su xda c'è una guida per fixare il problema
cm10
cm10.1 con kernel 3.0
su xda c'è una guida per fixare il problema
@Giugiu19 Ecco qui i tre logcat che ti ho inviato per PM però con gli errori FILTRATI così da essere più facilmente visionabili e individuabili da te
https://db.tt/pCmJCFf2
Solo una precisazione che già ti ho fatto, gli errori del sensore di prossimità mi si pongono se passo qualcosa sopra al sensore, ho testato questi errori senza app che lo sfruttino. Lo fa con qualsiasi app(che non lo usa).
PC:
*CPU: Intel Core I5 3470 3.2GHz.
*RAM: 8GB.
*GPU: ZOTAC GeForce GTX 970 AMP! Extreme Core Edition
*HDD: 1TB WD.
*MotherBoard: Asus P8H77.
Google Nexus 5:
*Versione Android: 6.0.0
*Rom: Stock
*Kernel: Elemental X 6.00
Questo post sarà editato (integrato), man mano che si aggiungono nuove esperienze e benchmark.
Macchina: SGAP, in partenza con Alchemy UX installata e funzionante meravigliosamente, con SDCard Samsung da 32 GB classe 10, partizionata FAT32 25GB e EXT2 (per Link2SD) da 5GB (al momento vi sono installate una quarantina di applicazioni e i 5GB non sono occupati neanche al 50% Raccomanderei di non superare i 2 o 3 GB per la partizione EXT2 di Link2SD, per chi lo usa). La macchina è datata Ottobre 2012 e la batteria è sempre stata trattata "al meglio", quindi caricata da zero a cento con caricatore a parete e non USB, se non in casi di estremo bisogno.
Modello: GT-S7500
Versione Android: 4.2.2
Versione banda base: S7500XXLh1
Versione Kernel: 2.6.38.6-cyanogenmod thewhisp@davis-desktop #1 Sat Jul 13 14:53:52 EEST 2013
CPU: ARMv7 Processor rev 1 (v7l)
Memoria: 396 MB
Versione Speedmod: Jelly Bean
Data build: Mer Nov 5 10:15:45 EEST 2013
Numero Build: ALPHA 4.5.1
Speedmod JB - GiuGiu19
Dettagli tecnici:
Spoiler:
Tempi di installazione e di avvio:
- da inizio flash dello zip in memoria telefono a fine flashing: 1'11"
- da inizio boot (dentro Recovery) a richiesta dati per configurazione (primo avvio): 1'32"
- da power on a "benvenuto" bootstrap normale (secondo avvio, nessuna applicazione installata):35"
- Da acceso a richiesta codice SIM (riavvio): 49"
- Benchmark fatto con AnTuTu: 4721. Pare sia un numero stratosferico (anche se @Giugiu19 ha commentato che AnTuTu non è un test attendibile), ho visto in altri thread gente che saltava di gioia per numeri vicini al 4300:
Applicazioni e performance benchmark (in ordine alfabetico):
- Agenda / Calendario: funziona correttamente, ma la ROM così com'è non ha nel profilo la sincronizzazione calendario. Ma è un problema che si risolve in un minuto grazie all'installazione di Google Calendar da market, così come suggerito da @Matteoteo in questo post.
- Bluetooth: funziona perfettamente: accoppiamento effettuato con auricolare Nokia in 4 secondi e audio comparabile con stck e Alchemy UX
- Camera: inizialmente le foto sono sfocate. L'applicazione del fix che si trova nel primo post di questo thread risolve il problema. Tale applicazione è un po' "macchinosa", per dirla tutta, ma possibile. Conviene procurarsi un file manager che possa agire in "root" e che sia abbastanza chiaro e intuitivo. Io ho usato "Root File Manager". Inoltre, poichè di va ravanare dove non si dovrebbe, raccomando un NANDROID backup di sicurezza. Ma funziona in maniera più che soddisfacente.
- e-mail: perfetta sia la lettura/gestione che le notifiche. Da notare che - a differenza di Alchemy UX (che al momento rimane la mia preferita) - le notifiche multiple possono essere eliminate (swipe) una per una o anche tutte insieme.. grande! :-)
- Hangouts (nuova versione di chat e SMS integrati di Google). Non riceve (anzi perde) gli SMS (vedi "SMS" sotto)
- Launcher: Ce ne sono due in questa ROM, il Nova Launcher e il nuovo Kitkat. Io personalmente preferisco il Nova, ma è sicuramente questione di gusti. A livello di fluidità sono tutti e due sensibilmente più fluidi che il default launcher della stock ROM di GingerBread. Mi pare ovvio che non è grazie ai launcher
- Link2SD: funziona perfettamente e non dà problemi
- Musica (io uso JukeFox e non lo cambierei per niente al mondo): funziona alla grande in cuffia e dall'altoparlante! Anzi, quando si ascolta in cuffia e lo schermo è spento, i tasti "volume su" e "volume giù" continuano a funzionare (com'è giusto, solo che la Alchemy UX non supportava questa utile funzione).
- Rete "fissa" (wifi casalingo con linea Alice da 7MB): ping: 57ms, download 3.55Mbps, uplod 0.37 Mbps: il download risulta deteriorato di circa 3.5Mbps rispetto a quello che fa un PC collegato in WIFI, ma non credo sia inerente a questa ROM (la rete era in uso al momento). Lo ritengo un test OTTIMO, soprattutto per il ping.
