CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 145 di 196 primaprima ... 4595135143144145146147155195 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,441 a 1,450 su 1957
Discussione:

[SUPPORTO MODDING] Thread di Aiuti e Consigli alle Operazioni di Modding [Ace Plus]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1441
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ADP sarebbe la custom rom di lox, Ace Droid Plus giusto?
    Comunque premetto che non ho mai smanettato molto con Android e molte funzioni come gli scheduler, governor non so proprio cosa siano.
    Mi sto affacciando adesso ad Android e penso sempre più a crear una rom "embedded", passatemi il termine, ritagliato apposta per massimizzare il galaxy ace plus.
    Tralasciando i vari discorsi di incazzatura abominevole contro Samsung che non si sa bene cosa voglia fare, vedo tantissimo impegno nel JB port, ma vedo anche che su GB non è ancora terminato il lavoro.
    Il mio intervento è volto a convogliare, diciamo così, ed incanalare l'attenzione su ciò che manca davvero per sostituire definitivamente la rom stock, che è di per se ottima, ma francamente stento a capire per qual motivo dopo 1 settimana d' uso con viber inizi a rallentare...
    Non solo, a volte capita che il 3G rimane in fase "stuck", quindi disattivo 3g e lo riattivo.

    Adesso parlo un pò di quel che ho provato e cosa ne penso.
    Imre, il lavoro che hai fatto sull'alchemy ux è qualcosa di veramente lodevole! E' stata la prima custom rom che ho installato, talmente mi ha colpito!
    Nel topic ufficiale ho reportizzato alcune problematiche che ho cercato di aggirare, ma senza esito, apparte il tasto centrale di stop del videorecording (bastava solo un reboot).

    -Il 3G è effettivamente più performante di circa 2 secondi (inviando un messaggio con viber , gli esiti "invio in corso", "inviato","consegnato" è quasi istantaneo)

    -GPS? Perfetto. Precisione nell'ordine di 1 metro e mezzo. Test fatto e provato su strada mentre percorrevo nelle cavolo di rotonde a 17-35km/h.
    Domanda. Si noterebbe un rallentamento dell'aggancio GPS all'estero? Es. Se mi spostassi dall'italia in francia.
    Il Fix sostanzialmente non sarebbe una sorta di tabella di latitudine/longitudine di tutti i satelliti GPS?
    Come funziona a livello teorico/pratico?
    ---• Più è corta la lista più velocemente si aggancia?
    ---• Oppure mega lista, con decine e decine di coordinate dei satelliti?
    ---• Oppure viene dato maggior priorità al processo da parte della CPU, un'area maggiore di RAM dedicata o maggior energia?
    Fatto questo si confrontano le varie coordinate e si sceglie la coordinata con tempo inferiore di risposta tra terminale/satellite? Help

    -Fotocamera c'è una sorta di perdita di definizione quando c'è molta luce o troppo poca (noise effect)

    -Video perfetto ma sembra vagamente che ci sia un calo di 1,2 fps, quasi impercettibile per gli utenti standard (me ne accorgo perchè ho passato gli ultimi anni a modificare windows 7 per il gaming, e di Unigine, 3dMark, PassMark ne ho fatto il mio pane grazie all'overclock di VGA/CPU). Credo dipenda dalla compressione video implementata, anche in questo caso a parità di condizioni un video di 10mega dura 1,5secondi in più rispetto ad un video di Android stock (test utile per chi invia video con viber e la dimensione massima è di 10mb, SENZA l'uso di VideoTrim & simili).

    -TCP, credo tu abbia cambiato i DNS che il gestore setta automaticamente (suppongo), con i due di Google 8.8.8.8 // 8.8.4.4. Soluzione ottima in quanto funge anche da proxy, nel senso che è possibile in questo modo aggirare i blocchi antipirateria/oscuramento di certi domini , ma leggermente lento di un paio di secondi. Utilissimo nel caso si usi il tethering.
    In questo caso vorrei dirvi cosa ne penso a riguardo.
    I server DNS di google sono pubblici e puntati da molti utenti.
    Adesso mettiamo caso vi sia un sovraccarico di richieste, attacco alla rete di un gruppo X di cracker/lamer/hacker che floodano i server mandandoli giù, si creerebbe una sorta di blocco per tutti coloro che hanno la custom rom con gli indirizzi DNS indicati.
    Inoltre non è la soluzione migliore per quanto riguarda la sicurezza dei pacchetti. Ci sono svariati sistemi in cui è possibile spacciarsi per la macchina che ha mac/ip , parlo ovviamente di un attacco mitm. Certo, vale la regola che si sta parlando di un server di Google e quindi ben protetti...Ma se ci fosse una falla day0 che pochi conoscono? Costituirebbe un potenziale pericolo per tutti, soprattuto considerando che l'attuale kernel killa i processi in background come gli antivirus (avast che ti segnalai settimana scorsa ,per farti un esempio).
    Oltre questo, la lentezza è dovuta all'instradamento dei pacchetti che, forzando il DNS, l'instradamento dei pacchetti trasmessi e ricevuti potrebbe risultare più lungo, appunto per la differente posizione degli utenti. Non c'è da farne un dramma! Si parla di un 2,3 secondi in più per richiesta/pagina aperta, ma potrebbe rappresentare un problema per chi ha una connessione dati di 1Gb o meno. Meno si sta collegati meglio è.

