Salve ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un antivirus per questa rom che non la rallanti troppo ma che sia efficace ?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un antivirus per questa rom che non la rallanti troppo ma che sia efficace ?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
[/QUOTE]
Puoi spiegarmi il motivo ? Se non ti dispiace ?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Buonasera. Ho effettuato la procedura in pagina 1. Dopo che riavvio, il telefono continua a riavviarsi continuamente. Dove posso aver sbagliato?
Ho utilizzato pa_gapps-modular-micro-4.4.4-20150208-signed e AOSP-4.4.4-20140704-codina-salvo. CWM based recovery v6.0.5.0
Prima avevo installato la cyanogenmod 11.0.
Grazie
Sei sicuro di aver fatto bene tutti i wipe scritti in prima pagina?[/QUOTE]
Strano perché io vengo dalla tua stessa cm 11 e a me funziona perfettamente anzi anche meglio ri fa i wipe specie l'ultimo
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
si ho effettuato nell'ordine:
- wipe data/factory reset
- wipe cache partition
- advanced wipe dalvik cache
- mounts and storage format/system
e poi ho installato i due file zip....non ho messo la NovaThor visto che era facoltativa
Li hai installati dall'sd esterna?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Si dalla sd esterna. Ho provato numerose volte
Strano a questo punto ti consiglio di reinstallare la rom stock seguendo questa procedura https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=315272 poi reinstalli questa rom e dovresti avere risolto
Ok provo e ti so dire se ha funzionato
Nn ho ankora avuto il tempo...kmq grazie in ogni kaso...se al posto della rom stock metto lultimo firmware su sanmobile dici ke potrebbe andare bene lo stesso?
Ok non lo sapevo...scusate
Ciao...alla fine il problema era il file corrotto della AOSP. Una volta riscaricato, l'installazione è andata a buon fine.
Il kernel della AOSP è lo stesso della CM11?
Raga vi consiglio l'ultimo kernel di ace2nutzer, nulla a togliere a @slv96 ovviamente , che ha fatto un grandioso lavoro! Ma i kernel di ace2nutzer sono aggiornati spesso con l'obiettivo di migliorare le prestazioni, durata della batteria ;)
Io ripartizionato il telefono e scambiato le memorie. Cambiando il Kernel potrei avere problemi?
Ho visto che ci sono le versioni codina e codinap, ext4 e f2fs. Quale scarico?
se il tuo telefono è i8160 scarica codina ext4 , se è i8160P scarica codinaP ext4. Ti consiglio questo kernel per il momento perchè l'ultimo ha problemi. Con qst non dovresti averne, PS: Ti ho linkato quello per codina ext4.. lo sto usando pure io
Buon pomeriggio :)
Sto guardando questo thread perchè, da possessore di Ace 2 con JB... non ne posso più dei lag, e di non poter aggiornare le App.
Avevo guardato anche i thread della CM11, ma la AOSP credo sia più leggera e consumi meno batteria... o sbaglio?
Però, due domande sulla memoria, basate sulle mie esperienze con il Next (in cui ho messo il porting della CM11) e il Pocket (che ho solo rootato). Su entrambi avevo messo Link2SD, per mettere quante più cose possibili delle app sulla SD, e Swapper per aumentare la ram. Ora, per questa rom Link2SD credo non serva, se posso scambiare memoria interna ed SD esterna come 'feature' propria di questa rom (almeno così ho capito dalla prima pagina). Ma Swapper? serve? funziona? e se installo il kernel dei post di cui sopra, può costituire un'alternativa?
Grazie :-)
La AOSP secondo me è la scelta migliore. Io ho anche ripartizionato la memoria e scambiato le memorie interna ed esterna, e Link2SD in effetti non serve. Da quanto ho letto in giro, anche Swapper serve a poco (di Ram ce n'è a sufficienza, a mio giudizio).
Rispetto a quando l'ho fatto io, il ripartizionamento ora dovrebbe essere più semplice, quindi ti consiglio di farlo. Per quanto riguarda il kernel, sto aspettando che ace2nutzer esegua tutte le modifiche che ha in programma.
L'interesse per Link2SD e per Swapper viene per me dalle esperienze sugli altri due telefoni, che hanno pochissima ram (256Mb!!) e nel caso del Next anche pochissimo spazio interno.
I problemi che ho avuto con l'Ace 2 da quando ho aggiornato a JB (non subito, ma con il tempo) sono stati 3, due classici che hanno tutti o quasi e uno che forse dipendeva prima dal mio.
Il primo problema è la nota lentezza. Il secondo lo spazio di memorizzazione. Nonostante non ci giochi, ho 3 client email (Gmail, Yahoo, Outlook), app dei social, onedrive, MxPlayer, Cloudskipper.. non potevo più installare aggiornamenti, nonostante mi fossi persino privato di instaplace-instaweather-instafood.
Il terzo problema era, durante l'uso con il navigatore, la perdita di segnale GPS e il reset del cellulare (per cui avevo persino aperto un thread a parte). Tempo addietro, in un viaggio di un paio di centinaio di km con mio padre, in un posto in cui avevo assolutamente bisogno del navigatore, mi ha fermato lui dal volarlo fuori dal finestrino.
Ecco, quanto a lentezza il telefono è veramente rinato. Veramente, un'enorme plauso a Slv96 (oltre ai thanks che gli ho già messo) per il lavoro. Considerando che non mi sono fidato a mettere sul Pocket porting di rom fatti in India che, pur trovate su XDA, avevano files memorizzati laddove non posso nemmeno verificare l'Md5sum, trovare una ROM (AOSP, quindi leggera per definizione) con un supporto che a me pare ben presente, e per di più made in Italy mi ha convinto, facendomi persino cambiare idea rispetto alle intenzioni di quando qualche settimana fa ho cominciato a leggere approfonditamente tutti i thread che trovavo ed ero partito dall'idea di mettere una CM11.
Per le mie esigenze alcune 'lamentele' che ho letto qua non erano problemi per me. Io tengo i contatti sul telefono, quindi uso da un bel pò SuperBackup per salvare e trasferire rubrica, sms, registri chiamate. Certo, non mi piace la rubrica di Android 4.4, rimpiango quella del 4.1, ma non è colpa di slv96... è google che l'ha fatta così. Come la macchina fotografica: da molti mesi la mia app è Camera Zoom FX, ma io sono un'utente di macchine fotografiche reflex e per me l'Ace2 è diventata una compatta 'da battaglia'. O i player multimediali: per i video uso Mx Player fin dai tempi del Next, e per l'audio Cloudskipper sull'Ace 2 e Rocket Player sul pocket (ma solo perchè Cloudskipper richiede un Android 4.x).
Ma io non ho nemmeno mai aggiornato nè Hangouts ne Chaton, tanto per dire. Sebbene usi Google Now come launcher. Quindi, per una persona come le mie esigenze, l'AOSP è probabilmente la scelta migliore.
Però la mia situazione di memoria attuale, con 62 voci nelle app, avendo scelto lo scambio tra memoria interna ed esterna (SD Kingston Classe10 da 16GB, una sola partizione) è la seguente (posto i dati e non gli screenshot perchè ancora non ho imparato come catturarli):
Archivio interno 1,00Gb usati e 206Mb liberi
Archivio scheda SD (su cui ci sono un pò di video ed audio) 7,2Gb usati, 7,6Gb liberi
Ram in uso 432Mb, libera 52Mb
Non è che sono di nuovo con i problemi di spazio esaurito per aggiornare le app? Come potrei fare?
Guarda la discussione sul ripartizionamento della memoria interna. Qualche pagina fa avevo forse anche fatto qualche riferimento qua dentro: esegui una specie di script che ti fa passare da 1 Gb scarso a quasi 3 sacrificando la finta sd (inutile se ne hai una vera) e partizioni nascoste per aggiornamenti e simili.
