4 allegato(i)
[GUIDA] Creazione di una ROM - metodo semplice
GUIDA ALLA CREAZIONE DI ROM COOKED, METODO SEMPLICE
Ringraziamenti speciali-
- dsixda dell'xda-developers per la sua fantastica cucina. Se potete cliccate sul tasto grazie sul forum di appartenenza.
A chi è rivolto il tutorial?
A chiunque abbia voglia di imparare a preparare una ROM e non ha la minima idea di cosa sia la programmazione.
TOOL RICHIESTI:
Seguite la numerazione per l'installazione altrimenti i tool successivi daranno errore durante l'installazione
- Java JDK scaricabile qui oppure su java.sun.com
- Cywign - Terminale Linux per Windows
- Android Kitchen (Tool di sviluppo per ROM)- Il tool principale che ci permetterà tutte le modifiche alla ROM, aggiornatelo quando possibile. è fondamentale
- Demo META-INF Folder Direct Download- Per realizzare file .zip flashabili con CWM e comparare updater script.
- Custom Booting.zip - per boot animation personalizzate
- notepad++ - per editare file come build.prop e updaterscript
IL TOOL PIU' IMPORTANTE E' IL VOSTRO CERVELLO!!!!... E MOLTO TEMPO A DISPOSIZIONE... [DOWNLOAD LINK DISPONIBILE...lol]
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STEP 1
Installare JAVA JDK, Cygwin e Settare la Android Kitchen.
1) INSTALLARE JAVA SDK (Java Software Development Kit)
Scaricate e installate Java dai link postati
Configurare la prima variabile di sistema PATH:
Andate su Pannello di Controllo > Sistema > Avanzate > e cliccate su Variabili d' Ambiente.
Ora nella nuova schermata in basso troverete un elenco a scorrimento chiamato "Variabili di Sistema"
Cliccate su Nuovo per creare una nuova variabile di Sistema e impostate
Nome Variabile: PATH
Valore Variabile: ;C:\j2sdk1.4.2_12\bin
Allora il Valore Variabile in realtà cambia a seconda dell'installazione della Java SDK avete fatto, in pratica il Valore Variabile deve contenere l' indirizzo della cartella "bin" contenuta nella cartella dove avete installato la Java SDK.
altri ES. c:\Programmi\Java\jdk1.5.0_08\bin (se avete installato la Java SDK nella cartella c:\Programmi\Java\jdk1.5.0_08)
*Prima di fare qualsiasi altra cosa assicuratevi di aver installato java jdk*
2) INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE CYGWIN E DSIXDA KITCHEN
Provate questo tutorial per l'installazione di Dsixda Kitchen
oppure
guardate questo viedo-tutorial preparato da gitagaire fsu come settare cygwin e la kitchen(raccomandato)
http://www.youtube.com/watch?v=sYJMd...layer_embedded
CYGWIN
Scaricate ed estraete cygwin_packages.zip
Avviate il setup (assicuratevi di non aver eseguito già altre installazioni)
Installate CYGWIN nella radice del disco C:\ non scegliete altri percorsi, siete obbligati
Allegato 21156
Leggete il txt presente nella kitchen!!!
la local package directory *DEVE* essere localizzata nella cartella cygwin_packages
quando l'installer mostrerà la lista pacchetti da installare, andate in alto e selezionate "all default" e cambiatelo in "all install" (basta cliccare sulla freccia)
Allegato 21157
DSIXDA KITCHEN
Scaricate la kitchen dai link su, quindi estraetela nella vostra cartella utente . Rinominate la cartella dsixda-android-kitchen-*** semplicemente in "kitchen". Fate una copia nella cartella creata da Cygwin, questa dipenderà da dove avete installato cygwin, esempio C:\cygwin\home\imre\kitchen
Attenzione!! Non utilizzate spazi (e.g. C:\cygwin\home\imre gi\kitchen) sltrimenti la kitchen non funzionerà.
Adesso siete pronti per avviare la kitchen:
avviate ctgwin dall'icona sul desktop
andate nella directory di installazione es. C:\cygwin\home\imre\kitchen e lanciate i comandi che seguono:
cd kitchen(invio)
./menu(invio)
those who have their kitchen like this C:\cygwin\home\kitchen use these commands given below.
se tutto è stato fatto correttamente vi troverete davanti questa schermata:
Allegato 21158
Parte 1 terminata
[GUIDA] Creazione di una ROM - metodo semplice
È valida anche per il mio Htc sensation xl? Se parto da una Rom e seguo i passaggi?
Sent from my iPad using Tapatalk HD