Ragazzi un ottimo Developman e' passato dall'Ace all'Ace2.. Finalmente qualcosa si sta muovendo.. Dobbiamo solo attendere!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ragazzi un ottimo Developman e' passato dall'Ace all'Ace2.. Finalmente qualcosa si sta muovendo.. Dobbiamo solo attendere!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
ma come ci smanetti se ancora non si può fare nulla??? ma è possibile che non è uscita alcuna rom?? già per l'xperia u si trova qualcosa: Guida | ROM SSpeed per Sony Xperia U | AndroidStyleHD dato che i telefoni sono molto simili, non si può fare qualcosa per adattarlo all'ace 2 (porting)?? qua c'è una guida che permette di farlo!! https://www.androidiani.com/forum/mo...m7-gb-cm9.html che ne dite??
Provaci.. Io ci proverei ma non saprei piu' come tornare indietro dopo un Brick.. Sono abituato col mio vecchi cell che e' resuscitato mille e mille volte.. Poi il porting e' solo per un altra rok 2.3... Il gioco non vale la candela..
Ps: l'xperia u e' uscito molto prima..
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
idem per me sono abituato con un nokia 6120c che pratiamente è unbrickabile!!! XD quando è uscito l'xperia u???
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Galaxy Ace 2 e sono entusiasta!
E' il mio primo smartphone android, per cui conosco poco.
Possiedo anche un iPhone 3gs, jailbreaked.
Il cambio di sistema operativo è piuttosto significativo, e ora mi trovo a non saper fare quasi nulla :)
Avevo tempo fa ottenuto i permessi di root per l'Ace di mia sorella e da lì avevo capito che era necessario farlo per avere i permessi per agire da "admin".
Ora mi trovo con una serie di applicazioni di default - per esempio Gtalk; gmail; Social hub - che vorrei rimuovere.
Non ho ancora effettuato l'operazione di rooting, tuttavia, perché non sono sicuro che sul mio terminale funzioni.
Come si fa a rimuoverle?
Serve un telefono "rooted"?
Vi serve il n° di kernel per capire se si possa fare l'unroot?
L'ho preso su ebay e il telefono è polacco: di più non so.
Grazie!
mm1
devi per forza avere i permessi di root, ma io utilizzo root explorer per eliminare quel tipo di app, è più sicuro e rischi meno di fare danni, è a pagamento ma li vale quei 3 euro
Permessi di amministrazione (root) ma invalidi la garanzia, e per ora non esistono ancora metodi per recuperarla...
poi ti scarichi link2sd (gratis nel play store), scorri tra i programmi e disinstalli l'applicazione che preferisci.
Ti sconsiglio Root explorer, in quanto per un utilizzo corretto devi andare a cercare i pezzi del programma che stai cancellando nelle varie cartelle della rom (oltre ad essere a pagamento), in quanto questo programma lascia residui del programma che stai cancellando un pò ovunque (dalvik cache, apps, dati, insomma o sai quello che cerchi o non leverai mai tutto).
Link2sd è più semplice ed intuitivo, gratuito, ed inoltre elimina anche la dalvik che spesso passa inosservata!
Un saluto! ;)
PS: gmail non cancellarlo, piùttosto dedicati ad altre apps quali samsung apps e varie porcate installate da samsung..
PS2: invece di cancellarle cmq ti consiglio di congelarle, puoi farlo sempre attraverso il root e con link2sd...sarà come averle cancellate, ma nel momento in cui vai a ripristinare il telefono le scongeli e quelle ritornano :)
Inoltre congelandole è come se non esistano...non occupano ram ne cpu...ottima soluzione, direi :)
Ciao e facci sapere!!