Quote:
Originariamente inviato da IceDX
A me funziona tutto con alchemy 1.0.2 anche con l'ultima test
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da IceDX
A me funziona tutto con alchemy 1.0.2 anche con l'ultima test
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
lox, in caso di implementazione del 2.16.3 in sostituzione alla 2.15.2, entra in conflitto con eventuali tweaks presenti in /init.d build.prop?
Il kernel va a sostituire fisicamente la cartella init.d ed il file build.prop?
Fammi sapere.
Per LMK...
Fa il "clean" ogni quanto?
EDIT.
nell init.d del 2.16.3 test ci sono questi:
02zipalign
04Entropy-gen
Questi due vanno a sostituire quelli della alchemy ux? In questa rom,infatti, c'è un file 08Zipalign.
Rischio di averne due nella init.d ...
Non sarebbe controproducente?
Quote:
Originariamente inviato da IceDX
No lo sostituisce solo ma tanto sono uguali ... non produce niente di controproducente
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Il mio consiglio è sempre di cancellare la cartella init.d in modo che non si creino eventuali conflitti... I tweaks sono già integrati... Quindi i vari engine sono del tutto inutili
Il tethering via usb non funziona.
La connessione pc-cellulare va ma non è possibile navigare in internet.
La versione del kernel è 2.16.3
in questi giorni ho flashato il mio sgap con odin con la stock h3g, quindi ho reinstallato cwm e tutto l'abaradam di noi smanettoni! Ovviamente la stock rom è rimasta ben poco, ho messo quindi in sequenza: una classica custom rom v4 - kernel update v4 - wipe cache, battery, dalvik - kernel lox 2.16.3. Qualche post sopra ho lamentato problemi di delay allo sblocco del touch e qualche rallentamento nei menu, beh acqua passata! Ora gira benissimo... non ho rilevato nessun bug! Consiglio a chi ha problemi di fare questi passaggi perchè a quanto pare rimangono tracce di non so cosa che compromettono il buon funzionamento del kernel.
Lox perchè non implementi underclock come nella blackbuner non oc a 19 mhz? A me faceva risparmiare un botto di batteria! Complimenti ancora per il lavoro!
:D immaginavo che tutti i problemi fossero dovuti alla baseband obsoleta... Bene :) mistero risolto... Quanto alle basse frequenze.. Se a qualcuno servono posso abilitare senza problemi ;)
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
sarebbe ottimo :) ... ti volevo chiedere un consiglio... io uso il cell prettamente per whatsapp ( facebook non lo conto, ci accedo ogni tanto con un link sulla home con dolphin browser ) chiamate poco e niente, leggo email quando capita con maildroid e ogni tanto navigo ( solitamente tengo la edge per chattare, quando navigo switcho in hdspa ) , che scheduler e governor mi consigli? Frequenze? Per ora sto provando lo standard ondemand min 122 max 1008 cfq ma son sicuro che tra quelli che hai implementato c'è qualcosa di meglio :)
Io finora non ho ancora trovato di meglio se devo essere sincero.
Comunque volevo solo annunciare la nuova versione test... Basata sui sorgenti Samsung puri... Quindi occhio: nessun tweak per le SD tanto è già integrato insieme agli altri ;)
EDIT: Fatto un test con il nuovo kernel... Spettacolo!!!
http://img34.imageshack.us/img34/5562/btvh.png