su questo kernel ci lavora in continuazione e fa gli affinamenti seguendo anche i pareri di chi lo testa (io mi ero anche iscritto su xda ma purtroppo non ho mai ricevuto l'abilitazione a intervenire e per cronica mancanza di tempo non mi sono mai sbattuto troppo per chiedere), è quindi consigliato a chi non teme di provare, non a chi vuole qualcosa di ultra-stabile, lo dico perché è capitato che qualche build che ho provato in passato mi si riavviasse o avesse qualche artefatto di caricamento grafica poi sistemato. Tieni conto che lui tira il collo all'hardware fino a che non ha un feedback negativo e piano piano lo sta affinando bene bene. Quindi è normale che finisci ad aggiornare quasi ogni settimana o due con l'ultima che ha messo.