- Rete mobile: la navigazione via browser al primo tentativo mi dà un timeout su www.ansa.it. Al secondo tentativo altro timeout (interrotto dopo 60"), www.google.it carica in 44". Speedtest dà un ping in 843ms, download a 0.09Mbps e upload a 0.07 Mbps. Per dirla tutta: deprimente, ma dallo stesso punto (casa mia) Alchemy UX neanche terminava il test, quindi non male!
Una "curiosità": a differenza del solito (vedi "Cose che si sa che non funzionano, sotto), quando il 3G o 2G sono accesi, il tasto home "risveglia" il telefono. Io l'ho preso come sintomo che quando la rete cellulare è accesa il telefono non va mai in deep sleep, cosa che giustifica il consumo di batteria "notevolmente superiore" (per il momento non so essere piùpreciso) a quando 3G è spento.- Ringdroid (applicazione per gestire suonerie): va in abend quando si seleziona un qualsiasi Mp3 dalla libreria per costruirci una suoneria. Funzionava OK sotto Alchemy UX.
- SMS: l'invio funziona con qualsiasi applicazione. La ricezione ha fallito almeno 2 volte (test completo con 5 sms in tutto!) quando c'era installato Hangout, 1 volta con GO SMS e mai con Handcent. Non ho una situazione chiara: potrebbe essere un problema di performance (magari quando il telefono "ha da fare" non riceve. La cosa brutta è che un SMS "non ricevuto" va completamente perso.. non ne rimane traccia in nessun posto del telefono.
- "Speedtest": una cosa piacevole che ho scoperto che riguarda la grafica: gli scheri di speedtest si vedono completamente, mentre con la Alchemy UX la parte bassa dello schermo non era visibile DURANTE il test. L'impressione è che lo shcero sia più "denso"..
- "Torcia" funziona perfettamente: a luce fissa e strobo
- Whatsapp: anche se rileva di esser su una custom ROM (e manda il warning che il supporto non supporta, cosa che con la Alchemy non succede, non chiedetemi perchè), si configura correttamente e rileva da solo l'SMS di controllo che mandano per verficare il numero. Avevo letto qualcosa sulla necessità di installarlo quando non c'erano contatti nel telefono. L'ho ignorata e mi pare che funzioni.. Non vanno le notifiche sonore, ma con il fix indicato in XDA qui funziona benissimo, evviva! [IMG]file:///C:/Users/gatti.a/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_image001.gif[/IMG]
Domande:
D: Che cos'è il performance control che chiede subito superuser authorization?
R: Serve a regolare la velocità della CPU e altre funzioni di performance, come governor etc. (nel mercato ci sono altri software che lo fanno). Queste operazioni non si possono fare senza accesso Root, per quello è la prima eccezione da accettare "sempre".
D: che cos'è "Keep" nella lista delle cose da sincronizzare con google?
R: una specie di promemoria sincronizzati, che si accede con l'applicazione Keep (icona gialla con la lampadina) e crea/aggiorna appunti in http:\\drive.google.com/keep. Da notare che bisogna proprio digitare l'indirizzo http, dopo aver fatto il login in gmail, non andare nel folder keep in Google Drive.
D: sono andato a controllare il consumo batteria: il grafico c'è, ma non c'è la lista delle applicazioni che hanno consumato la batteria
R: non è un "Bug", ma una cosa deliberata: il logging è stato soppresso per performance/risparmio batteria
Cose che si sa che non funzionano
- Tasto Home per il "risveglio"
- Wifi Access Point (apparentemente funziona, e i PC che si connettono alla WIFI hotspot ottengono connessione "come se" internet funzionasse. Poi però la navigazione da PC è impossibile).
Ultima modifica di grillovirante; 03-12-13 alle 23:00 - Motivo: Ulteriori esperienze e misurazioni
AlessAndroidee (13-11-13)
Performance control serve a regolare CPU governor etc nonché da la possibilità di modificare un po di impostazioni del sistema..buttaci un occhio e vedrai che capirai subito
grillovirante (13-11-13)
Per il momento ho un'impressione più che buona della Speed Mod. Le cose che contano sono FANTASTICHE.
Non sono sicuro di aver fatto le cose bene, ma non ho il calendario sincronizzato, nel senso che l'applicazione calendario non mostra i varii appuntamenti che ho sul mio calendario google, ma soprattutto nella schermata settaggi, account, sincronizzazione del profilo gmai, ci sono:
- Chrome
- Contatti
- Dati app
- Dettagli persone
- Gmail
- Keep (che non so cosa sia!!)
Ma non c'è calendario, come invece nelle precedenti installazioni.
Servono altri dati?
Keep è una sorta di sistema di note introdotto da google..se guardi dovresti avere anche l'app (ha come icona un foglietto giallo, che fantasia)
Per il calendario rimango in attesa anche io dato che ho lo stesso problema..io ho provato anche con altre app calendario ma da lo stesso difetto..non capisco però se è un problema della mod, se manca qualcosa da installare (dato che le gapps non le ho messe avendo già il play store preinstallato) o se è google che sta facendo casini cambiando le cose.
grillovirante (13-11-13)
[Smartphone] Huawei P9
[ROM] Stock 7.0
[Kernel] Stock
PC:
*CPU: Intel Core I5 3470 3.2GHz.
*RAM: 8GB.
*GPU: ZOTAC GeForce GTX 970 AMP! Extreme Core Edition
*HDD: 1TB WD.
*MotherBoard: Asus P8H77.
Google Nexus 5:
*Versione Android: 6.0.0
*Rom: Stock
*Kernel: Elemental X 6.00