    Il resto, confermo ciò che ho scritto sopra.
    Più si tolgono le app stock, più c'è rischio di bug/exploit da parte di malware.
    Sostanzialmente se si rimuove un app stock su cui ancora una parte/modulo di android vi punta ,si potrebbe assistere a svariati exploit da parte dei malware che, aihmè, si diffonderanno in modo esponenziale.
    Mettiamo un terminale rootato con il kernel che uccide i processi in background come gli antivirus (es. avast,avg), si rischia e non poco.
    Sono casi estremi i miei, attenzione. Comunque bisognerebbe creare il malware ad hoc per sfruttare il baco X della custom rom Y, ed essendocene molte, la probabilità di infezione sarebbe molto molto bassa.
    Nel caso si creasse una ROM come quella che stiamo discutendo in questo topic, credo bisognerebbe rifletterci su. Vige la regola: maggior diffusione, più rischi.
    Tutto è a doppio taglio, basta scegliere il male minore.


    Preferisco aspettare che voi tutti collaboriate per creare una rom/kernel super stabile,anche perchè uso praticamente TUTTE le funzioni del SGAP (tethering AP,youtube, browser, GPS, fotocamera e videocamera, sveglia, 3G).
    Siete in 3, tu, lox, giugiu e di conseguenza conto sulla vostra esperienza e professionalità. A differenza di altri utenti, io non ho assolutamente fretta.
    Per me conta il beta testing pesante,segnalare di volta in volta al fine di ridurre al massimo i bug, cercare il compremesso tra velocità e stabilità.

    Continuo a non capirci quasi nulla di android, ho solo qualche conoscenza di informatica e sicurezza.
    Preferisco incanalare e condividere la conoscenza che ho con un gruppo di amici che non ha un ca**o da fare, oltre che ottimizzare e sfornare rom/tweaks/kernel per il SGAP
    Confido nelle vostre capacità e nella vostra professionalità.
    Posso riportare le miei opinioni e far da beta tester.
    Credo che esser tutti coesi può portar solo ad aver benefici per tutti, nonchè ad aver rom sempre più performanti e sicure.

    Grazie infinite per la vostra disponibilità nel leggere e prendere in considerazione le millemila domande e dubbi che vengono postate ogni giorno. Umili e cazzuti!
    *post incoraggiante terminato*
    Ora dateci dentro!
    Ultima modifica di IceDX; 01-11-13 alle 18:34 - Motivo: sottolineati i punti per una maggior leggibilità

  2.  
  3. #1442
    vda
    vda non è in linea
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    47
    Smartphone
    Motorola Moto G LTE

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Giokky Visualizza il messaggio

    Io come file Manager utilizzo Root Browser..

    Grazie mille Giokky. In effetti lo ho appena istallato e sembra proprio ok!

    Sapresti anche consigliarmi un valido Uninstaller? Sai vorrei rimuovere quelle app di Samsung preinstallate che non ho mai utilizzate nè credo che mai utilizzerò.

  4. #1443
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 271 volte in 209 Posts
    Predefinito

    Io uso link2SD ed è fantastico
    ROM: CyanogenMod 11 by DirtyDev
    KERNEL: 3.0.101 Dirty Kernel


    E se ti sono stato d'aiuto non dimenticare il tasto thanks

  5. #1444
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    97
    Smartphone
    Nexus 5X, Nexus 7 2013

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loxdegio
    Io uso link2SD ed è fantastico

    Si, usa questo.. c; l'ho usato con la ROM Stock e mi son trovato bene.


    Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App

  6. #1445
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 271 volte in 209 Posts
    Predefinito

    Confermo... ADP è la mia ROM Aces Droid Plus... (A questo proposito mi sa che ti sei volato un post )

    Altra cosa... nel punto TCP descrivi delle situazioni che non fatico a definire "apocalittiche"... Capisco che la questione della sicurezza sia molto importante e, da appassionato di sicurezza informatica, credo di saperne abbastanza, inoltre non sto dicendo che la tua ipotesi sia un evento impossibile, perché anche qui, come studente in ingegneria, so che non esistono eventi impossibili... Quello che voglio dire è che di default si usano i server dell'operatore/del router per la risoluzione degli indirizzi e penso che in ogni caso siano di gran lunga più sicuri e veloci quelli google di quelli predefiniti... Senza contare che ci sono migliaia di tecniche per fare qualunque cosa... Qualunque server DNS tu usi sei sempre collegato a quell'enorme "cosa" che è internet, giusto per farti notare che indipendentemente dai DNS che usi sei sempre a portata di mano di qualunque malintenzionato. Il mio consigli è sii meno paranoico, pur senza rinunciare alla prudenza e all'attenzione, tanto se venissi in qualche modo "attaccato" (cosa che per altro è probabile succeda tutti i giorni da parte della casa produttrice o da Google stessa, anche se quello non è considerato attacco) non ci sarebbe santo né antivirus che tenga

    A proposito di antivirus, ho capito perché molte app venivano killate senza motivo e dipende dal lowmemorykiller settato n modo troppo aggressivo da chiunque di noi nei kernel/ROM/ecc. che sono per ora disponibili... Ho elaborato una configurazione che ad oggi mi permette di tenere attivi e senza refresh periodico almeno 6 servizi in contemporanea (il test sul mio telefono l'ho fatto con FB Messenger, Facebook, SwiftKey, AndroidianiApp, BLNControl e i servizi google)... Quindi penso che siamo giunti all'apice dell'impostazione verso il multitasking. Inoltre questo setting sarà inserito nella prossima build del LoxKernel insieme ad altre migliorie
    ROM: CyanogenMod 11 by DirtyDev
    KERNEL: 3.0.101 Dirty Kernel


    E se ti sono stato d'aiuto non dimenticare il tasto thanks

  7. #1446
    vda
    vda non è in linea
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    47
    Smartphone
    Motorola Moto G LTE

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loxdegio Visualizza il messaggio
    Io uso link2SD ed è fantastico
    Quote Originariamente inviato da Giokky Visualizza il messaggio
    Si, usa questo.. c; l'ho usato con la ROM Stock e mi son trovato bene.
    Grazie ad entrambi.

    Giusto un dubbio: link2SD non spostava le app su SD Card? Io le vorrei disinstallare del tutto.
    Ultima modifica di vda; 01-11-13 alle 21:58

  8. #1447
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loxdegio Visualizza il messaggio
    Confermo... ADP è la mia ROM Aces Droid Plus... (A questo proposito mi sa che ti sei volato un post )

    Altra cosa... nel punto TCP descrivi delle situazioni che non fatico a definire "apocalittiche"... Capisco che la questione della sicurezza sia molto importante e, da appassionato di sicurezza informatica, credo di saperne abbastanza, inoltre non sto dicendo che la tua ipotesi sia un evento impossibile, perché anche qui, come studente in ingegneria, so che non esistono eventi impossibili... Quello che voglio dire è che di default si usano i server dell'operatore/del router per la risoluzione degli indirizzi e penso che in ogni caso siano di gran lunga più sicuri e veloci quelli google di quelli predefiniti... Senza contare che ci sono migliaia di tecniche per fare qualunque cosa... Qualunque server DNS tu usi sei sempre collegato a quell'enorme "cosa" che è internet, giusto per farti notare che indipendentemente dai DNS che usi sei sempre a portata di mano di qualunque malintenzionato. Il mio consigli è sii meno paranoico, pur senza rinunciare alla prudenza e all'attenzione, tanto se venissi in qualche modo "attaccato" (cosa che per altro è probabile succeda tutti i giorni da parte della casa produttrice o da Google stessa, anche se quello non è considerato attacco) non ci sarebbe santo né antivirus che tenga

    A proposito di antivirus, ho capito perché molte app venivano killate senza motivo e dipende dal lowmemorykiller settato n modo troppo aggressivo da chiunque di noi nei kernel/ROM/ecc. che sono per ora disponibili... Ho elaborato una configurazione che ad oggi mi permette di tenere attivi e senza refresh periodico almeno 6 servizi in contemporanea (il test sul mio telefono l'ho fatto con FB Messenger, Facebook, SwiftKey, AndroidianiApp, BLNControl e i servizi google)... Quindi penso che siamo giunti all'apice dell'impostazione verso il multitasking. Inoltre questo setting sarà inserito nella prossima build del LoxKernel insieme ad altre migliorie
    Concordo con tutto ciò che hai detto! Sono esattamente casi teoricamente possibili, ma praticamente impossibili anche perchè ci vorrebbe uno sbattimento non di poco.