In questo thread non se ne è parlato (almeno non mi pare, ma delle 95 pagine ho saltato solo quelle tra la 30 e la 60....)
Intendevi questo thread, che ho trovato nel frattempo? https://www.androidiani.com/forum/sa...-telefono.html
Se è questo mi pare troppo pericoloso (mi conosco) e preferisco provare ad andare di Link2sd, almeno prima di ricorrere a quel metodo...
PS ace2nutzer ha pubblicato la nuova build del kernel.il 2 marzo risolvendo i.problemi
Sì, il thread relativo al ripartizionamento è quello, e con l'ultimo aggiornamento dev'essere molto più semplice di prima. Io avevo usato il vecchio metodo "pericoloso", e adesso ho 2,4 GB di memoria interna e 140 applicazioni installate (ma sto finendo lo spazio anch'io, ora ;) )
Per quanto riguarda link2SD, io non sono riuscito a farlo funzionare correttamente, quindi ho provato con il ripartizionamento e sono molto soddisfatto.
Ragazzi ma a voi con la ripartizione vi da problemi nell installare alcune app? Ad esempio a me non fa installare subway surf , ho ripristinato e rifatto tutto, senza ripartizione l ho installa, ma CN no
Anch'io ho avuto lo stesso problema con un paio di altri giochi.
Alcune app (di solito giochi sviluppati quando i telefoni avevano poca memoria interna) cercano di installarsi per forza nella SD esterna. Se tu hai ripartizionato lasciando al minimo la memoria SD interna (come fa l'ultima versione semplificata dello script di partizionamento) e poi le hai scambiate, questi giochi trovano la nuova SD "esterna" troppo piccola e non si installano.
Per risolvere almeno in parte questo problema, io ho ripartizionato manualmente (è bastata un po' di attenzione e molta pazienza) lasciando 750MB nella memoria SD interna. In questo modo ho solo poco più di 2,3GB di memoria interna (invece di quasi 3), ma i giochi che ho provato si installano tutti (anche se in teoria 750MB potrebbero non bastare comunque).
Come hai ripartizionato manualmente?
Avevo scaricato questo documento:
e che faceva riferimento ad un file esterno che si chiamava 750.txt:Quote:
PLEASE, READ THIS DOCUMENT COMPLETELY BEFORE STARTING!
Roms CM or stocks in CM
How to increase the internal memory in ACE 2.
(Anyone who doesn't have an external SDcard installed shouldn't do this tutorial or all the space will be lost, but in this case you can do the tutorial number 500.txt or 750.txt)
The internal SD memory will be deleted after doing this, so make sure of back up your files.
It is necessary to have ROOT access and have the swap memories activated.
Unzip the file adb.zip
Put the folder "adb" in the main hard disk (usually c:/ )
On the phone go to settings/ developer options/ check USB debugging box (debugging USB activated).
Connect the phone to the PC and see if it asks for the drivers "adb" that are in the folder "drivers". After that disconnect it again.
Reboot in "recovery mode".
Make a nandroid backup -> Backup and restore -> backup to/storage/sdcard1
Go to "mounts and storage" and configure it like this:
unmount/system
mount/modemfs
mount/cache
mount/preload
mount/data
mount/storage/sdcard0
Now stay on that screen!!
Connect the phone to the PC. If you have never done anything in USB mode, it will ask you for the drivers. (You will find them in the folder "Drivers", x86 & x64 drivers).
On the PC go to the "Command Line". (If you are using Windows7 or 8 make a right click and run it like administrator).
Open the xx.txt file you want to use. The number means the MB that the USB memory will have (second partition).
These files are made to be cut and pasted directly to the "System symbol" window (this way you can not insert the same command twice).
When we write or paste each line, we have to press "Enter".
IMPORTANT!!!
After pasting the "Adb devices" line and pressing "Enter", it has to show RECOVERY, if it shows OFFLINE, unplug the phone, reconnect it and paste the line "adb devices" again.
Continue adding all the lines until the end.
Disconnect the phone (the phone screen will show a few errors E: Can't open... / E: Can't unmount... (Do not be afraid, it is normal to see that and that is how it is).
Make wipe cache, wipe dalvik, wipe data.
Go to Mounts and Storage Menu ->Make format /system, format /data, format /cache, format /storage/sdcard0 (default)
Backup and restore -> Restore from sdcard 1 -> Restore copy from xxxxx
Optional wipe cache and dalvik cache.
Reboot.
You have already created the partition and restored the phone. Now, go to "Settings/ Developer Options/ Uncheck USB debugging box.
ENJOY!!
Poi c'era una cartella ADB, ma quella dovresti trovarla in giro (non serve solo per il partizionamento).Quote:
cd..
cd..
cd adb
adb devices
adb shell
su
parted /dev/block/mmcblk0
unit kb
rm 8
rm 11
rm 9
rm 4
rm 5
mkpart primary 3188837 3198837
mkpart primary 747635 3188837
mkpart primary 3198937 3948937
mkpart primary 3198837 3198937
name 4 CACHEFS
name 5 DATAFS
name 8 UMS
name 9 HIDDEN
mkfs
y
8
fat32
mkfs
y
9
ext2
Io avevo fatto così, forse su XDA trovi ancora questa procedura con tutti i file.
P.S. C'erano anche i file per ridimensionare la SD interna a 40, 100, 172, 250 e 500 MB. Dato che la mia SD interna, a causa dei suddetti giochi, era occupata per 710MB, ho deciso che l'unica configurazione sensata era quella da 750, la più grande.
Siccome ci sono al messaggio di memoria insufficiente (si è rifiutato di installarmi un app che mi ero scordato di mettere, e che è da appena 7,3Mb), a questo punto provo ad usare Link2SD. Vediamo come si comporta. Altrimenti, se non ne vengo a capo lo stesso, incrocio l'incrociabile e ci provo a ripartizionare come da guida di cui sopra..
Sicuramente con link2SD riesci a spostare qualcosa su SD, quindi un po' di spazio lo recuperi. Quello che io non sono riuscito a fare è il collegamento con una partizione ext sulla SD. Se vuoi ripartizionare, credo di aver ritrovato il file zip contenente drivers, adb e script vari che avevo usato io. Se non li trovi su xda, scrivimelo qui che vedo come fare a passarteli.
Dicevo che ne ho parlato io perché potevi andare a guardare fra i miei messaggi per trovarla, comunque sì è quella. Non c'è niente di pericoloso se ovviamente fai backup dei dati prima: basta che carichi da recovery l'ultimo file che mi avevano consigliato e ti fa tutto il ripartizionamento in automatico come l'ha fatto a tutti noi. Il ripartizionamento è molto più utile dello scambio delle memorie dato che non tutti i file delle applicazioni si possono spostare su SD.
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Pericoloso perchè mi conosco :)
Comunque per ora a me Link2Sd funziona (anche se non tutte le app si possono spostare), avendo messo una partizione di 2Gb formattata EXT4. Od almeno, qui l'ha vista al primo colpo.. sul Next l'ho dovuta fare 2 volte, me l'ha vista solo come EXT3, e non EXT2, mentre sul Pocket me l'ha vista solo formattandola FAT32. Quindi mi sa che a volte va a caso.
La mia situazione di memoria in questo momento dalla voce App delle impostazioni (prima o poi imparerò a fare gli screenshot) è:
Scaricate: archivio interno 668Mb usati, 561Mb liberi.
Archivio scheda SD: usati 7,7Gb, liberi 5,2Gb
Memoria in uso 409Mb, liberi 77Mb
Piuttosto ho un altro problema, ma forse non dipende dalla ROM ma dal terminale: in auto è lentissimo a fare il fix dei satelliti.
Per spostare su SD io uso rom toolbox pro, é a pagamento ma ne vale la pena...
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App