
Originariamente inviato da
Wispo
Forse hai ragione tu, leggendo vari pareri in rete sulle maggiorate, infatti, ho visto che nessuna dà i risultati sperati. Anzi, a volte, come su cinesate da oltre 3.000mAh, il nostro Ace Plus sembra manifestare rigetto manco fosse un organismo vivente, con sbalzi di 10 punti percentuali di colpo, verso l'alto o verso il basso. Meglio la originale, seppur da soli 1.300mAh
Sono arrivato alla conclusione che il miglior modo di prolungare la durata della batteria sta nel comportamento dell'utente stesso
Io faccio così, e nell'umiltà della mia minusocla esperienza dò dei consigli (ogni critica è ben accetta, ovviamente), in ordine decrescente di importanza:
1) state SEMPRE in Gsm, invece che in 3g. Il 3g, ho provato in questi giorni per curiosità, consuma un buon 50% in più rispetto al Gsm, e la sua velocità serve davvero solo in pochissimi casi. A parte infatti il Play store, You Tube, e la vergognosa (poi spiego perchè) app Facebook, il Gsm basta e avanza per tutto, dalla navigazione internet (non si muore se si aspettano 2 secondi in più per caricare una pagina) alle mail, dai messaggi Whatsapp (anche qui, non si muore se si aspettano 5 secondi in più per scaricare una foto inviataci, e i messaggi di testo sono comunque istantanei anche in Gsm) al Messenger Facebook. Insomma, il Gsm non vi taglia fuori dal mondo ma vi fa risparmiare un chilo di batteria. Senza contare il fatto che, se state in 3g, in certe zone dove magari la copertura non è il massimo noterete sopra le frecce della connessione dati il continuo passaggio da H a 3g e viceversa, e lì la batteria viene ciucciata...
2) per quanto vi è possibile, cercate di evitare gli sms tradizionali e sostituiteli con Whatsapp. Secondo la mia personalissima esprienza con Ace Plus, Whatsapp e Go Sms Pro, infatti, se con l'1% di batteria consumata gli sms (inviati e/o ricevuti, non credo faccia differenza) sono massimo 7, con lo stesso 1% i Whatsapp (in Gsm...) sono fino a 12, quindi Whatsapp consuma meno della radio cellulare, garantendovi un'autonomia di comunicazione per messaggini quasi doppia rispetto agli sms
3) evitate come la morte l'app ufficiale di Facebook. Consuma un chilo di batteria quando la usate, ma anche a tenerla chiusa consuma!!!! Resta in ascolto per avvisare se ci sono notifiche varie, e consuma. Quindi io a chi vuole risparmiare il massimo di batteria consiglio di non installarla direttamente, e di navigare su Facebook dal browser. Al massimo, per avere notifiche immediate di eventuali messaggi privati che gli amici vi mandano (messaggi di certo più importanti di notifiche tipo "X ti ha invitato all'evento" o "Y ti ha invitato a provare il gioco Z", notifiche che garantisce l'app), installate il Facebook Messenger, però attenti che quando lo usate consuma quasi quanto l'app stessa, ma almeno a differenza di questa non tira batteria di continuo
4) scegliete un browser che non stressa il processore. Ne ho provati alcuni che per caricare una semplice pagina facevano andare la cpu quasi al 70%, ed è assurdo. Scegliete le versioni "mini" o "lite" dei browser, io personalmente uso Uc browser mini ed Opera mini
5) tenete la luminosità del display al minimo e come al solito wi fi e gps assolutamente spenti se non vi servono
Facendo così, tra mezz'ora di chiamate, internet, e un 400-600 whatsapp al giorno, il mio telefono dura dalle 12 alle 15 ore effettive, quindi, tolte le ore di inutilizzo (sonno, pasti) la famosa giornata. Sarebbe stato meglio se mamma Samsung avesse scelto di fare il nostro telefono un 3-4 millimetri più spesso per metterci ad esempio la buona batteria da 1.500mAh dell'Ace 2 e dell'S Advance, ma vabbè.. ci si accontenta