    Quindi con il kernel ci siamo quasi! Questa è un'ottimissima notizia!
    Volevo chiederti cosa mi consigli di installare tra Kernel 2.15.2 o 2.16.2 e quali differenze sostanziali ci sono.
    Qual'è il Kernel affetto dal bug WiFi? Ed in cosa consiste nello specifico?

    Nel caso installassi la Custom Rom v4, devo necessariamente installare il fix del kernel della custom rom v4, oppure posso lanciar direttamente l'installazione del Kernel lox senza installare il famigerato kernel blackburner non-OC?

    L'idea sarebbe questa:

    -Gingerbread
    -Kernel Lox
    -Assenza delle seguenti apps (Chat ON, news e meteo,Google+,Messenger (non so se sia utile per altri servizi),Kies air,Thinkfree Office,Social Hub,Samsung Apps)
    - Tweaks della Alchemy : 2G,3G, TCP, GPS,Dalvik,Ram & Generatore d'entropia,tweak R/W sdcard - external sdcard, batteria
    -Un'interfaccia grafica che sia semplice, sobria ed elegante. La grafica della alchemy ux mi piace parecchio ad esempio.
    -Keyboard ICS (con cui mi sono trovato benissimo)

    In questo modo si avrebbe un sistema veloce, quasi esente da bug (fotocamera, videocamera, players, browser non dovrebbero esser toccati) ed in regola anche il WiFi dovrebbe funzionare tranquillamente.
    Il Kernel + i tweaks dovrebbero garantire velocità e reattività al tutto.
    Ultima domanda e chiudo.
    L'adrenaline engine con tutte le modifiche che ho elencato sopra, apporterebbe grossi miglioramenti nella user experience? E' davvero così necessario?

  9. #1448
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 271 volte in 209 Posts
    Predefinito

    Allora... A prescindere ti consiglio il 2.16 anche se è quello affetto dal bug del wifi... Primo perché con la Custom non si dovrebbe presentare in quanto il problema affligge solo le ROM più recenti...
    Secondo perché include già tutti i tweaks della alchemy tutti migliorati, il generatore di entropia e tutti gli altri ca**i e mazzi... Quindi dovresti solo più aggiungere i tweaks del build.prop e saresti a posto...

    Un altro paio di cose... La grafica ti toccherebbe fartela oppure accontentarti di quella GB... Al posto della ICS keyboard ti consiglio la Hacker's keyboard... Ma quello è gusto mio... E quanto all'adrenaline engine... Se metti il mio kernel v2.16 è del tutto superfluo... Altrimenti ti eviterebbe di impazzire dietro la comprensione del supporto init.d


    Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
    ROM: CyanogenMod 11 by DirtyDev
    KERNEL: 3.0.101 Dirty Kernel


    E se ti sono stato d'aiuto non dimenticare il tasto thanks

  10. #1449
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 271 volte in 209 Posts
    Predefinito

    Link2SD ha quella funzione specifica... Sì ma è soprattutto un ottimo app manager


    Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
    ROM: CyanogenMod 11 by DirtyDev
    KERNEL: 3.0.101 Dirty Kernel


    E se ti sono stato d'aiuto non dimenticare il tasto thanks

  11. #1450
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quindi, sostanzialmente, se mettessi una stock rom recente marzo 2013 o quella lussemburghese di agosto 2013, incapperei nel casino WiFi se usassi la 2.16.2 ?
    Mentre se utilizzassi la custom v4 + kernel 2.16.2 sarei ok.

    Se installo la custom v4, sono costretto ad installare anche il fix kernel e DOPO anche il kernel 2.16.2? Oppure posso installar direttamente il kernel 2.16.2 senza installare il fix della custom v4?

    I fix del GPS sono già inclusi nella 2.16.2? La fotocamera viene toccata o twakkata? Perchè una cosa che non sopportavo delle custom era proprio la fotocamera con effetto grana (foto poco definite).

    Per quanto riguarda la UI, mi va da dio anche la stock!

Pagina 145 di 196 primaprima ... 4595135143144145146147155195 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy