ADP sarebbe la custom rom di lox, Ace Droid Plus giusto?
Comunque premetto che non ho mai smanettato molto con Android e molte funzioni come gli scheduler, governor non so proprio cosa siano.
Mi sto affacciando adesso ad Android e penso sempre più a crear una rom "embedded", passatemi il termine, ritagliato apposta per massimizzare il galaxy ace plus.
Tralasciando i vari discorsi di incazzatura abominevole contro Samsung che non si sa bene cosa voglia fare, vedo tantissimo impegno nel JB port, ma vedo anche che su GB non è ancora terminato il lavoro.
Il mio intervento è volto a convogliare, diciamo così, ed incanalare l'attenzione su ciò che manca davvero per sostituire definitivamente la rom stock, che è di per se ottima, ma francamente stento a capire per qual motivo dopo 1 settimana d' uso con viber inizi a rallentare...
Non solo, a volte capita che il 3G rimane in fase "stuck", quindi disattivo 3g e lo riattivo.
Adesso parlo un pò di quel che ho provato e cosa ne penso.
Imre, il lavoro che hai fatto sull'alchemy ux è qualcosa di veramente lodevole! E' stata la prima custom rom che ho installato, talmente mi ha colpito!
Nel topic ufficiale ho reportizzato alcune problematiche che ho cercato di aggirare, ma senza esito, apparte il tasto centrale di stop del videorecording (bastava solo un reboot).
-Il 3G è effettivamente più performante di circa 2 secondi (inviando un messaggio con viber , gli esiti "invio in corso", "inviato","consegnato" è quasi istantaneo)
-GPS? Perfetto. Precisione nell'ordine di 1 metro e mezzo. Test fatto e provato su strada mentre percorrevo nelle cavolo di rotonde a 17-35km/h.
Domanda. Si noterebbe un rallentamento dell'aggancio GPS all'estero? Es. Se mi spostassi dall'italia in francia.
Il Fix sostanzialmente non sarebbe una sorta di tabella di latitudine/longitudine di tutti i satelliti GPS?
Come funziona a livello teorico/pratico?
---• Più è corta la lista più velocemente si aggancia?
---• Oppure mega lista, con decine e decine di coordinate dei satelliti?
---• Oppure viene dato maggior priorità al processo da parte della CPU, un'area maggiore di RAM dedicata o maggior energia?
Fatto questo si confrontano le varie coordinate e si sceglie la coordinata con tempo inferiore di risposta tra terminale/satellite? Help![]()
![]()
-Fotocamera c'è una sorta di perdita di definizione quando c'è molta luce o troppo poca (noise effect)
-Video perfetto ma sembra vagamente che ci sia un calo di 1,2 fps, quasi impercettibile per gli utenti standard (me ne accorgo perchè ho passato gli ultimi anni a modificare windows 7 per il gaming, e di Unigine, 3dMark, PassMark ne ho fatto il mio pane grazie all'overclock di VGA/CPU). Credo dipenda dalla compressione video implementata, anche in questo caso a parità di condizioni un video di 10mega dura 1,5secondi in più rispetto ad un video di Android stock (test utile per chi invia video con viber e la dimensione massima è di 10mb, SENZA l'uso di VideoTrim & simili).
-TCP, credo tu abbia cambiato i DNS che il gestore setta automaticamente (suppongo), con i due di Google 8.8.8.8 // 8.8.4.4. Soluzione ottima in quanto funge anche da proxy, nel senso che è possibile in questo modo aggirare i blocchi antipirateria/oscuramento di certi domini , ma leggermente lento di un paio di secondi. Utilissimo nel caso si usi il tethering.
In questo caso vorrei dirvi cosa ne penso a riguardo.
I server DNS di google sono pubblici e puntati da molti utenti.
Adesso mettiamo caso vi sia un sovraccarico di richieste, attacco alla rete di un gruppo X di cracker/lamer/hacker che floodano i server mandandoli giù, si creerebbe una sorta di blocco per tutti coloro che hanno la custom rom con gli indirizzi DNS indicati.
Inoltre non è la soluzione migliore per quanto riguarda la sicurezza dei pacchetti. Ci sono svariati sistemi in cui è possibile spacciarsi per la macchina che ha mac/ip , parlo ovviamente di un attacco mitm. Certo, vale la regola che si sta parlando di un server di Google e quindi ben protetti...Ma se ci fosse una falla day0 che pochi conoscono? Costituirebbe un potenziale pericolo per tutti, soprattuto considerando che l'attuale kernel killa i processi in background come gli antivirus (avast che ti segnalai settimana scorsa ,per farti un esempio).
Oltre questo, la lentezza è dovuta all'instradamento dei pacchetti che, forzando il DNS, l'instradamento dei pacchetti trasmessi e ricevuti potrebbe risultare più lungo, appunto per la differente posizione degli utenti. Non c'è da farne un dramma! Si parla di un 2,3 secondi in più per richiesta/pagina aperta, ma potrebbe rappresentare un problema per chi ha una connessione dati di 1Gb o meno. Meno si sta collegati meglio è.
Il resto, confermo ciò che ho scritto sopra.
Più si tolgono le app stock, più c'è rischio di bug/exploit da parte di malware.
Sostanzialmente se si rimuove un app stock su cui ancora una parte/modulo di android vi punta ,si potrebbe assistere a svariati exploit da parte dei malware che, aihmè, si diffonderanno in modo esponenziale.
Mettiamo un terminale rootato con il kernel che uccide i processi in background come gli antivirus (es. avast,avg), si rischia e non poco.
Sono casi estremi i miei, attenzione. Comunque bisognerebbe creare il malware ad hoc per sfruttare il baco X della custom rom Y, ed essendocene molte, la probabilità di infezione sarebbe molto molto bassa.
Nel caso si creasse una ROM come quella che stiamo discutendo in questo topic, credo bisognerebbe rifletterci su. Vige la regola: maggior diffusione, più rischi.
Tutto è a doppio taglio, basta scegliere il male minore.
Preferisco aspettare che voi tutti collaboriate per creare una rom/kernel super stabile,anche perchè uso praticamente TUTTE le funzioni del SGAP (tethering AP,youtube, browser, GPS, fotocamera e videocamera, sveglia, 3G).
Siete in 3, tu, lox, giugiu e di conseguenza conto sulla vostra esperienza e professionalità. A differenza di altri utenti, io non ho assolutamente fretta.
Per me conta il beta testing pesante,segnalare di volta in volta al fine di ridurre al massimo i bug, cercare il compremesso tra velocità e stabilità.
Continuo a non capirci quasi nulla di android, ho solo qualche conoscenza di informatica e sicurezza.
Preferisco incanalare e condividere la conoscenza che ho con un gruppo di amici che non ha un ca**o da fare, oltre che ottimizzare e sfornare rom/tweaks/kernel per il SGAP![]()
![]()
Confido nelle vostre capacità e nella vostra professionalità.
Posso riportare le miei opinioni e far da beta tester.
Credo che esser tutti coesi può portar solo ad aver benefici per tutti, nonchè ad aver rom sempre più performanti e sicure.
Grazie infinite per la vostra disponibilità nel leggere e prendere in considerazione le millemila domande e dubbi che vengono postate ogni giorno. Umili e cazzuti!
*post incoraggiante terminato*
Ora dateci dentro!![]()
![]()