Visualizzazione stampabile
-
Imre, non c'è un metodo con un programma che racchiude tutte queste "funzionalità" senza dover scaricare 300.000 programmi? perché sinceramente ero partito di buona volontà, ma a metà dei download mi sono leggermente stufato "-.-
(volevo solo editare la mia CM per inserirci dei programmi e toglierci delle altre app...)
-
esistono dei compilatori automatici per AOSP e CM, li ho testati e vanno da dio....solo che siccome il nostro terminale non è supportato devi modifcare un monte di file a mano e non è proprio pratica consigliata se sei molto acerbo di android. Se ti interessano si chiamano CyanogenMod Compiler e AOSP Compiler (o Manager), funzionano solo su ubuntu(puoi fare una virtual machine da windows per ovviare) ma servono non poche risorse (quadcore da almeno 3Ghz+8GB di ram e 10GB di spazio per GB e quad core + 16Gb RAM + 50GB di spazio per JB e derivate) .....per il resto ti tocca comunque fare tutto a mano. Mi spiace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
esistono dei compilatori automatici per AOSP e CM, li ho testati e vanno da dio....solo che siccome il nostro terminale non è supportato devi modifcare un monte di file a mano e non è proprio pratica consigliata se sei molto acerbo di android. Se ti interessano si chiamano CyanogenMod Compiler e AOSP Compiler (o Manager), funzionano solo su ubuntu(puoi fare una virtual machine da windows per ovviare) ma servono non poche risorse (quadcore da almeno 3Ghz+8GB di ram e 10GB di spazio per GB e quad core + 16Gb RAM + 50GB di spazio per JB e derivate) .....per il resto ti tocca comunque fare tutto a mano. Mi spiace.
...ma non basta sostituire il file apk. che c'è nel file WinRAR (Solo per cambiare le app preinstallate, niente di più, forse più avanti)??
comunque fino ai 3GHZ ci sono, ma i quad core e gli 8 GB di RAM mi mancano... vado subito a comprarmi un nuovo computer, magari con una distro linux XD
-
salve...
dopo il mio saluto vorrei dire ciò: il link del META-INF non va... e cerca cerca cerca... ho trovato un link, imre, quando hai tempo puoi sostituirlo XD [http://www.mediafire.com/?68gqhjgmee5qp3b]<--- link...
-
(di nuovo salve)
ho un problema nell'avviare la kitchen, la cartella in cui copia i file (di cygwin) vanno sempre nella cartella con il nome dell'utente, che nel mio sfortunato caso è "Utente 1" e qui ho un problemino... praticamente (come dice anche la guida) la kitchen, per problemi di stabilità non si attiva se il nome della cartella contiene spazi, ho provato con:
codice:
comando mv /home/Utente 1 /home/Utente1
, ma mi dice:
codice:
mv: impossibile eseguire stat di "/home/Utente": no such file or directory
mv: impossibile eseguire stat di "1": no such file or directory
se qualcuno mi potesse aiutare :D
(non ditemi di rinominare dall'esterno, perché non funziona, avviando cygwin ricopia i file in una nuova cartella D: )
-
Oltre alla cartella /home, Cygwin ha anche per caso una cartella /etc?
Se è così vai a cercare il file /etc/passwd, lo apri e lo modifichi in questo modo:
- Cerchi "Utente 1"
- cerchi nella riga "/home/Utente 1"
- modifichi con "/home/Utente1"
- salvi e chiudi
- crei la cartella suddetta
E' lo stesso procedimento per modificare la Home in linux ;)
P.S.: Le modifiche falle con Notepad++ impostato in modalità UNIX
Oppure, cosa più semplice: ricordi di aggiungere un '\' prima degli spazi... In questo modo "/home/Utente\ 1"
-
la cosa "più semplice" che hai detto era la prima :D grazie! la seconda avevo già provato e non andava...(tranquillo! uso solo notepad++ XD)
-
Ah... Ok... il '\' su linux funziona... Io ci ho provato :p
-
Apro un altra parentesi...
Perché non riesco mai a fare qualcosa normalmente?!
Comunque l'errore è che nella "linea 22" non c'è una applicazione installata, di nome "CLEAR" da quello che ho capito, per cui non sono riuscito neanche stavolta ad arrivare al menu (che delusione) :'(
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
installa virtualbox con mint che risolvi un sacco di problemi :) (o installa direttamente su disco :p)